CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Auto con batteria al grafene

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rascal
Rascal
13/09/2006 5041
Inserito il 29/11/2021 alle: 11:19:18
Ho letto che i cinesi stanno sviluppando un auto elettrica mossa da batterie al grafene. L'auto in questione potrebbe essere messa in commercio a breve, quello che mi ha colpito è il tempo di ricarica circa 8 minuti, pero con una centrale di ricarica di almeno 600 ampere, non male direi. 
Tore99
Tore99
10/04/2005 7926
Inserito il 29/11/2021 alle: 11:33:42
Ho fatto già due dosi di vaccino e a breve farò la terza. Ho tanto di quel grafene in corpo che se solo ci passo davanti alla stazione di ricarica mi faccio il Pordoi in tandem con mia suocera.
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1520
Inserito il 29/11/2021 alle: 12:20:37
Non so se "in commercio a breve" detto da chi produce abbia lo stesso significato per chi compra ma, se si dimostrassero valide, potrebbero essere la nuova tecnologia di batterie che ci si attende.
I tempi di ricarica sono un terzo delle batteria al litio (fonte ), ma ovviamente anche qui la tecnologia può migliorare.
Per chi non lo sapesse, il grafene, come la grafite e il diamante, è semplice carbonio.
Ho un'auto a pistoni del 2006, spero che la prossima sia elettrica.
Lo stolto non sa tacere
Tore99
Tore99
10/04/2005 7926
Inserito il 29/11/2021 alle: 12:32:37
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 29/11/2021 alle 12:20:37

Non so se in commercio a breve detto da chi produce abbia lo stesso significato per chi compra ma, se si dimostrassero valide, potrebbero essere la nuova tecnologia di batterie che ci si attende. I tempi di ricarica sono
un terzo delle batteria al litio (fonte), ma ovviamente anche qui la tecnologia può migliorare. Per chi non lo sapesse, il grafene, come la grafite e il diamante, è semplice carbonio. Ho un'auto a pistoni del 2006, spero che la prossima sia elettrica.
Io ne ho una del 2007 con 250.000 chilometri in piena fase di finevita e vale ancora un paio di migliaia di euro. Ma dopo quasi 17 anni ancora tira la carretta. Facendo un paragone mi viene un dubbio, una elettrica comprata adesso ci arriva al 2038? E se si, in che condizione? E a che prezzo?
 
superduke46
superduke46
27/09/2017 1711
Inserito il 29/11/2021 alle: 13:17:47
In risposta al messaggio di Tore99 del 29/11/2021 alle 12:32:37

Io ne ho una del 2007 con 250.000 chilometri in piena fase di finevita e vale ancora un paio di migliaia di euro. Ma dopo quasi 17 anni ancora tira la carretta. Facendo un paragone mi viene un dubbio, una elettrica comprata adesso ci arriva al 2038? E se si, in che condizione? E a che prezzo?  
l'auto si ma la batteria no
se va bene ne cambierai 3 o 4
in più pagherai un bollo maggiorato per finanziare la cassa integrazione per i lavoratori dei componenti di auto con motore a scoppio attuali
ti potresti salvare solo se elimineranno la cassa integrazione
 
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1520
Inserito il 29/11/2021 alle: 14:07:18
In risposta al messaggio di superduke46 del 29/11/2021 alle 13:17:47

l'auto si ma la batteria no se va bene ne cambierai 3 o 4 in più pagherai un bollo maggiorato per finanziare la cassa integrazione per i lavoratori dei componenti di auto con motore a scoppio attuali ti potresti salvare solo se elimineranno la cassa integrazione  
Finalmente qualcuno ben informato che sa già come stanno le cose.
Lo stolto non sa tacere
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Previous Next
chorus
chorus
05/10/2006 9604
Inserito il 29/11/2021 alle: 15:22:58
In risposta al messaggio di Tore99 del 29/11/2021 alle 11:33:42

Ho fatto già due dosi di vaccino e a breve farò la terza. Ho tanto di quel grafene in corpo che se solo ci passo davanti alla stazione di ricarica mi faccio il Pordoi in tandem con mia suocera.
Possiedo più di una bicicletta da corsa (le colleziono) e alcune di queste montano copertoncini al grafene.
Li uso da qualche anno e solo quest'anno ho fatto migliaia di km.
Quello anteriore è a 30-40 cm dal naso, quello posteriore ce l'ho a circa 25 cm dalla sella.
Speriamo in bene!
Tore99
Tore99
10/04/2005 7926
Inserito il 29/11/2021 alle: 15:40:05
In risposta al messaggio di chorus del 29/11/2021 alle 15:22:58

Possiedo più di una bicicletta da corsa (le colleziono) e alcune di queste montano copertoncini al grafene. Li uso da qualche anno e solo quest'anno ho fatto migliaia di km. Quello anteriore è a 30-40 cm dal naso, quello posteriore ce l'ho a circa 25 cm dalla sella. Speriamo in bene!
"quello posteriore ce l'ho a circa 25 cm dalla sella"

A questo ci starei molto più attento.
chorus
chorus
05/10/2006 9604
Inserito il 29/11/2021 alle: 16:02:04
In risposta al messaggio di Tore99 del 29/11/2021 alle 15:40:05

quello posteriore ce l'ho a circa 25 cm dalla sella A questo ci starei molto più attento.
In effetti!

 
superduke46
superduke46
27/09/2017 1711
Inserito il 29/11/2021 alle: 18:51:20
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 29/11/2021 alle 14:07:18

Finalmente qualcuno ben informato che sa già come stanno le cose.
non si tratta di essere informato
in fin dei conti una delle mie prerogative è quella di essere sempre avanti di dieci anni
anche se spero di sbagliarmi per questa volta sopratutto per i lavoratori delle aziende di componentistica automobilistica
 
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8857
Inserito il 30/11/2021 alle: 09:24:31
In risposta al messaggio di Rascal del 29/11/2021 alle 11:19:18

Ho letto che i cinesi stanno sviluppando un auto elettrica mossa da batterie al grafene. L'auto in questione potrebbe essere messa in commercio a breve, quello che mi ha colpito è il tempo di ricarica circa 8 minuti, pero con una centrale di ricarica di almeno 600 ampere, non male direi. 
Quasi sicuramente sono batterie a supercondensatori
che esistono da alcuni anni
è stato solo usato il grafene per ovviare a qualche problema .

https://www.hwupgrade.it/news/s...

dove si legge questo :

I vantaggi delle batterie e dei supercondensatori insieme, grazie al grafene
I ricercatori hanno realizzato un nuovo dispositivo per l'accumulo di energia che riesce a raggiungere densità vicine a quelle delle batterie al nichel-metalidrato, con potenza pari a quella dei supercondensatori e circa 10 volte superori rispetto alle batterie al l itio. Il risultato è stato raggiunto sfruttando una disposizione degli elettrodi inedita che permette al dispositivo di ridurre le distanze tra le batterie a bassa potenza e i supercondensatori a bassa energia, riuscendo così a spianare la strada a nuove applicazioni. Il materiale degli elettrodi è disposto in maniera asimmetrica e proprio questo permette di offrire un forte potenziale per lo sviluppo dell'accumulo di energia

immagine(4496).png
Franco

Modificato da franco49tn il 30/11/2021 alle 20:25:04
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 30/11/2021 alle: 11:33:58
In risposta al messaggio di franco49tn del 30/11/2021 alle 09:24:31

Quasi sicuramente sono batterie a supercondensatori che esistono da alcuni anni è stato solo usato il grafene per ovviare a qualche problema . dove si legge questo : I vantaggi delle batterie e dei supercondensatori insieme,
grazie al grafene I ricercatori hanno realizzato un nuovo dispositivo per l'accumulo di energia che riesce a raggiungere densità vicine a quelle delle batterie al nichel-metalidrato, con potenza pari a quella dei supercondensatori e circa 10 volte superori rispetto alle batterie al litio. Il risultato è stato raggiunto sfruttando una disposizione degli elettrodi inedita che permette al dispositivo di ridurre le distanze tra le batterie a bassa potenza e i supercondensatori a bassa energia, riuscendo così a spianare la strada a nuove applicazioni. Il materiale degli elettrodi è disposto in maniera asimmetrica e proprio questo permette di offrire un forte potenziale per lo sviluppo dell'accumulo di energia
Non confondiamo le batterie con i supercondensatori, son due cose diverse, Il supercondensatore non ha una grande capacità di accumulo ma può essere caricato e caricato in tempi rapidissimi e quindi può essere utile in ausilio ad una batteria con grande capacità di accumulo e ridotta corrente di spunto, ad esempio una piccola batteria da utilitaria associata a dei supercondensatori potrebbe essere usata come batteria da avviamento per i nostri diesel. 
Per quanto riguarda il grafene generalmente si tratta sempre di batterie al litio in cui l'anodo è fatto di grafene anziché grafite
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8857
Inserito il 13/12/2021 alle: 11:08:28
Guardate cosa ha brevettato Ford in USA
la ricarica in viaggio :
Il brevetto di Ford per la ricarica in movimento
https://insideevs.it/news/52033...

 
Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.