CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Il vegano con l'alzheimer vuole mangiare polpette

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 23/05/2014 alle: 22:09:16
Il problema è che la carne è buona[;)] Una persona che soffre di demenza ha libertà di scelta? Almeno adesso, che non gli rompano i maroni. http://www.corriere.it/salute/neuroscienze/14_maggio_22/vegano-malato-alzheimer-8eb61848-e1b1-11e3-8be9-3eb4fd26c19b.shtml Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
bruno it
bruno it
01/04/2014 3082
Inserito il 23/05/2014 alle: 22:59:26
Una cosa rimane certa: una dieta rigorosa di sola verdurina non ti salva dall'alzheimer. Bruno
Kurt
Kurt
-
Inserito il 24/05/2014 alle: 06:10:08
Sembra proprio tu abbia avuto la mia stessa riflessione slt

Modificato da Kurt il 24/05/2014 alle 06:10:54
chiara p
chiara p
08/05/2012 105
Inserito il 24/05/2014 alle: 10:06:51
l'articolo dice che Oscar era un vegano ed attivista convinto, che per trent'anni è stato vegano per scelta (quindi nessuno gli ha rotto i maroni o l'ha obbligato) adesso non si rende conto di quello che fa e a gusto preferisce la polpetta di carne.. premetto che anche la mia teoria è molto vicina a quella che Oscar ha praticato per trent'anni per semplificare si potrebbe dire "ma lasciate in pace sto vecchietto che se vuol passare gli ultimi anni della sua vita a mangiar fiorentine o polpette ikea sia libero di farlo" ma se io fossi nella moglie però qualche problema me lo farei.. insomma lui era convinto di ciò che faceva e se si rendesse conto adesso che sta mangiando carne? era una cosa che non faceva, si batteva perchè gli altri non lo facessero e ora la mangia senza renderse conto.. se rinsavisse non direbbe: perchè mi hai permesso di farlo solo perchè non capivo cosa facevo? perchè hai lasciato che la demenza facesse di me quello che ho sempre ritenuto atroce negli altri? boh io credo che cercherei di trovargli un'alternativa vegana che gli piaccia prima di arrendermi alla demenza e lasciar che faccia una cosa contraria ai suoi principi
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 24/05/2014 alle: 13:10:06
Secondo me bisogna fare quello che lo fa stare bene . Ha cambiato idea , non e ' in coma , e ' capace di scegliere. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 24/05/2014 alle: 13:18:49
Premetto che amo un paese nel quale si apre una discussione su una siffatta questione per tanti ovii motivi, non ultimo quello per il quale deduco che non hanno problemi più pressanti ( come da noi) per i quali discutere. Secondo me, ha ragione la moglie. Il malato di Alzheimer non è capace di intendere e di volere. Se nella vita precedente, quando le sue capacità mentali erano integre ha fatto quella scelta, è giusto che la continui ora che sono gli altri ad occuparsi di lui. ---------- E' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
ergosum
ergosum
-
Inserito il 24/05/2014 alle: 15:41:12
quote:[i]Risposta al messaggio di bruno it inserito in data Una cosa rimane certa: una dieta rigorosa di sola verdurina non ti salva dall'alzheimer.id="red">id="size3"> >
> L'affermazione è mal posta, ci manca un "non basta". Non basta una dieta di sola verdura per evitare l'Alzheimer. Ovvio che no perché anche ragionando di solo cibo, quello primario dovrebbe essere la frutta, non la verdura. Vegan identifica solo una scelta etica, mica salutista. Ci sono vegan che mangiano patate fritte, alcol, salato, zuccherato, caffe, cola, ecc. tutta roba che fa male. Ma poi per l'Alzheimer oltre al cibo contano pure i metalli pesanti che ingerisci e che respiri, quelli che hai nelle otturazioni dentali, le radiazioni, sostanze chimiche. Conta l'attività fisica, conta l'attività mentale, lo stress.. Il quesito non era comunque sul veganesimo ma sul fatto che sia giusto o meno assecondare i desideri di uno che non più in grado di intendere. Se fosse ancora in grado, non le vorrebbe certo le polpettine e di regola si rispetta la volontà di quando uno aveva le sue facoltà mentali. (vedi validità di un testamento)
montanara
montanara
rating

20/01/2013 3585
Inserito il 24/05/2014 alle: 20:50:02
condivido gli aspetti salutisti del rinunciare alla carne (teoricamente, perchè anche se poca la mangio e mi piace). se la persona in questione fosse mio padre o mio nonno e desiderasse le polpette, gli cucinerei le polpette più buone che so fare!se già si vive una condizione di declino cognitivo dove ogni piccola questione negativa può provocare uno stress notevole, non vedo perchè non dovrei accontentarlo e renderlo felice per qualche prezioso minuto! elena
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 24/05/2014 alle: 20:54:29
quote:Risposta al messaggio di montanara inserito in data 24/05/2014  20:50:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il succo voleva essere questo! Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
bruno it
bruno it
01/04/2014 3082
Inserito il 24/05/2014 alle: 21:19:38
Lui, per sbaglio, mangia carne..e gli piace molto, ne vorrebbe ancora. La moglie si oppone a un regime alimentare diverso da quello che, secondo lei, 'avrebbe voluto il marito'. Lungi da me ridurre a farsetta una discussione più che degna della massima serietà per l'argomento che tratta e per l'impegno familiare che tale malattia comporta, ma se all'Oscar, conscio o meno, piacciono le polpette, diamogliele 'ste caxxo di polpette. Bruno
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 25/05/2014 alle: 14:45:03
Buttiamola un po sul ridere. Dialogo tra due vecchiette sedute ad una panchina, Marì, come si chiamava quel tedesco che mi ha fatto perdere la testa[?][?] L'altra, ALZHEIMER.[:)][:)][:)][:)] Federico
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 28/05/2014 alle: 15:40:33
Per quanto possibile io sono per accontentarli, magari anche imbrogliando. Ci si ingegna per fare polpette senza carne e via...vedere contenta una persona malata fa bene a lui e anche a noi. Io facevo così con mio padre che chiedeva sempre del caffè. Ogni tanto lo portavo in carrozzella al bar, strizzavo l'occhio al barista e lui gli preparava un bel decaffeinato o orzo invece del caffè, e lui era al settimo cielo. Alla fine lui al settimo cielo c'è andato lo stesso alternando grandi sofferenze a piccole gioie, era proprio oggi 28 maggio di 13 anni fa. Ricordando quei momenti sono contento ancora adesso di averlo imbrogliato. Ciao pà. Scusate la divagazione. Gianni

Modificato da giado il 28/05/2014 alle 15:58:41
montanara
montanara
rating

20/01/2013 3585
Inserito il 28/05/2014 alle: 15:43:59
quote:Risposta al messaggio di giado inserito in data 28/05/2014  15:40:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[^][^][:X] elena
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 28/05/2014 alle: 15:46:23
quote:Risposta al messaggio di giado inserito in data 28/05/2014  15:40:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bellissima divagazione. Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 28/05/2014 alle: 16:01:26
Io credo che semplicemente l'altzeimer abbia minato solo determinati livelli di coscienza ma non altri. Se davvero è stato in grado di capire che era un cibo differente, che veniva dato quel cibo ad altri e non a lui, vuol dire che ha un libello, certamente più basilare, di capacità cognitive e di ragionamento. Rifiutare certi tipi di cibo e volerne altri, insomma, è una evidente espressione di scelta volitiva, e come tale va rispettata, come andava rispettata la sua scelta in precedenza. Last but not least, considerando che sembra gradire quel cibo, e che rinchiuso in una struttura non avrà molti altri elementi di gradimento, io gli darei le polpette più buone e carnose del mondo. Qui la mia posizione ufficiale Volendo poi essere *******i dentro E' interessante in questo caso il rapporto tra il comportamento naturale di una persona e il suo comportamento quando supportato da uno spesso substrato culturale. Evidentemente uno è vegan primo perchè se lo può permettere grazie al mondo occidentale ricco ed evoluto moderno, secondo perché compie questa legittima scelta in seguito ad un suo complesso approfondimento culturale. Ma di istinto, l'uomo mangia carne. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Il Bestio
Il Bestio
31/01/2008 375
Inserito il 28/05/2014 alle: 18:01:49
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 28/05/2014  16:01:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> D'istinto l'uomo mangia ANCHE la carne ma, non é carnivoro: http://www.reiki.info/Energie/A... Salute e buoni kilometri a tutti i COListi Vito
ergosum
ergosum
-
Inserito il 28/05/2014 alle: 20:43:05
quote:[i]Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data Evidentemente uno è vegan primo perchè se lo può permettere grazie al mondo occidentale ricco ed evoluto moderno, secondo perché compie questa legittima scelta in seguito ad un suo complesso approfondimento culturale. Ma di istinto, l'uomo mangia carne. >
> E' tutto l'opposto di quello che hai scritto! Al mondo ci sono miliardi di persone che non mangiano cibi di origine animale e sono generalmente i più poveri, non i più ricchi. Il mondo occidentale ricco ed evoluto ha enorme consumo di carne, latticini, prodotti industriali ecc. Mangiare un frutto, è la cosa più antica che esista. L'uomo di istinto rifiuta la carne! Per mangiarla deve salarla, condirla, cuocerla, affumicarla, ecc altrimenti cruda farebbe ribrezzo a quasi tutti. Può mangiare anche carne e bere latte per il suo adattamento che è una delle ragioni del successo e diffusione nel pianeta. Per Milioni di anni ha vissuto in climi tropicali dove è comparso e c'era frutta tutto l'anno. Con le migrazioni ha cominciato a ad aver bisogno di altri cibi e si è adattato. Ma biologicamente rimane un frugivoro. Sempre riguardo l'istinto, se a un bambino svezzato, tolto cioè dal vezzo della madre, offri un frutto e una bistecca, si metterà sempre in bocca il frutto. Sia questo un africano, un indiano, un cinese, un europeo...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 29/05/2014 alle: 09:26:45
quote:Risposta al messaggio di Il Bestio inserito in data 28/05/2014  18:01:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> davvero dovrei leggere da un sito che è reiki.info ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
chiara p
chiara p
08/05/2012 105
Inserito il 30/05/2014 alle: 18:45:31
boh sarà che io sono vegetariana ma se da vecchia non fossi più in grado di capire cosa sto facendo sarei più contenta se i miei figli o mio marito mi impedissero di mangiare carne o pesce anche se io senza rendermene conto lo volessi fare... insomma se dovessi rinsavire e me ne rendessi conto poi mi arrabbierei con loro.. qui non si stanno facendo i soliti discorsi vegetariani/onnivori o se l'uomo nasce carnivoro, se i denti son fatti per mangiar carne, se si vive o meno senza carne (e si vive ve lo posso garantire [:)]) ma di lasciare la dignità delle proprie scelte di vita ad un vecchietto che non capisce quello che fa..
masso126
masso126
29/08/2011 1691
Inserito il 01/06/2014 alle: 06:42:10
questo l'articolo: La storia Questa la storia. Oscar è svedese e ha 75 anni, nell’arco della sua vita è stato un convinto attivista del movimento vegano. Malato di Alzheimer vive oggi in una casa di accoglienza. Nel rispetto delle sue abitudini, e per volere della moglie, la struttura propone al suo ospite pasti rigorosamente vegani, privi cioè di alimenti di origine animale. Un giorno, però, l’anziano signore svedese prova per errore una porzione di polpette al sugo e per la prima volta si accorge che gli vengono serviti piatti diversi da quelli degli altri ospiti. Da quel momento Oscar rifiuta i suoi soliti menu vegani e si rifiuta categoricamente di mangiare piatti a base di verdura e frutta. Gli operatori non sanno come comportarsi e la moglie si oppone a un regime alimentare diverso da quello che, secondo lei, «avrebbe voluto il marito».id="blue"> chi sostiene che dovrebbero alimentarlo con una dieta vegana (in questo momento contro la sua volontà) non ha mai provato a farlo, se lui quel cibo lo rifiuta, come pensate di poterglielo far ingurgitare? facendolo ragionare? o ingozzandolo a forza? anche se contrario al suo modo di vivere negli ultimi 30 anni, non credete che nella sua malattia abbia almeno il diritto di godersi quel poco che la vita ha ancora di bello da offrirli, non dico che le polpette sono meglio del vegano in assoluto, ma a lui in questo momento piacciono di più, quindi lo gratificano, quindi anche se di poco è più contento, siamo onesti purtroppo da quella malattia non si rinsanisce capisco anche la posizione della moglie, sicuramente è convinta di fargli un torto e forse ha anche ragione, è questa la posizione più difficile, sapere che quell'alimentazione non è quella che il marito aveva scelto per convinzione e vedere che Lui non lo ricorda sicuramente le polpette a quell'uomo sono piaciute da sempre ma ha scelto un'altra strada per convinzione e finchè ha avuto il controllo di se stesso ha potuto scegliere cosa mangiare, adesso segue l'istinto
ergosum
ergosum
-
Inserito il 01/06/2014 alle: 08:56:07
quote:[i]Risposta al messaggio di masso126 inserito in data chi sostiene che dovrebbero alimentarlo con una dieta vegana (in questo momento contro la sua volontà) non ha mai provato a farlo, se lui quel cibo lo rifiuta, come pensate di poterglielo far ingurgitare? facendolo ragionare? o ingozzandolo a forza? >
> Nelle sue condizioni, consideri la sua volontà qualcosa di attendibile? Nel suo stato la sua volontà è pure quella di defecare sul tappeto anziché in bagno, per questo glielo consenti? A me mangiare carne fa 2chif0. Come dice Chiara, nelle condizioni di intendere e di volere dico che se arrivassi a trovarmi in quelle condizioni non vorrei mi venisse data.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.