CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Consiglio addolcitore acqua domestico

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
claudio10
claudio10
17/05/2016 203
Inserito il 30/12/2021 alle: 21:26:10
Sto valutando l'installazione di un addolcitore ma purtroppo non sono in grado, per scarse conoscenze, quali caratteristiche, ecc.  valutare per una "valida" scelta.
Se può essere utile per quanto attiene ai consumi sono di 3 doccie  al giorno oltre ai normali consumi giornalieri.
 Consigli e suggerimenti su marche, modelli sono sin da ora graditissimi e se avete ulteriori richieste di info non esitate.

Grazie 1000
Buon Anno a Tutti
Claudio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 30/12/2021 alle: 23:35:40

ti serve per il camper o per casa ?
Mario
claudio10
claudio10
17/05/2016 203
Inserito il 31/12/2021 alle: 06:18:21
Per casa abitazione privata singola

Grazie Mario
Claudio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 31/12/2021 alle: 17:19:12

il consiglio che posso darti non è sul marchio e tipologia dell'addolcitore ma è quello di affidarti al tuo idraulico di fiducia , farà un sopralluogo controllando la durezza e qualità dell'acqua di rete , vedrà dove installarlo e ti chiederà in quanti lo utilizzerete poi ti proporrà alcune valide soluzioni con differenti costi 
Mario
francarmen
francarmen
09/02/2008 2485
Inserito il 01/01/2022 alle: 09:28:56
Son interessato anch'io a ricevere consigli in merito. C'è sul mercato una infinità di prezzi tra l'altro...ma il problema calcare mi affligge, anche per il fatto che io l'acqua del rubinetto la bevo, seppur filtrata...
Grazie
francesco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 01/01/2022 alle: 15:33:09

francarmen  l'acqua della rete comunale o del sindaco che tu bevi non addolcita non centra nulla con la sua durezza , anzi da bere è più gradevole e batteriologicamente pura , se per qualche ragione fosse inquinata verrà prontamente segnalato alla cittadinanza  
Mario
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Previous Next
francarmen
francarmen
09/02/2008 2485
Inserito il 02/01/2022 alle: 08:35:56
In risposta al messaggio di ecostar del 01/01/2022 alle 15:33:09

francarmen l'acqua della rete comunale o del sindaco che tu bevi non addolcita non centra nulla con la sua durezza , anzi da bere è più gradevole e batteriologicamente pura , se per qualche ragione fosse inquinata verrà prontamente segnalato alla cittadinanza  
Ciao Mario, non ti seguo bene... In sostanza a me serve limitare un po' il calacare che nella mia zona è particolarmente insidioso. So che non è semplice risolcvere il problema. Sul fatto che l'acqua del rubinetto me la bevo, ritengo, essendo ricchssima di calacare, che a lungo andare faccia anche danni all'apparato renale. O mi sbaglio?
francesco
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 02/01/2022 alle: 10:30:44
il problema calcaree si risolve agevolmente  con un addolcitore a resine , non so quanti gradi F di durezza hai dalle tue parti ,come ti hanno consigliato affidati ad un idraulico di tua fiducia che ti garantisca un prodotto su cui si possa contare su assistenza e pezzi di ricambio garantiti per molti anni avvenire , fatti fare  un preventivo di spesa installazione e di manutenzione annuale. da considerare che se ora hai il calcaree nell'acqua poi con l'addolcitore si trasformerà in cloruro di sodio ,anche se queste macchine siano certificate per uso potabile ,noi in famiglia l'acqua addolcita non la beviamo , per  questo utilizzo come cucinare  utilizziamo un'altra linea con sistema a ultrafiltrazione osmotica  dove si abbatte  una parte di residuo fisso e di conseguenza  anche il calcaree,ma rimane una nostra scelta .
vivi e lascia vivere
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 02/01/2022 alle: 16:15:35
In risposta al messaggio di francarmen del 02/01/2022 alle 08:35:56

Ciao Mario, non ti seguo bene... In sostanza a me serve limitare un po' il calacare che nella mia zona è particolarmente insidioso. So che non è semplice risolcvere il problema. Sul fatto che l'acqua del rubinetto me la bevo, ritengo, essendo ricchssima di calacare, che a lungo andare faccia anche danni all'apparato renale. O mi sbaglio?

era solo per dirti che l'acqua di rete non addolcita da bere è migliore di quella addolcita , non sono un medico e non saprei dirti se al nostro fisico quella non addolcita e dura sia dannosa ma non credo . l'acqua addolcita a 12-14 gradi F serve per salvaguardare l'impianto idrico e tutto quel che vi è collegato ma non serve per il nostro fisico , per noi serve acqua potabile  batteriologicamente pura , se poi avesse una durezza di 40-45 gradi F a mio parere al nostro fisico non crea particolari complicazioni 

se la tua acqua comunale come durezza non supera 25 gradi F potresti evitare un addolcitore trattandola solo con un buon adeguato dosatore di polifosfati con relativo filtro impurità a 5 o 10 micron in ingresso 

 
Mario

Modificato da ecostar il 02/01/2022 alle 16:54:19
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 02/01/2022 alle: 16:19:29
In risposta al messaggio di liveline del 02/01/2022 alle 10:30:44

il problema calcaree si risolve agevolmente  con un addolcitore a resine , non so quanti gradi F di durezza hai dalle tue parti ,come ti hanno consigliato affidati ad un idraulico di tua fiducia che ti garantisca un prodotto
su cui si possa contare su assistenza e pezzi di ricambio garantiti per molti anni avvenire , fatti fare  un preventivo di spesa installazione e di manutenzione annuale. da considerare che se ora hai il calcaree nell'acqua poi con l'addolcitore si trasformerà in cloruro di sodio ,anche se queste macchine siano certificate per uso potabile ,noi in famiglia l'acqua addolcita non la beviamo , per  questo utilizzo come cucinare  utilizziamo un'altra linea con sistema a ultrafiltrazione osmotica  dove si abbatte  una parte di residuo fisso e di conseguenza  anche il calcaree,ma rimane una nostra scelta .

fai attenzione all'acqua osmotica che bevi , un'acqua priva di quasi tutto e con zero durezza per il nostri fisco non sarebbe una buona soluzione 
Mario
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 02/01/2022 alle: 17:48:53
In risposta al messaggio di ecostar del 02/01/2022 alle 16:19:29

fai attenzione all'acqua osmotica che bevi , un'acqua priva di quasi tutto e con zero durezza per il nostri fisco non sarebbe una buona soluzione 
mi chiedo chi sia quel pazzo che tiene la valvola salinica a zero bevendo acqua distillata , chiaro che in quei casi dove c'e' il problema arsenico o altri inquinanti devi abbattere totalmente la salinità ,ma poi vanno messi dei filtri per rimineralizzarla , io il residuo fisso da  400  originario  lo porto a 130 e mi trovo bene ,se lo mettessi a zero oltre a diventare acida con ph di 6 l'acqua fa vomitare  !  eppure sento anche io in giro di gente che lo tiene a zero convinta di bere acqua pura laugh
ps.. ci sono sul mercato diverse acqua in bottiglia  con residuo  molto basso come la santanna  50  ,levissima 60  e lauretana 12 ,ma sono acque che nascono con quelle caratteristiche ed hanno un buon sapore ma non apportano alcun minerale e se uno è pure vegano poi possono nascere delle carenze . io oltre a tenere il residuo fisso a 130 mangio delle fiorentine che non ci stanno sulla tavola laugh 
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 02/01/2022 alle 17:55:09
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 02/01/2022 alle: 17:51:55
In risposta al messaggio di liveline del 02/01/2022 alle 17:48:53

mi chiedo chi sia quel pazzo che tiene la valvola salinica a zero bevendo acqua distillata , chiaro che in quei casi dove c'e' il problema arsenico o altri inquinanti devi abbattere totalmente la salinità ,ma poi vanno messi
dei filtri per rimineralizzarla , io il residuo fisso da  400  originario  lo porto a 130 e mi trovo bene ,se lo mettessi a zero oltre a diventare acida con ph di 6 l'acqua fa vomitare  !  eppure sento anche io in giro di gente che lo tiene a zero convinta di bere acqua pura  ps.. ci sono sul mercato diverse acqua in bottiglia  con residuo  molto basso come la santanna  50  ,levissima 60  e lauretana 12 ,ma sono acque che nascono con quelle caratteristiche ed hanno un buon sapore ma non apportano alcun minerale e se uno è pure vegano poi possono nascere delle carenze . io oltre a tenere il residuo fisso a 130 mangio delle fiorentine che non ci stanno sulla tavola  
sempre più convinto di andare su barbera bonarda eccsmiley 
nonno pat 49
liveline
liveline
28/09/2016 2041
Inserito il 02/01/2022 alle: 17:58:08
In risposta al messaggio di ex camionaro del 02/01/2022 alle 17:51:55

sempre più convinto di andare su barbera bonarda ecc 
un bicchierino dopo i pasti fa  bene ,ma andateci piano con il vino ,perchè poi con gli anni arrivano i problemi wink
come molti utilizzano il gasatore per fare l'acqua frizzante e poi si lamentano della gastrite .
 
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 02/01/2022 alle 18:03:43
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 02/01/2022 alle: 18:45:36
In risposta al messaggio di liveline del 02/01/2022 alle 17:48:53

mi chiedo chi sia quel pazzo che tiene la valvola salinica a zero bevendo acqua distillata , chiaro che in quei casi dove c'e' il problema arsenico o altri inquinanti devi abbattere totalmente la salinità ,ma poi vanno messi
dei filtri per rimineralizzarla , io il residuo fisso da  400  originario  lo porto a 130 e mi trovo bene ,se lo mettessi a zero oltre a diventare acida con ph di 6 l'acqua fa vomitare  !  eppure sento anche io in giro di gente che lo tiene a zero convinta di bere acqua pura  ps.. ci sono sul mercato diverse acqua in bottiglia  con residuo  molto basso come la santanna  50  ,levissima 60  e lauretana 12 ,ma sono acque che nascono con quelle caratteristiche ed hanno un buon sapore ma non apportano alcun minerale e se uno è pure vegano poi possono nascere delle carenze . io oltre a tenere il residuo fisso a 130 mangio delle fiorentine che non ci stanno sulla tavola  

tutto è vincolato dalla tipologia della membrana osmotica e ben poco o nulla dalla valvola salinica 
Mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 02/01/2022 alle: 18:49:25
In risposta al messaggio di ex camionaro del 02/01/2022 alle 17:51:55

sempre più convinto di andare su barbera bonarda ecc 

yes se poi è di quelli furbi ad ogni pasto ci sta anche una bottiglia e guai se mancasse , piuttosto non mangio wink
Mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.