CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Altro che campbio automatico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19157
Inserito il 20/02/2018 alle: 10:59:42
Ma quale cambio automatico... 

QUESTO è un cambio serio che offre davvero tutte le possibilità.
20160827_105748.jpg


E' su questo mezzo per anticendi boschivi 
127%5B1%5D.jpg

Che davvero permette di andare dappertutto.

A volte leggo di persone che vogliono spendere migliaia di euro per montare il cambio automatico in aftermarket al proprio camper.
Beati quelli che raccolgono i soldi sugli alberi, col mio budget il cambio manuale va più che benissimo.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 20/02/2018 alle: 11:51:10
Tanto per capire:

nella prima foto prima del cambio principale (rispetto al conducente del veicolo) a cosa servono tutte quelle bacchette similcambio che si vedono nella foto ?

e' uno scherzo (messe li per la foto) o hanno una funzione ?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19157
Inserito il 20/02/2018 alle: 11:57:00
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/02/2018 alle 11:51:10

Tanto per capire: nella prima foto prima del cambio principale (rispetto al conducente del veicolo) a cosa servono tutte quelle bacchette similcambio che si vedono nella foto ? e' uno scherzo (messe li per la foto) o hanno una funzione ?
Ciao Sergio... no, niente scherzo, il cambio dell'Unimog è proprio così.

Marce normali, marce ridottte, marce lumaca,, invertitore bloccaggi differenziali vari,, prese di forza meccaniche e idrauliche ecc... la foto non è abbastanza ampia e mancano pure alcune leve nell'immagine che vedi.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 20/02/2018 alle: 12:01:47
In risposta al messaggio di Emme48 del 20/02/2018 alle 11:57:00

Ciao Sergio... no, niente scherzo, il cambio dell'Unimog è proprio così. Marce normali, marce ridottte, marce lumaca,, invertitore bloccaggi differenziali vari,, prese di forza meccaniche e idrauliche ecc... la foto non è abbastanza ampia e mancano pure alcune leve nell'immagine che vedi.
In pratica servono per azionare tutti quei dispositivi che possono essere installati, come spalaneve, turbine, spargisale ecc. Giusto?
damasi
damasi
16/05/2010 1284
Inserito il 20/02/2018 alle: 12:13:22
In risposta al messaggio di Emme48 del 20/02/2018 alle 10:59:42

Ma quale cambio automatico...  QUESTO è un cambio serio che offre davvero tutte le possibilità. E' su questo mezzo per anticendi boschivi  Che davvero permette di andare dappertutto. A volte leggo di persone che vogliono
spendere migliaia di euro per montare il cambio automatico in aftermarket al proprio camper. Beati quelli che raccolgono i soldi sugli alberi, col mio budget il cambio manuale va più che benissimo. Marco. ... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
Ciao Marco, oramai il cambio automatico con gestione elettronica è superiore al manuale specialmente in condizioni estreme, dove un errore umano può compromettere il risultato finale, cosa che non succede con una gestione elettronica che percepisce istantaneamente un minimo problema correggendola immediatamente... come autista preferisco il cambio manuale dove posso dimostrare a me stesso le mie capacità specialmente in situazioni estreme... ma oramai mi rendo conto che il mio modo di vedere alcune situazioni è superato dalla tecnologia che fortunatamente ci risolve molti problemi...
Un saluto, Danilo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19157
Inserito il 21/02/2018 alle: 14:19:05
In risposta al messaggio di damasi del 20/02/2018 alle 12:13:22

Ciao Marco, oramai il cambio automatico con gestione elettronica è superiore al manuale specialmente in condizioni estreme, dove un errore umano può compromettere il risultato finale, cosa che non succede con una gestione
elettronica che percepisce istantaneamente un minimo problema correggendola immediatamente... come autista preferisco il cambio manuale dove posso dimostrare a me stesso le mie capacità specialmente in situazioni estreme... ma oramai mi rendo conto che il mio modo di vedere alcune situazioni è superato dalla tecnologia che fortunatamente ci risolve molti problemi... Un saluto, Danilo
Forse nelle auto...
Quello che vedi in foto automatico non lo rifai.

E ti assicuro che in certi passaggi difficili durante gli incendi di bosco, pieni (ma proprio pieni) di acqua di quelle leve non avanza nulla.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 21/02/2018 alle: 14:37:08
Tu vai a boschi, io vado a Rimini al camping Bellarivalaughlaugh con questo gioiellino e con cambio SEMIAUTOMATICO

BG_U_Bliss-Mobil_1.jpg

csm_CT_U_5030_expeditionsfahrzeug_hellgeth_innenraum_3e4fc10a6c.jpg


Un talento versatile.
L'Unimog suscita entusiasmo per il suo motore diesel a quattro cilindri da 5,2 litri di cilindrata, una potenza di 231 CV e una coppia massima di 900 Nm, ma anche per la capacità di salita pari al 100%: dati che non lasciano alcun dubbio sulle sue qualità. Se necessario, il cambio semiautomatico a otto marce con demoltiplicatore si può azionare anche manualmente, grazie al pedale della frizione ribaltabile. Così l'Unimog è al tempo stesso un inarrestabile veicolo Offroad e un accompagnatore confortevole nei percorsi a lungo raggio.
Il serbatoio da 300 l per le acque bianche è un ulteriore vantaggio per i viaggi più lunghi. Sul veicolo base la rete di corrente è a 24 V, e naturalmente a bordo non manca un convertitore di tensione da 24 a 12 V. La cellula scarrabile è alimentata esclusivamente con una tensione di 12 V da una batteria al gel da 210 Ah. Il letto a soppalco offre ai viaggiatori una notevole versatilità, in ogni momento della giornata, e da letto confortevole si può trasformare in uno spazioso gruppo di sedili.
damasi
damasi
16/05/2010 1284
Inserito il 21/02/2018 alle: 15:01:36
In risposta al messaggio di Emme48 del 21/02/2018 alle 14:19:05

Forse nelle auto... Quello che vedi in foto automatico non lo rifai. E ti assicuro che in certi passaggi difficili durante gli incendi di bosco, pieni (ma proprio pieni) di acqua di quelle leve non avanza nulla. Marco.
Ciao, si ma il mezzo in foto é un mezzo antincendio con meccanica di 20 anni fa che personalmente preferisco...ma gli ultimi mezzi  per esperienza personale sono un'altra cosa...adesso di rado porto quei veicoli...adesso per lavoro porto anche un mezzo speciale 6x6 ,motore caterpillar di 18000 di cilindrata con oltre 700 cv. con cambio automatico e pesa circa 37000 kg. il tutto gestito elettronicamente "fortunatamente"...P_20171222_213946.jpgP_20171222_213906.jpgin poche parole non sarà più divertente portare certi mezzi ma sicuramente sono meno stressanti...(molto probabilmente sarà la mia età che avanza...crying...che mi fa scegliere le soluzioni più soft...smileysmiley...).
un saluto.
Danilo

Modificato da damasi il 21/02/2018 alle 21:23:49
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19157
Inserito il 22/02/2018 alle: 08:38:45
In risposta al messaggio di damasi del 21/02/2018 alle 15:01:36

Ciao, si ma il mezzo in foto é un mezzo antincendio con meccanica di 20 anni fa che personalmente preferisco...ma gli ultimi mezzi  per esperienza personale sono un'altra cosa...adesso di rado porto quei veicoli...adesso
per lavoro porto anche un mezzo speciale 6x6 ,motore caterpillar di 18000 di cilindrata con oltre 700 cv. con cambio automatico e pesa circa 37000 kg. il tutto gestito elettronicamente fortunatamente...in poche parole non sarà più divertente portare certi mezzi ma sicuramente sono meno stressanti...(molto probabilmente sarà la mia età che avanza......che mi fa scegliere le soluzioni più soft......). un saluto. Danilo
E' anche vero che la maggiornaza dei guasti dei nostri mezzi antincendio molto ma veramente molto maltrattati, sono dovute ad automatismi e ad elettronica e non più alla meccanica.

Rimpiango i vecchi Land Rover senza elettronica che erano molto più affidabili.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
damasi
damasi
16/05/2010 1284
Inserito il 22/02/2018 alle: 12:39:39
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/02/2018 alle 08:38:45

E' anche vero che la maggiornaza dei guasti dei nostri mezzi antincendio molto ma veramente molto maltrattati, sono dovute ad automatismi e ad elettronica e non più alla meccanica. Rimpiango i vecchi Land Rover senza elettronica che erano molto più affidabili. Marco.
...e questi modelli che per romperli li dovevi prendere a martellate!!
images(23).jpg

IMG_2255(1).jpg
modelli grezzi e feroci...laugh è anche vero che dopo una certa velocità stratosferica di circa 60 km/h, sembrava di stare dentro un frullatore... per le vibrazioni...laugh
Danilo.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 23/02/2018 alle: 04:18:22
In risposta al messaggio di Geogalle del 21/02/2018 alle 14:37:08

Tu vai a boschi, io vado a Rimini al camping Bellariva con questo gioiellino e con cambio SEMIAUTOMATICO Un talento versatile. L'Unimog suscita entusiasmo per il suo motore diesel a quattro cilindri da 5,2 litri di cilindrata,
una potenza di 231 CV e una coppia massima di 900 Nm, ma anche per la capacità di salita pari al 100%: dati che non lasciano alcun dubbio sulle sue qualità. Se necessario, il cambio semiautomatico a otto marce con demoltiplicatore si può azionare anche manualmente, grazie al pedale della frizione ribaltabile. Così l'Unimog è al tempo stesso un inarrestabile veicolo Offroad e un accompagnatore confortevole nei percorsi a lungo raggio. Il serbatoio da 300 l per le acque bianche è un ulteriore vantaggio per i viaggi più lunghi. Sul veicolo base la rete di corrente è a 24 V, e naturalmente a bordo non manca un convertitore di tensione da 24 a 12 V. La cellula scarrabile è alimentata esclusivamente con una tensione di 12 V da una batteria al gel da 210 Ah. Il letto a soppalco offre ai viaggiatori una notevole versatilità, in ogni momento della giornata, e da letto confortevole si può trasformare in uno spazioso gruppo di sedili.
Quanto consuma e quanto pesa quel veicolo ?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.