CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Auto gpl

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 11/11/2014 alle: 18:43:37
Salve a tutti i colleghi del forum. Vengo subito al quesito, e all'aiuto naturalmente Sto cercando un auto gpl per la figlia; inizia la sua vita lavorativa spero ( per adesso stage di 6 mesi )ed ha bisogno di un mezzo per ovvi motivi. Sono all'oscuro su tutto, consumi, manutenzione, il lato convenienza e chi + ne ha + ne metta. Meglio con impianto della casa madre. Andrebbe bene un'utilitaria. [:)][:)] ma quale. [}:)][}:)] se usata circa 3/4 mila euro. Forse dovrei valutare anche il nuovo [?] [:p][:p] Ebene che dire sono di Torino magari può servire a qualcosa grazie e [:)][:)] a risentirci Renato
ciarliromeo
ciarliromeo
02/11/2008 1257
Inserito il 11/11/2014 alle: 20:08:38
noi abbiamo preso una panda nuova a benzina piu gas noi in prv,torino 400 km con un pieno a euro 6,70 .spese diverse solo l olio è speciale .mia opinione se dvessi cambiare prenderei un auto a gas ciao Carla
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 11/11/2014 alle: 21:25:00
Ho preso per mia figlia una 500 a gol Spesa carburante direi quasi la metà. Primo tagliando a 30mila
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 11/11/2014 alle: 21:57:35
quote:Risposta al messaggio di ciarliromeo inserito in data 11/11/2014  20:08:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi il pieno costa 6,70; dato che il gpl costa 0,7 diciamo che il pieno è da 10 litri? Quindi fai 40 km. al litro? Sei sicuro di non avere fatto il pieno tu?[:D]
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4268
Inserito il 11/11/2014 alle: 22:09:54
Il GPL costa meno della meta della benzina, ma con un litro di GPL non fai gli stessi Km che a benzina (-10/15%). Io ho 2 auto a GPL e ne sono contentissimo, oltretutto a Milano circoli gratis in zona C. L'alternativa è l'auto diesel (che inquina di piu) ma se non fai abbastanza km non è giustificata. Per la manutenzione hai qualche componente in più che sul benzina, per cui "potrebbero" aumentare leggermente i costi ma non sono influenti (cambio io il filtro GPL con 5 €). Negli ultimi anni si enfatizza il problema delle sedi valvole, che la combustione a GPL danneggia più che a benzina, per cui si tende a fare il controllo del gioco punterie ed eventuale regolazione. Se installato da casa madre o post vendita ti dico che è la stessa cosa. Sono quasi tutti impianti della BRC installati in Italia dalle filiali italiane delle case madri; per i costi conviene comunque comprare l'auto già a GPL che installarlo successivamente a tue spese. Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 11/11/2014 alle 22:15:31
sergio68
sergio68
01/02/2010 3337
Inserito il 11/11/2014 alle: 22:43:57
l'analisi di Massimo è corretta! personalmente ho macinato km a gpl sin dalla nascita, la prima auto è stata una Opel Kadett nel 1969...con una Mitusbishi Space Star(valvole auto registranti) ho percorso 270.000 km e ha ceduto il...cambio!
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 11/11/2014  22:09:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sergio
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 11/11/2014 alle: 22:54:56
Con un'utilitaria diesel ultima generazione sfori i 20 km litro. Con la stessa a gpl non vai oltre i 12. Fatti i tuoi conti. E' vero che costa la metà rispetto il gasolio, ma fai anche metà strada. Ho preso un modello a caso. Dai un'occhiata qui. Saranno anche ottimisti, ma su entrambe le alimentazioni
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 12/11/2014 alle: 09:49:28
Ciao, se cerchi una vettura a GPL con impianto della casa la vettura giusta per te è la Chevrolet Aveo oppure un po più anzianotta una Kalos, che in pratica sono la stessa cosa, solo la Aveo ha avuto un restiling, ma in sostanza è uguale, motore 1150 cm impianto GPL della BRC, ci sono a 2 e a 4 porte, io ho una Kalos 2 porte e mi fa con il prezzo di un litro di benzina oltre 30 km, con un pieno se la tratto bene arrivo oltre i 450 km con un costo, ora in diminuzione di 23/24 euro, ah, ovviamente condizionatore servosterzo vetri elettrici chiusura centralizzata con telecomando e antifurto 5 posti 5 appoggiatesta e tutte le cose che servono...e non ultimo il fatto che puoi circolare sempre anche con i blocchi del traffico, per esempio guarda questi due annunci http://www.subito.it/auto/chevr... http://www.subito.it/auto/chevr... ovvio quando si compera usato bisogna guardarla bene, ma è una vettura da acquistare usata perchè si deprezzano molto,nonostante sia valida come vettura, io la mia l'ho presa di 6 anni con 57.000km a 3000 euro e, onestamente il suo sporco uso lo fa e pure bene. Tiziano

Modificato da domiziano il 12/11/2014 alle 10:28:39
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 12/11/2014 alle: 11:13:38
quote:Risposta al messaggio di xc70 inserito in data 11/11/2014  21:57:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> evidentemente Ciarliromeo parla di metano e non gpl, molta gente ancora non ha capito che sono due cose (e due impianti) completamente diverse... [;)] il metano è sicuramente il più economico come spesa carburante (meno 70% rispetto al benzina), ma comporta un peso e un volume maggiori per la bombola, quindi più usura oltre al fatto che in una utilitaria comporta la quasi totale rinuncia al bagagliaio, a meno di non prenderne una con l'impianto nativo (credo che in quella fascia ci sia solo la Panda). Inoltre è un po' più delicato come manutenzione e meno diffuso come distributori. il gpl è invece meno ingombrante e delicato e più diffuso, ma permette un risparmio attorno al 45% rispetto alla benzina. La scelta del diesel per una vettura con consumi reali oltre i 20 km/l (oggi ce ne sono tante) e senza la seccatura del doppio impianto sarebbe comunque valida se non fosse per il problema dei limiti alla circolazione: col GPL e col Metano circoli sempre e comunque, col diesel, anche se di ultima generazione, non è garantito...

Modificato da mapalib il 12/11/2014 alle 11:15:32
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 12/11/2014 alle: 11:48:45
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 12/11/2014  11:13:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ..si, ma fai anche il 30% in meno di strada[;)]. Non guardiamo solo quanto ci costa un pieno se poi devi fermarti prima al distributore e aggiunger altro gpl. Ritornando al gasolio: Io ho avuto la Scenic a gpl. Quando Luigi aveva ancora mezzo serbatoio di gasolio nella sua golf io dovevo rifornire la mia di gas (ed era nuova). Ora con euro 6 entrerai in città pari pari come il gpl o metano. Che poi, "diciamocela" a Milano come a Roma vedo circolar sempre tutti. [:D][:D]
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 12/11/2014 alle: 12:57:52
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 12/11/2014  11:48:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ognuno fa le proprie e giuste valutazioni. io con un pieno di GPL faccio più di 500 km, quindi con la mia percorrenza quasi due settimane tra un rifornimento e l'altro. il giorno che vedrò più spesso la benzinaia di mia moglie, ci rifletterò su (ma forse lo farà prima mia moglie per me...[B)]) [:D]
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 12/11/2014 alle: 15:46:04
quote:[i]Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 12/11/2014  11:13:38 ([evidentemente Ciarliromeo parla di metano e non gpl, molta gente ancora non ha capito che sono due cose (e due impianti) completamente diverse... ]>
> La richiesta era per un'auto a gpl[;)]
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 12/11/2014 alle: 16:08:01
quote:Risposta al messaggio di xc70 inserito in data 12/11/2014  15:46:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io lo so, tu lo sai, ma Ciarliromeo forse no... [:D][;)]
ciarliromeo
ciarliromeo
02/11/2008 1257
Inserito il 12/11/2014 alle: 16:20:45
allora solo per precisare noi abbiamo una panda nata con impianto gpl e non a metano...ciao Carla
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 12/11/2014  11:13:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 12/11/2014 alle: 16:29:51
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 12/11/2014  12:57:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io con un pieno di GPL faccio più di 500 kmid="red"> ..ti credo. Io con 50 litri di gasolio ne faccio 1000 [:)] Ciao a presto [;)]
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 12/11/2014 alle: 16:33:03
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 12/11/2014  16:29:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e con un pieno di metano se ne fanno circa 300... scusa, ma... e allora? [?] non credo sia una gara a chi l'ha più lungo (il tempo tra un pieno e l'altro... [:D])
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 12/11/2014 alle: 17:12:51
Atawanka ha chiesto un consiglio, vediamo di darglielo e smettetela di vantarvi e fare commenti inutili,io parlo per esperienza personale, Chevrolet Kalos a GPL e Mercedes classe A 160 a GPL acquistata apposta a benzina per trasformarla a GPL, e lui chiede di una macchina così, anche per il fatto che vivendo a Torino potrebbe avere problemi di circolabilità con una vettura a diesel e in ogni caso nessuna autovettura odierna può battere una a GPL per quanto riguarda la spesa carburante a kilometro, facciamo due conti, a Voghera dove abito io il gasolio costa 1,485 euro a litro, 50 litri fanno 74,25 euro per fare 1000 kilometri,il GPL lo trovo (oggi 12 novembre a 0,62 euro al litro) e con un pieno, 34 litri fanno 21,08 euro faccio 450 km, con 42,16 ne faccio 900 e arrivare a 1000 metti altri 8 litri e fanno altri malcontati 5 euro per un totale di circa 47, mettiamo pure 48 euro, dunque, ricapitoliamo, 1000 km a diesel 74 euro, 1000 km a GPL 48 euro fanno 26 euro in meno, e io ti parlo della realtà, non per sentito dire, io uso la macchina a GPL da anni. Ovvio poi la vettura a GPL, se acquistata usata come ho fatto io, ha il problema che dopo 10 anni devi cambiare la bombola, io tra 4 oramai, e rifare il collaudo dell'impianto, cosa che non fai con il diesel, ma un diesel di 10 anni non potrà sicuramente circolare in nessuna grande città, mentre un GPL di pari età si. Poi, come si dice dalle mie parti...non datemi consigli, so sbagliare e bene, da solo... Il vostro buon Tiziano.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 12/11/2014 alle: 17:23:32
scusa Tiziano se ci piace un po' catseggiare, ma mi pare che di elementi per valutare ne siano stati dati e anche tanti. poi a proposito di non dare consigli sbagliati, oggi come oggi il tipo di carburante meno costoso è il metano e non il GPL: 8-10 euro circa per 300 km circa (a seconda dei consumi), quindi 26 euro circa per 1000 km. unici difetti, la scarsa autonomia e l'ingombro maggiore delle bombole.
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3359
Inserito il 12/11/2014 alle: 17:27:26
se vuoi io a febbraio 2014 ho acquistato ypsilon gpl e adesso la vendo perchè è troppo piccola x me (arrivo da un rav4) in questi giorni sto valutando cosa prendere comunque consumi eccezzionali 17 euro km 380 circa.ciao jack russel
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 12/11/2014 alle: 17:52:57
Ciao Mapalib, ho forse detto che il GPL è il carburante meno costoso? Poi non li fai 300 km con 10 euro, un mio collega ha il Panda a metano e ne fa sui 250, e 250 X 4 fa 40 euro, non molto di meno ma più soste e poi il metano non lo trovi dappertutto, almeno che io sappia sulle autostrade non lo vendono mentre il GPL si. E poi con il metano ricordo che ogni 4 anni devi obbligatoriamente revisionare le bombole. L'attuale normativa prevede che la revisione bombole sia gratuita per l'utente poiché tali costi vengono assorbiti da una addizionale sul prezzo del metano alla pompa pari a 0,035 euro /m3 (ultimo aggiornamento aprile 2013). Restano a carico del cliente i costi di mano d'opera relativi allo smontaggio e rimontaggio delle bombole, delle elettrovalvole eventualmente sostituite e del trasporto dall'officina ai depositi fiduciari di raccolta. Gran parte degli installatori stabiliscono per ogni bombola da smontare e rimontare un importo fisso, quindi più sono le bombole, più si paga. In tutta evidenza si tratta di una incombenza obbligatoria prevista dalla normativa in materia, ma, all'atto pratico, assolutamente non gratuita come certi addetti ai lavori vorrebbero far credere. La spesa di mano d'opera per lo stacco/riattacco bombole incide pesantemente ed è oltretutto lasciata alla discrezionalità del singolo installatore. Tiziano
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 12/11/2014 alle: 18:05:36
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 12/11/2014  17:23:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma perché devi scusarti[?] Non possiamo scambiarci delle opinioni[?] Non siam certo nell'ufficio del Capostazione di Milano C.le, siamo in un forum. E che azz..
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.