CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

che pensate di Steve Jobs ?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23208
Inserito il 04/05/2014 alle: 17:37:45
http://www.ansa.it/sito/notizie... io trovo molto buono OS X (il sistema operativo dei computer apple) ma per il resto non ho una buono opinione di jobs come capo azienda: ha massimizzato i profitti eludendo le tasse della sua ditta che in pratica non le pagava da nessuna parte credo, ha sfruttato i lavoratori del terzo mondo che costruiscono i suoi pc / iPad / iPod..., ha fatto accordi illegali sui salari in america dei propri dipendenti, impone i prezzi minimi a chi rivende i prodotti apple, ha castrato computer come il mac mini con processori obsoleti per non far concorrenza ad altri computer della propria casa, ha forzato i computer integrati pc + schermo per guadagnare di più vendendo ogni volta entrambi... insomma: principalmente era solo un geniale affarista.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 04/05/2014 alle: 17:44:57
penso che ne piu' ne meno sia sia mosso come tenti altri capitani d' industria. Ad ogni modo la sua punizione (se mai la meritasse) l' ha avuta piu' dura e senza appello di molti altri. Resta per me la grande capacita' di innovazione e di avere una Vision futura che ben pochi hanno avuto il privilegio di avere... Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23208
Inserito il 04/05/2014 alle: 18:10:12
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 04/05/2014  17:44:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Ad ogni modo la sua punizione (se mai la meritasse) l' ha avuta piu' dura e senza appello di molti altri.id="green">" di ce punizione parli ? la sua morte per cancro o il fatto che fu espulso dalla sua stessa azienda per poi rientrarvi ? i suoi prodotti sono certamente innovativi, specialmente per il design, la funzionalità e la presenza di bugs molto più bassa della concorrenza
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 04/05/2014 alle: 18:18:48
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 04/05/2014  18:10:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la prima che hai detto... Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23208
Inserito il 04/05/2014 alle: 18:57:55
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 04/05/2014  18:18:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non credo abbia avuto il cancro per le cose non belle che ha fatto...
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 04/05/2014 alle: 19:25:36
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 04/05/2014  18:57:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> era una forzatura "(se mai la meritasse)" tenendo comunque conto che si parla di una persona deceduta e che quindi non ha la possibilita' di argomentare. Ad ogni modo hai mischiato molti argomenti , alcuni etici altri commerciali -impone i prezzi minimi a chi rivende i prodotti apple e' solo una strategia commerciale atta a non svilire il prodotto. -ha castrato computer come il mac mini con processori obsoleti per non far concorrenza ad altri computer della propria casa, anche in questo caso solo una strategia -ha forzato i computer integrati pc + schermo per guadagnare di più vendendo ogni volta entrambi... io la vedrei invece come una soluzione integrata che riduce le complicazioni , se devono distinguersi degli altri qualcosa devono fare (e comunque esiste anche il PC senza monitor abbinabile liberamente). per le altre affermazioni ovviamente si puo' discutere in senso etico , non pagare le tasse e' reato per il resto ha sfruttato la vena capitalistica classica , ma evidente agli Americani non interessa se un azienda simbolo produce all' estero , se guardi i filmati si fanno le code per l' ultimo modello di Iphone... Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23208
Inserito il 04/05/2014 alle: 20:08:58
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 04/05/2014  19:25:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quelle che tu chiami strategie commerciali per me sono altro: l'imporre il prezzo minimo del prodotto al pubblico secondo me ha a che vedere col fatto che i margini di guadagno per i commercianti che vendono prodotti apple siano inferiori rispetto ad altre marche. se qualcuno vendo a prezzi più bassi prodotti apple danneggia troppo i venditori apple, già sfruttati da apple con margini bassi di guadagno per loro. la strategia dei mac mini castrati frega i clienti apple costretti a scegliere tra un mac mini caro e poco potente e un computer con schermo integrato l'innovazione apple per me sta solo in due cose: 1. il design del prodotto (design del prodotto fisico e del software) 2. software facile da usare, bello e stabile su questo do merito a jobs il "pagare meno tasse" l'ha fatto in modo legale e non illegale tramite furberie legali.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 04/05/2014 alle: 21:13:36
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 04/05/2014  20:08:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao cosa centra il prezzo minimo con il margine ? sono accordi tra il produttore ed il rivenditore , se il rivenditore non ha margini di guadagno non tratta il prodotto. Il sottocosto ha delle regole ben precise e dei piani di rientro ma non tutti le applicano. Hai mai visto un offerta speciale per Ferrari o Lamborghini ? Un sottocosto Zeiss ? per quanto riguarda la strategia tra mini mac e all in one , il cliente non e' mica obbligato , puo' comprare altro altrove. se la gente e' disposta a pagare 2000 per un all in one vuol dire che quello e' il prezzo giusto. e' sempre la domanda che genera l' offerta e non viceversa , la casa della mela si orienta verso un determinato target di clienti , non su tutti. la maggior parte di coloro che sono passati dal 4 a 4s non lo hanno fatto per reale necessita' , lo hanno fatto perché sono disposti a spendere per l' ultimo modello. se costassero ancora di piu' , diciamo 1000 euro ci sarebbe comunque la fila fuori di coloro che lo vogliono , anzi , forse ancora piu' lunga. fidati , ci sanno fare [:D] per quanto riguarda il resto degli argomenti concordo , capitalismo da squali. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23208
Inserito il 04/05/2014 alle: 21:31:36
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 04/05/2014  21:13:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> faccio un esempio numerico inventato da me un computer apple lascia in tasca al commerciante il 25% del prezzo finale che l'utente paga. un computer di un'altra marca lascia al commerciante il 40% del prezzo finale. online si trova il computer dell'altra marca col 10% di sconto ma il computer apple si trova allo stesso prezzo che nel negozio perché altrimenti il commerciante apple andrebbe troppo sotto pressione coi prezzi. in pratica apple vuole tenersi più margini per lei e ci perdono sia il commerciante che i clienti. questo secondo la mia opinione. devo dire che da due giorni ho aggiornato gratuitamente il sistema operativo del mio mac mini di 4 anni fa e funziona consumando effettivamente meno elettricità di prima. per me se jobs fosse ancora vivo apple non avrebbe dato l'update gratis. da quando jobs è morto i mac mini sono inoltre castrati da apple meno di prima secondo me.

Modificato da sergiozh il 04/05/2014 alle 21:33:45
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 04/05/2014 alle: 22:07:51
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 04/05/2014  21:31:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non funziona proprio cosi' i meccanismi sono piu' complessi e hanno sempre una logica globale. alcune case danno margini piu' alti al rivenditore poiché e' costretto ad investire di suo per vendere il bene. altre case investono direttamente (marketing , pubblicita' , formazione , allestimento punto vendita) e facilitano la vendita giustificando margini minori compensati da vendite piu' facili. Se esistesse una marca in grado di realizzare prodotti similari ad Apple (software , hardware , appeel) ci sarebbe una concorrenza piu' articolata ma in regime di quasi monopolio la casa detta le regole della rivendita. Per quanto riguarda l' alta marginalita' sono d'accordo ma e' lo scopo di ogni Azienda. Se la gente cominciasse a snobbare il marchio dovrebbero cominciare a rendere i prezzi piu' attraenti e/o dare piu' margini ai rivenditori ma fino a che questi ultimi pur di avere il marchio (che attira tanta gente) si accontentano di lavorare al filo perché le entrate le hanno con altri prodotti siamo nella norma. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.