CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Caldaia Bongioanni Xina 1024S (risolto)

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 16/12/2021 alle: 20:48:50
Buonasera, poco fà la caldaia di casa mi è andata in blocco e mi restituisce il seguente errore "E52", non scalda l'acqua e nemmeno mi funziona il riscaldamento.
Guardando nel manuale e anche in rete non trovo riferimenti sul tipo di errore, qualcuno a cui è capitato sà dirmi di cosa si tratta?
Fosse una sciocchezza da risolvere in fretta per aver acqua calda e riscaldamento ma ne dubito.
Domani eventualmente chiamerò l'assistenza...grazie
Roberto C.I. Kiros 2 2020

Modificato da Mgdroid il 17/12/2021 alle 16:40:06
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3229
Inserito il 16/12/2021 alle: 21:08:24
In risposta al messaggio di Mgdroid del 16/12/2021 alle 20:48:50

Buonasera, poco fà la caldaia di casa mi è andata in blocco e mi restituisce il seguente errore E52, non scalda l'acqua e nemmeno mi funziona il riscaldamento. Guardando nel manuale e anche in rete non trovo riferimenti
sul tipo di errore, qualcuno a cui è capitato sà dirmi di cosa si tratta? Fosse una sciocchezza da risolvere in fretta per aver acqua calda e riscaldamento ma ne dubito. Domani eventualmente chiamerò l'assistenza...grazie Roberto C.I. Kiros 2 2020
Già provato a spegnere, staccare la spina, aspettare qualche minuto e riaccendere?

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 16/12/2021 alle: 21:19:17
In risposta al messaggio di camperistadoc del 16/12/2021 alle 21:08:24

Già provato a spegnere, staccare la spina, aspettare qualche minuto e riaccendere? Ciao
Si, oltre a provare il reset da pulsante sul frontale, ho provato anche a lasciarla staccata dalla rete per una 20ina di minuti per vedere se in qualche modo si resettava, evidentemente il problema rimane "attivo".
Quello che me le fà girare è che sul manuale non mensiona nulla di questo codice che restituisce, almeno sapessi di cosa si tratta, non dico faccio io, per certe cose serve attrezzatura e personale qualificatoangry
Grazie Doc
Roberto C.I. Kiros 2 2020

Modificato da Mgdroid il 16/12/2021 alle 21:22:53
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8857
Inserito il 16/12/2021 alle: 21:27:50
In risposta al messaggio di Mgdroid del 16/12/2021 alle 21:19:17

Si, oltre a provare il reset da pulsante sul frontale, ho provato anche a lasciarla staccata dalla rete per una 20ina di minuti per vedere se in qualche modo si resettava, evidentemente il problema rimane attivo. Quello che
me le fà girare è che sul manuale non mensiona nulla di questo codice che restituisce, almeno sapessi di cosa si tratta, non dico faccio io, per certe cose serve attrezzatura e personale qualificato Grazie Doc
Prima cosa è la "pressione" dell'impianto
anche la mia ,di altra marca, se non è
sopra 1,0 bar non funziona e si deve
aprire il rubibetto di carico acqua.

comunque su questo sito si legge
errore  03.52  sonda solare S2 in sovratemperatura

Hai i pannelli sul tetto ? non lo hai detto !

https://www.mocaclima.com/blog-... errore-caldaia-bongioanni
Franco

Modificato da franco49tn il 16/12/2021 alle 21:32:48
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 16/12/2021 alle: 21:33:23
In risposta al messaggio di franco49tn del 16/12/2021 alle 21:27:50

Prima cosa è la pressione dell'impianto anche la mia ,di altra marca, se non è sopra 1,0 bar non funziona e si deve aprire il rubibetto di carico acqua. comunque su questo sito si legge errore  03.52  sonda solare S2 in sovratemperatura Hai i pannelli sul tetto ? non lo hai detto ! errore-caldaia-bongioanni
La pressione và bene...1.5 ogni tanto controllo, almeno per questa banalità sul manuale dà un riferimento sull'errore.
Ps non ho pannelli e nessuna sonda esterna, altra cosa un cronotermostato che ho installato una decina di anni fà, ma non centra nulla in quanto ho provato anche ad escluderlo senza risultato.
Grazie Franco.
Roberto C.I. Kiros 2 2020

Modificato da Mgdroid il 16/12/2021 alle 21:35:51
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 17/12/2021 alle: 01:19:03

prova a invertire i fili di alimentazione vuoi mai che qualcuno abbia invertito fase con neutro , se c'è una spina inseriscila nella presa invertita , se invece fosse un blocco causa sovratemperatura allora dovrai sbloccare manualmente il termostato di sicurezza ma poi dovrai accertarti del corretto funzionamento del circolatore , tuttavia in questo caso avrebbe dovuto segnalare errore E02 , potrebbe anche essere intervenuto il termostato fumi ma anche in questo caso sarebbe errore E03 , errore E51 dovrebbe riferirsi al flussostato che ha smesso di funzionare , mi sto riferendo alla scheda tecnica della Bongioanni Xina 1024 S
Mario
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Previous Next
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 17/12/2021 alle: 13:06:51
In risposta al messaggio di ecostar del 17/12/2021 alle 01:19:03

prova a invertire i fili di alimentazione vuoi mai che qualcuno abbia invertito fase con neutro , se c'è una spina inseriscila nella presa invertita , se invece fosse un blocco causa sovratemperatura allora dovrai sbloccare
manualmente il termostato di sicurezza ma poi dovrai accertarti del corretto funzionamento del circolatore , tuttavia in questo caso avrebbe dovuto segnalare errore E02 , potrebbe anche essere intervenuto il termostato fumi ma anche in questo caso sarebbe errore E03 , errore E51 dovrebbe riferirsi al flussostato che ha smesso di funzionare , mi sto riferendo alla scheda tecnica della Bongioanni Xina 1024 S
Grazie Mario, speravo in un tuo intervento da persona disponibile e qualificata.
Per l'inversione fase neutro ci ho già sbattuto il naso tanti anni fà e sapevo che le caldaie non "sopportano" questa cosa, poi la caldaia era in funzione da almeno un mesetto e il problema si è presentato improvvisamente, poi avendo una spina a 90* e per come lho infascettata per non avere un cavo a penzoloni ho visto che è impossibile invertirla perchè non arriva alla presa se non tirarando a bestia.
A momenti dovrebbe arrivare il tecnico per una diagnosi e spero risolva in poco tempo, terrò aggiornato sull'evolversi....io temo la scheda.
Roberto C.I. Kiros 2 2020
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 17/12/2021 alle: 16:39:34
Finale a lieto fine, arrivato il tecnico e tolto il pannello frontale, ha messo le mani su un componente,.
ha sfilato un tubicino e reinserito, la caldaia ha ripreso a funzionare
Non sò dove abbia messo le mani perchè ero ancora al lavoro e mia moglie più di questo non ha saputo dirmi.
Intervento eseguito gratuitamente (si fà per dire), tempo addietro avevo sottoscritto un contratto di 3 anni con la ditta per la manutenzione ordinaria comprensiva di due interventi straordinari, come in questo caso.
Ribadisco la seccatura per il codice errore "E52" che non debba avere riscontri sul manuale...a dir la verità nemmeno loro sapevano a cosa si riferisse, il tecnico ha fatto un giro di chiamate senza che nessuno ne sapesse nulla.
Confermo che questa ditta è istallatrice e assistenza ufficiale del marchio...e anche abbastanza grossa, sò che hanno anche diversi appalti pubblici in zona.
Roberto C.I. Kiros 2 2020

Modificato da Mgdroid il 17/12/2021 alle 16:41:55
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 17/12/2021 alle: 17:43:14

Perfetto mi fa piacere sapere che il guaio è stato velocemente e brillantemente risolto , tuttavia rimane il mistero E52 ma con molte probabilità si tratta di un errore riservato non divulgabile 
Mario
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 17/12/2021 alle: 18:35:52
In risposta al messaggio di ecostar del 17/12/2021 alle 17:43:14

Perfetto mi fa piacere sapere che il guaio è stato velocemente e brillantemente risolto , tuttavia rimane il mistero E52 ma con molte probabilità si tratta di un errore riservato non divulgabile 
Si Mario, concordo che sia una cosa non "divulgabile", qualcosa che solo in azienda sanno...e avranno i loro motivi.
Roberto C.I. Kiros 2 2020
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 17/12/2021 alle: 19:13:05

ci sono dei parametri ed errori non divulgabili e solo l'azienda e suoi CAT conoscono , capisci che un CAT serio non li divulga , per esempio sulle stufe e termostufe a pellet di altro marchio non immagini quanti utenti ci chiedono come entrare nei  parametri nascosti ma diciamo sempre di non saperlo pur conoscendo la procedura , alcuni tramite internet allungano qualcosa ma chi prova pur sapendo la procedura smanettando senza cognizione creando più danni che benefici , comunque Bongioanni è da sempre stato un grande marchio particolarmente su caldaie gas/gasolio oltre 30 KW , con la tua caldaietta pensile sei in buone mani anche con il loro CAT 
Mario
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 17/12/2021 alle: 19:19:54
Certo Mario, se non si sà bene cosa fare meglio evitare, tu spesso insegni che con queste cose non si scherza, e mi trovi totalmente daccordo.
Fosse una sciocchezza per evitarci di lavarci con acqua fredda e non far scomodare il tecnico, ok...ma se qualcosa di più non vale la pena rischiare yes
Ps Stamattina  ho messo a scaldare un pò di acqua sul fornello, i miei denti non sopportano l'acqua freddalaugh
 
Roberto C.I. Kiros 2 2020

Modificato da Mgdroid il 17/12/2021 alle 19:21:50
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3229
Inserito il 17/12/2021 alle: 22:44:24
In risposta al messaggio di Mgdroid del 17/12/2021 alle 16:39:34

Finale a lieto fine, arrivato il tecnico e tolto il pannello frontale, ha messo le mani su un componente,. ha sfilato un tubicino e reinserito, la caldaia ha ripreso a funzionare Non sò dove abbia messo le mani perchè ero
ancora al lavoro e mia moglie più di questo non ha saputo dirmi. Intervento eseguito gratuitamente (si fà per dire), tempo addietro avevo sottoscritto un contratto di 3 anni con la ditta per la manutenzione ordinaria comprensiva di due interventi straordinari, come in questo caso. Ribadisco la seccatura per il codice errore E52 che non debba avere riscontri sul manuale...a dir la verità nemmeno loro sapevano a cosa si riferisse, il tecnico ha fatto un giro di chiamate senza che nessuno ne sapesse nulla. Confermo che questa ditta è istallatrice e assistenza ufficiale del marchio...e anche abbastanza grossa, sò che hanno anche diversi appalti pubblici in zona.
Bene, alla fine hai avuto una sola giornata al fresco wink
Ho trovato un link in pdf con un manuale ben dettagliato di una 1024 A (non "S"), ma che comunque potrebbe fornirti indicazioni sulla fonte di un eventuale problema.

https://diazilla.com/doc/106905...

A pag. 8 vengono riportati 3 errori con il 5...51/52/53, 
"Blocco per guasto hardware al circuito di sicurezza".
Chissa cosa vorrà dire laugh

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3229
Inserito il 17/12/2021 alle: 22:55:49
In risposta al messaggio di ecostar del 17/12/2021 alle 19:13:05

ci sono dei parametri ed errori non divulgabili e solo l'azienda e suoi CAT conoscono , capisci che un CAT serio non li divulga , per esempio sulle stufe e termostufe a pellet di altro marchio non immagini quanti utenti
ci chiedono come entrare nei  parametri nascosti ma diciamo sempre di non saperlo pur conoscendo la procedura , alcuni tramite internet allungano qualcosa ma chi prova pur sapendo la procedura smanettando senza cognizione creando più danni che benefici , comunque Bongioanni è da sempre stato un grande marchio particolarmente su caldaie gas/gasolio oltre 30 KW , con la tua caldaietta pensile sei in buone mani anche con il loro CAT 
"""  per esempio sulle stufe e termostufe a pellet """

A proposito di termostufe Mario, Vorrei chiederti una consulenza, ho una termostufa "Thermorossi Ecotherm H20 18" che manda i radiatori su 140mq (2 piani), ho montato e smontato una valvola anticondensa da 3/4" perchè non ha mai funzionato e mi mandava in blocco la stufa.
Sapresti consigliarmi una marca di suddetta valvola valida e perfettamente funzionante con set a 55°C?
Grazie.

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...

Modificato da camperistadoc il 17/12/2021 alle 22:56:08
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 18/12/2021 alle: 00:12:52
In risposta al messaggio di camperistadoc del 17/12/2021 alle 22:55:49

  per esempio sulle stufe e termostufe a pellet A proposito di termostufe Mario, Vorrei chiederti una consulenza, ho una termostufa Thermorossi Ecotherm H20 18 che manda i radiatori su 140mq (2 piani), ho montato e smontato
una valvola anticondensa da 3/4 perchè non ha mai funzionato e mi mandava in blocco la stufa. Sapresti consigliarmi una marca di suddetta valvola valida e perfettamente funzionante con set a 55°C? Grazie. Ciao

una valvola 3 vie anticondesa da 3/4 con apertura 55 gradi  su una termostufa che alimenta in impianto termico per circa 140 mq direi che è sotto dimensionata , anche la potenza nominale della H2O18 che è di 14,8 KW mi pare scarsa ma tutto dipende dalla tua zona climatica + esposizione e isolamento termico dello stabile + tipologia di impianto termico , comunque sei sicuro di aver installato la valvola nel verso giusto  ? , come marchio di valvola abitualmente usiamo Caleffi e alcune volte anche Esbe ma preferiamo Caleffi  , ti anticipo che Thermorossi è la regina della stufe e termostufe a pellet , ottima scelta 

 
Mario
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 18/12/2021 alle: 12:19:37
In risposta al messaggio di camperistadoc del 17/12/2021 alle 22:44:24

Bene, alla fine hai avuto una sola giornata al fresco  Ho trovato un link in pdf con un manuale ben dettagliato di una 1024 A (non S), ma che comunque potrebbe fornirti indicazioni sulla fonte di un eventuale problema. A pag. 8 vengono riportati 3 errori con il 5...51/52/53,  Blocco per guasto hardware al circuito di sicurezza. Chissa cosa vorrà dire  Ciao
Mah, fortunatamente non si trattava di nessun blocco per guasto "hardware" laughyes
Roberto C.I. Kiros 2 2020
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 16/03/2022 alle: 15:39:39
A distanza di 3 mesi si è ripresentato il problema angry
Parlando al telefono col tecnico che fece l'intervento precedente mi son fatto spiegare cosa avesse fatto, e stavolta ho risolto senza scomodare nessuno...per il momento mi è bastato dare un soffiata (con cautela a pochi bar)  per pulire il pressostato, reinserito la spina di corrente e la caldaia a ripreso a funzionare....mi segno sul calendario il prossimo intervento tra 3 mesi laugh
Caldaia.jpg
Roberto C.I. Kiros 2 2020
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3229
Inserito il 16/03/2022 alle: 20:03:49
In risposta al messaggio di Mgdroid del 16/03/2022 alle 15:39:39

A distanza di 3 mesi si è ripresentato il problema Parlando al telefono col tecnico che fece l'intervento precedente mi son fatto spiegare cosa avesse fatto, e stavolta ho risolto senza scomodare nessuno...per il momento
mi è bastato dare un soffiata (con cautela a pochi bar)  per pulire il pressostato, reinserito la spina di corrente e la caldaia a ripreso a funzionare....mi segno sul calendario il prossimo intervento tra 3 mesi
Valuta l'acquisto di un pressostato fumi nuovo, non dovrebbe costare sopra ai 30 euro.
Può darsi che "l'investimento" si riveli azzaeccato yes

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1845
Inserito il 16/03/2022 alle: 20:11:00
In risposta al messaggio di camperistadoc del 16/03/2022 alle 20:03:49

Valuta l'acquisto di un pressostato fumi nuovo, non dovrebbe costare sopra ai 30 euro. Può darsi che l'investimento si riveli azzaeccato  Ciao
Si hai ragione, mi sto già guardando intorno per procurarmelo yes
Roberto C.I. Kiros 2 2020
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.