CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Fine della pacchia: bollo storiche

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 19/10/2014 alle: 12:01:09
La nuova Legge di Stabilità cancella l'esonero dal pagamento del bollo per i veicoli storici, che si tratti di auto e moto, a meno che non abbiano più di 30 anni di età. Tra le pieghe della manovra si annida qualcosa che non farà di certo piacere a molti automobilisti e motociclisti italiani. Il Sole 24 Ore infatti ha scoperto che la nuova Legge di Stabilità cancella l'esonero dal pagamento del bollo per i veicoli storici, che si tratti di auto e moto, a meno che non abbiano più di 30 anni di età. E pure l'assicurazione ridotta viene così cancellata... Tiziano
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 19/10/2014 alle: 12:07:34
scusa non capisco osa è cambiato (non ho letto a nuova legge) ma già ora servivano 30 anni per non pagare, e almeno 20 e iscrizione ASI per avere la riduzione... Quindi che cambia? [:0] Nicola.
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 19/10/2014 alle: 12:11:52
Si, 20 e iscrizione, ora 30...
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 19/10/2014 alle: 12:27:19
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 19/10/2014  12:11:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> cioè non c'è più la riduzione tra i 20 e i 30 anni?? Nicola.
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 19/10/2014 alle: 12:34:59
Mah, da quello che ho letto sui vari giornali, no, è stata eliminata questa possibilità per fare cassa e per non far circolare catorci che con la scusa della storicità non pagavano niente e circolavano, non era necessario la storicità Asi o Fmi, per dire in Lombardia automaticamente dopo i 20 anni non pagavi più. Tiziano
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 19/10/2014 alle: 12:43:50
n veneto tra i 20 e i 30 avevi un fisso se non ricordo male di 27 euro ma solo con ASI o FMI, dopo i 30 esente o meglio diventa tassa di circolazione, quindi paghi solo se usi!! Nicola.
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7241
Inserito il 19/10/2014 alle: 13:25:29
Quanto detto è vero...l'abrogazione dell'esenzione è contenuta nel comma 18 dell'art. 30 della legge di stabilità.... cosa ancora più grave, però, è che è previsto l'aumento dell'IVA e delle accise sui carburanti...
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 19/10/2014 alle: 17:02:44
In generale non ci trovo niente di scandaloso forse è proprio giusto dire fine della pacchia visto che chi può permettersi un veicolo storico magari di valore può anche pagare .
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 19/10/2014 alle: 17:54:16
quote:Risposta al messaggio di gaznevada inserito in data 19/10/2014  17:02:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dipende. Io nell'usare il mio Ciao di quando avevo 14 anni (ne ho 45) non credo di essere ricco sfondato. Anzi, si, mi hanno sfondato. [:D] Ciao, E
Segretario
Segretario
15/04/2008 946
Inserito il 19/10/2014 alle: 21:19:57
salvare un' autovettura di un certo pregio e interesse storico dalla pressa di un rottamatore sarà sempre più difficile... invece di togliere l'agevolazione, perchè di questo si trattava, indistintamente a tutti potevano far rispettare le regole che già ci sono: per assicurare una vettura d'epoca circolante occorre avere un riconoscimento ASI, e in sede di assicurazione del veicolo provare che questo non è il solo veicolo posseduto e che per tutti i giorni si usa altro mezzo... in questo modo riscuoteranno il bollo di tutti quei catorci di utilitarie superiori a vent'anni che inquinano e seguiteranno ad inquinare,( uno, Y10 , panda )che i padroni pagheranno perchè conviene comunque, e faranno rottamare gioielli ventennali di pregio automobilistico che hanno valore venale ( tipo una XM 3000 V6 , un'Alfa 2400 TD,una mercedes 500 sel ) che saranno pressate perchè nessuno le terrà in garage e pagherà il bollo stratosferico. Quando hanno pensato di riscuotere una tassa di stazionamento delle barche indecente ( c'hanno la barca, che paghino) hanno riscosso di meno e hanno favorito i porti stranieri limitrofi all'italia, tipo francia e croazia... hanno innalzato l'Iva per riscuotere di più e i consumi sono calati, come gli introiti... FENOMENI [}:)]
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 20/10/2014 alle: 01:12:51
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 19/10/2014  12:34:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho detto dipende ... non penso comunque che il bollo del Ciao ti mandi in rovina in più lo paghi solo se lo usi, io mi riferivo ad auto di pregio che costano migliaia di euro , che non paghino niente per me stona.
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 20/10/2014 alle: 01:18:45
quote:Risposta al messaggio di Segretario inserito in data 19/10/2014  21:19:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Questo è un discorso sensato, ma purtroppo di storture come questa siamo pieni.
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 20/10/2014 alle: 09:14:41
quote:Risposta al messaggio di Segretario inserito in data 19/10/2014  21:19:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Straquoto !! In Germania puoi tenerti una macchina in garage, anche nuova, senza targa e non paghi nulla, se vuoi usarla per pochi giorni compri una targa valida una settimana e la usi, e poi la rimetti in garage. Persino nella tartassata Grecia è possibile restituire la targa e non pagare nulla. Io per la mia vecchia volvo che ormai uso molto slatuariamente ( non posso neanche andarci a Milano perchè è euro 3 e non posso entrare in centro, e a me serve entrare in centro a Milano ) pago più di 400 euro di bollo, dovrò decidermi a rottamarla [:(] E c'è poco da dire è finita la pacchia, voglio vedere cosa dirà chi sostiene che è finita la pacchia quando gli aumenteranno ( per me ormai è solo questione di tempo ) il bollo sul camper, dirà " hai il camper , sei ricco, e allora paga ? "
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 20/10/2014 alle: 11:57:57
Ritengo che sia...corretto, al di là del fatto che...limitando le agevolazioni, si fà cassa [xx(] che NON trovo bello (e credo sia l'unica motivazione della scelta [xx(]) trovo però che definire "D'Epoca" è una cosa, Vecchia...è un'altra ! Una vettura d'epoca, ha vissuto Più di 30 anni, quello che sono 20 anni o giù di lì...NON lo definirei d'Epoca... io ho "Alcune" vetture d'Epoca, per le quali NON si paga neppure il Bollo, si perchè, per queste vetture, NON si tratta di Tassa di Proprietà, ma di Bollo di Circolazione, se circolano DEVONO essere Bollate, se stanno in vetrina...No, mentre, ricordo, che le vetture (ed i vari mezzi) che circolano, e NON sono d'epoca, la tassa relativa, è una Tassa di Proprietà ! Ciao Gianfranco
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10665
Inserito il 20/10/2014 alle: 12:49:22
Purtroppo si tratta dell'ennesima "trovata" per far cassa partorita da "illuminati" sapientoni. Alla fine non solo lo stato non guadagnerà un ghello, ma ce ne rimetterà parecchi... http://www.contagiriblog.com/auto-storiche-lasi-fa-i-conti-in-tasca-renzi/ [^] Davide
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 20/10/2014 alle: 18:14:38
Sono d'accordo che si cerca anche di eliminare i vecchi catorci, ma tra altri 20 o 30 anni quante Uno si vedranno in giro? Un po come le 127...ora sono storiche, ma ai tempi erano catorci da buttare, occorre trovare una soluzione tipo rendere la targa e non usarle, ma poterle conservare in regola, altrimenti, come giustamente detto, del parco auto tra i 20 e i 30 anni rimarrà poco, l'esenzione ventennale era nata per quello, che poi noi Italiani ci si marci è un altro discorso, ma serviva a conservare auto che altrimenti sarebbero state demolite. Tiziano
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 20/10/2014 alle: 19:31:15
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 20/10/2014  18:14:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In realtà... io sono per salvare TUTTE le Macchine, perchè TUTTE, comunque sia, hanno un qualcosa da dire e da dare...nel tempo, raccontare un periodo, ricordare delle sensazioni...[:I][:I][:I] Certo è, che considerare vetture da usare ogni giorno, delle Y10, delle R 14, che sò, delle Seat Ronda, delle BMW 316 e via andare... è diverso che considerare "Di Interesse Storico" dell R5 Turbo, delle Uno Turbo, anche delle Uno (macchina più venduta al mondo...), piuttosto che una BX, una Xsantia, una Vitara ...o No [?] Tutte dovrebbero Salvarsi, ma... pensare di Aggirare le spese, girando con..."Catarri" ogni giorno...mi pare un'offesa ! Meglio una Prinz NSU, una Simca 1000, una Renault 177... che ... [;)][;)][;)] Comunque sia, fra Iscrizione al Club, documentazione ASI ecc ecc...per una vettura Piccola... cambia poco, certo, per una vettura con Tanti Cavalli e Cilindrata...può fare la differenza [:I] Ciao Gianfranco
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8453
Inserito il 20/10/2014 alle: 22:18:43
Questa cosa mi piace, anzi farei pagare il bollo alle auto storiche come una qualsiasi altra automobile. Guardate che questa tipologia di vetture mi piacciono da morire, in special modo per l'evoluzione tecnica che hanno portato, ma non ritengo giusto che mezzi di valore monetario elevato godano anche di agevolazioni. Due we fa nella zona pedonale della mia città erano esposte una 30ina di vetture storiche tra le quali una Montreal, una Miura e diverse altre di grande interesse tecnico. Ho assistito alla loro abbandono del luogo dell'esposizione, come detto zona pedonale, lasciandosi alle spalle una puzza che ha ammorbato l'aria per un bel po'. Anche i loro proprietari hanno lasciato....parecchia puzza. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
Segretario
Segretario
15/04/2008 946
Inserito il 20/10/2014 alle: 23:03:08
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 20/10/2014  11:57:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Una vettura diventa d'epoca come dici tu passati i trenta anni... se non permetti a qualcuno di tenerla dieci anni ferma senza pagare il bollo e gli chiedi di pagarlo per intero, chi c'ha una vettura che non vale nulla che però paga un bollo accettabile forse la tiene, chi invece c'ha in garage un tremila v6 a benzina e gli chiedono 500 euro al mese per 10 anni forse ci pensa un po di più... se poi invece di una ne tiene 5 o 6 l'unica chance che c'ha è quelle di pressarle... non bisogna essere necessariamente ricchi per avere 5 o 6 vetture di un certo peso e cilindrata, bisogna essere per forza necessariamente ricchi per pagare 3 o 4000 euro l'anno di bolli per farle diventare di trenta anni ed acquisire la patente di vettura d'epoca. Una vettura d'epoca ha vissuto più di 30 anni, una che ce n'ha 20 non riesce a vivere fino a trenta in questo modo, quindi d'epoca non ce la faranno diventare... riguardo poi al discorso che fai dell'interesse storico, mi permetto di rammentarti che la definizione "interesse storico" con il quale si identificavano i veicoli da venti a trent'anni meritevoli della patente di auto "esonerate" era riferita a particolari innovazioni tecniche presenti sul veicolo, che caratterizzavano la vettura e la rendevano diversa da altre di serie magari più vendute sul mercato ma di sicuro meno interessanti. e credimi, credo sia più interessante portare ai posteri una XM 3000 v6 o una BMW 730 piuttosto che una UNO...anche se è stata una delle vetture più vendute al mondo. Se tutti avessero ragionato in questo modo oggi quelle poche RUMI ancora esistenti non ci sarebbero più... se non agevoli questi pochi "matti" ma gli dai "mazzate" non resterà memoria storica di nulla... e forse è quello che vogliono...
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 20/10/2014 alle: 23:14:39
quote:Risposta al messaggio di Segretario inserito in data 20/10/2014  23:03:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Rispondo a Te ed a Alexf contemporaneamente... NON capisco perchè, le vetture "Storiche" debbano essere dei 3000 V6, di 20 anni, piuttosto che...Fiat 508 Balilla, Fiat 500A, B, C, Fiat 500 ND, D, Fiat 600 D, Alfa Romeo Giulietta, Giulia, Giulia GT.... Con Cilindrata Massima...di 1300CC e Potenza Massima di 110Cv ! Solo le 3000 V6 o i 5000cc sono Vetture d'epoca ? Se una 5000 ha 30-40 anni...è un Vero Bijoux, se è del 1990... è un Catarro...di Nessun Interesse Storico... se lo è...che se ne paghino le conseguenze, del bollo ecc ecc... di sicuro, si risparmiano i soldi dei Restauri...di vetture Ben più vecchie e Problematiche, di automobili di 20 anni...[;)][;)][;)] Vale più una vettura Restaurata a dovere di 50-60 anni che un "Catarro" Originale di...20 anni [;)] a parere mio ! Ciao Gianfranco
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8453
Inserito il 21/10/2014 alle: 08:45:17
Penso che la rarità e quindi anche il valore di un'automobile datata sia data dai numeri di produzione. Una vettura dei primi decenni del secolo scorso, qualunque essa sia è stata costruita in pochi esemplari ed ancor meno sono arrivati a noi. La quantità di auto nel mercato darà quindi l'effettivo valore di mercato. Poi ogni vettura ha delle migliorie tecnologiche rispetto alle precedenti e chi più o meno avrà la sua importanza però sempre legata ai numeri esistenti. Quello che voglio dire io è che ritengo corretto che i possessori di questi mezzi non debbano avere agevolazioni particolari ma pagare la normale tassa di possesso come tutte le altre vetture in circolazione; se poi non circolano... Va da se che il proprietario di una Miura pagherà una cifra mentre quello di una Fiat 500 pagherà di conseguenza. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.