CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Help formiche su fiori

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8274
Inserito il 29/05/2014 alle: 17:07:15
Avevo (sigh) una bella margherita colorata, aveva fatto altri fiori ed erano perfetti. Ho deciso di spostarla per non lasciarla troppo esposta al sole e mettendola sotto ad un acero rosso si è riempita di piccolissime formiche che hanno rovinato completamente i petali. Ora è sofferente, l'ha combiata di posto e di vaso cercando di togliere manualmente più formiche possibile...stasera vedrò come va ma nel frattempo cosa mi consigliate? Se possibile vorrei evitare interventi chimici ma mi piacerebbe provare rimedi naturali. Grazie![:)] PdA
lancri
lancri
20/02/2006 437
Inserito il 30/05/2014 alle: 07:34:15
Di solito le formiche sono attratte da altri animaletti tipo piccole cocciniglie, pidocchi o altro altrimenti la formica non sta sui fiori senza un perche'. Controlla bene, semmai sono da combattere quei parassiti. e' possibile che mi sbagli ma penso sia cosi Cristina
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 30/05/2014 alle: 07:45:45
copri il terreno intorno alla pianta con un telo di plastica. fai una miscela di acqua e sapone di marsiglia e spruzza la piantina. farà morire tutti i pidocchietti e di conseguenza le formiche non hanno più da mangiare e se ne vanno. dopo un 2/3 ore risciacqua (lentamente) con acqua pulita la piantina sempre tenendo coperto il terreno in modo che il sapone non si infiltri. quando capita lo faccio nella doccia con la doccetta tenendo il vaso orrizontale e "lavando" solo la pianta. ciao nathalie
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8274
Inserito il 30/05/2014 alle: 14:37:47
Grazie [:D] Ho fatto la mia miscela ed ho spruzzato dopodichè ho sciacquato dolcemente. Non vedo anima viva pascolare tra i petali, ora non mi resta che vedere come reagisce la mia povera margherita. Vi farò sapere nei prossimi giorni[;)] Grazie mille! Se potessi approfittare ancora dell'esperienza dei forumisti vorrei chiedere secondo voi quale pianta rampicante potrei usare, in pieno sole, per coprire un gazebo in metallo. Vorrei che facesse ombra senza pesare troppo sulla struttura che è di quelle semplici. Gelsomino? clematis?roselline rampicanti? PdA
lancri
lancri
20/02/2006 437
Inserito il 30/05/2014 alle: 15:23:20
Il vero gelsomino e' molto piu' leggero del falso gelsomino (rincospermo). Entrambi crescono bene al sole, il secondo e' robusto e sopravvive a basse temperature. Io ho un balcone troppo assolato e le rose non sono mai riuscita a coltivarle pero' in terra piena penso che non abbiano problemi. Un altro rampicante veloce e' la bignonia che fa quei tromboncini rossi. Cristina
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 31/05/2014 alle: 07:30:38
ci sarebbe anche il caprifoglio che cresce velocemente. però perde le foglie d'inverno mentre il falso gelsomino rimane verde (ti consiglio quello). tieni presente che al falso gelsomino piace la terra un pò acida, dunque mettici della torba e se ti è possibile bagna con acqua piovana. buon pollice verde nathalie
bruno it
bruno it
01/04/2014 3088
Inserito il 01/06/2014 alle: 01:38:45
..cosa mi consigliate?id="brown"> Bè..c'è gente che parla alle piante, tu prova parlare alle formiche! Bruno
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8274
Inserito il 04/06/2014 alle: 17:04:22
Stile l'uomo che sussurrava ai cavalli [:D][:D][:D] Grazie per le info, ci sto pensando. Il gelsomino ha quel profumo intenso molto piacevole che mi piacerebbe sentire quando esco in giardino o magari invito ospiti a cena fuori anche se, quello "finto" ce l'ho già nella siepe. Le margherite non hanno più formiche [:D] per ora sono malconce poverine ma ho fiducia in una loro ripresa. Le bagno, le curo, incrociamo le dita! [;)] PdA
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 05/06/2014 alle: 09:20:50
In effetti funziona anche se puo sembrare assurdo...anni fa dissi alle zanzare di non pungermi se lo facevano era a rischio della loro vita, da allora e parlo di circa vent anni praticamente non vengo punto, solo qualche caso all anno...[;)] Un amico aveva la casa invasa dalle formiche e non voleva ucciderle gli ho consigliato di parlargli....non sappiamo come mai o perche....ma sono andate via...[:0] A parte questi sistemi sperimentali di avanguardia metafisica [8D] un altro non cruento per le formiche e a base fitoterapica che non le uccide ma le allontana consiste nel versare cannella o a scelta chili in polvere, le allontana definitivamente, lo abbiamo usato con successo anche nella nostra cucina...e non si fa male nessuno[:)] M
errepi
errepi
23/01/2008 1165
Inserito il 05/06/2014 alle: 22:16:00
visto che siete esperti e"parlate "agli insetti come vi comportate con le zanzare oltre ai dialoghi magari con intenti omicidi Dopo aver usato pastiglie per i depositi eventuali di acqua, spruzzare antizzanzare sulle mura e sulle foglie e gli arbusti che resta da fare? ps :non abito in palude e cambiare casa è un "lusso "che nn posso permettermi!! grazie a tutti quelli che vorranno dare suggerimenti saluti roberto
bruno it
bruno it
01/04/2014 3088
Inserito il 06/06/2014 alle: 12:09:37
visto che siete esperti e"parlate "agli insetti come vi comportate con le zanzare...id="brown"> Purtroppo il dialogo con loro non basta, si sono adeguate, vogliono la mazzetta(zanzeropoli 1) Bruno
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 06/06/2014 alle: 15:35:20
Ah mi dispiace errepi io non sono un esperto ma solo un dilettante nel senso che mi diletto...e poi un esperto non parla agli insetti perche da per scontato che non e possibile. E cmq dice bene Bruno, agli insetti non gli importa del dialogo sono utilitaristici....o li minacci, o gli dai qualcosa... Minacciarli non e una bella cosa, bisogna poi attuare la minaccia se non se ne vanno....come per cani, gatti o altri mammiferi che non capiscono ovviamente le parole, ma sentono le intenzioni...lo sanno bene chi vive con loro.... alternativa e dare qualcosa per loro importante....forse costruire uno stagno un po distante da casa tua....ma direi un po laborioso e costoso. Ti posso dire la mia esperienza, abito in riva a un lago in una zona che ci sono piu laghi che bar...immagina le zanzare...non abbiamo le zanzariere, quando entra qualcuna facciamo come con gli altri insetti indesiderati, prendiamo un barattolo di plastica li imprigioniamo e li portiamo fuori...e se non riusciamo ci facciamo prelevare qualche goccia di sangue...per noi poca roba... Ho una bella aiuoletta di ortaggi fiori ed erbe aromatiche, a volte al mattino trovo che qualcuno ha scavato per prendere lombrichi o radici....rimetto a posto il terriccio e lascio cosi....tutti vogliamo cibo...e io glielo lascio...ne ho tanto e resta bella cmq, non distruggono mai tutto... M
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8274
Inserito il 19/06/2014 alle: 17:22:09
Rieccomi per aggiornarvi come promesso. Ero molto dispiaciuta per la mia margherita che aveva un aspetto tipo il mio al mattino appena alzata [:D][:D] Dopo il trattamento con acqua e sapone le formiche erano sparite ma sembrava stesse tirando le quoia cuoia [:I]quando stamattina l'ho vista la divina fogliolina che sta rispuntando. Credo ( chiedo conferma) di dover tagliare le parti sofferenti direi quasi secche per dare spazio al nuovo che avanza. Non sapete che soddisfazione! Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli. PdA

Modificato da poesiadAmore il 19/06/2014 alle 17:23:57
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.