CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

ancora gommone, ancora aiuto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 24/08/2017 alle: 12:56:07
Dopo un acquisto mai usato, vorrei riprovarci...
Lo metterei in mare solo il tempo di usarlo, poi lo riporterei a casa, per questo ho un furgone con pianale di 4 metri e quindi lo cerco intorno a quella misura...Uso, solo per uscita con mio figlio o figli per battute di pesca con mare (spero) calmo...
domanda a brucia pelo, tra questi quale prendereste? oppure mi linkate qualcosa di valido nella mia zona? o ancora, sarebbe meglio una barchetta a motore? (grazie se vorrete linkarmi qualcosa)
Un motore valido ce lo avrei già, è un 25 cv gambo corto
eccola la lista:
https://www.subito.it/vi/217431...


Se avete qualcosa di valido da vendere, in privato vi ascolterò.
 

Modificato da Viaggincamper il 24/08/2017 alle 16:39:09
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 24/08/2017 alle: 14:28:01
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 24/08/2017 alle 12:56:07

Dopo un acquisto mai usato, vorrei riprovarci... Lo metterei in mare solo il tempo di usarlo, poi lo riporterei a casa, per questo ho un furgone con pianale di 4 metri e quindi lo cerco intorno a quella misura...Uso, solo
per uscita con mio figlio o figli per battute di pesca con mare (spero) calmo... domanda a brucia pelo, tra questi quale prendereste? oppure mi linkate qualcosa di valido nella mia zona? o ancora, sarebbe meglio una barchetta a motore? (grazie se vorrete linkarmi qualcosa) Un motore valido ce lo avrei già, è un 25 cv gambo corto eccola la lista: ... Se avete qualcosa di valido da vendere, in privato vi ascolterò.  
Aggiungo eventualmente queste 3 barche a motore (per vostri consigli e suggerimenti)
Ancora grazie a chi risponderà
https://www.subito.it/vi/206839...
https://www.subito.it/vi/215184...
https://www.subito.it/vi/217576...
 
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 24/08/2017 alle: 15:05:20
Premesso che alcuni di questi gommoni eccedono i quattro metri e che ritengo comunque difficoltoso caricare un gommone sul pianale di un furgone, penso che il discorso da fare sia questo:
Innanzitutto va stabilito come trasportare il gommone; se è possibile portarlo senza necessità di ripiegarlo opterei per uno con la chiglia in vetroresina. Se non erro in quelli proposti ce ne sono due, uno da 4,60 ed uno da 4,20.
Se la lunghezza non costituisce problema (essendo in VTR non è smontabile) preferirei il 4,60 per motivi di stabiltià. Nell'annuncio però non vedo di quale materiale è fatto, quindi penso che vada ben esaminato il natante e, se composto di neoprene in buone condizioni si può pensare all'acquisto. Non conosco laqualità della  marca (gommorizzo) di quel battello, quindi non so dirti nulla. In alternativa, e molto più economico poichè senza motore c'è il 4,20 Joker Boat. Dichiarato (ma lo è di sicuro) in neoprene e di marca più che affidabile. Naturalmente va ben controllato perchè, come l'altro, è abbastanza datato.
Lascerei perdere i vari smontabili con pagliolato e chiglia gonfiabile poichè molto meno stabili in navigazione e quindi meno affidabili. Scarterei decisamente gli Zodiac, per noti problemi si scollamento tubolari, riferito alla produzione di una certa epoca; poichè non conosciamo il periodo di produzione non sappiamo se fanno parte della serie difettosa.
Le barche proposte richiedono sicuramente meno attenzioni e manutenzione, sono però, a parità di grandezza, meno stabili dei gommoni, in particolare risentono molto del carico laterale, cosa che nei gommoni è quasi impercettibile.
 
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 24/08/2017 alle: 15:26:12
Ciao e grazie per la risposta data, anche la volta scorsi sei stato prodigo di consigli...
e delle tre barche che ne pensi? io poterei per la seconda...se ne valesse la pena

Scusa, ho riletto bene la tua risposta e me le hai scartate per via della stabilità...Grazie ancora

ho scremato la lista...

Modificato da Viaggincamper il 24/08/2017 alle 15:38:31
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 24/08/2017 alle: 16:01:47
La barca, in navigazione, è stabile quanto il gommone in VTR. Il comportamento però è molto diverso; infatti se c'è peso laterale il gommone tende a restare in piano, la barca può inclinarsi vistosamente.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 24/08/2017 alle: 16:06:13
Grazie
intanto ho chiamato l'omino del GOMMORIZZO da 4,6 metri....stava uscendo proprio col gommone che dice essere in neoprene ed in perfette condizioni generali...mi ha anche invitato a farci un giro per saggiare le sue caratteristiche....Ovvio che ho accettato l'invito...
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 24/08/2017 alle: 16:40:06
AHi me , ho dovuto togliere anche il Joker boat da 4,2 metri...appena venduto...
Beh almeno adesso ho facilità di scelta...

Modificato da Viaggincamper il 24/08/2017 alle 16:40:30
Sax
Sax
01/08/2003 518
Inserito il 24/08/2017 alle: 16:54:21
Ciao.
Innanzitutto dovresti anche chiarirti le idee su come pensi di varare il battello...
Un gommone di quella misura allestito e motorizzato pesa non meno di 400 kg ed è impensabile pensare di caricarlo e scaricarlo su di un furgone senza una gru...
Tieni anche presente che per vararlo ed alarlo dovrai dotarti di ruote o rulli...
Se veramente vuoi un gommone con chiglia in vtr di poco più di 4 mt è meglio che pensi anche al suo carrello dedicato per trasportarlo.
Detto questo condivido appieno quanto ti è stato detto relativamente alle barchette che hai segnalato.
Il gommorizzo è un'ottimo battello con una buona carena, era costruito a Sarzana (SP) da un appassionato di subaquea e se ben tenuto vale l'importo richiesto.
Controlla bene lo stato dei tubolari (toppe, graffi, delaminazione, ecc) e la conservazione della carena (graffi, crepe, ecc). Il motore è "giusto giusto" però affidabile, controlla lo stato generale sotto la calandra e chiedi quando è stato fato l'ultimo cambio olio piede, girante ed anodi.
 
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 25/08/2017 alle: 09:11:58
Ciao Max, certo che 400 kg in assetto di guerra sono davvero tanti. E senza assetto guerra, quindi senza motore (è un Yamaha 25 cv 2 tempi), ed accessori vari, quindi il solo battelo nudo e crudo quanto peserebbe?
Sto comunque valutando la possibilità di vararlo a mano.
grazie in anticipo
Sax
Sax
01/08/2003 518
Inserito il 25/08/2017 alle: 12:13:11
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 25/08/2017 alle 09:11:58

Ciao Max, certo che 400 kg in assetto di guerra sono davvero tanti. E senza assetto guerra, quindi senza motore (è un Yamaha 25 cv 2 tempi), ed accessori vari, quindi il solo battelo nudo e crudo quanto peserebbe? Sto comunque valutando la possibilità di vararlo a mano. grazie in anticipo
Un battello come quello in foto senza motore non pesa meno di 300 kg... calcola che ha pilotina e panca posteriore non amovibili dalla carena anche se per scaricarlo togli il motore poi lo devi riassemblare per metterlo in acqua e non è così semplice come possa sembrare.
Per fare ciò che ti prefiggi dovresti:
  • togliere tutto il materiale dal gommone (serbatoio, dotazioni di bordo, ecc)
  • disassemblare o sganciare i cavi della timoneria (timone, accelleratore)
  • smontare il motore dallo specchio di poppa (sempre che abbia ancora il fissaggio a galletti e non quello con bulloni passanti)
  • sgonfiare i tubolari altrimenti sul pianale non ci stà...
chiaramente poi (a terra) riassemblare il tutto dopodichè mettere in acqua il gommone.
Non pensare di assemblare il tutto in acqua perchè a mio avviso non è proponibile (se non per la ricollocazione del serbatoio e delle dotazioni di bordo).

Te lo dico anche perchè ci sono passato anch'io nel 2001 quando avevo preso un Lomac 2001 VTR che portavo sul tetto del mio Westfalia sgonfio e ripiegato all'interno della carena per poi allestirlo in loco...
Beh nel 2003 ho comprato il carrello...
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com

Modificato da Sax il 25/08/2017 alle 12:14:20
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 25/08/2017 alle: 12:24:03
In risposta al messaggio di Sax del 25/08/2017 alle 12:13:11

Un battello come quello in foto senza motore non pesa meno di 300 kg... calcola che ha pilotina e panca posteriore non amovibili dalla carena anche se per scaricarlo togli il motore poi lo devi riassemblare per metterlo in
acqua e non è così semplice come possa sembrare. Per fare ciò che ti prefiggi dovresti:togliere tutto il materiale dal gommone (serbatoio, dotazioni di bordo, ecc) disassemblare o sganciare i cavi della timoneria (timone, accelleratore) smontare il motore dallo specchio di poppa (sempre che abbia ancora il fissaggio a galletti e non quello con bulloni passanti) sgonfiare i tubolari altrimenti sul pianale non ci stà... chiaramente poi (a terra) riassemblare il tutto dopodichè mettere in acqua il gommone. Non pensare di assemblare il tutto in acqua perchè a mio avviso non è proponibile (se non per la ricollocazione del serbatoio e delle dotazioni di bordo). Te lo dico anche perchè ci sono passato anch'io nel 2001 quando avevo preso un Lomac 2001 VTR che portavo sul tetto del mio Westfalia sgonfio e ripiegato all'interno della carena per poi allestirlo in loco... Beh nel 2003 ho comprato il carrello...
Il problema è che qui a Latina non abbiamo più gli scivoli per il varo delle imbarcazioni, il più vicino è a molti km di distanza. La soluzione sarebbe quella di entrare in acqua dalla sabbia. Ed anche con il carrello non sarebbe una situazione poi cosi agevole.
Il mio desiderio è quello di avere una imbarcazione per la sola pesca serale o nei fine settimana, qualche ora da trascorrere in alto mare (beh non proprio alto...laugh) ma sufficientemente alto per divertirsi a pescare qualcosa.
Io non vedo altre soluzioni che qualcosa da portare a mano da un furgone o anche da un carrello, fino in acqua.
Pensi che per le mie esigenze che ti ho descritto possa pensare a qualcos'altro magari meno impegnativo?
Sax
Sax
01/08/2003 518
Inserito il 25/08/2017 alle: 15:04:33
Se non hai la possibilità di varo ed alaggio con uno scivolo allora l'unica soluzione (anche se a mio parere veramente faticosissima) è quella di dotarsi o di un carrellino d'alaggio o montare delle ruote amovibili a poppa...
Ricorda poi che in caso di varo ed alaggio dalla battigia dovrai poi necessariamente avviarti a remi ad almeno 250 mt dalla costa (salvo diversa ordinanza della CP di zona) per poi poter accendere il motore...
Purtroppo se la situazione è quella che rappresenti penso che ti stuferesti ben presto...
Comunque so che ci sono diverse iniziative per ripristinare degli scivoli a Latina e comunque presso il canale di rio Martina dovresti trovare delle soluzioni che ti renderebbero più agevole la vita...
 
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 25/08/2017 alle: 15:15:07
In risposta al messaggio di Sax del 25/08/2017 alle 15:04:33

Se non hai la possibilità di varo ed alaggio con uno scivolo allora l'unica soluzione (anche se a mio parere veramente faticosissima) è quella di dotarsi o di un carrellino d'alaggio o montare delle ruote amovibili a poppa...
Ricorda poi che in caso di varo ed alaggio dalla battigia dovrai poi necessariamente avviarti a remi ad almeno 250 mt dalla costa (salvo diversa ordinanza della CP di zona) per poi poter accendere il motore... Purtroppo se la situazione è quella che rappresenti penso che ti stuferesti ben presto... Comunque so che ci sono diverse iniziative per ripristinare degli scivoli a Latina e comunque presso il canale di rio Martina dovresti trovare delle soluzioni che ti renderebbero più agevole la vita...  
Solite storie politiche....Rio Martino doveva diventare un porticciolo turistico, addirittura si parlava di possibili partenze di battelli per l'sola di Ponza, poi però, a lavori iniziati, sono arrivati i lucchetti a chiudere ogni cantiere.
Ad oggi ho già un gommone BAT Cormoran , mai messo in acqua angry, con le ruote da alaggio a poppa sfilabili. Nel giardino di casa lo movimentiamo con discreta facilità, su sabbia non so. Pensi che un 4,60 si possa muovere con discreta facilità?
Sax
Sax
01/08/2003 518
Inserito il 25/08/2017 alle: 16:02:35
Purtroppo no...
Ti posso dire che già gestire uno smontabile da 4 metri non è cosa da poco...
 
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.