CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Consiglio macchina fotografica reflex

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 18/04/2014 alle: 14:21:42
Quali tra queste? http://www.subito.it/fotografia/canon-eos-1000d-latina-81037413.htm http://www.subito.it/fotografia/macchina-fotografica-latina-87216404.htm http://www.subito.it/fotografia/nikon-d-80-piu-50mm-f1-8-latina-87210091.htm http://www.subito.it/fotografia/nikon-d-d90-12-3-mp-latina-88625737.htm http://www.subito.it/fotografia/nikon-d3000-kit-18-55-latina-82446210.htm Grazie dei consigli [:)] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 18/04/2014 alle: 16:24:42
Fargo, Navarre, Giancarlo, tutti gli esperti, dove siete? A fare foto? [:D] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/04/2014 alle: 16:44:55
quote:Risposta al messaggio di Viaggincamper inserito in data 18/04/2014  14:21:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Gianni, Personalmente NON amo Molto Nikon (i Canonisti non vrdono di buon occhio i Nikonisti [;)]...un pò come Ford-Fiat...) devo dirti che la Canon 1000D e la Nikon 3000D sono sostanzialmente...Molto Simili ! La 3000D è stata lanciata un anno dopo... entrambe NON hanno sensori sensibilissimi...obiettivi Fenomenali ( i 18-55), ma...come Entry level per sgrezzarsi con la Fotografia e le Reflex...sono Ottimi banchi di partenza ! La Nikon "Pare" Nuova, bisogna vederla bene, la Canon anche NON pare vissuta... Vedi Tu [;)] Ciao Gianfranco
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 18/04/2014 alle: 16:48:57
Bè, intanto grazie, non sapevo che oltre ad essere un ottimissimo meccanico ti intendessi anche di fotografia, ma un camperista senza una macchina fotografica decente è come Alonso senza macchina....[:D] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/04/2014 alle: 19:45:23
quote:Risposta al messaggio di Viaggincamper inserito in data 18/04/2014  16:48:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono Un Vecchio appassionato, posseggo Alcune Canon 7D ( arrivate a sostituire 30D 40D 50D...ed altre piccoline), con corredo di obiettivi...completo, ma Ti confermo, che la Bella o Buona Foto, NON la fà la macchina da sola, o meglio Solo la macchina...se dietro NON c'è la mano...[;)][;)][;)] Il Fotografo, fà Ottime foto anche con una Compatta [;)] Potrei quindi avere anche la 1 DX che...cambierebbe Poco [;)] Sempre risultati scarsi...otterrei[:I] [:D] Ciao Gianfranco
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 19/04/2014 alle: 00:15:48
quote:Risposta al messaggio di Viaggincamper inserito in data 18/04/2014  14:21:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non conosco le altre, ma la canon 1000D ce l'ho da anni. Nel tempo l'ho affiancata alla 7D e alla 5D più varie compatte e bridge, sempre canon. la 1000D è un ottima macchina entry-level. Se ti vuoi cimentare con una reflex e capire se ti piace prendila. Il prezzo va bene. Puoi contrattare quei 10-20 Euro, ma non fanno la differenza. Controlla solo che l'obiettivo non abbia graffi e che il tutto non abbia colpi. Sentirai presto la necessità di uno zoom. Io per la 1000D avevo ho il 75-300. Luigi
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7926
Inserito il 19/04/2014 alle: 09:41:28
Tra quelle segnalate sicuramente la migliore è la d90, ha lo stesso sensore della professionale d300 e una buona quantità di comandi e controlli ben disposti che le entry level tipo d3000 non hanno. Anche l'obiettivo 18-105 è un discreto compromesso, sicuramente più utile del 18-55. L'unico limite della d90 rispetto alle reflex attuali è la tenuta ad alti ISO, per il resto ha fama di essere stata una delle migliori Nikon digitali mai prodotte come rapporto qualità prezzo. La Canon è una entry level degna di nessuna nota se non il prezzo basso. La Yashica...sei sicuro non sia a pellicola? P.s. chiaramente va valutato lo stato d'uso, il prezzo della d90 è bassino, io acquisterei dopo averla provata e assolutamente con scambio a mano e pagamento contestuale. Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau

Modificato da navarre il 19/04/2014 alle 09:47:46
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 19/04/2014 alle: 10:52:16
Ohh grazie davvero a tutti, ragazzi Buonissima Pasqua [:)] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 19/04/2014 alle: 12:49:27
Confermo vhe la Yashica è a pellicola. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 19/04/2014 alle: 14:58:34
be... io vado "controcorrente" valuta una pentax esempio K30! tropicalizzata, stabilizzatore sul sensore (questo vuol dire che le ottiche vecchie puoi usarle con lo stabilizzatore).. ottiche in kit migliori di canon e nikon, sistema di "aggancio" delle ottiche mai cambiato! ergo... un parco obiettivi fantastico! un'ottima macchina non prendere (secondo me) una macchina troppo vecchia l'otturatore ha una vita breve (specialmente nelle entry level) inoltre risparmi all'inizio ma poi sentirai l'utilità di acquistare nuovi obiettivi... Considera che generalmente chi vende una entry level è perché passa ad una macchina più evoluta e pertanto ha "fatto parecchia "esperienza" su quella che vende!! fatti dire il numero di scatti cha hanno fatto (generalmente esiste il contatore).. controlla che non ci siano pixel difettosi sul sensore ( esiste una procedura apposita) vedi: http://blog.computime.it/2008/0... Ho avuto sia canon che nikon ma giuro che non tornerei indietro a meno di non prendere un FF (full frame). la gamma dinamica è fantastica.

Modificato da giulyano71 il 19/04/2014 alle 15:19:58
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5084
Inserito il 19/04/2014 alle: 15:10:36
quote:Risposta al messaggio di Viaggincamper inserito in data 18/04/2014  14:21:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti ringrazio per avermi inserito tra gli esperti: sei troppo generoso [:I] Devo dirti che sono fondamentalmente d'accordo con Gianluca, almeno per quella che è la mia esperienza. L'obiettivo della d90 è sicuramente più versatile e te lo confermo perché lo uso attualmente, mentre per quanto riguarda il corpo, la d3000 sembra più ben tenuta ... Buona Pasquaid="blue">id="size4">id="Century Gothic"> anche a te e quanti ci stanno leggendo [^][;)] p.s. immagino tu abbia già dato un'occhiata, ma in rete si trova la d3200 (nuova) a prezzi "ragionevoli" Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 19/04/2014 alle 15:23:30
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/04/2014 alle: 17:35:41
Per sapere quanti scatti ha fatto, si può usare il programma Gratuito EOSMsg...che fornisce anche Molte Altre Informazioni sulla EOS, la 1000D è GARANTITA per 100.000 scatti... [;)][;)][;)] Poi, D80 (Vecchia) o D90 Valida ma Usurata e ...Vecchia con Buon obiettivo però, 1000D e 3000D...in linea, forse la 3000D è più a Posto e Nuova... Riguardo le Nikon... devo dire che, sono apprezzabili, per la resa (e la scarsa necessità di intervenire in Post Produzione,) nelle foto di Interni, Canon, ritengo, sia Molto Più Onesta e Gradevole nelle foto in esterno e nei paesaggi [;)] Una domanda, ma cosa si può voler pretendere da macchine vendute a poco più di 100€ [?][?][?] Mi pare che, proporre alternative sia...fuori Obiettivo...della Richiesta [;)] [:D][:D][:D] Ciao Gianfranco
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 19/04/2014 alle: 18:23:02
hai ragione riguardo propose alternative ... Quello che volevo dire è che se decidi di prendere una reflex digitale la spesa non si ferma la... come minimo 2 obiettivi altrimenti ci fai poco [;)], considera che anche la batteria ha una "vita" e non costano pochissimo... per quanto riguarda gli scatti è vero l'otturatore è garantito 100.000 scatti ad esempio il mio contatore (acquistata a Marzo 2013 quindi 1 anno circa conta 17000 scatti [:D] con quel budget penserei ad una bridge e non ad una macchina di qualche anno: EOS 1000D uscita nel 2008 (18-55 solo grandangolo) D80 uscita nel 2006 con un 50mm fai poco D90 uscita nel 2008 interessante se venduta con l'obiettivo 18-105 (già più versatile) D3000 uscita nel 2009 con 18-55 interessante guarda anche questa per esempio: http://annunci.ebay.it/annunci/... anche questa molto valida: http://www.ebay.it/itm/29111900... Auguri di Buona Pasqua a tutti!
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/04/2014 alle: 19:14:13
quote:Risposta al messaggio di giulyano71 inserito in data 19/04/2014  18:23:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ricordati che sono TUTTI sensori APS-C quindi, hanno un coefficiente di riduzione, ovvero, la focale dell'obiettivo, và Ri-Letta moltiplicando, nel caso, X 1,6, otterremo così che l'obiettivo 18-55, su una APS-C diventa (o corrisponde sarebbe meglio dire, ad un obiettivo in Full Frame di...) 29-88 [;)] se il 30mm è considerato e considerabile Grandangolo, il 90mm...direi di No [;)] Addirittura il 105 diventa un 170mm...già un Tele... Dipende poi che Tipo di Foto si intende fare. Per paesaggi, uso anche un 8mm Fisheye Diagonale (NON l'immagine Tonda come in un tubo [;)]), oppure il 10-22 (che corrisponde a 16-35 [;)]) Per me la Bridge, invece, è una scelta..."Diversa", NON è paragonabile per ottica ad una Reflex con ottica intercambiabile, NON ha la precisione e la qualità di una Reflex, è...sicuramente più comoda, ma...allora prendo una Pocket, quando impossibilitato ad usare la Reflex [;)] Ma è una Soluzione e Valutazione, personale [;)] Ciao Gianfranco
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 19/04/2014 alle: 19:59:30
Si ho sbagliato a scrivere... scusa [:D] Poi una piccola precisazione l'1/6 (che poi varia a seconda dei sensori) non è da confondere con fattore di ingrandimento ma di "crop". Reflex? dipende da quello che hai da fare...[:p].. cioè valuta bene... è vero che le ottiche generalmente sono migliori ma non i "barilotti" forniti di "serie"... fatti alcune domande come la usi? se la usi solo in automatico a programmi o a priorità.. valuta bene se investire in qualcos'altro.. Una reflex ha il vantaggio di usarla in manuale e la da il massimo insieme alla creatività del fotografo. Ritornando all'argomento tra tutte la 3100 anche se come ti dicevo fatti alcune domande: 1) in che contesto la utilizzo? 2)in base alla prima risposta hai anche più o meno l'indicazione degli obiettivi che ti servono 3) le foto come le stamperò? in questo caso hai l'indicazione sulla risoluzione del sensore 4) posso spendere 100/150 euro in più per acquistare qualcosa di più recente e magari con 2 obiettivi? 6) altra domanda importante... scatto in JPEG o in RAW? generalmente chi usa una reflex digitale scatta in raw e poi il resto lo fa in camera chiara (postproduzione) 7) ho già un parco obiettivi a casa? (in questo caso sarai obbligato all'acquisto della macchina in funzione degli obiettivi che hai già) 8) questa non è una domanda ma .. ricorda che una reflex ha bisogno di tempo per lo scatto... Io ad esempio ho la reflex che uso sia in "studio" che uso per la ritrattistica il nudo ed il glamour e poi naturalmente gira com me in camper, per quanto riguarda le foto "immediate" uso una sony da 5 Mp con ottica zeiss (compatta) naturalmente non farò stampe grandissime... ed ogni tanto mi ritiro fuori la mia 6x6 a pozzetto che ancora con il suo fantastico suono dell'otturatore "KLAK" mi da molte soddisfazioni. Quindi valuta attentamente... in base alle tue esigenze la macchina fotografica è un po come il camper... dipende da quello che vuoi fare, come lo vuoi fare...tutti noi possiamo darti consigli ma alla fine.. la scelta la devi fare te!! ps... per l'obiettivo oltre se ci sono graffi guarda se al suo interno ci sono muffe... (abbastanza frequente su obiettivi di fascia bassa -cfr quelli forniti nei kit-)

Modificato da giulyano71 il 19/04/2014 alle 20:35:53
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7926
Inserito il 19/04/2014 alle: 20:29:33
Mi sembra che si stia sbarellando un po' fuori tema! [:D] A questo punto aggiungo che gli otturatori non sono "garantiti" ma "testati"...cioè su unba macchina fuori i due anni di garanzia anche se ha 100 scatti e si rompe l'otturatore sono cavoli tuoi. Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 19/04/2014 alle: 20:40:51
certo! dopo due anni sono affaracci tuoi! e... non costa poco se lo trovi visto che sono modelli fuori produzione [:D] ed il bello che purtroppo non li trovi neanche se sono macchine professionali io avevo chiesto se c'era la possibilità di riparare l'otturatore di una 1 dx e mi è stato risposto picche!! Oltretutto sai come la macchina è stata usata? ha subito urti? è stata fatta una pulizia fai da te? come si diceva la precisione di una reflex è impareggiabile ... se utilizzata con i sacri crismi!!
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/04/2014 alle: 22:30:47
Indubbiamente, anche al primo giorno una cosa si può rompere, Tuttavia, se sono Testati e Ufficialmente destinati a fare Sicuramente (...Sf@iga Permettendo [;)]) un numero X di scatti...penso che si possa considerare...una vita percentuale della fotocamera ! Se dovessi usarla per lavoro, NON acquisterei Mai una Fotocamera a metà vita... se dovessi usarla per Diletto e Passione...probabilmente Si (se il prezzo lo consiglia [;)]) La domanda, all'origine, riguardava un consiglio rispetto le 5 proposte.... NON se sia meglio...oppure... Ognuno fà come crede, io ho fatto le mie scelte, ma NON le impongo, l'uso che faccio, NON è professionale, se anche lo fosse, avrebbe...Quel senso, NON un senso assoluto. Le Full Frame, NON le ho più supportate...mi tengo la 5d MKII e la 1D, ma...NON me le porto in viaggio, e neppure appresso, NON faccio Foto Sportive, NON faccio Matrimoni... come Giustamente Giulyano71 ha detto, preferisco NON investire in obiettivi EF, ma avere più focali EF-S...quindi approfondendo gli APS-C [;)] Ma, ripeto, è una Mia scelta, a Viaggincamper, conviene consigliare...in merito a ciò che chiede [;)] Ciao Gianfranco
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 19/04/2014 alle: 22:49:19
Ed è una scelta che condivido, neanche io sono un professionista e nella vita faccio tutt'altro[:D].. Quello che penso è che come per il camper non avere fretta.. pondera bene.. meglio investire qualcosa in più per non pentirsi dopo... guardati in giro e pondera bene perché acuisti una reflex.. per quanto riguarda la eos 5 mkii azz! è una gran macchina fotografica ho avuto modo di provarla e mi sono divertito parecchio ma la siamo già su una fascia prosumer... però... perché non organizzare un incontro di fotoamatori campiresti? qualche scatto... qualche birra ed una bella grigliata tutti insieme?[:p] Allora ritornando alla richiesta Viaggincamper potrebbe spiegarci per cosa la userebbe e perché è ricaduto su quei modelli..

Modificato da giulyano71 il 19/04/2014 alle 22:57:03
paoloTV
paoloTV
26/02/2006 310
Inserito il 21/04/2014 alle: 11:14:06
...possessore di una nikon D800(ma questa è un'altra storia), ultimamente, a settembre 2013,visitando il Principato di Andorra,e visto i prezzi più che appettibili,abbiamo acquistato due relex Nikon D3100 presso un negozio fotografico del centro. Devo dire che questo, sebbene un'Entry level della Nikon, è un buon compromesso qualità/prezzo. Nella foto la D3100 con obiettivo 55-300. Saluti e buoni km e foto a tutti/e. paoloTV. [img][/img]
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 21/04/2014 alle: 11:26:39
Innanzitutto BUONA PASQUETTA a tutti Non vi ringrazierò per i vs interventi, mi avete confuso quelle poche idee che avevo. [:(!][V] Nessuno di voi venderebbe qualcosa di valido per me? Ciao ciao ciao ciao [:)][:)][:)] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.