CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Crash economico entro il 2020

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ergosum
ergosum
-
Inserito il 27/04/2014 alle: 10:13:02
Mentre non ci siamo ancora risollevati dalla crisi, ci sono elementi premonitori che indicano un crash economico mondiale entro il 2020, eccoli in sintesi secondo Tendonline 8) Energetici Spada di Damocle chiamata Cina la quale, se cresce diventerà una potenza energivora senza sosta, se cala, invece, sarà la zavorra che trascinerà con sè il mondo intero. 7) Disinformazione Esempio. Rex Tillerson CEO di Exxon Mobil, dopo aver trivellato il globo, dopo aver creato con la sua società il mostro del fracking si è fermamente opposto alla costruzione di un pozzo di trivellazione previsto vicino al suo mega ranch. Forse avrà saputo (ma che non diventi di dominio pubblico) che il collegamento fra fracking, terremoti e acqua inquinata è diretto. 6) Sovrappopolazione Nel 2050 sono previste oltre 10 miliardi di persone, un livello che, con la perdita di terre coltivabili, non può essere sostenuto: carenza di energetici, metalli, acqua e fertilizzanti per riuscire a ottimizzare la resa di terreni sempre più sterili perchè ipersfruttati. oltre a dover combattere con fenomeni atmosferici incontrollabili e sempre più imprevedibili 5) Rischio deregulation Con la crisi del 2008 il capitalismo è arrivato vicinissimo alla sua distruzione e si sta risollevando sempre più a fatica. 4) Calo dei mutui Esempio: Citigroup Inc. ha emesso 5,2 miliardi dollari in mutui nel primo trimestre del 2014, rispetto ai 8,3 miliardi di dollari nel trimestre precedente e dei 18 nel primo trimestre del 2013. 3) Credito al consumo Il credito al consumo è totalmente fuori controllo: durante il quarto trimestre del 2013 si è registrato il più grande aumento del debito dei consumatori negli Stati Uniti dal 2007 (+22 per cento negli ultimi tre anni). Senza parlare del sistema bancario ombra in Cina fuori dal controllo del governo centrale 2) Debito L'importo totale del debito nel mondo è cresciuto di oltre il 40 per cento dal 2007, le banche “Too big to fail” sono cresciute oltre il 37 per cento. 1)Derivati La bolla dei derivati è tornata: stando ai dati del 2012 allora risultava avere un valore di 14 volte superiore a quello delle Borse mondiali o, se si preferisce, 9 volte il Pil mondiale. A me sembrano argomenti plausibili e ritengo che qualche riflessione sul modello di sviluppo del globo andrebbe posta. Ma è probabile che solo grandi catastrofi porteranno a cambiamenti reali e forzati.
pista74
pista74
12/05/2013 1912
Inserito il 28/04/2014 alle: 11:41:58
...speriamo che i nostri figli riescono ad avere una vita dignitosa!! "Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci son persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo." pista74
Tequi
Tequi
-
Inserito il 28/04/2014 alle: 11:45:24
Si chiamano cicli economici.. L'unico vero problema è la sovrappopolazione, sempre che non esistano tecnologie in grado di assorbire senza grossi danni l'aumento della richiesta di risorse. Tequi www.sv-italia.it/forum
bruno it
bruno it
01/04/2014 3094
Inserito il 28/04/2014 alle: 12:47:22
Bè, oltre all'intepretazione dei cicli economici vi sono quelli storici che, con analisi quasi sempre poco azzeccate mi spingono più all'ottimismo che al suo contrario. Le variabili sono talmente tante che quanto dice l'economista sul futuro ha medesimo valore delle previsioni del mago Otelma. L'umanità è troppo complicata. Bruno
Segretario
Segretario
15/04/2008 946
Inserito il 28/04/2014 alle: 19:16:16
la storia insegna... ogni qualvolta una civiltà ha raggiunto il suo apice interviene un fatto imponderabile, oppure calcolato e voluto, e si azzera tutto... una bella guerra, la popolazione diminuisce e bisogna ricominciare daccapo, si ricostruisce e si torna a produrre per un nuovo sviluppo... il problema è che fino alla seconda guerra mondiale ci facevamo guerra con lo schioppo... ora basta premere due pulsanti e puff... sparisce tutto... poi chi riparte?[:(]
ergosum
ergosum
-
Inserito il 28/04/2014 alle: 22:09:03
quote:[i]Risposta al messaggio di bruno it inserito in data Bè, oltre all'intepretazione dei cicli economici vi sono quelli storici che, con analisi quasi sempre poco azzeccate mi spingono più all'ottimismo che al suo contrario. Le variabili sono talmente tante che quanto dice l'economista sul futuro ha medesimo valore delle previsioni del mago Otelma. L'umanità è troppo complicata. >
> I cicli economici e storici che ci sono sempre stati fin dalle prime civiltà, sono avvenuti con ampi spazi nel pianeta, risorse disponibili che sembravano infinite in rapporto alle necessità. Poi si aggiungevano epidemie o guerre che decimavano percentuali elevate della popolazione. Ora siamo di fronte a spazio utilizzabile sempre più ridotto, sempre meno terra coltivabile e sempre più sfruttata, popolazione che cresce a ritmo esponenziale e campa di più, consumiamo in tempi brevi risorse che hanno impiegato miliardi di anni a formarsi (petrolio, minerali), carenza idrica, cambiamenti climatici. Per quanto sarà sostenibile un sistema che va avanti solo se non si fermano i consumi perchè altrimenti si ferma tutta l'economia? Questo modello ora viene allargato progressivamente ad altri miliardi di persone di Cina, India, Brasile, ecc vuol dire sprecare-distruggere-inquinare a ritmi ancora più rapidi. A me pare evidente che ci dovrà essere un cambiamento. Più tardi arriva e più sarà traumatico
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 28/04/2014 alle: 23:01:59
Purtroppo l'uomo è talmente stupido ed egoista che non credo riuscira ad invertire la rotta,...pertanto,...sarò pessimista,...ma io la vedo buia[xx(][:(][V] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,...l'unica certezza è il dubbio!)

Modificato da icaro2002 il 28/04/2014 alle 23:04:41
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 29/04/2014 alle: 07:31:18
La cosa bizzarra è che sono tutte cose che si sanno da anni. Il rimedio difficilmente c'è. Nel 2050 facilmente sarà morto. Passo la palla a miei figli e nipoti. Ciao, E
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 02/05/2014 alle: 12:30:55
Io invece, pur essendo pessimista sul futuro del mondo, non credo che arriveremo in tempi brevi alla nostra fine. L'"uomo" inteso come specie, non è del tutto incapace, quindi quando si accorgerà che la situazione sta diventando insostenibile sarà in grado di correggersi e risollevarsi. Il problema è che, quando lo farà, sicuramente alcune popolazioni avranno pagato un prezzo altissimo. D'altronde, secoli fa, nell'isola di Pasqua la popolazione si è distrutta da sola. Non parliamo poi delle previsioni sulla sovrappopolazione che vengono continuamente disattese. Mi ricordo benissimo che negli anni settanta si era sicuri che nel 2000 saremmo stati in 9 miliardi, mentre i 7 miliardi li abbiamo raggiunti solo ora. Penso che l'Africa entro un decennio cambierà rotta, come ha fatto la Cina e sta facendo faticosamente l'India. La vera preoccupazione per me sono gli animali in via d'estinzione, come tigre e orso polare. Quelli una volta estinti sono estinti e non si può fare più nulla.[:(][:(][:(] Per il resto il rimedio c'è sempre, anche se magari sarà molto costoso in tutti i sensi. Massimo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.