CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Domani faccio il vaccino

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 10140
Inserito il 03/12/2021 alle: 09:02:35
In risposta al messaggio di sergiozh del 02/12/2021 alle 23:32:38

Cerca di capire se l'alimentazione ha un influsso sulla tua malattia e cerca un medico bravo, anche se forse visto che la tua e' in forma lieve non e' cosi' importante.  importante e' essere sicuri della diagnosi perche'
se sbagli quella poi le cure non funzionano. sarebbe importante forse se riesci a recuperare l'incarto della tua malattia nel passato dal medico che andavi per darla al tuo futuro medico.
Ci sono tanti fattori che determinano l’andamento di questa patologia, e sono in gran parte sconosciuti, qui hanno risposto in tanti che hanno in ambito familiare lo stesso problema e che ben conoscono.
Se dai retta a quello che NON dovresti mangiare, ti dovresti limitare alle tisane allo zenzero. Preferisco morire direttamente su un tavolo pieno di carbonare matriciane e zoccoli di abbacchio 

comunque ho raccontato questa storia perché l’altro giorno ho avuto una sorta di emorragia interna, mi ero scordato completamente, avevo rimosso il fatto di avere la CU, e quindi ho pensato dipendesse da una lesione allo stomaco esofago o duodeno quindi qualcosa che poteva essere letale 
mi hanno detto al Pronto soccorso che ho fatto benissimo ad andare a palla peraltro su suggerimento del mio medico di base perché si sarebbe trattato di qualcosa di estremamente grave.. e solo urgenti accertamenti potevano scongiurare il pericolo 
quindi è andata bene perché è tutto sotto controllo 
e posso proseguire la mia vita in tutta serenità fino al prossimo intoppo che prima o poi ci sarà, ma questo è un altro par di maniche perché siamo tutti a scadenza 
Eolo 58 grazie 

Modificato da Ummagamma il 03/12/2021 alle 09:08:07
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 10140
Inserito il 03/12/2021 alle: 09:29:06
Tornando alla pandemia ho potuto constatare, nelle 24 ore che sono rimasto al Pronto Soccorso, che per avere liberi ed in condizioni di sicurezza i reparti destinati al trattamento del Covid, Terapie intensive ecc, tutti gli altri reparti sono compressi, a cominciare proprio dal pronto soccorso, dove tutte i pazienti sono ammassati l’uno all’altro, uomini donne, senza potere avere la privacy per i bisogni ed altro, sono rimasto poi incredulo per le condizioni terribili con cui devono lavorare medici ed infermieri, ho visti gli stessi operatori dalla mattina alla sera senza cambio turno.
e tutti sempre disponibili mai un cenno di stanchezza o insofferenza per le circostanze appena descritte.
Se esistono degli ANGELI in terra sono loro 
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7622
Inserito il 03/12/2021 alle: 09:55:51
In risposta al messaggio di Ummagamma del 03/12/2021 alle 09:29:06

Tornando alla pandemia ho potuto constatare, nelle 24 ore che sono rimasto al Pronto Soccorso, che per avere liberi ed in condizioni di sicurezza i reparti destinati al trattamento del Covid, Terapie intensive ecc, tutti
gli altri reparti sono compressi, a cominciare proprio dal pronto soccorso, dove tutte i pazienti sono ammassati l’uno all’altro, uomini donne, senza potere avere la privacy per i bisogni ed altro, sono rimasto poi incredulo per le condizioni terribili con cui devono lavorare medici ed infermieri, ho visti gli stessi operatori dalla mattina alla sera senza cambio turno. e tutti sempre disponibili mai un cenno di stanchezza o insofferenza per le circostanze appena descritte. Se esistono degli ANGELI in terra sono loro 
Vero, e questo per fare dire a pochi che sono liberi perché vogliono la libertà rubandola agli altri angry
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 10140
Inserito il 03/12/2021 alle: 10:38:37
In risposta al messaggio di ezio59 del 03/12/2021 alle 09:55:51

Vero, e questo per fare dire a pochi che sono liberi perché vogliono la libertà rubandola agli altri 
Infatti vedendo la sofferenza di tante persone ho pensato “amorevolmente” a questi paladini della LORO libertà 
perché la sofferenza è aggravata dalle condizioni di disumanità.. impossibile dormire la notte, bisogna scoprire parti intime, far sentire gli odori,,, terribile 

Modificato da Ummagamma il 03/12/2021 alle 10:45:56
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27062
Inserito il 03/12/2021 alle: 10:56:45
Oramai la frattura è sempre più ampia e secondo me sempre più insanabile.
Questa è una foto da Repubblica
image(3204).png
E indica come uno scientifichese porta a dire sciocchezze solo in apparenza ragionevoli. Ma come cavolo fai a dire che la statistica non è verificabile.
Credo che vi sia una gravissima colpa del sistema scolastico. Ricordo che quando feci il liceo scientifico avevo 3-4 ore di latino, poi italiano, poi storia, poi filosofia. Geografia veniva già sacrificata, un poco di matematica, veramente poca scienze fatta da cani e fisica. In scienze ricordo che andammo 3-4 volte in laboratorio, ma noi non toccammo mai nulla.
Questo comporta che in Italia non si insegna la mentalità scientifica, si ritiene una scuola bella, valida e impegnativa, adatta a ragazzi brillanti, solo se ha latino e greco, le altre sono tutte a scendere. E questo porta ai Cacciari e Arbasino, docenti universitari filosofi, in teoria eredi di Pitagora, Cartesio, Pascal, Spinoza (tutti filosofi e grandi matematici), che non sanno leggere una tabella di dati e trarne le conclusioni esatte.
Sto iscrivendo mio figlio al liceo scientifico scienze applicate. La professoressa di italiano è piccata, ci ha detto che è bravo e può puntare a qualcosa di più, almeno lo scientifico col latino. Fare meno scienze e meno matematica, evitare informatica per lei è fare di più.
Alle scuole si arriva dal liceo umanistico, ex magistrale, dove vanno quelli che non vogliono fare matematica, e poi finiscono d insegnarla alle elementari.
Il risultato si vede, persone che non credono alla statistica. Statistica che poi walter ci ha descritto lucidamente con i suoi occhi.
Walter, riposati e mangia con controllo.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Previous Next
chorus
chorus
05/10/2006 9654
Inserito il 03/12/2021 alle: 11:24:22
In risposta al messaggio di dani1967 del 03/12/2021 alle 10:56:45

Oramai la frattura è sempre più ampia e secondo me sempre più insanabile. Questa è una foto da Repubblica E indica come uno scientifichese porta a dire sciocchezze solo in apparenza ragionevoli. Ma come cavolo fai a dire
che la statistica non è verificabile. Credo che vi sia una gravissima colpa del sistema scolastico. Ricordo che quando feci il liceo scientifico avevo 3-4 ore di latino, poi italiano, poi storia, poi filosofia. Geografia veniva già sacrificata, un poco di matematica, veramente poca scienze fatta da cani e fisica. In scienze ricordo che andammo 3-4 volte in laboratorio, ma noi non toccammo mai nulla. Questo comporta che in Italia non si insegna la mentalità scientifica, si ritiene una scuola bella, valida e impegnativa, adatta a ragazzi brillanti, solo se ha latino e greco, le altre sono tutte a scendere. E questo porta ai Cacciari e Arbasino, docenti universitari filosofi, in teoria eredi di Pitagora, Cartesio, Pascal, Spinoza (tutti filosofi e grandi matematici), che non sanno leggere una tabella di dati e trarne le conclusioni esatte. Sto iscrivendo mio figlio al liceo scientifico scienze applicate. La professoressa di italiano è piccata, ci ha detto che è bravo e può puntare a qualcosa di più, almeno lo scientifico col latino. Fare meno scienze e meno matematica, evitare informatica per lei è fare di più. Alle scuole si arriva dal liceo umanistico, ex magistrale, dove vanno quelli che non vogliono fare matematica, e poi finiscono d insegnarla alle elementari. Il risultato si vede, persone che non credono alla statistica. Statistica che poi walter ci ha descritto lucidamente con i suoi occhi. Walter, riposati e mangia con controllo.
Ti porto la mia esperienza di genitore, visto che sono un pò più avanti di te (un figlio laureato alla specialistica e uno che finirà l'anno prossimo).
Una decina d'anni fa, nel momento di decidere quale percorso di scuola superiore intraprendere, la scelta obbligata (diciamo così) era limitata a due indirizzi: il liceo classico e il liceo scientifico (ma questo in subordine).
Curioso era partecipare agli open day e sentire dal preside di turno l'omelia sulla superiorità della formazione classica.

Pur avendo studiato per 17 anni della mia vita (5+3+5+4) io ho una formazione tecnica. E quando si parla di scelta delle superiori racconto con orgoglio la mia solita filastrocca.
In Italia esistono tre figure professionali che hanno creato la ricchezza di cui tutti oggi beneficiamo: i geometri nei cantieri, i periti nelle fabbriche, con ruolo di capo turno e capo reparto e i ragionieri nelle banche.
Figure oggi tutte ritenute di serie B.
Un adolescente oggi deve andare al classico, altrimenti diventa di serie B, questo è il leit motiv, il disco rotto che si sente da anni.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27062
Inserito il 03/12/2021 alle: 11:59:35
In risposta al messaggio di chorus del 03/12/2021 alle 11:24:22

Ti porto la mia esperienza di genitore, visto che sono un pò più avanti di te (un figlio laureato alla specialistica e uno che finirà l'anno prossimo). Una decina d'anni fa, nel momento di decidere quale percorso di scuola
superiore intraprendere, la scelta obbligata (diciamo così) era limitata a due indirizzi: il liceo classico e il liceo scientifico (ma questo in subordine). Curioso era partecipare agli open day e sentire dal preside di turno l'omelia sulla superiorità della formazione classica. Pur avendo studiato per 17 anni della mia vita (5+3+5+4) io ho una formazione tecnica. E quando si parla di scelta delle superiori racconto con orgoglio la mia solita filastrocca. In Italia esistono tre figure professionali che hanno creato la ricchezza di cui tutti oggi beneficiamo: i geometri nei cantieri, i periti nelle fabbriche, con ruolo di capo turno e capo reparto e i ragionieri nelle banche. Figure oggi tutte ritenute di serie B. Un adolescente oggi deve andare al classico, altrimenti diventa di serie B, questo è il leit motiv, il disco rotto che si sente da anni.
La questione è anche più sottile.
Credo che fino a metà degli anni 60, ma anche per me anni "80, l'alternativa fosse o la cultura classica e poi studi superiori o scuole dirette al lavoro. le scuole dirette al lavoro lo facevano davvero,  e i licei davano un substrato su cui appoggiare poi il mestiere universitario. Io comunque vivo nella città del politecnico di torino, dove comunque un mestiere lo si insegnava.

Ma oggi, nella società del 2020, siamo davvero certi che anche il substrato, al di la del mestiere, sia fondato SOLO sulla battaglia di salamina o sulle guerre puniche insegnate PIU' VOLTE  ? Sulla Divina Commedia studiata per TRE LUNGHI ANNI ? Ma che senso ha in un liceo SCIENTIFICO studiare letteratura latina in 5a, quando quel periodo storico è superato oramai da tre anni ?
In queste discussioni di solito salta fuori chi ti parla dell'importanza della cultura classica, della storia, delle nostre origini, della struttura mentale che danno le materie umanistiche soprattutto il latino. Questo è capitato anche quando di recente il ministro Cingolani ha tirato fuori la questione. Ovviamente è una polemica sterile, nessuno dice che queste materie non vadano studiate, ma che con la coperta troppo corta dell'orario scolastico bisogna dare più equilibrio. La pandemia ha dimostrato quali danni può fare la scarsa confidenza con le materie scientifiche; nel mondo digitale i ragazzi devono avere conoscenze non solo delle app, ma anche della profonda struttura di questo sistema che governa il mondo. Ma ci rendiamo conto che i baluardi territoriali della scienza, le farmacie, sono quasi tutte anche farmacie omeopatiche ? Ma è accettabile ? Quindi nons i tratta di eliminare, ma di equilibrare.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15929
Inserito il 03/12/2021 alle: 12:03:48
In risposta al messaggio di dani1967 del 03/12/2021 alle 10:56:45

Oramai la frattura è sempre più ampia e secondo me sempre più insanabile. Questa è una foto da Repubblica E indica come uno scientifichese porta a dire sciocchezze solo in apparenza ragionevoli. Ma come cavolo fai a dire
che la statistica non è verificabile. Credo che vi sia una gravissima colpa del sistema scolastico. Ricordo che quando feci il liceo scientifico avevo 3-4 ore di latino, poi italiano, poi storia, poi filosofia. Geografia veniva già sacrificata, un poco di matematica, veramente poca scienze fatta da cani e fisica. In scienze ricordo che andammo 3-4 volte in laboratorio, ma noi non toccammo mai nulla. Questo comporta che in Italia non si insegna la mentalità scientifica, si ritiene una scuola bella, valida e impegnativa, adatta a ragazzi brillanti, solo se ha latino e greco, le altre sono tutte a scendere. E questo porta ai Cacciari e Arbasino, docenti universitari filosofi, in teoria eredi di Pitagora, Cartesio, Pascal, Spinoza (tutti filosofi e grandi matematici), che non sanno leggere una tabella di dati e trarne le conclusioni esatte. Sto iscrivendo mio figlio al liceo scientifico scienze applicate. La professoressa di italiano è piccata, ci ha detto che è bravo e può puntare a qualcosa di più, almeno lo scientifico col latino. Fare meno scienze e meno matematica, evitare informatica per lei è fare di più. Alle scuole si arriva dal liceo umanistico, ex magistrale, dove vanno quelli che non vogliono fare matematica, e poi finiscono d insegnarla alle elementari. Il risultato si vede, persone che non credono alla statistica. Statistica che poi walter ci ha descritto lucidamente con i suoi occhi. Walter, riposati e mangia con controllo.
"un poco di matematica"?
Ma che licei scientifici avete in Piemonte? surprise
I miei figli sono "massacrati" di matematica, sia allo Scientifico puro che in quello delle Scienze Applicate...  smiley
Ma per fortuna a loro piace, quindi non è un problema...yes
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52521
Inserito il 03/12/2021 alle: 12:10:21
8C78540E-684D-4098-B839-BEA40B6552FE.jpeg

Ecco un altro idiota…
Il problema è che questi non solo si credono furbi e intelligenti ma pensano anche che gli altri siano stupidi….
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 03/12/2021 alle 12:11:12
penguin46
penguin46
02/10/2013 350
Inserito il 03/12/2021 alle: 12:19:23
Che. Dire..mia figlia laureata in fisica con 110 e lode. Poi dottorato di ricerca su fusione nucleare Tokamak  poi un lavoro per progetto di 2 anni. Finita la ricerca. Disoccupata. Ora supplente matematica e fisica in attesa dei vari concorsi. Ha ricevuto offerta di lavoro in Kuwait ma non si è sentita di andate la

mio figlio laureato in geologia . Poi dottorato di ricerca in glacialogia . ha partecipato a 2 spedizioni sul Karakorum in Pakistan. Finito il  dottorato l università ha detto che non avevano soldi. Quindi i poteva rimanere lavorando gratis e pagando l assicurazione.  Non essendo ricchi ha detto di no
ha preso l abilitazione in matematica e scienze ed insegna alla scuola media.
La sua vera vita sarebbe stato continuare ad occuparsi di glaciologia. E'   un gran appassionato di montagna. Sci svi alpinismo... trekking.. 
Per fortuna è contento di state con i ragazzi

Questa è l Itslia

E di storie così ve ne sono tante


 

Modificato da penguin46 il 03/12/2021 alle 12:25:27
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27062
Inserito il 03/12/2021 alle: 12:25:41
In risposta al messaggio di mapalib del 03/12/2021 alle 12:03:48

un poco di matematica? Ma che licei scientifici avete in Piemonte? I miei figli sono massacrati di matematica, sia allo Scientifico puro che in quello delle Scienze Applicate...   Ma per fortuna a loro piace, quindi non è un problema...
Beh, io la matematica la feci bene allo scientifico, però sai è il minimo sindacale. Ma tutto il resto ?  Ricordo al primo anno di università che i compagni dal classico remavano.
Ovvi scienze applicate ha più matematica, ma vene considerata "meno" degli altri licei.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27062
Inserito il 03/12/2021 alle: 12:46:58
In risposta al messaggio di penguin46 del 03/12/2021 alle 12:19:23

Che. Dire..mia figlia laureata in fisica con 110 e lode. Poi dottorato di ricerca su fusione nucleare Tokamak  poi un lavoro per progetto di 2 anni. Finita la ricerca. Disoccupata. Ora supplente matematica e fisica in attesa
dei vari concorsi. Ha ricevuto offerta di lavoro in Kuwait ma non si è sentita di andate la mio figlio laureato in geologia . Poi dottorato di ricerca in glacialogia . ha partecipato a 2 spedizioni sul Karakorum in Pakistan. Finito il  dottorato l università ha detto che non avevano soldi. Quindi i poteva rimanere lavorando gratis e pagando l assicurazione.  Non essendo ricchi ha detto di no ha preso l abilitazione in matematica e scienze ed insegna alla scuola media. La sua vera vita sarebbe stato continuare ad occuparsi di glaciologia. E'   un gran appassionato di montagna. Sci svi alpinismo... trekking..  Per fortuna è contento di state con i ragazzi Questa è l Itslia E di storie così ve ne sono tante  
Io sono stato un po' più fortunato, ti ho anche risposto in pvt, certo che la loro è una generazione sacrificata, ho giusto finito vedere la serie di zerocalcare, istruttiva sulla loro generazione. Sto cercando di lavorare per i più giovani.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 25833
Inserito il 03/12/2021 alle: 12:59:35
In risposta al messaggio di penguin46 del 03/12/2021 alle 12:19:23

Che. Dire..mia figlia laureata in fisica con 110 e lode. Poi dottorato di ricerca su fusione nucleare Tokamak  poi un lavoro per progetto di 2 anni. Finita la ricerca. Disoccupata. Ora supplente matematica e fisica in attesa
dei vari concorsi. Ha ricevuto offerta di lavoro in Kuwait ma non si è sentita di andate la mio figlio laureato in geologia . Poi dottorato di ricerca in glacialogia . ha partecipato a 2 spedizioni sul Karakorum in Pakistan. Finito il  dottorato l università ha detto che non avevano soldi. Quindi i poteva rimanere lavorando gratis e pagando l assicurazione.  Non essendo ricchi ha detto di no ha preso l abilitazione in matematica e scienze ed insegna alla scuola media. La sua vera vita sarebbe stato continuare ad occuparsi di glaciologia. E'   un gran appassionato di montagna. Sci svi alpinismo... trekking..  Per fortuna è contento di state con i ragazzi Questa è l Itslia E di storie così ve ne sono tante  
Fusione nucleare e glaciologia non sono campi che hanno molte possibilita' di lavoro pratici nell'industria o nel commercio...

dunque con quelle specializzazioni o si resta nella ricerca in quel campo o si insegna al liceo / medie / istituto tecnico.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7622
Inserito il 03/12/2021 alle: 13:05:00
Mah, non facciamoli passare per ignoranti solo in matematica ma per quello che sono. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
himmer80
himmer80
24/01/2015 2834
Inserito il 03/12/2021 alle: 13:28:36
questa le supera tutte ...  Va a fare il vaccino con un braccio finto: nei guai un no vax (msn.com)
rimango sempre piu convinto che i novax piu convinti quelli che fanno gesti assurdi  necessitano di un trattamento TSO ,per il loro bene...ed il nostro 
il problema si risolverebbe  facilmente con una normativa di una visita psichiatrica obbligatoria per tutti quelli non vaccinati ! se lo specialista darà conferma di una patologia psichiatrica si ricoverano  per curarli ed in fine  vaccinarli .
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 03/12/2021 alle 13:44:08
Armando
Armando
11/08/2003 4911
Inserito il 03/12/2021 alle: 13:38:54
In risposta al messaggio di dani1967 del 03/12/2021 alle 12:25:41

Beh, io la matematica la feci bene allo scientifico, però sai è il minimo sindacale. Ma tutto il resto ?  Ricordo al primo anno di università che i compagni dal classico remavano. Ovvi scienze applicate ha più matematica, ma vene considerata meno degli altri licei.
Verissimo.
Anch'io feci il classico e al primo anno di ingegneria eravamo in 25 del classico (su 250 iscritti al PoliMi sez  Brescia) che "remavamo" .. molti presupposti matematici (es. disequazioni) con cui si insegnava fisica, geometria ecc. li ignoravamo. Ci è toccato recuperare.
Però al 5º anno, su circa 30 laureati "in corso", cioè prima che iniziasse il successivo, eravamo in 13 di quelli "del classico": la percentuale era cambiata un po' smiley
_____________ Armando
penguin46
penguin46
02/10/2013 350
Inserito il 03/12/2021 alle: 13:52:47
In risposta al messaggio di sergiozh del 03/12/2021 alle 12:59:35

Fusione nucleare e glaciologia non sono campi che hanno molte possibilita' di lavoro pratici nell'industria o nel commercio... dunque con quelle specializzazioni o si resta nella ricerca in quel campo o si insegna al liceo / medie / istituto tecnico.
Si hai ragione. Ma per fare il dottorato di ricerca devi superare un concorso e sottoporre un progetto. Il dottorato di ricerca è un costo per la società. Poi finito questo hai forse un contratto di ricerca per 1 on2 anni e poi resti disoccupato.
questo è per me il colmo. Se le università attivano i dottorati di ricerca dovrebbero poi portare avanti le ricerche. E si tratta per lo  più di progetti internazionali. 

Un po come la vicenda di quei ricercatori del CNR che si sarebbero trovati senza lavoro a fine anno. Ora molto do loro verranno assunti. Sono riusciti a far sentire la loro voce in tv e questo li sta salvando. 

Comunque il lato bello delle esperienze dei miei figli è  che spesso li abbiamo accompagnati col camper, esempio al Ghiaccisio Presena, vicino al Venetocolo, al Dosde, al Miage, ai ghiacciai norvegesi. Abbiamo visto posti meravigliosi...
himmer80
himmer80
24/01/2015 2834
Inserito il 03/12/2021 alle: 13:58:44
In risposta al messaggio di Ummagamma del 03/12/2021 alle 09:02:35

Ci sono tanti fattori che determinano l’andamento di questa patologia, e sono in gran parte sconosciuti, qui hanno risposto in tanti che hanno in ambito familiare lo stesso problema e che ben conoscono. Se dai retta a quello
che NON dovresti mangiare, ti dovresti limitare alle tisane allo zenzero. Preferisco morire direttamente su un tavolo pieno di carbonare matriciane e zoccoli di abbacchio  comunque ho raccontato questa storia perché l’altro giorno ho avuto una sorta di emorragia interna, mi ero scordato completamente, avevo rimosso il fatto di avere la CU, e quindi ho pensato dipendesse da una lesione allo stomaco esofago o duodeno quindi qualcosa che poteva essere letale  mi hanno detto al Pronto soccorso che ho fatto benissimo ad andare a palla peraltro su suggerimento del mio medico di base perché si sarebbe trattato di qualcosa di estremamente grave.. e solo urgenti accertamenti potevano scongiurare il pericolo  quindi è andata bene perché è tutto sotto controllo  e posso proseguire la mia vita in tutta serenità fino al prossimo intoppo che prima o poi ci sarà, ma questo è un altro par di maniche perché siamo tutti a scadenza  Eolo 58 grazie 
mi pare di comprendere da quello che hai scritto , che gli esami eseguiti siano stati  la TAC e gastroscopia ,ma per vedere l'effettivo stato di una colite ulcerosa (ci sono vari stadi di gravità )  e per comprenderne  l'effettiva  gravità ed  il modo di cura/intervento, serve eseguire una colonscopia... se non l'hai eseguita ,rimane fortemente consigliato farla wink
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 03/12/2021 alle 14:00:38
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27062
Inserito il 03/12/2021 alle: 14:03:31
In risposta al messaggio di sergiozh del 03/12/2021 alle 12:59:35

Fusione nucleare e glaciologia non sono campi che hanno molte possibilita' di lavoro pratici nell'industria o nel commercio... dunque con quelle specializzazioni o si resta nella ricerca in quel campo o si insegna al liceo / medie / istituto tecnico.
Beh, la fisica nucleare non si applica solo alle centrali, vi sono mille applicazioni industriali e sanitarie.

Per quanto riguarda la glaciologia, al di la del fatto che dopo dottorato e borse in paesi normali qualche porta alla ricerca si apre, in ogni caso esiste una professione legata ad esempio alla pianificazione territoriale, in cui è possibile fare una buona attività professionale.
Diciamolo, la generazione dei nati negli anni "90 che si è trovata di fronte il mondo post crisi 2008 ha ricevuto solo schiaffoni e porte chiuse in faccia.
Ritornando IT, è certo che non si tratta SOLO di essere ignoranti di matematica, ma esserlo aiuta.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10018
Inserito il 03/12/2021 alle: 14:58:38

Tornando ai vaccini ed ad relativo Covid, si è parlato di Giappone e l'inspiegabile motivazione per cui loro, pur avendo una percentuale più bassa di vaccinati, abbiamo avuto molti meno morti che in Italia od in altri Paesi occidentali. Ieri sera ho cenato con una Giapponese, moglie di un mio stretto parente, che fra qualche giorno tornerà in patria per un paio di mesi, per far visita ai suoi genitori anziani, parenti ed amici, in occasione delle prossime festività.

Le capiterà questo: all'arrivo all'aeroporto di Tokio, la signora sarà indirizzata ad un Covid Hotel, riservato per le quarantene, e la cui scelta è ad insindacabile giudizio della Polizia; non puoi dire desidero questo o quell'hotel, vicino o lontano da casa. Per sei giorni sarà chiusa nell'hotel, niente frequentazioni se non il minimo indispensabile, impossibilità di uscire in strada. Se tutto va bene (negativa al tampone), la mattina del settimo giorno, dichiarando dove risiederà per i prossimi otto giorni, a sue spese ed a sua cura (niente mezzi pubblici) dovrà raggiungere questo domicilio e chiamare, tramite apposita app, la Polizia e dimostrare a mezzo video l'appartamento. Nei seguenti otto giorni potrà essere chiamata dalla Polizia e, tramite l'app, dimostrare di essere nell'appartamento del video all'arrivo.

Se non dovesse rispettare la quarantena, la signora sarà inserita nel libro nero pubblico per quello che ha combinato (alla faccia della nostra privacy) e per un Giapponese questa sarebbe una umiliazione inaccettabile. Ecco, la quarantena viene fatta rispettare.

Forse, ripeto forse perché non sono un esperto del ramo, forse questa quarantena reale può aver influito sul controllo della pandemia in Giappone, con un numero di vittime molto inferiore che dalle altre parti del mondo c.d. occidentale.

Giovanni
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.