CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. varie
  3. Altro, non sui camper
  4. Forumisti e api

Forumisti e api

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Tore99
Tore99
10/04/2005 5335
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2017 alle: 17:58:49
Pura curiosità. Piccolo sondaggio. C'è qualche apicoltore in giro?

Modificato da Tore99 il 23/07/2017 alle 18:03:34
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 28240
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 19:41:58
ma è mai possibile che non ci sia nessun utente camperista apicultore? , l'apicultura mi ha sempre affascinato ma pur avendo posto e terreno non ho mai avuto modo e cultura per praticarla , pensa che tutte le primavere nel mio orto si ferma una sciame più o meno grosso sempre sulla stessa pianta , fortunatamente ho l'amico omino apicultore e sotto sera con il suo fumino e cassetta  lo prende tutto e lo porta nelle sue arnie poi a stagione mi allunga sempre qualche vasetto del suo bun miele , forse è rimasto uno dei pochi prodotti genuini non contraffatti 

ciao
mario
ergosum
ergosum
12/08/2010 6656
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 21:38:15
In risposta al messaggio di Tore99 del 23/07/2017 alle 17:58:49

Pura curiosità. Piccolo sondaggio. C'è qualche apicoltore in giro?
Mio padre lo è stato per tanti anni, con oltre un centinaio di arnie. Lo seguivo con una certa passione, ascoltando tutto quello che sapeva di questi intelligenti insetti.
Io pauroso tutto imbacuccato, lui spesso senza alcuna protezione dicendo che sapeva quando erano tranquille e quando invece faceva operazioni più rischiose.
Ricordo quando  gli davo una mano per portar stagionalmente le arnie nei frutteti durante la fioritura su richiesta remunerata, dei frutticultori. O quando veniva chiamato  per recuperare sciami  che si erano posati nei posti più disparati.
Poi la varola decimò in larga parte gli alveari e anche avanzando con l'età, cedette tutto.
Piccolo grande insetto l'Apis Mellifera.
 


 
//// "Non c’è nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti” SENECA
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 28240
Rispondi Abuso
Inserito il 30/07/2017 alle: 00:04:26
In risposta al messaggio di ergosum del 28/07/2017 alle 21:38:15

Mio padre lo è stato per tanti anni, con oltre un centinaio di arnie. Lo seguivo con una certa passione, ascoltando tutto quello che sapeva di questi intelligenti insetti. Io pauroso tutto imbacuccato, lui spesso senza
alcuna protezione dicendo che sapeva quando erano tranquille e quando invece faceva operazioni più rischiose. Ricordo quando  gli davo una mano per portar stagionalmente le arnie nei frutteti durante la fioritura su richiesta remunerata, dei frutticultori. O quando veniva chiamato  per recuperare sciami  che si erano posati nei posti più disparati. Poi la varola decimò in larga parte gli alveari e anche avanzando con l'età, cedette tutto. Piccolo grande insetto l'Apis Mellifera.    
secondo mè  il motivo dell'abbandono all'apicultura non è stata la verola ma l'anagrafe di tuo padre intesa come età e tu come figlio per le tue rispettabili ragioni non te la sei sentita di proseguire quella meravigliosa passione o professione , peccato 

ciao
mario
vespucci
vespucci
22/10/2004 5194
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2017 alle: 00:41:22
non mi definisco apicoltore, perchè mi succede di fare ancora errori e loro sanno come "rimproverarmi",

mi ci dedico da una decina di anni insieme ad un amico, non abbiamo molto tempo e loro in certi periodi vorrebbero una visita almeno di due o tre volte a settimana, ma dico che sto imparando per quando andrò in pensione, per ora gia il fatto che li aiuto a moltiplicarsi mi da soddisfazione, poi da quando o cominciato con le api di conseguenza mangio il miele, preciso che quando non usavo il miele o lo usavo raramente avevo il mal di gola e tosse per un mesetto ad inizio e fine estate, primi e ultimi freddi ogni anno mi dovevo assentare per due o tre settimane di malattia dal lavoro, negli ultimi 5 anni, malattie zero tosse zero mal di gola una sola volta perchè lo proprio sfidato 

anche noi abbiamo un paio di alberi che ogni anno ci recuperiamo una decina di sciami anche se un paio di volte sono andati su alberi molto alti, una siamo riusciti a riprenderli con due tre canne di bambù legate tra di loro e l'altro invece mi ha mandato in bestia perchè sono cominciati ad uscire proprio nel momento che stavo aprendo per mettere il melario, se arrivavo qualche minuto prima forse salvavo l'arnia

confermo che appena si apre il coprifavo il rumore che emettono danno il primo segnale se stanno bene o ci sono problemi, non ci azzecco sempre, ma dopo il secono o terzo telaino che ispeziono ho la conferma o smentita dell'impressione iniziale

comunque io mi copro quasi sempre perchè è antipatico andare al lavoro con un occhio o guancia gonfia

per iniziare ho seguito aiutandolo nel suo lavoro un anziano apicoltore ottantenne che seguiva il padre da quando era bambino, 

ciao romeo

 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione