CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

codice stradale - strada comunale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 13/05/2017 alle: 07:30:38
buon giorno a tutti,
oggi ho un problemino un pò insolito:
dopo ben 23 anni di pacifica convivenza con la ns. vicina siamo in guerra! non tollera più che noi ci fermiamo davanti al nostro cancello per caricare oppure scaricare qualcosa dalla macchina.
mi spiego meglio, siamo 3 villette a schiera sulla stessa strada comunale naturalmente. mentre la prima ha davanti un ampio parcheggio anche per altri, da me e la mia vicina non c'è posto, anzi il suo cancello chiude la strada comunale. ecco, da un mese ci fa la guerra quando mi fermo io o mio marito oppure saltuariamente ns figlia per caricare o scaricare qualcosa (pattume, pacchi dell'acqua minerale, le biciclette ecc). secondo la ns vicina noi non abbiamo il diritto di fermarci davanti al ns cancello perchè se c'è un emergenza l'ambulanza non può passare......
cosa dice il codice stradale su questo argomento? sotto che voce devo cercare? ho provato su internet ma parla di parcheggio nelle città ecc.
voi cosa ne pensate?
nathalie
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1590
Inserito il 13/05/2017 alle: 09:01:51
La macchina la lasci prcheggiata o si lamenta anche mentre state scaricandola e le siete vicini?
La strada rimane effettivamente bloccata o ci si passerebbe lo stesso?
C'è qualche cartello che vieta esplicitamente la sosta e/o la fermata?
 
Ciao

Giorgio

alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8289
Inserito il 13/05/2017 alle: 09:31:11
In risposta al messaggio di nathalie12002 del 13/05/2017 alle 07:30:38

buon giorno a tutti, oggi ho un problemino un pò insolito: dopo ben 23 anni di pacifica convivenza con la ns. vicina siamo in guerra! non tollera più che noi ci fermiamo davanti al nostro cancello per caricare oppure scaricare
qualcosa dalla macchina. mi spiego meglio, siamo 3 villette a schiera sulla stessa strada comunale naturalmente. mentre la prima ha davanti un ampio parcheggio anche per altri, da me e la mia vicina non c'è posto, anzi il suo cancello chiude la strada comunale. ecco, da un mese ci fa la guerra quando mi fermo io o mio marito oppure saltuariamente ns figlia per caricare o scaricare qualcosa (pattume, pacchi dell'acqua minerale, le biciclette ecc). secondo la ns vicina noi non abbiamo il diritto di fermarci davanti al ns cancello perchè se c'è un emergenza l'ambulanza non può passare...... cosa dice il codice stradale su questo argomento? sotto che voce devo cercare? ho provato su internet ma parla di parcheggio nelle città ecc. voi cosa ne pensate? nathalie

Quanti anni ha la vicina? Magari ci sono speranze che presto la smetta.....
Cmq e' la prima che sento che uno non puo' fermarsi davanti a casa sua qualche attimo per caricare o scaricare.....
Bah!
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 13/05/2017 alle: 09:40:18
Se non c'è il cartello di divieto di fermata, la vicina si attacca al ...



Articolo 157 comma 1 lettera b) del Codice della Strada
b) per fermata si intende la temporanea sospensione della marcia anche se in area ove non sia ammessa la sosta, per consentire la salita o la discesa delle persone, ovvero per altre esigenze di brevissima durata. Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione, il conducente deve essere presente e pronto a riprendere la marcia;

La locuzione "non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione" deve naturalmente essere intesa non come fatto ipotetico ma come circostanza concretamente verificatasi, altrimenti tutte le fermate sarebbero vietate se effettuate lungo la strada.
 

Modificato da enzodc il 13/05/2017 alle 09:45:55
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 13/05/2017 alle: 09:45:30
spiega con grazia alla vicina che nel suo caso il problema di passare l'avrà il furgone della mortuaria, se va avanti a rompere i cabasisi...
con grazia, mi raccomando.

 
Luca - il lavoro nobilita l''uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 13/05/2017 alle: 09:46:58
In risposta al messaggio di venerdi13 del 13/05/2017 alle 09:45:30

spiega con grazia alla vicina che nel suo caso il problema di passare l'avrà il furgone della mortuaria, se va avanti a rompere i cabasisi... con grazia, mi raccomando.   Luca - il lavoro nobilita l''uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.

laughlaughlaugh
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 13/05/2017 alle: 09:50:56
grazie per le risposte.
non c'è nessun cartello di divieto, la strada è stretta e ci sta solo una macchina.
la lascio solo per caricare o scaricare.
dovrei tirar fuori ogni volta il camper e metterlo sul parcheggio, poi entrare con la macchina e caricare o scaricare poi rimettere fuori la macchina e rientrare con il camper. queste manovre mi portono via più tempo che mi serve effettivamente per mettere le cose in macchina se la lascio in strada.
la mia vicina ha 74 anni ed è terrorizzata (da quando è morto 2 anni fa il marito di infarto) che le possa capitare la stessa cosa e che eventualmente l'ambulanza non passa....
ma come detto, fino a un mese fa non le ha mai dato fastidio e adesso minaccia querele...mah!
per questo volevo sapere se questa circostanza è contemplato nel codice stradale.
nathalie
 
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 13/05/2017 alle: 10:33:10
ma adesso che è morto il marito, poveretto mi dispiace, lei è in casa da sola? se stesse male chi la chiama l'ambulanza?
queste sono le cose di cui preoccuparsi, non se passa l'ambulanza o no. Sempre con grazia, mi raccomando.

 
Luca - il lavoro nobilita l''uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 13/05/2017 alle: 10:40:19
In risposta al messaggio di nathalie12002 del 13/05/2017 alle 09:50:56

grazie per le risposte. non c'è nessun cartello di divieto, la strada è stretta e ci sta solo una macchina. la lascio solo per caricare o scaricare. dovrei tirar fuori ogni volta il camper e metterlo sul parcheggio, poi
entrare con la macchina e caricare o scaricare poi rimettere fuori la macchina e rientrare con il camper. queste manovre mi portono via più tempo che mi serve effettivamente per mettere le cose in macchina se la lascio in strada. la mia vicina ha 74 anni ed è terrorizzata (da quando è morto 2 anni fa il marito di infarto) che le possa capitare la stessa cosa e che eventualmente l'ambulanza non passa.... ma come detto, fino a un mese fa non le ha mai dato fastidio e adesso minaccia querele...mah! per questo volevo sapere se questa circostanza è contemplato nel codice stradale. nathalie  

No cartello, sì fermata. L'importante è che sia per il tempo strettamente necessario al carico e scarico e soprattutto che tu o qualcun altro siate nelle adiacenze pronti a spostare l'auto in caso di bisogno. Questo mi sembra che il codice dica chiaramente.
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8289
Inserito il 13/05/2017 alle: 10:56:17
In risposta al messaggio di nathalie12002 del 13/05/2017 alle 09:50:56

grazie per le risposte. non c'è nessun cartello di divieto, la strada è stretta e ci sta solo una macchina. la lascio solo per caricare o scaricare. dovrei tirar fuori ogni volta il camper e metterlo sul parcheggio, poi
entrare con la macchina e caricare o scaricare poi rimettere fuori la macchina e rientrare con il camper. queste manovre mi portono via più tempo che mi serve effettivamente per mettere le cose in macchina se la lascio in strada. la mia vicina ha 74 anni ed è terrorizzata (da quando è morto 2 anni fa il marito di infarto) che le possa capitare la stessa cosa e che eventualmente l'ambulanza non passa.... ma come detto, fino a un mese fa non le ha mai dato fastidio e adesso minaccia querele...mah! per questo volevo sapere se questa circostanza è contemplato nel codice stradale. nathalie  

Avevo intuito da subito che era una vecchietta che faceva qste storie....  mi spiace per te ma il genere femminile -solitamente- è piu' longevo di quello maschile. Quindi facile per altri 10anni ti sta a tirare le storie del carica e scarica.....
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 13/05/2017 alle: 12:22:31
vive sola nel suo appartamento ma sopra c'è l'apppartamento della figlia - non sono mai andate d'accordo.
quello però che mi ha fatto più imbestialire è che da 2 anni la aiuto a leggere le bollette, a spiegarle le voci del suo conto corrente, a tradurre lettere che arrivano dalla germania, a scriverle le risposte (perchè non vuole "infastidire" la figlia poverina che ha tanto da fare...), a tenere dietro ai 2 gatti quando vanno tutte e due per conto proprio via per 15 giorni a natale ecc ecc........
insomma, io le ho fatto un sacco di piaceri tipo anche controllare se ha staccato il ferro da stiro perchè non si ricorda, mi ha sempre lasciato le sue chiavi di casa, e adesso si inpunta per questioni di 10-15 minuti di macchina sulla strada.... misteri!
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 13/05/2017 alle: 12:26:03
In risposta al messaggio di nathalie12002 del 13/05/2017 alle 12:22:31

vive sola nel suo appartamento ma sopra c'è l'apppartamento della figlia - non sono mai andate d'accordo. quello però che mi ha fatto più imbestialire è che da 2 anni la aiuto a leggere le bollette, a spiegarle le voci
del suo conto corrente, a tradurre lettere che arrivano dalla germania, a scriverle le risposte (perchè non vuole infastidire la figlia poverina che ha tanto da fare...), a tenere dietro ai 2 gatti quando vanno tutte e due per conto proprio via per 15 giorni a natale ecc ecc........ insomma, io le ho fatto un sacco di piaceri tipo anche controllare se ha staccato il ferro da stiro perchè non si ricorda, mi ha sempre lasciato le sue chiavi di casa, e adesso si inpunta per questioni di 10-15 minuti di macchina sulla strada.... misteri!

Nessun mistero: la vecchiaia gioca brutti scherzi. Bisogna avere pazienza ed essere nel giusto nel caso intendesse rivolgersi ai Vigili.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 13/05/2017 alle: 14:06:37
Fobie della vecchiaia e della solitudine, ovviamente il trauma per la morte di suo marito la porta a vedere come problema principale quello di un eventuale impedimento in suo soccorso. Non credo ci sia cattiveria da parte sua, ma solo ansia e paura. frown
Penso sia pure inutile spiegarle che il codice ammette la sosta temporanea, cercare di parlarle, parlarle, parlarle e rassicurarla. wink

 
***** "A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare". (Robert Pirsig) *****
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 13/05/2017 alle: 14:11:58
credo che invece di chiedere qui sul forum potevi fare la stessa domanda direttamente ai vigili urbani della tua citta...cosi hai la certezza se puoi o non puoi fermarti per scaricare !!!
jana
jana
rating

11/11/2003 12844
Inserito il 13/05/2017 alle: 14:25:23
Se non c'e il cartello di divieto fermata, si puo fermare. E se arriva camion dei mobili che fa, li portano sulle spalle dal P piu vicino?
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 13/05/2017 alle: 15:14:50
eh ... i vigili del mio paese.......il commandate abita a 100 metri da casa mia....... non vado d'accordo con i vigili perchè i paperon de paperoni del mio paese possono fare quello che vogliono, se faccio io una cosa tipo dimenticarmi il disco orario mi trovo subito la multa ... ecco preferisco aver il meno possibile da fare con lorosad.
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 13/05/2017 alle: 19:48:46
In risposta al messaggio di nathalie12002 del 13/05/2017 alle 15:14:50

eh ... i vigili del mio paese.......il commandate abita a 100 metri da casa mia....... non vado d'accordo con i vigili perchè i paperon de paperoni del mio paese possono fare quello che vogliono, se faccio io una cosa tipo dimenticarmi il disco orario mi trovo subito la multa ... ecco preferisco aver il meno possibile da fare con loro.

ok ma sempre sotto di loro devi sottostare....e se ti vogliono multare la maniera la trovano....
i casi son due....o ti riappacifici con il vicinato compresa la municipale o vendi casa e cambi paese....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.