CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Cardiofrequenzimetro: con o senza fascia?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
errepi
errepi
23/01/2008 1165
Inserito il 13/12/2017 alle: 17:17:16
Salve a tutti,come da titolo, sono a chiedervi se x un uso hobbistico(camminata nn agonistica) sia da preferire la fascia o meno
Non sussistendo particolari patologie ma cmq necessario un monitoraggio attendibile quale scegliere?
Grazie  delle Vs risposte
saluti
roberto
chorus
chorus
05/10/2006 9057
Inserito il 13/12/2017 alle: 17:55:38
In risposta al messaggio di errepi del 13/12/2017 alle 17:17:16

Salve a tutti,come da titolo, sono a chiedervi se x un uso hobbistico(camminata nn agonistica) sia da preferire la fascia o meno Non sussistendo particolari patologie ma cmq necessario un monitoraggio attendibile quale scegliere? Grazie  delle Vs risposte saluti roberto
vado in bici per diletto e uso da molti anni il cardiofrequenzimetro, prima polar ora garmin.
Ho sempre utilizzato la fascia e nemmeno so come funzionano i cardio senza fascia. Anzi, ti dirò che la rilevazione funziona bene soltanto se la fascia è umida, altrimenti lo strumento non rileva i battiti.
Ciao!
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24015
Inserito il 13/12/2017 alle: 18:34:36
Ho preso un paio di fit braclet con misure al polso e sono delle c...te pazzesche.  Fascia anche per un uso minimo. 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5695
Inserito il 13/12/2017 alle: 19:54:23
In risposta al messaggio di errepi del 13/12/2017 alle 17:17:16

Salve a tutti,come da titolo, sono a chiedervi se x un uso hobbistico(camminata nn agonistica) sia da preferire la fascia o meno Non sussistendo particolari patologie ma cmq necessario un monitoraggio attendibile quale scegliere? Grazie  delle Vs risposte saluti roberto
In bicicletta da anni con la fascia sempre umida con quello che sudo laugh. Mi è stato regalato un Polar da polso ma non è attendibile come contapassi, calorie ecc. meglio per la misurazione del battito cardiaco.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
ergosum
ergosum
-
Inserito il 13/12/2017 alle: 23:08:26
In risposta al messaggio di errepi del 13/12/2017 alle 17:17:16

Salve a tutti,come da titolo, sono a chiedervi se x un uso hobbistico(camminata nn agonistica) sia da preferire la fascia o meno Non sussistendo particolari patologie ma cmq necessario un monitoraggio attendibile quale scegliere? Grazie  delle Vs risposte saluti roberto
Utilizzo da tempo  la fascia  con  un modello Garmin 
Ho però provato recentemente un orologio Garmin (Forerunner 235)  di un amico, con lettura ottica, simultaneamente al mio con la fascia. Ebbene. non ho notato alcuna differenza nei valori misurati.
Se mi capita di dover cambiare quello con fascia, è molto probabile che passi ad uno ottico, che è ovviamente molto più pratico.

Un particolare a cui porre attenzione è la sostituzione della batteria. Per i Garmin (almeno quello che ho, ma temo così per tutti) c'è una batteria speciale e per la sostituzione va mandato all'assistenza, con costi sui 60 Euro. 

 
//// "Non c’è nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti” SENECA
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2124
Inserito il 14/12/2017 alle: 09:33:24
Ma... dovendolo proprio usare, e se funziona come quello con la fascia, direi meglio senza. Un impiccio in meno da mettere.  

In realtà (ho quello con la fascia), l'ho usato solo due volte.  Una volta che uno conosce i propri limiti, non credo che debba essere il cardiofrequenzimetro ad avvisarci dei livelli di guardia, oltre i quali il cuore non deve andare. Magari se misurasse il tracciato (vedi elettrocardiogramma), avrebbe un'utilità più attendibile. Tipo prova da sforzo.

In questo modo invece, dopo che si sono visti i battiti che abbiamo nelle diverse condizioni di movimento (pianura, salita, discesa, ecc. i battiti saranno sempre quelli (più o meno frequenti).  Quindi dopo un po', non ne ho più vista l'utilità. Anche perché, questo aggeggio, non sarebbe in grado di prevenire un infarto o di avvertirci di altre anomali importanti.   

Ognuno di noi poi ha dei limiti diversi, anche a livello di frequenza del battito cardiaco.  Io ad a esempio non supero mai i 40 battiti al secondo (a riposo) e i 75/80 al massimo sforzo. Oltre questi valori, proprio non riesco ad andare... neanche con il turbo.

Il mio cardiofrequenzimetro... giace in un cassetto.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23033
Inserito il 14/12/2017 alle: 11:48:24
Iwatch ?
Orsolento
Orsolento
05/11/2017 258
Inserito il 14/12/2017 alle: 13:40:04
In risposta al messaggio di errepi del 13/12/2017 alle 17:17:16

Salve a tutti,come da titolo, sono a chiedervi se x un uso hobbistico(camminata nn agonistica) sia da preferire la fascia o meno Non sussistendo particolari patologie ma cmq necessario un monitoraggio attendibile quale scegliere? Grazie  delle Vs risposte saluti roberto
Se vuoi uno strumento che abbia senso allora con la fascia.
gli ultimi vanno bene anche a canturino, ma o è troppo stretto o troppo lento e non legge, comunque la batteria non dura niente.
I Polar sono i più affidabili ma devono essere configurati bene via PC al sito con tutti i tuoi dati di età peso ecc..
Tequi
Tequi
-
Inserito il 14/12/2017 alle: 14:51:12
In risposta al messaggio di errepi del 13/12/2017 alle 17:17:16

Salve a tutti,come da titolo, sono a chiedervi se x un uso hobbistico(camminata nn agonistica) sia da preferire la fascia o meno Non sussistendo particolari patologie ma cmq necessario un monitoraggio attendibile quale scegliere? Grazie  delle Vs risposte saluti roberto
Per quello che serve a te va benissimo quello on board. La fascia serve per attività agonistiche o presunte tali.. wink
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5695
Inserito il 14/12/2017 alle: 15:02:51
In risposta al messaggio di Gasoline del 14/12/2017 alle 09:33:24

Ma... dovendolo proprio usare, e se funziona come quello con la fascia, direi meglio senza. Un impiccio in meno da mettere.   In realtà (ho quello con la fascia), l'ho usato solo due volte.  Una volta che uno conosce i
propri limiti, non credo che debba essere il cardiofrequenzimetro ad avvisarci dei livelli di guardia, oltre i quali il cuore non deve andare. Magari se misurasse il tracciato (vedi elettrocardiogramma), avrebbe un'utilità più attendibile. Tipo prova da sforzo. In questo modo invece, dopo che si sono visti i battiti che abbiamo nelle diverse condizioni di movimento (pianura, salita, discesa, ecc. i battiti saranno sempre quelli (più o meno frequenti).  Quindi dopo un po', non ne ho più vista l'utilità. Anche perché, questo aggeggio, non sarebbe in grado di prevenire un infarto o di avvertirci di altre anomali importanti.    Ognuno di noi poi ha dei limiti diversi, anche a livello di frequenza del battito cardiaco.  Io ad a esempio non supero mai i 40 battiti al secondo (a riposo) e i 75/80 al massimo sforzo. Oltre questi valori, proprio non riesco ad andare... neanche con il turbo. Il mio cardiofrequenzimetro... giace in un cassetto.
Sei come Coppi e gli altri grandi ciclisti! Se fossi in te metterei una trasmissione a pedali al camper, almeno per la pianura. Scherzo naturalmente, lo preciso perchè non si sa mai laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA
errepi
errepi
23/01/2008 1165
Inserito il 14/12/2017 alle: 22:12:58
In risposta al messaggio di Gasoline del 14/12/2017 alle 09:33:24

Ma... dovendolo proprio usare, e se funziona come quello con la fascia, direi meglio senza. Un impiccio in meno da mettere.   In realtà (ho quello con la fascia), l'ho usato solo due volte.  Una volta che uno conosce i
propri limiti, non credo che debba essere il cardiofrequenzimetro ad avvisarci dei livelli di guardia, oltre i quali il cuore non deve andare. Magari se misurasse il tracciato (vedi elettrocardiogramma), avrebbe un'utilità più attendibile. Tipo prova da sforzo. In questo modo invece, dopo che si sono visti i battiti che abbiamo nelle diverse condizioni di movimento (pianura, salita, discesa, ecc. i battiti saranno sempre quelli (più o meno frequenti).  Quindi dopo un po', non ne ho più vista l'utilità. Anche perché, questo aggeggio, non sarebbe in grado di prevenire un infarto o di avvertirci di altre anomali importanti.    Ognuno di noi poi ha dei limiti diversi, anche a livello di frequenza del battito cardiaco.  Io ad a esempio non supero mai i 40 battiti al secondo (a riposo) e i 75/80 al massimo sforzo. Oltre questi valori, proprio non riesco ad andare... neanche con il turbo. Il mio cardiofrequenzimetro... giace in un cassetto.
Grazie delle cortesi risposte
saluti
roberto
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24015
Inserito il 14/12/2017 alle: 22:27:09
A me paice fare attività col cardio.
In bici o salendo con gli sci, sopratutto quando sono solo, serve molto a non fare fuorigiri, o a farli solo quando voglio. MI aiuta a capire quando è meglio lasciare stare o se sto bene.
Di certo uno consce il proprio fisico, ma regolarmi, rallentare un attimo prima, delle volte mi ha salvato la gamba e la giornata. Sopratutto adesso che gli anni sono passati, non ho più il recupero che avevo anche solo 10 anni fa, e se la faccio fuori dal vasino la pago subito; l'istinto però non mi dice che ho 50 anni e debbo seguire 100 cavolate, e quindi sono costantemente tentato di tenere il ritmo di quando di anni ne avevo 30 e facevo solo attività intensa: se lo faccio mi brucio.
Le fasce al polso che ho io mi dicono se nella giornata ho fatto più o meno roba, di solito con un errore del 150%, e durante uno sforzo non sarebbero nemmeno utilizzabili.
Io uso cardio di deca da 20€. Se non devi fare il blageur al bar e non vuoi registrare sul pc, vanno benissimo. Cero, non durano tanto.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.