CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Google Earth ed il Trentino

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9913
Inserito il 12/03/2018 alle: 19:15:06

Stiamo facendo un lavoro massacrante; avvalendoci di un nostro programmello che, sfruttando Google Earth, andiamo a verificare la bontà dei punti sosta e camper service presenti sui database dei siti per camperisti, tipo COL. Troviamo notevole difficoltà ad interpretare le immagini aeree del Trentino e zone limitrofe mentre, per quasi tutte le altre regioni italiani, ciò avviene essenzialmente senza problemi. Poi, in Street  View tutto torna normale.

Qualcuno ha notizia circa i motivi di questa anomalia di Google Earth?

Giovanni
marob
marob
19/08/2009 1674
Inserito il 12/03/2018 alle: 21:15:52
In risposta al messaggio di Giovanni del 12/03/2018 alle 19:15:06

Stiamo facendo un lavoro massacrante; avvalendoci di un nostro programmello che, sfruttando Google Earth, andiamo a verificare la bontà dei punti sosta e camper service presenti sui database dei siti per camperisti, tipo
COL. Troviamo notevole difficoltà ad interpretare le immagini aeree del Trentino e zone limitrofe mentre, per quasi tutte le altre regioni italiani, ciò avviene essenzialmente senza problemi. Poi, in Street  View tutto torna normale. Qualcuno ha notizia circa i motivi di questa anomalia di Google Earth? Giovanni
Prova a cercare con Mapquest e vedrai che le cose sono diverse.
Restate sani

Modificato da marob il 12/03/2018 alle 21:33:49
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9913
Inserito il 13/03/2018 alle: 07:45:52

Hai ragione, le cose sono diverse. Cioè, inutilizzabile per il nostro lavoro. Prima di tutto non è un programma in locale ma in rete, per cui difficile se non impossibile manovrarlo da altro programma; poi lo zoom si ferma ad un certo livello quando ci serve molto più dettagliato; poi il livello terra, impostazione di percorsi di oltre cento-duecento punti intermedi, poi l'inserimento di decine e decine di punti principali, poi l'evidenziazione delle coordinate. E' vero che il Trentino, per quello che ho visto, è in chiaro, ma purtroppo manca di tutte quelle specificità che ci servono per quello che vogliamo fare.

Comunque grazie per il suggerimento.

Giovanni
ergosum
ergosum
-
Inserito il 13/03/2018 alle: 09:33:49
In risposta al messaggio di Giovanni del 12/03/2018 alle 19:15:06

Stiamo facendo un lavoro massacrante; avvalendoci di un nostro programmello che, sfruttando Google Earth, andiamo a verificare la bontà dei punti sosta e camper service presenti sui database dei siti per camperisti, tipo
COL. Troviamo notevole difficoltà ad interpretare le immagini aeree del Trentino e zone limitrofe mentre, per quasi tutte le altre regioni italiani, ciò avviene essenzialmente senza problemi. Poi, in Street  View tutto torna normale. Qualcuno ha notizia circa i motivi di questa anomalia di Google Earth? Giovanni
Troviamo notevole difficoltà ad interpretare le immagini aeree del Trentino e zone limitrofe mentre
-------------------------------------------------

Non ho capito in cosa consiste la difficoltà? Poca risoluzione?
Potresti dirmi come funziona il programmino che hai fatto?wink
//// "Non c’è nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti” SENECA
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27011
Inserito il 13/03/2018 alle: 11:51:05
Gearth è uno strumento non professionale.
Esistono strumenti cartografici più affinati che afferiscono alle cartografie locali.
Questi poi possono anche avere dei visualizzatori diversi
http://www.pcn.minambiente.it/v...
https://webgis.provincia.tn.it/...

Per una visualizzazione 2D professionale dovete installarvi qgis e cercarvi i wms delle cartografie più opportune da caricare. Mi rendo conto, detto così sembra arabo, ma siete bravi informatici e ci potete arrivare.
http://www.qgistutorials.com/it...

Otra non so però quali wms offrano queste regioni. Nota bene, qgis permette meno effetti speciali rispetto a gearth ma è ottimizzato per gestire i database di dati.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9913
Inserito il 13/03/2018 alle: 11:52:19
In risposta al messaggio di ergosum del 13/03/2018 alle 09:33:49

Troviamo notevole difficoltà ad interpretare le immagini aeree del Trentino e zone limitrofe mentre Non ho capito in cosa consiste la difficoltà? Poca risoluzione? Potresti dirmi come funziona il programmino che hai fatto?

Se punti su Roma, vedi case e, zoomando, vedi anche i pedoni; se punti su Borgo Valsugana, per esempio, vedi poco più di nulla, e se zoomi fai pure peggio. Il programma, non mio (l'autore originario era ben noto su questo forum ma è dovuto uscire malamente), a cui da qualche anno collaboro nell'ampliamento, ci è fondamentale, abbinato a Google Earth, per produrre un lavoro che riteniamo interessante; ovviamente non a scopo di lucro e neanche da pubblicizzare ma solo per uso interno o per qualche amico.

Per ogni singola regione definiamo le tappe più importanti; il programma, per queste tappe estrae da oltre 20 siti per camperisti, tra cui COL, i punti per camper per ognuna di queste tappe, nonché, separati, i punti per camper che si troverebbero lungo il tragitto tra una tappa e l'altra. Per punti sosta intendo, distintamente, parcheggi od aree attrezzate con camper service. Verificato che questi punti che si trovano sono affidabili al 10% come precisione di coordinate, questo programma ci permette, per ogni singolo posto apportarne quasi automaticamente la correzione delle coordinate e per quelli completamente sbagliati, cercare quello possibile più vicino tenendo sempre separate le liste. Alla fine della favola, comunque, avremo una tabella di marcia per singola regione, tanti itinerari per il nostro navigatore per ogni singola tappa ordinati per punti sosta a partire dal più vicino al centro, e tutti i POI lungo il percorso segnati con messaggio tipo 'Attenzione: Area attrezzata. L'area attrezzata di Milano è a 300 metri da te". Ecco, queste manovre con Mapquest non possiamo farle.  

Avevo pubblicato il link, la settimana scorsa, della tabella di marcia per la Calabria nella discussione in cui un forumista chiedeva informazioni ma, visto che non aveva attirato alcun interesse, ho pensato bene di cancellare il mio intervento.

Giovanni
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9913
Inserito il 13/03/2018 alle: 12:07:22
In risposta al messaggio di dani1967 del 13/03/2018 alle 11:51:05

Gearth è uno strumento non professionale. Esistono strumenti cartografici più affinati che afferiscono alle cartografie locali. Questi poi possono anche avere dei visualizzatori diversi Per una visualizzazione 2D professionale
dovete installarvi qgis e cercarvi i wms delle cartografie più opportune da caricare. Mi rendo conto, detto così sembra arabo, ma siete bravi informatici e ci potete arrivare. Otra non so però quali wms offrano queste regioni. Nota bene, qgis permette meno effetti speciali rispetto a gearth ma è ottimizzato per gestire i database di dati.

Ti ringrazio: ho provato i primi due link ma sono talmente lenti da far paura! Non ho proseguito, onestamente e ti chiedo scusa, nell'approfondimento perché spazientito dalle lunghissime attese. Del terzo ho capito poco nella simulazione ma, se non ho capito male, mi pare non faccia al caso nostro.

E' anche vero che quando uno, di una certa età, è abituato a talune manovre ormai diventate ordinarie, difficilmente riesce ad adattarsi ad altri sistemi molto diversi.

Giovanni 
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27011
Inserito il 13/03/2018 alle: 12:22:22
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/03/2018 alle 12:07:22

Ti ringrazio: ho provato i primi due link ma sono talmente lenti da far paura! Non ho proseguito, onestamente e ti chiedo scusa, nell'approfondimento perché spazientito dalle lunghissime attese. Del terzo ho capito poco
nella simulazione ma, se non ho capito male, mi pare non faccia al caso nostro. E' anche vero che quando uno, di una certa età, è abituato a talune manovre ormai diventate ordinarie, difficilmente riesce ad adattarsi ad altri sistemi molto diversi. Giovanni 
Si oggi il portale cartografico nazionale è lento da morire, ne ho anche bisogno per lavoro e sto impazzendo.
Ho visto che i trentini hanno il braccino corto come dati geografici rispetto a noi piemontesi, ma non maneggio mai i loro dati.
I tedeschi sono peggio, per vedere le ortofotocarte sono impazzito.
L'IGN francese ha un bel portale, ma devi fare un acquisto virtuale anche per i dati gratuiti, sebbene siano magnifici. Una cosa estenuante.
I dati satellitari di Sentinel hanno il pixel a 10 metri inutilizzabili a questo scopo. Anche li per scaricarli ci vuole molta magia.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 25684
Inserito il 13/03/2018 alle: 12:50:14
Io mi trovo molto bene con questa su iPad, esoste anche per altri.

http://geoflyer3dmaps.com/it/
salito
salito
rating

21/03/2009 21706
Inserito il 13/03/2018 alle: 17:03:21
Come te la cavi con il Friuli Venezia Giulia ?
Stessi problemi ?  Meglio ? Peggio ?
La Germania ha proibito o almeno limitato streetwiev
Non se e' legato a problemi di confinare con...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 13/03/2018 alle 17:04:15
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9913
Inserito il 13/03/2018 alle: 18:15:02
In risposta al messaggio di salito del 13/03/2018 alle 17:03:21

Come te la cavi con il Friuli Venezia Giulia ? Stessi problemi ?  Meglio ? Peggio ? La Germania ha proibito o almeno limitato streetwiev Non se e' legato a problemi di confinare con...

Evviva! Abbiamo finalmente finito il rilevamento per tutte le venti regioni italiane. Adesso ci dobbiamo prendere un po' di riposo. Il Friuli non è toccato a me...ho dovuto risolvere, però, il Trentino! Qui il Friuli ... Parte ed arriva da una città che non è la mia, è quella del Capo...

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.