CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Difesa dai cani randagi...

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 11/01/2022 alle: 18:49:40
In risposta al messaggio di Grinza del 11/01/2022 alle 18:23:17

Però è anche vero quanto riporta, mia madre perse la patente, mi chiamarono i carabinieri per dire che l’avevano trovata, gli dissi che mia madre era all’estero e non rientrava prima di 15 giorni, mi rispose che poteva
venire a prenderla all’indomani. Ho provato a fargli capire che era impossibile…..ne avrei diverse, anche su forze dell’ordine straniera….non è che le barzellette sono nate per caso 
Lo so, ma spiegatemi perché un cane randagio non può avere un nome. Ci sono cani randagi il cui nome è conosciuto dagli abitanti del luogo, magari non è il suo ma comunemente è ritenuto quello. Alla domanda circa razza, sesso e nome basta rispondere che non si sa. Inutile il sarcasmo gratuito che Giovanni fa e non solo qui.
Ezio Servo per Amikeco by IPA

Modificato da ezio59 il 11/01/2022 alle 18:54:08
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9889
Inserito il 11/01/2022 alle: 18:54:06
In risposta al messaggio di ezio59 del 11/01/2022 alle 18:18:41

Appurato che secondo te non riescono a trovare i morti per incompetenza e anche questa volta deridi. Perché non ti sei arruolato per risolvere i misteri dell'Italia? 

Mi dispiace che pensi che mi diverta, che il mio impegno sia quello di deridere le Forze dell'Ordine. Tutt'altro. Ho avuto modo di avere dei rapporti con diverse Prefetture e Questure ed ho sempre collaborato al meglio che potevo e sempre, dico sempre, ho trovato funzionari capaci ed umani. Molto stressati, questo si, amareggiati nel vedere che il loro lavoro, e sacrifici, viene buttato alle ortiche da quelle personcine che tengono sotto dittatura l'Italia. Non ho capito perché gli Agenti devono rischiare una coltellata per fermare qualcuno magari in flagranza che poi, fatto quello che hanno fatto, il delinquente è libero prima di chi lo ha portato in caserma. Ci siamo capiti.

Come in tutte le categorie ci sono persone più capaci e meno capaci. E quando queste meno capaci sono nelle Forze dell'Ordine si notano prima perché tutti le immaginiamo superuomini, che non possono esserlo.

E se scrivo che quella ragazza andava cercata principalmente nel porcile, lo dico perché so che i maiali hanno una eccitazione incontrollata se sentono carne ed in allevamento, dato il numero di animali, nel giro di pochi minuti possono far sparire facilmente un corpo umano lasciando solo le ossa non facilmente frantumabili. Lì, secondo me, c'è stata una grave lacuna; non dico che sia stato perché il porcile puzza, ma...

Giovanni
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 11/01/2022 alle: 18:55:46
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/01/2022 alle 18:54:06

Mi dispiace che pensi che mi diverta, che il mio impegno sia quello di deridere le Forze dell'Ordine. Tutt'altro. Ho avuto modo di avere dei rapporti con diverse Prefetture e Questure ed ho sempre collaborato al meglio che
potevo e sempre, dico sempre, ho trovato funzionari capaci ed umani. Molto stressati, questo si, amareggiati nel vedere che il loro lavoro, e sacrifici, viene buttato alle ortiche da quelle personcine che tengono sotto dittatura l'Italia. Non ho capito perché gli Agenti devono rischiare una coltellata per fermare qualcuno magari in flagranza che poi, fatto quello che hanno fatto, il delinquente è libero prima di chi lo ha portato in caserma. Ci siamo capiti. Come in tutte le categorie ci sono persone più capaci e meno capaci. E quando queste meno capaci sono nelle Forze dell'Ordine si notano prima perché tutti le immaginiamo superuomini, che non possono esserlo. E se scrivo che quella ragazza andava cercata principalmente nel porcile, lo dico perché so che i maiali hanno una eccitazione incontrollata se sentono carne ed in allevamento, dato il numero di animali, nel giro di pochi minuti possono far sparire facilmente un corpo umano lasciando solo le ossa non facilmente frantumabili. Lì, secondo me, c'è stata una grave lacuna; non dico che sia stato perché il porcile puzza, ma... Giovanni
Capisci che questa è una risposta sensata. L'altra lascia libera interpretazione.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9889
Inserito il 11/01/2022 alle: 18:58:02
In risposta al messaggio di ezio59 del 11/01/2022 alle 18:49:40

Lo so, ma spiegatemi perché un cane randagio non può avere un nome. Ci sono cani randagi il cui nome è conosciuto dagli abitanti del luogo, magari non è il suo ma comunemente è ritenuto quello. Alla domanda circa razza, sesso e nome basta rispondere che non si sa. Inutile il sarcasmo gratuito che Giovanni fa e non solo qui.

Per caso sei un poliziotto? Me lo fai sospettare con quanto hai scritto a Grinza. Secondo te, uno corre per sport, viene morso da un cane e va a chiedere in giro come si chiami quel cane? Sei proprio un poliziotto o carabiniere...

Scusa, ma sai un minimo immaginare il fatto?

Giovanni
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 11/01/2022 alle: 21:25:24
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/01/2022 alle 18:58:02

Per caso sei un poliziotto? Me lo fai sospettare con quanto hai scritto a Grinza. Secondo te, uno corre per sport, viene morso da un cane e va a chiedere in giro come si chiami quel cane? Sei proprio un poliziotto o carabiniere... Scusa, ma sai un minimo immaginare il fatto? Giovanni
Dimmi perché un cane randagio non può avere un nome. Leggiti cosa vuol dire randagio. Ho scritto a grinza per rispondere a lui. E si sono un carabiniere, ma di quelli che mordono, sanno leggere, scrivere e far di conto e che ha sempre fatto un sacco di domande assurde.
 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9889
Inserito il 12/01/2022 alle: 08:44:35
In risposta al messaggio di ezio59 del 11/01/2022 alle 21:25:24

Dimmi perché un cane randagio non può avere un nome. Leggiti cosa vuol dire randagio. Ho scritto a grinza per rispondere a lui. E si sono un carabiniere, ma di quelli che mordono, sanno leggere, scrivere e far di conto e che ha sempre fatto un sacco di domande assurde. 

Hai scritto:
Dimmi perché un cane randagio non può avere un nome...

Come vedi ho fatto passare qualche ora per evitare uno scontro a due che non porterebbe ai chiarimenti necessari. Premesso che il nome ad un cane lo fissa il padrone, un cane randagio se nato nel gruppo dei randagi, nessuno può avergli dato un nome; se è diventato randagio perché abbandonato, chi può sapere il suo nome? In Portogallo, al porto di Setubal abbiamo rischiato di essere attaccati da un branco di forse più di venti cani: chi poteva conoscere il nome del singolo cane, ammesso che ognuno avesse già avuto un padrone?

Ma vengo al caso di mio figlio: stava correndo ai bordi di una strada appena fuori della cittadina in cui era in vacanza; un singolo cane randagio l'ha rincorso e lui, mio figlio, da ignorante (che ignora, che non sa)  non s'è fermato ma ha accelerato dalla paura ed è stato morso ad una gamba. Fortunatamente il cane ha lasciato la morsa e se ne è andato; mio figlio è subito corso al Pronto Soccorso più vicino, avendo sempre sentito parlare di rabbia. Qui lo hanno medicato, fatta la prevista iniezione ed è arrivato il poliziotto per redigere il previsto verbale. Capisco che su questo modulo di verbale siano previsti i campi per il nome, il sesso, la razza, la stazza, il colore, il numero delle zampe, ecc., ma il redigente il verbale, quando ha sentito che si trattava di un cane randagio, non avrebbe dovuto insistere più di tanto nel chiedere nome, razza e sesso del cane. Spero di aver chiarito che non si trattava, da parte mia di derisione, ma il racconto di un episodio inerente le conseguenze del morso di un cane randagio.

Giovanni
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 12/01/2022 alle: 09:12:23
In risposta al messaggio di Giovanni del 12/01/2022 alle 08:44:35

Hai scritto: Dimmi perché un cane randagio non può avere un nome... Come vedi ho fatto passare qualche ora per evitare uno scontro a due che non porterebbe ai chiarimenti necessari. Premesso che il nome ad un cane lo fissa
il padrone, un cane randagio se nato nel gruppo dei randagi, nessuno può avergli dato un nome; se è diventato randagio perché abbandonato, chi può sapere il suo nome? In Portogallo, al porto di Setubal abbiamo rischiato di essere attaccati da un branco di forse più di venti cani: chi poteva conoscere il nome del singolo cane, ammesso che ognuno avesse già avuto un padrone? Ma vengo al caso di mio figlio: stava correndo ai bordi di una strada appena fuori della cittadina in cui era in vacanza; un singolo cane randagio l'ha rincorso e lui, mio figlio, da ignorante (che ignora, che non sa)  non s'è fermato ma ha accelerato dalla paura ed è stato morso ad una gamba. Fortunatamente il cane ha lasciato la morsa e se ne è andato; mio figlio è subito corso al Pronto Soccorso più vicino, avendo sempre sentito parlare di rabbia. Qui lo hanno medicato, fatta la prevista iniezione ed è arrivato il poliziotto per redigere il previsto verbale. Capisco che su questo modulo di verbale siano previsti i campi per il nome, il sesso, la razza, la stazza, il colore, il numero delle zampe, ecc., ma il redigente il verbale, quando ha sentito che si trattava di un cane randagio, non avrebbe dovuto insistere più di tanto nel chiedere nome, razza e sesso del cane. Spero di aver chiarito che non si trattava, da parte mia di derisione, ma il racconto di un episodio inerente le conseguenze del morso di un cane randagio. Giovanni
Nella risposta sopra è uscita tutta la tua avversione che hai reiterato e se non hai capito la domanda il limite è tuo.
Il cane che mi ha morso in Slovenia lo ha fatto nel bosco lontano dalle case mentre ero in bici e non era identificabile. Quando ho raggiunto le abitazioni ho saputo di chi era, come si chiamava, che era vaccinato e assicurato. Quindi sono stato profumatamente risarcito. Cosa che non è accaduta a tuo figlio. Le domande servono, ma si sa sono un carabiniere e non capisco laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9889
Inserito il 12/01/2022 alle: 10:46:07
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/01/2022 alle 09:12:23

Nella risposta sopra è uscita tutta la tua avversione che hai reiterato e se non hai capito la domanda il limite è tuo. Il cane che mi ha morso in Slovenia lo ha fatto nel bosco lontano dalle case mentre ero in bici e non
era identificabile. Quando ho raggiunto le abitazioni ho saputo di chi era, come si chiamava, che era vaccinato e assicurato. Quindi sono stato profumatamente risarcito. Cosa che non è accaduta a tuo figlio. Le domande servono, ma si sa sono un carabiniere e non capisco 

Ti ho risposto ma, poi, poi cancellato il messaggio. Il problema è mio, sicuramente.

Giovanni
jana
jana
rating

11/11/2003 14970
Inserito il 12/01/2022 alle: 11:10:52
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/01/2022 alle 09:12:23

Nella risposta sopra è uscita tutta la tua avversione che hai reiterato e se non hai capito la domanda il limite è tuo. Il cane che mi ha morso in Slovenia lo ha fatto nel bosco lontano dalle case mentre ero in bici e non
era identificabile. Quando ho raggiunto le abitazioni ho saputo di chi era, come si chiamava, che era vaccinato e assicurato. Quindi sono stato profumatamente risarcito. Cosa che non è accaduta a tuo figlio. Le domande servono, ma si sa sono un carabiniere e non capisco 
Pure io sono stata morsa al poplpaccioda un cane mentre pedalavo in bici lungo le campagne qua attorno. Non potevo sapere se e' randagio o solo libero, cane di una delle cascine in giro. Che era un maschio ho visto. Ho anche visto dove si e' indirizzato dopo il morso. Sono andata al pronto soccorso, mi hanno medicato e hanno chiesto i particolari.  Dopo mi hanno telefonato dalla ASL per avere piu dettagli. Io avevo paura che se trovano il cane lo mettono in un canile in quarantena, non volevo dirgli altro, si sono arrabbiati con me, mi hanno detto che se non riescono avere la documentazione sullo stato di salute del cane e eventuali vaccinazioni, devono farmi un sacco di punture. Allora gli ho detto quello che sapevo, hanno rintracciato il cane e anche il padrone, tra l'altro era una persona che conoscevamo anche se non sapevamo che abita da quelle parti. Il cane si chiamava Luca e aveva tutte le vaccinazioni. percio mi chiedo come mai a voi morsi dal cane sconosciuto randagio non hanno fatto altri accertamenti e punture. Pure nostro collega ha soccorso un cane investito che era  morto li sul posto e non sapendo di chi era al nostro collega hanno somministrato un sacco di cose compresa una puntura nella pancia. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 12/01/2022 alle: 12:43:22
In risposta al messaggio di jana del 12/01/2022 alle 11:10:52

Pure io sono stata morsa al poplpaccioda un cane mentre pedalavo in bici lungo le campagne qua attorno. Non potevo sapere se e' randagio o solo libero, cane di una delle cascine in giro. Che era un maschio ho visto. Ho anche
visto dove si e' indirizzato dopo il morso. Sono andata al pronto soccorso, mi hanno medicato e hanno chiesto i particolari.  Dopo mi hanno telefonato dalla ASL per avere piu dettagli. Io avevo paura che se trovano il cane lo mettono in un canile in quarantena, non volevo dirgli altro, si sono arrabbiati con me, mi hanno detto che se non riescono avere la documentazione sullo stato di salute del cane e eventuali vaccinazioni, devono farmi un sacco di punture. Allora gli ho detto quello che sapevo, hanno rintracciato il cane e anche il padrone, tra l'altro era una persona che conoscevamo anche se non sapevamo che abita da quelle parti. Il cane si chiamava Luca e aveva tutte le vaccinazioni. percio mi chiedo come mai a voi morsi dal cane sconosciuto randagio non hanno fatto altri accertamenti e punture. Pure nostro collega ha soccorso un cane investito che era  morto li sul posto e non sapendo di chi era al nostro collega hanno somministrato un sacco di cose compresa una puntura nella pancia. 
Brava Jana, hai espresso bene quel' è la situazione in quei frangenti. Deridere chi fa domande non è bello nè saggio. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
jana
jana
rating

11/11/2003 14970
Inserito il 12/01/2022 alle: 14:22:24
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/01/2022 alle 12:43:22

Brava Jana, hai espresso bene quel' è la situazione in quei frangenti. Deridere chi fa domande non è bello nè saggio. 
Quando una persona, puo essere infermiera, carabiniere, impiegato comunale, deve compilare un modulo per conto nostro, deve fare tutte le domande che sono nel modulo, non puo saltarle perche  pensa che sono inutili o perche pensa che non sappiamo rispondere. Faccio un esempio semplice e stupido:... Il carabiniere non chiede e non compila le caselle sul sesso nome e razza del cane perche noi abbiamo detto che e' randagio. Mettiamo che il caso si fa complicato, ci saranno conseguenze riguardanti la salute, altro...  Si viene chiamati e noi diciamo che si sembrava un simil pastore tedesco che un ragazzo prima ha chiamato Freddy ed era un maschio. lo si vedeva bene, ecc.  ecc. cosa dicono al carabiniere che ha compilato il modulo? Se potevano direttamente andare cercare il cane? Noi non possiamo ragionare a base delle nostre esperienze cosa serve e cosa no.  Per la razza poteva sembrare un pastore tedesco nero? Un pitt bull? O non si poteva capire? Ma perche sembra cosi strano? Un addetto alla pratica non puo saltare le caselle da compilare a piacimento. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 12/01/2022 alle: 14:47:03
In risposta al messaggio di jana del 12/01/2022 alle 14:22:24

Quando una persona, puo essere infermiera, carabiniere, impiegato comunale, deve compilare un modulo per conto nostro, deve fare tutte le domande che sono nel modulo, non puo saltarle perche  pensa che sono inutili o perche
pensa che non sappiamo rispondere. Faccio un esempio semplice e stupido:... Il carabiniere non chiede e non compila le caselle sul sesso nome e razza del cane perche noi abbiamo detto che e' randagio. Mettiamo che il caso si fa complicato, ci saranno conseguenze riguardanti la salute, altro...  Si viene chiamati e noi diciamo che si sembrava un simil pastore tedesco che un ragazzo prima ha chiamato Freddy ed era un maschio. lo si vedeva bene, ecc.  ecc. cosa dicono al carabiniere che ha compilato il modulo? Se potevano direttamente andare cercare il cane? Noi non possiamo ragionare a base delle nostre esperienze cosa serve e cosa no.  Per la razza poteva sembrare un pastore tedesco nero? Un pitt bull? O non si poteva capire? Ma perche sembra cosi strano? Un addetto alla pratica non puo saltare le caselle da compilare a piacimento. 
Vero. E non è solo una questione di moduli. Chi deve ricostruire un fatto e non sa nulla, più domande fa e più riesce a delineare la situazione per spiegarla a chi deve leggere, che se non è soddisfatto richiama per avere maggiori dettagli impossibili da dare se chi ha subito non è presente e verrà richiamato con perdita di tempo e risorse. Ma qualcuno non lo capisce e preferisce deridere chi fa il proprio dovere.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9889
Inserito il 12/01/2022 alle: 15:27:49
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/01/2022 alle 14:47:03

Vero. E non è solo una questione di moduli. Chi deve ricostruire un fatto e non sa nulla, più domande fa e più riesce a delineare la situazione per spiegarla a chi deve leggere, che se non è soddisfatto richiama per avere
maggiori dettagli impossibili da dare se chi ha subito non è presente e verrà richiamato con perdita di tempo e risorse. Ma qualcuno non lo capisce e preferisce deridere chi fa il proprio dovere.

Hai scritto:
Ma qualcuno non lo capisce e preferisce deridere chi fa il proprio dovere.

Sai che cominci ad essere pedante con 'sto deridere, verbo sul quale insisti. La storia del modulo, proprio per essere preciso, l'ho ritara fuori io, perché tu prima non c'eri arrivato. Ti ho descritto la scena del delitto: fuori paese, lontano da tutti, un cane randagio morde alla gamba uno che stava correndo per allenamento. Quest'uno è corso all'ospedale senza pensare di cercare una casa vicina alla scena del delitto per informarsi sul cane randagio. All'ospedale, ovviamente e logicamente, mio figlio è stato interrogato sull'accaduto ma un conto è chiedere "Come si chiama il cane?" ed alla risposta di mio figlio "Non lo so, era un cane solitario, penso randagio", un conto, e questo mi rende perplesso, il fatto che si insista sul "Ma come si chiama il cane?" per più volte e per più volte sul sesso del cane e sulla razza. Quello che evidenzio non sono le singole domande, lecite, d'obbligo, ma l'insistenza sul volere una informazione umanamente impossibile da fornire, viste le circostanze in cui era avvenuto il fatto. Ti dico di più: il personale lì presente scuoteva la testa... adesso non so se per le insistenti domande alle quali era impossibile rispondere, o per le risposte di mio figlio. 

Disegnare non sono capace, altrimenti avrei provato con uno schizzo.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 12/01/2022 alle 15:30:50
jana
jana
rating

11/11/2003 14970
Inserito il 12/01/2022 alle: 15:41:51
In risposta al messaggio di Giovanni del 12/01/2022 alle 15:27:49

Hai scritto: Ma qualcuno non lo capisce e preferisce deridere chi fa il proprio dovere. Sai che cominci ad essere pedante con 'sto deridere, verbo sul quale insisti. La storia del modulo, proprio per essere preciso, l'ho
ritara fuori io, perché tu prima non c'eri arrivato. Ti ho descritto la scena del delitto: fuori paese, lontano da tutti, un cane randagio morde alla gamba uno che stava correndo per allenamento. Quest'uno è corso all'ospedale senza pensare di cercare una casa vicina alla scena del delitto per informarsi sul cane randagio. All'ospedale, ovviamente e logicamente, mio figlio è stato interrogato sull'accaduto ma un conto è chiedere Come si chiama il cane? ed alla risposta di mio figlio Non lo so, era un cane solitario, penso randagio, un conto, e questo mi rende perplesso, il fatto che si insista sul Ma come si chiama il cane? per più volte e per più volte sul sesso del cane e sulla razza. Quello che evidenzio non sono le singole domande, lecite, d'obbligo, ma l'insistenza sul volere una informazione umanamente impossibile da fornire, viste le circostanze in cui era avvenuto il fatto. Ti dico di più: il personale lì presente scuoteva la testa... adesso non so se per le insistenti domande alle quali era impossibile rispondere, o per le risposte di mio figlio.  Disegnare non sono capace, altrimenti avrei provato con uno schizzo. Giovanni
E daieee! Tu sopra hai scritto: Al Pronto Soccorso, il poliziotto che lo interrogava, dopo aver mio figlio specificato che era un cane randagio, nell'ordine gli è ha chiesto: razza, sesso e nome del cane. 
Non hai scritto che gliel'ha chiesto e richiesto piu volte.   Sembra una serie a puntate... 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 12/01/2022 alle: 15:41:54
In risposta al messaggio di Giovanni del 12/01/2022 alle 15:27:49

Hai scritto: Ma qualcuno non lo capisce e preferisce deridere chi fa il proprio dovere. Sai che cominci ad essere pedante con 'sto deridere, verbo sul quale insisti. La storia del modulo, proprio per essere preciso, l'ho
ritara fuori io, perché tu prima non c'eri arrivato. Ti ho descritto la scena del delitto: fuori paese, lontano da tutti, un cane randagio morde alla gamba uno che stava correndo per allenamento. Quest'uno è corso all'ospedale senza pensare di cercare una casa vicina alla scena del delitto per informarsi sul cane randagio. All'ospedale, ovviamente e logicamente, mio figlio è stato interrogato sull'accaduto ma un conto è chiedere Come si chiama il cane? ed alla risposta di mio figlio Non lo so, era un cane solitario, penso randagio, un conto, e questo mi rende perplesso, il fatto che si insista sul Ma come si chiama il cane? per più volte e per più volte sul sesso del cane e sulla razza. Quello che evidenzio non sono le singole domande, lecite, d'obbligo, ma l'insistenza sul volere una informazione umanamente impossibile da fornire, viste le circostanze in cui era avvenuto il fatto. Ti dico di più: il personale lì presente scuoteva la testa... adesso non so se per le insistenti domande alle quali era impossibile rispondere, o per le risposte di mio figlio.  Disegnare non sono capace, altrimenti avrei provato con uno schizzo. Giovanni
Questo complimento lo hai scritto tu: ""
M'è venuto il dubbio, ma a mio figlio non gliel'ho detto, che forse era stato morso da un poliziotto ed il cane stava compilando il rapportino...""
Come l'intervento dove hai scritto che sicuramente ero un poliziotto o on carabiniere in modo canzonatorio e dispregiativo.
Ti sei messo a nudo sulla tua avversione e quello che scrivi per fare credere il contrario ora è inutile. E con questo concludo.
​​​​​​
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52308
Inserito il 12/01/2022 alle: 16:27:02
In risposta al messaggio di jana del 12/01/2022 alle 11:10:52

Pure io sono stata morsa al poplpaccioda un cane mentre pedalavo in bici lungo le campagne qua attorno. Non potevo sapere se e' randagio o solo libero, cane di una delle cascine in giro. Che era un maschio ho visto. Ho anche
visto dove si e' indirizzato dopo il morso. Sono andata al pronto soccorso, mi hanno medicato e hanno chiesto i particolari.  Dopo mi hanno telefonato dalla ASL per avere piu dettagli. Io avevo paura che se trovano il cane lo mettono in un canile in quarantena, non volevo dirgli altro, si sono arrabbiati con me, mi hanno detto che se non riescono avere la documentazione sullo stato di salute del cane e eventuali vaccinazioni, devono farmi un sacco di punture. Allora gli ho detto quello che sapevo, hanno rintracciato il cane e anche il padrone, tra l'altro era una persona che conoscevamo anche se non sapevamo che abita da quelle parti. Il cane si chiamava Luca e aveva tutte le vaccinazioni. percio mi chiedo come mai a voi morsi dal cane sconosciuto randagio non hanno fatto altri accertamenti e punture. Pure nostro collega ha soccorso un cane investito che era  morto li sul posto e non sapendo di chi era al nostro collega hanno somministrato un sacco di cose compresa una puntura nella pancia. 
Quando sei andata a fare la denuncia non hai detto il nome del cane perché non lo sapevi, ci sono situazioni dove certe domande sono inutili, nessuno conosce i nomi dei randagi, lo dimostra il fatto che sei risalita al cane fornendo i dati del posto dove è andato a fermarsi.

Mi viene da pensare che le forze pubbliche vanno a giro del paese chiedendo alla gente se conosce chi ha un cane di nome Luky, se esiste uno solo sono fortunati, ma, ripeto, un randagio non ha nomi nè padroni.

Ricordo d’estate che appena partivo dal semaforo con la moto un cane veniva a mordermi la scarpa, mi fermavo e faceva finta di nulla, questo tutte le mattine, quel cane non era un randagio ma non sono mai riuscito a trovare il padrone, poi, su consiglio di un amico esperto di cani, una mattina arrotolai il giornale, partii e ovviamente ecco il cane, mi fermai e cominciai a battere il giornale sulla sella, facendo tanto di quel rumore che il cane quasi scappó via.
Il giorno dopo appena vide il giornale arrotolato andò a mordere la scarpa di qualcun altro.

Tornando al tema in ogni settore ci sono le domande assurde
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 12/01/2022 alle 16:47:49
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2798
Inserito il 12/01/2022 alle: 16:27:22
Rimanendo OT, tanto per precisare, Il Verbale che redige il Carabiniere/Poliziotto di Stato/Penitenziaria in quanto anche Ufficiali di Polizia Giudiziaria è una Notizia di Reato dovuta per lesioni personali. Domande, che sovente fanno sorridere, da fare e risposte da redigere nel caso di reati perseguibili d'ufficio, sembrano strane ma son dovute da parte di chi stende la denuncia. Se non si sa rispondere basta dichiarare "non so", un sorrisetto a volte da fastidio alla parte che sta lavorando.
Senza voler entrare in polemica.
Stefano



Heleanna e Stefano
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2798
Inserito il 12/01/2022 alle: 16:36:51
In risposta al messaggio di Grinza del 12/01/2022 alle 16:27:02

Quando sei andata a fare la denuncia non hai detto il nome del cane perché non lo sapevi, ci sono situazioni dove certe domande sono inutili, nessuno conosce i nomi dei randagi, lo dimostra il fatto che sei risalita al
cane fornendo i dati del posto dove è andato a fermarsi. Mi viene da pensare che le forze pubbliche vanno a giro del paese chiedendo alla gente se conosce chi ha un cane di nome Luky, se esiste uno solo sono fortunati, ma, ripeto, un randagio non ha nomi nè padroni. Ricordo d’estate che appena partivo dal semaforo con la moto un cane veniva a mordermi la scarpa, mi fermavo e faceva finta di nulla, questo tutte le mattine, quel cane non era un randagio ma non sono mai riuscito a trovare il padrone, poi, su consiglio di un amico esperto di cani, una mattina arrotolai il giornale, partii e ovviamente ecco il cane, mi fermai e cominciai a battere il giornale sulla sella, facendo tanto di quel rumore che il cane quasi scappó via. Il giorno dopo appena vide il giornale arrotolato andò a mordere la scarpa di qualcun altro. Tornando al tema in ogni settore ci sono le domande assurde
Ti faccio un esempio Grinza, se sto randagio procurava lesioni gravi e magari conseguenze mortali (è possibile) a qualche ciclista le forze dell'ordine avrebbero dovuto fare anche quello, trattasi di indagini per risalire eventualmente al cane che probabilmente era dotato di microchip ed in seguito abbandonato. Niente di strano.
Stefano



Heleanna e Stefano
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27004
Inserito il 12/01/2022 alle: 16:42:36
Ragazzi, calmini, siamo in un forum. 
A me è capitato sia di fare denunce che di essere interrogato. Spesso le interrogazioni sono sullo stile ADR (a domanda risponde), per cui sta nella capacità di chi fa la domanda fare quella giusta.
Ora da che mondo è mondo delle volte la domanda è quella giusta e altre è quella sbagliata. Per taluni la domanda giusta è "conosce il nome del cane" perché a morderti è stato il cane del vicino che conosci da una vita, per un altro "ha degli elementi per riconoscere il cane ?". Per taluni cinofili chiedere una razza è adatto, la chiedono a me mi mettono in difficoltà.
Dobbiamo tenere conto che più una denuncia da elementi precisi, più è facile per gli inquirenti trovare il reo.
Se io dico il cane marrone da quelle parti li, poi arriva la notifica al padrone di un cane marrone da quelle parti, lui facilmente potrà contestare. Se io ricavo tutti i dettagli dell'animale in maniera da definirlo incontestabilmente, il discorso cambia.
Il discorso può continuare, in quanto le ffoo dovrebbero risalire anche con pochi elementi, però così stanno le cose.
Diciamo che magari delle volte prima delle dichiarazioni ADR non sarebbe male un dialogo preliminare.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7365
Inserito il 12/01/2022 alle: 16:55:41
In risposta al messaggio di dani1967 del 12/01/2022 alle 16:42:36

Ragazzi, calmini, siamo in un forum.  A me è capitato sia di fare denunce che di essere interrogato. Spesso le interrogazioni sono sullo stile ADR (a domanda risponde), per cui sta nella capacità di chi fa la domanda fare
quella giusta. Ora da che mondo è mondo delle volte la domanda è quella giusta e altre è quella sbagliata. Per taluni la domanda giusta è conosce il nome del cane perché a morderti è stato il cane del vicino che conosci da una vita, per un altro ha degli elementi per riconoscere il cane ?. Per taluni cinofili chiedere una razza è adatto, la chiedono a me mi mettono in difficoltà. Dobbiamo tenere conto che più una denuncia da elementi precisi, più è facile per gli inquirenti trovare il reo. Se io dico il cane marrone da quelle parti li, poi arriva la notifica al padrone di un cane marrone da quelle parti, lui facilmente potrà contestare. Se io ricavo tutti i dettagli dell'animale in maniera da definirlo incontestabilmente, il discorso cambia. Il discorso può continuare, in quanto le ffoo dovrebbero risalire anche con pochi elementi, però così stanno le cose. Diciamo che magari delle volte prima delle dichiarazioni ADR non sarebbe male un dialogo preliminare.
Mai fatto interrogatori o sit ADR perché si fanno gli interessi del legale e non serve al procedimento. Però ho fatto sempre molte domande ritenute strane o ovvie che mi servivano per capire molte cose. In questo caso si parla di probabilità di rabbia canina con la quale è bene non scherzare. 
Da questi interventi che non ritengo OT, si capisce la necessità di non fare avvicinare un cane senza padrone.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.