CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Halloween, no grazie

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
zorretto
zorretto
23/04/2012 1057
Inserito il 27/10/2014 alle: 22:02:46
Grazie,sono italiano e ho le mie tradizioni: il 1 di novembre Tutti i Santi; il 2 di novembre Commemorazione dei defunti.Usate la testa e non la zucca. f.z.
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4884
Inserito il 27/10/2014 alle: 22:06:31
straquoto
quote:Risposta al messaggio di zorretto inserito in data 27/10/2014  22:02:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Massimo
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 27/10/2014 alle: 23:14:05
In effetti questa storia di H. è proprio una palla... Sembrano che gli italiani abbiano scoperto l'acqua calda. Quando iniziavo a studiare inglese, da bambino, 45 anni fa, mi facevano leggere questi racconti che mi sembravano lontani anni luce dalla nostra realtà italiana. Oggi, a distanza di 45 anni, sembra che da noi esista solo quello... Tutto a tema Halloween, che palla mostruosa! Per fortuna che i miei ragazzi hanno sempre rigettato certe cose. Speriamo passi presto anche questa moda, che tra l'altro, nel 99% dei casi viene interpretata in modo errata e scorretta e senza alcuna cognizione di causa. Saluti Paolo
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6718
Inserito il 28/10/2014 alle: 09:53:26
quote:Risposta al messaggio di zorretto inserito in data 27/10/2014  22:02:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono d'accordo. E' un festa che non ci appartiene furbescamente importata per mere ragioni commerciali e di profitto. A quando il capodanno cinese con i dragoni danzanti?[xx(] GS Corr. Pensa! E' gratis.....
gn60
gn60
27/08/2008 176
Inserito il 28/10/2014 alle: 10:37:27
quote:Risposta al messaggio di zorretto inserito in data 27/10/2014  22:02:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono assolutamente d'accordo, da Italiano, rifiuto queste feste pagane, commerciali che nulla hanno a che fare con la nostra cultura. Da Cristiano, ancora di più, dato che in ambiente satanico, in questo giorno viene festeggiato il compleanno del loro [}:)] "capo"... Giuseppe

Modificato da gn60 il 28/10/2014 alle 10:38:10
zorretto
zorretto
23/04/2012 1057
Inserito il 28/10/2014 alle: 14:15:09
quote:Risposta al messaggio di Gattosilvestro inserito in data 28/10/2014  09:53:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi sembra che a Prato,gia' viene festeggiato dalla numerosa comunita' cinese. f.z.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8973
Inserito il 28/10/2014 alle: 17:10:13
quote:Risposta al messaggio di gn60 inserito in data 28/10/2014  10:37:27 Da Cristiano, ancora di più, dato che in ambiente satanico, in questo giorno viene festeggiato il compleanno del loro "capo">
>Beh... la festa di Ognisanti deriva proprio dalla ricorrenza pagana di festeggiare vari dèi, le c.s. streghe del tempo. Molte feste della religione cristiana derivano da feste pagane, a cominciare proprio dal Natale che, proprio per questo, violentarono il calendario, facendo diventare i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre rispettivamente il nono, decimo, undicesimo e dodicesimo mese, azzerando la matematica. Ah, già, dimenticavo: i Cristiani odierni non lo sanno. La Chiesa non mi pare abbia a tutt'oggi abolito il divieto di leggere la Bibbia in volgare, divieto emesso con l'avvento della stampa. Forse oggi si vergogna ad abolirlo. Giovanni

Modificato da Giovanni il 28/10/2014 alle 17:11:40
dog53
dog53
14/12/2008 3119
Inserito il 28/10/2014 alle: 20:27:18
[quote]Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 28/10/2014  17:10:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/ [V][:D] Il mondo e' bello perche' e' vario. Andava meglio quando andava peggio.
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7950
Inserito il 28/10/2014 alle: 20:54:27
quote:Risposta al messaggio di Gattosilvestro inserito in data 28/10/2014  09:53:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Da brava colonia americana, importiamo usi e costumi americani, tipo halloween e...il rap. Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5869
Inserito il 29/10/2014 alle: 08:33:31
quotiamo solo in parte...premettendo che non amiamo particolarmente le nostre tradizioni intese come sperpero di denare ed eventi consumistici (oltre che ad obbligo di stare per forza tutti in famiglia, abitudine che non pratichiamo più da anni, neanche a Natale). Detto questo Halloween è per noi una festa simpatica...spieghiamo. Intanto sembra essere una tradizione celtica, molto antica, in uso prima del cristianesimo. La simbologia della "morte " era data dal fatto che a nord in questa stagione la natura moriva e il popolo si chiudeva per mesi in casa a combattere il freddo. La notte del 31 era una grande festa di saluto alla vita che incontrava la morte, certo usavano riti deprecabili ma il quegli anni era la norma. Con la cristianizzazione di questi stessi paesi sembra che Papa Gregorio IV, spaventato da queste tradizioni che parevano adorare "il male" ha trasferito la festa di Ognissanti il 1°novembre, non riuscendo comunque a sradicare questa tradizione ha completato l'opera aggiungendo la Festa dei Morti al 2 novembre. Questa tradizione celtica fu poi trasformata dagli irlandesi fuggiti da gravi malattie in America e diventata La festa di Hallowwen come la conosciamo noi(streghe ecc...). Come detto non badiamo molto al consumismo legato alle feste e di solito il 31 si parte per stare via tre giorni con il camper...quest'anno il nostro amico fidato non c'è più, allora ce ne stiamo a casa, prepareremo una cena apposita (in rete ci sono stuzzichini fantastici in tema) e ci guarderemo qualche horror come da ragazzini, serata suggerita da nostro figlio che ha anche invitato un'amico...non ci sembra nulla di male[:I] [:D][^][:p][:)][:X]
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 29/10/2014 alle: 09:24:05
A me non dice nulla, ma per mio figlio è un motivo in più per stare con gli amichetti, come del resto avviene per moltissimi altri ... Che ci piaccia o no, stando a QUESTO articolo, varrebbe 400 milioni di Euro e mai come in questo periodo l'interesse economico prevale su tutto! Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 29/10/2014 alle 09:48:59
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 29/10/2014 alle: 10:07:12
quote:Risposta al messaggio di zorretto inserito in data 27/10/2014  22:02:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non capisco! Halloween per caso ha limitato le tue tradizioni imposte dal devastane cattolicesimo che sta imperando da millenni? Questa festa di origine celtica (e quindi europea) non ha né sostituito né impedito le ricorrenze tradizionali. iCalosci [:D]
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 29/10/2014 alle: 11:05:03
In Sicilia e a Palermo si usa da sempre "festeggiare" la ricorrenza dei defunti, facendo trovare ai bambini la mattina del 2 novembre, giocattoli, dolciumi, come regali dei "morti". In conseguenza di ciò il giorno dei defunti per i bambini si traduce in un giorno di festa. E' una tradizione che si perde nei secoli, niente a che vedere con le americanate, che serve ad esorcizzare la morte e a rendere agli occhi dei bimbi i defunti come portatori di regali e di doni. Meglio di me, ovviamente Andrea Camilleri: http://monicagoncalves.com/2012/10/29/il-giorno-che-i-morti-persero-la-strada-di-casa-andrea-camilleri/ In questa potete vedere le immagini dei pupi di zucchero. Tuttavia non è per fortuna come dice Camilleri che è tutto finito.Egli, magari si riferisce a subito dopo la guerra con l'entrata in Sicilia degli americani. Anche quest'anno, per chi vuole o si ci trova a passare, in viale regione siciliana un po' prima dell'incrocio di via Perpignano è stato approntato un grande mercatino " dei morti" dove insieme ai giocattoli è possibile trovare, per l'appunto pupi di zucchero e frutta di martorana. Mentre in questa alcuni frutti di martorana. Sono dei dolci fatti con la pasta di mandorle, lavorati e dipinti fino a farli diventare copia conforme della frutta, ( niente a che vedere con lo ******sissimo marzapane che si trova al nord ) che i morti portano ai bambini la notte del due novembre. Vi linko anche un sito dove sono elencati i mercatini dei "morti" in Sicilia. Magari vi trovate in giro col camper da queste parti e volete dare un'occhiata: http://www.mondosicilia.it/eventi/fiera-dei-morti-sicilia ---------- E' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.

Modificato da Eleuterio bis il 29/10/2014 alle 11:48:46
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 29/10/2014 alle: 11:58:57
IO,comunque,la zucca vuota con un lumicino dentro,la facevo 50 anni fa,senza il bisogno di Halloween. Che poi,i giovani di oggi,si attacchino a tutto pur di far festa,è un altro problema,decisamente un grosso problema,dato che per festeggiare si spendono sempre soldi e che di soldi ce ne sono sempre meno. Chi prova a spiegarglielo...?[:(]
zorretto
zorretto
23/04/2012 1057
Inserito il 29/10/2014 alle: 12:03:48
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 29/10/2014  10:07:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo con te invece. La mia all'inizio voleve essere solo una provocazione.C'e' l' ho infatti solo col consumismo che ha fagocitato e fatto perdere il significato di tutte le nostre tradizioni. Io poi sono per il rispetto di tutte le tradizioni sia laiche( halloween) che cristiane( 1/2 novembre) o di altri credi. Se mi guardo intorno vedo che ormai queste nostre feste si risolvono in una girandole di cibo e regali(molte volte inutili). X ELEUTERI B. Anche da noi in Calabria si usa(va) regalare a bambini dolci a forma di ossa ecioccolatini.Io pero' ancora lo faccio. f.z.
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5869
Inserito il 29/10/2014 alle: 12:11:15
Se non si sperpera ci sta la festa[:p] sarà che quest'anno abbiamo l'umore sotto le suole ma l'idea di addobbare un pò la casa, stare con i nostri figli, un amichetto e guardare film horror sul divano ci piace!! (forse perchè da giovani noi barbagianni eravamo appassionati di film horror e diavolerie simili[}:)][}:)][:D][:D][:D][:D][:D]). ma la cosa più bella è che...lo facciamo perchè vogliamo, senza che nessuno ci obblighi, come succede per altre feste della nostra cultura[:(!][:(!][:(!] [:D][^][:p][:)][:X]
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 29/10/2014 alle: 16:12:57
Sarò all'antica, sarò un conservatore ma, queste feste non le capisco e mai, le capirò... Meno male che a pensarla cosi non sono il solo in famiglia... altrimenti, sai le discussioni ? Comunque è soggettivo...[;)] Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 29/10/2014 alle: 16:34:53
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 29/10/2014  11:58:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Verissimo... [;)] ci divertivamo tantissimo a mettere una zucca su un palo e agitarlo di nascosto quando passava qualcuno, allora mica c'erano tutti sti lampioni. Poi che è saldo nelle sue tradizioni e la sua cultura non deve temere nessuna pardita, nè può proibire che altri facciano diversamente, ovviamente. [;)]
zorretto
zorretto
23/04/2012 1057
Inserito il 29/10/2014 alle: 16:36:21
quote:Risposta al messaggio di Yuma-58 inserito in data 29/10/2014  16:12:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz...,vuoi vedere che per una volta siamo d'accordo! Quasi,quasi ci vorrebbe un brindisi. Rispetto per le tradizioni,ma oggi solo consumismo ( non ho detto comunismo !!) f.z.
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 29/10/2014 alle: 17:28:35
quote:Risposta al messaggio di zorretto inserito in data 29/10/2014  16:36:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [;)][:D][^][:)] Per le feste natalizie vado in sicilia...[;)] Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo
bruno b
bruno b
-
Inserito il 29/10/2014 alle: 17:59:41
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 29/10/2014  11:58:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pure io da bambino svuotavo le zucche e ci mettevo dentro la candela[:D][:D][:D]. Oggi i tempi sono cambiati e le zucche si trovano in gran quantità già vuote[:D][:D][:D]. Peccato che non ci si possa mettere dentro la candela[:D]. Brunoid="size3">id="green"> Se tremi per l'indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.