CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Assicurare auto con 21 anni...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergio68
sergio68
01/02/2010 3351
Inserito il 05/07/2017 alle: 20:52:49
ciao; mi figlio vorrebbe comprarsi un auto ex storica...nel senso che ha "solo" 21 anni...(guardava, su mio consiglio la Fiat Coupè o la Barchetta)...ma prima di acquistare stiamo valutando le spese fisse quali il bollo e l'assicurazione. Per il bollo dovremmo aver capito che se iscritta ASI o se ci rilasciano il certificato di storicità dell'auto dovremmo avere uno sconto del 10%, mentre per l'assicurazione è una giungla! c'è chi dice che con 100/150 euro assicurano sino a tre auto chi chiede 280 euro un solo veicolo...potete dirmi la vs? Grazie
Sergio
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14821
Inserito il 06/07/2017 alle: 07:07:35
In risposta al messaggio di sergio68 del 05/07/2017 alle 20:52:49

ciao; mi figlio vorrebbe comprarsi un auto ex storica...nel senso che ha solo 21 anni...(guardava, su mio consiglio la Fiat Coupè o la Barchetta)...ma prima di acquistare stiamo valutando le spese fisse quali il bollo e
l'assicurazione. Per il bollo dovremmo aver capito che se iscritta ASI o se ci rilasciano il certificato di storicità dell'auto dovremmo avere uno sconto del 10%, mentre per l'assicurazione è una giungla! c'è chi dice che con 100/150 euro assicurano sino a tre auto chi chiede 280 euro un solo veicolo...potete dirmi la vs? Grazie Sergio
Dipende che vuole farci con una vettura storica,  un conto è usarla ogni tanto per sfizio, un conto pensare ad un utilizzo quotidiano...
le storiche non sono adatte a neopatentati, tutto è più delicato rispetto a quelle odierne, e i consumi sono imparagonabili a quelle di oggi, ultimo i ricambi...prezzi da borsa nera...
non esiste nessuno che da neo patentato non abbia avuto un sinistro...quindi...una bella punto e pedalare...


 
sergio68
sergio68
01/02/2010 3351
Inserito il 06/07/2017 alle: 10:32:32
ciao Mich! forse non mi sono spiegato bene...la macchina da usare tutti i giorni esiste già, l'abbiamo presa l'anno scorso appena terminato l'anno di restrinzioni alla guida; adesso gli piacerebbe una vettura storica, che dovrebbe in tutto e per tutto mantenersi...la userebbe solo nei week end e simili
Sergio
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14821
Inserito il 06/07/2017 alle: 13:51:05
Vorrebbe comprarsi,
dovrebbe in tutto e per tutto mantenersi,
Sergio tuo figlio è una perla rara...  
 
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 07/07/2017 alle: 16:37:02
Io ho auto storica... per quelle che ancora non hanno raggiunto i 30: per chi abita in lombardia e trentino esenzione bollo auto mantenuta, il trentino ha vinto su cassazione poco tempo fa. Tutte le altre regioni al momento pagano intero se ricordo bene, per alcune ma poche c'e' un piccolo sconto del 10%.
Per chi abita in lombardia non serve iscriz ASI in quanto diventa interesse storico in automatico. Le altre regioni devi fare la scelta se val la pena iscriverla o se diventa la classica carta per pulirsi (ormai questo e'), visto che cmq per farla diventare asi devi iscriverti al club storico (no vincolo rinnovo anni successivi, se vuoi lo fai e senno' amen) e poi pagare l'obolo ASI. Sappi che vale anche l'iscrizione al RIVS che secondo me sono piu' seri e si danno piu' da fare per tutelare iscritti e storiche in generale. ASI e RIVS da sempre non si vedono bene tra loro essendo sostanzialmente la stessa cosa fatta da gestioni differenti.

Discorso assicurazioni: alcuni ti obbligano ad avere il certif. ASI, altre ti obbligano ad avere ANCHE tutti gli anni il rinnovo iscriz. al club storico asi ed altre... non ti obbligano a nulla.

Io ho iscritto la mia asi 3 anni fa, ho ottenuto la documentazione necessaria poi e' venuta fuori la manfrina del sig. Renzi e tolti i diritti su esenzione bollo per cui di mantenere il carrozzone dei club storici non poteva fregarmene di meno (e come e' giusto che sia, se non serve non si sponsorizzano). Con la mia solita assicurazione ho contrattato il prezzo e siamo arrivati al compromesso di 200E annuali, nessun obbligo iscrizione al club e non e' considerata assic. auto storica e cosi' facendo non ho limitazioni di sorta con niente e nessuno. Ti posso dire che per iscriverla asi il club mi ha chiesto 100E per associarsi a loro +50E se ricordo bene per la pratica ASI. QUindi il rinnovo annuale sarebbe costato poi ogni volta 100E. Valuta se vale la pena iscriversi sempre al club e poi usare una delle loro assicurazioni agevolate o se conviene fare una scelta come la mia.

Se parliamo di auto dai 30 anni in su non si paga il bollo da nessuna parte. Paghi tassa di circolaz. 1 volta all'anno e solo se usi l'auto. Circa 30E mi pare sia.

Certo e' sempre piu' fatica portare avanti qste storiche... il governo attuale vuole venga demolito tutto e venga comperato tutto nuovo ogni 6/7 anni. 10 anni e' gia' vecchia e fuori euroX per loro. Bisogna spendere, spandere, demolire, inquinare... e riempire le casse.

Modificato da alexia76 il 07/07/2017 alle 16:39:19
sergio68
sergio68
01/02/2010 3351
Inserito il 07/07/2017 alle: 19:29:21
In risposta al messaggio di alexia76 del 07/07/2017 alle 16:37:02

Io ho auto storica... per quelle che ancora non hanno raggiunto i 30: per chi abita in lombardia e trentino esenzione bollo auto mantenuta, il trentino ha vinto su cassazione poco tempo fa. Tutte le altre regioni al momento
pagano intero se ricordo bene, per alcune ma poche c'e' un piccolo sconto del 10%. Per chi abita in lombardia non serve iscriz ASI in quanto diventa interesse storico in automatico. Le altre regioni devi fare la scelta se val la pena iscriverla o se diventa la classica carta per pulirsi (ormai questo e'), visto che cmq per farla diventare asi devi iscriverti al club storico (no vincolo rinnovo anni successivi, se vuoi lo fai e senno' amen) e poi pagare l'obolo ASI. Sappi che vale anche l'iscrizione al RIVS che secondo me sono piu' seri e si danno piu' da fare per tutelare iscritti e storiche in generale. ASI e RIVS da sempre non si vedono bene tra loro essendo sostanzialmente la stessa cosa fatta da gestioni differenti. Discorso assicurazioni: alcuni ti obbligano ad avere il certif. ASI, altre ti obbligano ad avere ANCHE tutti gli anni il rinnovo iscriz. al club storico asi ed altre... non ti obbligano a nulla. Io ho iscritto la mia asi 3 anni fa, ho ottenuto la documentazione necessaria poi e' venuta fuori la manfrina del sig. Renzi e tolti i diritti su esenzione bollo per cui di mantenere il carrozzone dei club storici non poteva fregarmene di meno (e come e' giusto che sia, se non serve non si sponsorizzano). Con la mia solita assicurazione ho contrattato il prezzo e siamo arrivati al compromesso di 200E annuali, nessun obbligo iscrizione al club e non e' considerata assic. auto storica e cosi' facendo non ho limitazioni di sorta con niente e nessuno. Ti posso dire che per iscriverla asi il club mi ha chiesto 100E per associarsi a loro +50E se ricordo bene per la pratica ASI. QUindi il rinnovo annuale sarebbe costato poi ogni volta 100E. Valuta se vale la pena iscriversi sempre al club e poi usare una delle loro assicurazioni agevolate o se conviene fare una scelta come la mia. Se parliamo di auto dai 30 anni in su non si paga il bollo da nessuna parte. Paghi tassa di circolaz. 1 volta all'anno e solo se usi l'auto. Circa 30E mi pare sia. Certo e' sempre piu' fatica portare avanti qste storiche... il governo attuale vuole venga demolito tutto e venga comperato tutto nuovo ogni 6/7 anni. 10 anni e' gia' vecchia e fuori euroX per loro. Bisogna spendere, spandere, demolire, inquinare... e riempire le casse.
grazie della spiegazione; era proprio quello che chiedevo! purtroppo avevo capito bene e tu me ne hai dato la conferma; io risiedo in Piemonte, quindi bollo con uno "sconto" del 10%...quindi circa 300 euro all'anno ancora per nove anni. Sull'assicurazione ho avuto le stesse indicazioni di massima...quindi adesso vedremo come muoverci! Grazie ancora!
Sergio
costantino64
costantino64
17/09/2012 1083
Inserito il 13/07/2017 alle: 10:49:37
Ciao, io ho una fiat barchetta anno 1995, una delle prime. ebbene fai iscrizione al Registro Fiat, 50 euro all'anno, in Lombardia hai esenzione dal bollo, in piemonte non so, per assicurazione barchetta c'e' convenzione con Bartolini & Mauri di Torino che ti assicura con fisso di €. 300 anno
Costantino
B747
B747
22/08/2003 2290
Inserito il 13/07/2017 alle: 11:23:01
anche io ho una storica, fortunatamente quando renzi&c ha fatto quella bella bravata, aveva 29 anni, quini me la sono cavata con un anno di bollo. Ma conosco un sacco di appassionati che si sono trovati veramente in difficoltà. Senza contare la mole di auto di interesse storico che sono state inutilmente demolite o hanno varcato il confine (molto ricercate in nord europa perchè mediamente rust-free). E con loro anche l'indotto legato è stato annientato :-/

Confermo quanto detto da chi mi ha preceduto riguardo bollo & assicurazioni.
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 13/07/2017 alle: 11:54:20
In risposta al messaggio di costantino64 del 13/07/2017 alle 10:49:37

Ciao, io ho una fiat barchetta anno 1995, una delle prime. ebbene fai iscrizione al Registro Fiat, 50 euro all'anno, in Lombardia hai esenzione dal bollo, in piemonte non so, per assicurazione barchetta c'e' convenzione con Bartolini & Mauri di Torino che ti assicura con fisso di €. 300 anno
Fammi capire... lui che e' in piemonte paga il bollo intero per la ventennale, i 50E per il club fiat annuali per avere l'assicurazione 300E all'anno?
Poi? Altro?
Poveretto.... crying
costantino64
costantino64
17/09/2012 1083
Inserito il 13/07/2017 alle: 16:05:29
ripeto non so come funziona in Piemonte, io in Lombardia ho preso la barchetta quando aveva 18 anni, l'ho iscritta al registro auto amatoriali moderne ( registro con alcune vetture di particolare interesse fututo storico) e quindi esenzione bollo e assicurazione convenzionata, al compiere del 20esimo anno mi è arrivata la comunicazione dal Registro Fiat del passaggio da lista chiusa a registro storico.

Appena fatta iscrizione alla lista chiusa ho perfezionato la pratica di esenzione bollo presso Prontobollo Regione Lombardia comunicando iscrizione al registro Fiat
Praticamente la macchina mi costa 50 euro all'anno e se la uso aggiungo 300€ di assicurazione altrimenti nulla
Costantino
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 13/07/2017 alle: 18:53:24
In risposta al messaggio di costantino64 del 13/07/2017 alle 16:05:29

ripeto non so come funziona in Piemonte, io in Lombardia ho preso la barchetta quando aveva 18 anni, l'ho iscritta al registro auto amatoriali moderne ( registro con alcune vetture di particolare interesse fututo storico)
e quindi esenzione bollo e assicurazione convenzionata, al compiere del 20esimo anno mi è arrivata la comunicazione dal Registro Fiat del passaggio da lista chiusa a registro storico. Appena fatta iscrizione alla lista chiusa ho perfezionato la pratica di esenzione bollo presso Prontobollo Regione Lombardia comunicando iscrizione al registro Fiat Praticamente la macchina mi costa 50 euro all'anno e se la uso aggiungo 300€ di assicurazione altrimenti nulla
Si ma in lombardia e trentino e' rimasto com'era, tutto il resto italia no per cui a lui conviene trovare un'assicurazione gli fa assic. agevolata o storica senza vincolarlo ad iscrizione club. Tu ci paghi 300E e poi 50E ogni anno di club... Io per la mia pago 200E di assicuraz. e nessuna manfrina di club e non club (peraltro inutili).
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1099
Inserito il 13/07/2017 alle: 19:06:03
@ Alexia: per auto con oltre 30 anni (la mia è del '68) in Lombardia non si paga neanche la tassa di circolazione, se la vettura è iscritta ASI o similari.
Così, almeno, mi ha assicurato l'ACI.
Un saluto da Vittorio (MI) 
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 13/07/2017 alle: 19:20:10
In risposta al messaggio di vadopiano del 13/07/2017 alle 19:06:03

@ Alexia: per auto con oltre 30 anni (la mia è del '68) in Lombardia non si paga neanche la tassa di circolazione, se la vettura è iscritta ASI o similari. Così, almeno, mi ha assicurato l'ACI. Un saluto da Vittorio (MI) 
Ma non stavamo parlando di auto ventennali? Che c'entra la 30ennale ora?
Cmq ti ha detto sbagliato la tua aci: se circoli (e infatti si chiama tassa circolaz) paghi (poco), ma paghi. Cosi dice la legge. Che poi circoli, non paghi e nessuno se ne accorge quella volta che giri ok altro discorso. Se la tieni in garage la 30enne non paghi questo pacifico.
Quelle che non ancora ancora 30 anni si paga bollo intero sia che la usi che non la usi eccezion fatta per LOMBARDIA e TRENTINO.
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.