CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Disastro causato dal gas naturale

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27008
Inserito il 13/12/2021 alle: 16:02:30
Oggi non ho avuto tempo mi riprometto di guardare earth se capisco l'indirizzo per vedere se è verosimile. Però garantisco che i gestori delle reti di solito arrivano immediatamente dopo gli eventi, chiudono prima e si fanno aspettare per riaprire.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27008
Inserito il 14/12/2021 alle: 09:14:17
Senza andare sul posto e avere dati strumentali, senza guardare dentro le case è solo una discussione da forum, sia chiaro. Ma con street view ho fatto un breve giro in quella zona, e in effetti sembra un posto in frana
le case del posto sono caratterizzate tutte da un elevato stato di degrado e oltretutto molto vulnerabili sismicamente, spesso abbellite solo con un intonaco che "copre"  la loro debolezza e magari degli infissi nuovi. Alcune sono così degradate che stabilire le cause di un cedimento è assai dura, ma ad esempio questa mi pare significativa.
image(3276).png
Cosi' come la strada dietro
image(3277).png
Se ho capito bene la casa era questa (quella più in fondo, e salvo cedimenti di fondazione inevitabili in case di questo tipo, non ci sono evidenze di cedimenti superficiali, ma dietro sembra esserci qualche cosa
image(3278).png

Ma il colpo dfinale lo da la piattaforma idrogeo, che mostra tutto il settore di versante in frana
image(3279).png
https://idrogeo.isprambiente.it...
Verosimilmente dei materiali plastici del tutto inadatti all'urbanizzazione.
In un simile contesto fare dei servizi interrati a mio avviso non è molto prudente. O si fanno in via aerea,, oppure si fanno dei pozzetti frequenti e dei misuratori di tensione, allungandoli alla bisogna. Ma è una operazione molto difficile, di solito lo si fa con condotte idrauliche.
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 14/12/2021 alle 09:16:57
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27008
Inserito il 14/12/2021 alle: 09:48:30
Per chiarire la cosa, non è che ci fosse qualche dubbio sul dissesto in zona, non solo si sapeva genericamente, ma era segnato non solo nei documenti locali, ma anche negli inventari nazionali. Nulla di nascosto.
A tal proposito io inviterei tutti, magari voi siete in età ma lo fate per figli e nipoti, a fare qualche verifica prima di comperare una casa. NON date per scontato che se una casa esiste ed è autorizzata sia in sicurezza, in quanto NON E' POSSIBILE demolire tutto l'abitato a rischio. E non ci sono lavori che possano stabilizzare una situazione di quel tipo. NON CI SONO. Mi è già capitato di dire a giovani sposini nemmeno entrati che la loro casa era andata, da tirare giù.
Purtroppo in quella zona devono convivere col dissesto, certo, una follia ristrutturare la scuola elementare. In tutte le regioni i servizi geologici sono stati depotenziati o cancellati (compresa la mia) e sono state tolte tutte le competenze. Quando parlate della burocrazia che blocca tutto pensate a questo, hanno in quel posto ristrutturato di recente quella scuola blu che mi pare rimessa a nuovo, in frana. Sicuramente tutto legale, non abusivo, ma è anche logico ? 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 14/12/2021 alle 09:49:53
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 14/12/2021 alle: 10:45:53
In risposta al messaggio di dani1967 del 14/12/2021 alle 09:48:30

Per chiarire la cosa, non è che ci fosse qualche dubbio sul dissesto in zona, non solo si sapeva genericamente, ma era segnato non solo nei documenti locali, ma anche negli inventari nazionali. Nulla di nascosto. A tal proposito
io inviterei tutti, magari voi siete in età ma lo fate per figli e nipoti, a fare qualche verifica prima di comperare una casa. NON date per scontato che se una casa esiste ed è autorizzata sia in sicurezza, in quanto NON E' POSSIBILE demolire tutto l'abitato a rischio. E non ci sono lavori che possano stabilizzare una situazione di quel tipo. NON CI SONO. Mi è già capitato di dire a giovani sposini nemmeno entrati che la loro casa era andata, da tirare giù. Purtroppo in quella zona devono convivere col dissesto, certo, una follia ristrutturare la scuola elementare. In tutte le regioni i servizi geologici sono stati depotenziati o cancellati (compresa la mia) e sono state tolte tutte le competenze. Quando parlate della burocrazia che blocca tutto pensate a questo, hanno in quel posto ristrutturato di recente quella scuola blu che mi pare rimessa a nuovo, in frana. Sicuramente tutto legale, non abusivo, ma è anche logico ? 
Quindi è la solita storia Italiana, sappiamo che può succedere, non sappiamo quando, non potendo demolire e rifare tutto, ci si limita ad attendere che succeda...poi sappiamo anche che simili situazioni a rischio, sono diffuse in tutto il paese, quindi che facciamo?

Il ponte Morandi insegna, chissà quanti altri ponti, viadotti, sono a rischio, che facciamo chiudiamo tutte le vie di comunicazione, per rifare tutto?....indecision.
Ivo

Modificato da masivo il 14/12/2021 alle 10:47:24
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27008
Inserito il 14/12/2021 alle: 11:01:18
In risposta al messaggio di masivo del 14/12/2021 alle 10:45:53

Quindi è la solita storia Italiana, sappiamo che può succedere, non sappiamo quando, non potendo demolire e rifare tutto, ci si limita ad attendere che succeda...poi sappiamo anche che simili situazioni a rischio, sono
diffuse in tutto il paese, quindi che facciamo? Il ponte Morandi insegna, chissà quanti altri ponti, viadotti, sono a rischio, che facciamo chiudiamo tutte le vie di comunicazione, per rifare tutto?.....
Leggete questo articolo
https://www.researchgate.net/pu...

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Previous Next
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1464
Inserito il 14/12/2021 alle: 15:23:24
salve...
gli interventi di "pronto intervento", sulle reti acqua e gas, avvengono solitamente su segnalazione dei cittadini...
le telefonate sono registrate, e dalla telefonata, all'arrivo sul posto, il tempo concesso è di 30 minuti, oltre il quale scatta una sanzione amministrativa.... inoltre, le Aziende sono obbligate, giornalmente a monitorare la rete, per un tot stabilito di kilometri annui.... un intervento su fuga gas, si apre in orario con la telefonata, e viene chiuso, anche dopo giorni, specialmente nel caso di scavo e intervento di riparazione, quando il terreno è libero dall'infiltrazione di gas... i materiali di risulta, da scavo devono essere smaltiti e non reimmessi in scavo, perchè nel momento inquinati dal gas... i fori sull'asfalto, in corrispondenza della tubazione di servizio, vanno oltre al punto di riparazione, e servono nei giorni seguenti a monitorare con appositi strumenti, il calo della percentuale di gas presente da fuga.... quando è tutto in sicurezza, anche dopo alcuni giorni, lo scavo viene ripristinato, e il "foglio di lavoro" viene chiuso.... in base a questi tempi, se non rispettati, scattano altre sanzioni amministrative nei confronti dell'Azienda... nella zona di intervento e riparazione, da fuga gas, la squadra preposta, verifica piu volte, sia di giorno, e se necessario anche di notte, le percentuali di gas, nel terreno, che se risultano in calo, determinano l'OK della riparazione...
i tempi di intervento sono registrati e memorizzati, perchè viene data in dotazione apposita strumentazione. 
le Aziende sono responsabili fino al punto di consegna del servizio, solitamente al limite della proprietà privata, dove generalmente viene posizionato il misuratore...
solitamente una rete GAS cittadina, è composta da una principale in MP, che alimenta svariate cabine di riduzione, che alimentano in BP, la rete che porta il gas alle abitazioni... queste tubazioni sono costruite come le maglie di una rete, in pratica anellate, per garantire in ogni punto una pressione costante, fino all'utilizzo finale dell'utente...
ciao attutti
massimo, ex dipendente azienda acqua gas di Livorno. 
 

 
massimo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34092
Inserito il 14/12/2021 alle: 19:06:41

Massimo , mai saputo che il gas naturale è inquinante e velenoso , mai visto chiudere scavi eseguiti per interventi fughe gas senza utilizzare il terreno dello stesso scavo , mai saputo di una tempistica minima di intervento sulla rete gas dopo la segnalazione , come intervento intendo un primo intervento di controllo linea ma se anche esistesse chi avrebbe facoltà del controllo di tale tempistica ? , chiaramente non è una critica nei tuoi confronti ma potrebbe benissimo essermi sfuggito qualcosa  , chi meglio di tè potrebbe chiarire 

comunque questi gravi incidenti sono spesso causati dal mal controllo e gestione della rete gas e non per ultimo sono anche causati dalle varie autorizzazioni di interrate tubazioni gas in zone a forte rischio dissesto idrogeologico , purtroppo è successo e non sarà l'ultimo grave incidente causato dalla rete gas cittadina al di fuori della rete gas in ambito privato 
Mario
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1464
Inserito il 14/12/2021 alle: 21:30:26
salve...
 il materiale di risulta di uno scavo, viene considerato come rifiuto speciale, almeno qui a Livorno, e come tale viene poi smaltito... se proviene da una fuga gas, rimane l'odore del GAS, che, come gas naturale sarebbe inodore, ma, viene trattato a monte della fornitura con un prodotto odorizzante ( THT ) proprio per riconoscere eventuali fughe... 
gli scavi, la posa tubazioni, il rinterro e ripristino finale, seguono normative UNI, normative di sicurezza, e protocolli dettati dal comune di appartenenza... è possibile il rinterro con lo stesso materiale, nel caso di scavi per posa di nuove tubazioni, in terreno vegetale, fuori dai centri abitati, nelle campagne... con accordi definiti, tra appaltante e ditta appaltatrice...
quando uscì la 626, per la sicurezza sul lavoro, come tecnici, ci chiesero di mettere nero su bianco, per la creazione di procedure per lavoro sicuro.... quindi in pratica, ogni intervento su gas ed anche acqua, è regolato da queste procedure... una sorta di manuale di istruzioni, per operare al meglio... anche il semplice cambio di un contatore, è dettato da queste procedure... un esempio, prima della sostituzione, dovrebbero ponticellare elettricamente il tubo di entrata ed uscita, per evitare scariche elettriche... è capitato di trovare una fase, cioè 120 Volt su le colonne gas condominiali...  in questo caso viene tolto il servizio a tutto il fabbricato, gli operatori sul gas, hanno vestiario e scarpe antistatici... . 
Ritornando alla tragedia, sicuramente ci sono delle responsabilità, ed, a seguito delle chiamate di allarme, chi è intervenuto dovrà relazionare per filo e per segno  la tipologia di intervento fatto, per mettere prima in sicurezza, e poi risolvere il guasto...
a Livorno, è capitato di persone decedute causa fuga gas... solitamente per malfunzionamento della canna fumaria e/o caldaia... quindi gas/fumi di scarico, ebbene, in azienda, veniva immediatamente chiesto uno storico di eventuali interventi fatti da noi... telefonate intercorse, che sono registrate e rimangono memorizzate per  tot tempo, nominativi della squadra intervenuta, e tipo di procedura attuata...  perchè alla fine, la responsabilità, quando accertata, si risolve nel penale
ciao attutti
massimo
 
massimo
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1464
Inserito il 14/12/2021 alle: 21:41:25
dimenticavo...
 qui a Livorno, però credo ormai un pò dappertutto, gli operatori vengono forniti di smartphone, con le applicazioni necessarie secondo le tipologie di intervento, collegati al centralino di pronto intervento, operativo 24h su 24, che trasmette e riceve dati, eliminando al 90% tutto quello che era cartaceo... viene visto anche lo spostamento in zona e posizione... è capitato a qualcuno, di avere un incidente stradale, senza essere riconosciuto, perchè il percorso è stato giudicato non consono allo spostamento verso la zona di intervento... quindi in caso di eventuali feriti, son ****....
ciao attutti
massimo
massimo
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27008
Inserito il 15/12/2021 alle: 09:47:30
Esistono comunque tecniche di bonifica per la contaminazione da idrocarburi.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.