CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Insonorizzare le pareti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 15/07/2017 alle: 18:46:21
Un caloroso saluto a tutti i compagni di mille sventure; dopo aver trascorso notti insonni, nel vano tentativo di trovare una soluzione adeguata, ora pongo a voi , illustri tecnici , una problematica di un certo spessore , che ahimè condiziona le relazioni con i vicini di camper e non poco direi; spiego meglio la mia problematica: avendo un alimentazione prevalentemente basata sul consumo di verdura, ortaggi e semi di vario tipo, potrete immaginare quanta produzione di flatulenze il mio intestino è in grado di fare; orbene, non potendo dare libero sfogo ai miei bisogni in ambienti affollati, sono spesso costretto a chiudermi nel wc del mio camper per dare sfogo e liberarmi, accade spesso purtroppo , che vista la quantità di gas intestinali, questi quando fuoriescono producano un rumore notevole, che spesso si ode all'esterno, per non parlare di notte quando il silenzio regna sovrano, a volte è molto imbarazzante, ora avrei pensato a insonorizzare almeno il bagno con materiale idoneo, non avrei però la minima idea da dove partire e come eseguire siffatta modifica.
Rimanendo in attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio infinitamente
 
oiraM
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 15/07/2017 alle: 19:23:08
In risposta al messaggio di marioselli del 15/07/2017 alle 18:46:21

Un caloroso saluto a tutti i compagni di mille sventure; dopo aver trascorso notti insonni, nel vano tentativo di trovare una soluzione adeguata, ora pongo a voi , illustri tecnici , una problematica di un certo spessore
, che ahimè condiziona le relazioni con i vicini di camper e non poco direi; spiego meglio la mia problematica: avendo un alimentazione prevalentemente basata sul consumo di verdura, ortaggi e semi di vario tipo, potrete immaginare quanta produzione di flatulenze il mio intestino è in grado di fare; orbene, non potendo dare libero sfogo ai miei bisogni in ambienti affollati, sono spesso costretto a chiudermi nel wc del mio camper per dare sfogo e liberarmi, accade spesso purtroppo , che vista la quantità di gas intestinali, questi quando fuoriescono producano un rumore notevole, che spesso si ode all'esterno, per non parlare di notte quando il silenzio regna sovrano, a volte è molto imbarazzante, ora avrei pensato a insonorizzare almeno il bagno con materiale idoneo, non avrei però la minima idea da dove partire e come eseguire siffatta modifica. Rimanendo in attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio infinitamente   oiraM
1° Fatti consigliare da un carrozziere un buon "antirombo"blush
2° Cambia dietasmiley
3° Datti al campeggio liberocrying 
​​​
Federico
argos
argos
-
Inserito il 15/07/2017 alle: 19:59:59
In risposta al messaggio di marioselli del 15/07/2017 alle 18:46:21

Un caloroso saluto a tutti i compagni di mille sventure; dopo aver trascorso notti insonni, nel vano tentativo di trovare una soluzione adeguata, ora pongo a voi , illustri tecnici , una problematica di un certo spessore
, che ahimè condiziona le relazioni con i vicini di camper e non poco direi; spiego meglio la mia problematica: avendo un alimentazione prevalentemente basata sul consumo di verdura, ortaggi e semi di vario tipo, potrete immaginare quanta produzione di flatulenze il mio intestino è in grado di fare; orbene, non potendo dare libero sfogo ai miei bisogni in ambienti affollati, sono spesso costretto a chiudermi nel wc del mio camper per dare sfogo e liberarmi, accade spesso purtroppo , che vista la quantità di gas intestinali, questi quando fuoriescono producano un rumore notevole, che spesso si ode all'esterno, per non parlare di notte quando il silenzio regna sovrano, a volte è molto imbarazzante, ora avrei pensato a insonorizzare almeno il bagno con materiale idoneo, non avrei però la minima idea da dove partire e come eseguire siffatta modifica. Rimanendo in attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio infinitamente   oiraM
Buonasera sai quando facevo il militare come si diceva ... tromba di ***** sanita di corpo
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3688
Inserito il 15/07/2017 alle: 23:02:02
dai che ci stai prendendo per il *****...
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 15/07/2017 alle: 23:44:23
Carissimo amico, come non consigliarti un utilissimo attrezzo, presentato all'ultima fiera di Düsseldorf.

Ignoro la sua efficacia, ma ti sarei grato se tu volessi darmi un feedback sulle sue prestazioni. Se funziona, quest'anno con le ceste di natale faccio il botto. 

https://www.nonfaridere.it/2013...


( mi hai regalato una risata da Guinness. Grazie).
Life is too short to drink bad wine!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46926
Inserito il 15/07/2017 alle: 23:51:54
In risposta al messaggio di marioselli del 15/07/2017 alle 18:46:21

Un caloroso saluto a tutti i compagni di mille sventure; dopo aver trascorso notti insonni, nel vano tentativo di trovare una soluzione adeguata, ora pongo a voi , illustri tecnici , una problematica di un certo spessore
, che ahimè condiziona le relazioni con i vicini di camper e non poco direi; spiego meglio la mia problematica: avendo un alimentazione prevalentemente basata sul consumo di verdura, ortaggi e semi di vario tipo, potrete immaginare quanta produzione di flatulenze il mio intestino è in grado di fare; orbene, non potendo dare libero sfogo ai miei bisogni in ambienti affollati, sono spesso costretto a chiudermi nel wc del mio camper per dare sfogo e liberarmi, accade spesso purtroppo , che vista la quantità di gas intestinali, questi quando fuoriescono producano un rumore notevole, che spesso si ode all'esterno, per non parlare di notte quando il silenzio regna sovrano, a volte è molto imbarazzante, ora avrei pensato a insonorizzare almeno il bagno con materiale idoneo, non avrei però la minima idea da dove partire e come eseguire siffatta modifica. Rimanendo in attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio infinitamente   oiraM
se non si lamenta il resto dell'equipaggio, cosa vuoi che si lamentino i vicini.
Io non mangio verdura ma faccio dei bei concertini, ogni tanto smetto di russare, mi volto, bruuummm, e poi riprendo a russare.
Ma mi dice la moglie che il russare è molto piu forte e modulato e senza tregua e sicuramente quello si avverte bene anche da fuori. laugh.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


masivo
masivo
rating

24/08/2008 9049
Inserito il 16/07/2017 alle: 08:27:20
Mario...secondo me non è un problema Tuo, chi va in camper deve mettere in conto varie rumorosità esterne, altrimenti faccia altre scelte.
Insonorizzare il bagno il bagno è un impresa ardua,....se proprio vuoi, insonorizza la zona incriminata con un bel pannolone laugh.
Ivo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 16/07/2017 alle: 09:13:16
In risposta al messaggio di marioselli del 15/07/2017 alle 18:46:21

Un caloroso saluto a tutti i compagni di mille sventure; dopo aver trascorso notti insonni, nel vano tentativo di trovare una soluzione adeguata, ora pongo a voi , illustri tecnici , una problematica di un certo spessore
, che ahimè condiziona le relazioni con i vicini di camper e non poco direi; spiego meglio la mia problematica: avendo un alimentazione prevalentemente basata sul consumo di verdura, ortaggi e semi di vario tipo, potrete immaginare quanta produzione di flatulenze il mio intestino è in grado di fare; orbene, non potendo dare libero sfogo ai miei bisogni in ambienti affollati, sono spesso costretto a chiudermi nel wc del mio camper per dare sfogo e liberarmi, accade spesso purtroppo , che vista la quantità di gas intestinali, questi quando fuoriescono producano un rumore notevole, che spesso si ode all'esterno, per non parlare di notte quando il silenzio regna sovrano, a volte è molto imbarazzante, ora avrei pensato a insonorizzare almeno il bagno con materiale idoneo, non avrei però la minima idea da dove partire e come eseguire siffatta modifica. Rimanendo in attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio infinitamente   oiraM
Buongiorno a lei, quando ero ragazzo vendevano come scherzo carnevalesco una trombetta da mettere nel tubo di scarico: vista l'impossibilità di silenziare il rumore, potrebbe essere un'idea modificarlo, un pò come i silenziatori delle armi da fuoco. Magari scoprirà doti musicali sconosciute.

Un saluto e buoni concerti.
- Roberto -
clacal
clacal
12/05/2009 663
Inserito il 16/07/2017 alle: 09:54:52

Non  ho consigli da darti, mi hai fatto morire laughlaughlaugh
 
Claudio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15416
Inserito il 16/07/2017 alle: 10:14:06
Un bel paio di mutande di piombo con dei filtri a carbone attivo per mitigare l'odore. Così puoi liberati in ogni dove
Silvio
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3489
Inserito il 17/07/2017 alle: 06:54:48
 Fai come faceva il mitico Paolo Villaggio nei film di Fantozzi. Esci di corsa dal camper..... ti allontani il più possibile dai luoghi popolati e li dai libero sfogo alle tue sonore necessità. Poi torni tranqulllamente a dormire.
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 980
Inserito il 17/07/2017 alle: 11:32:58
In risposta al messaggio di marioselli del 15/07/2017 alle 18:46:21

Un caloroso saluto a tutti i compagni di mille sventure; dopo aver trascorso notti insonni, nel vano tentativo di trovare una soluzione adeguata, ora pongo a voi , illustri tecnici , una problematica di un certo spessore
, che ahimè condiziona le relazioni con i vicini di camper e non poco direi; spiego meglio la mia problematica: avendo un alimentazione prevalentemente basata sul consumo di verdura, ortaggi e semi di vario tipo, potrete immaginare quanta produzione di flatulenze il mio intestino è in grado di fare; orbene, non potendo dare libero sfogo ai miei bisogni in ambienti affollati, sono spesso costretto a chiudermi nel wc del mio camper per dare sfogo e liberarmi, accade spesso purtroppo , che vista la quantità di gas intestinali, questi quando fuoriescono producano un rumore notevole, che spesso si ode all'esterno, per non parlare di notte quando il silenzio regna sovrano, a volte è molto imbarazzante, ora avrei pensato a insonorizzare almeno il bagno con materiale idoneo, non avrei però la minima idea da dove partire e come eseguire siffatta modifica. Rimanendo in attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio infinitamente   oiraM
Metti un bel silenziatore.laugh
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 17/07/2017 alle: 15:51:52
dopo aver letto, con estrema curiosit le vostre risposte, rimango ahim deluso dal non ricevere un consiglio tecnico autorevole che possa aiutarmi a risolvere questa annosa problematica! 
Vi chiedo ulteriori sforzi se potete!!
oiraM
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:09:29
In risposta al messaggio di mtravel del 29/07/2017 alle 13:57:52

Dimenticavo ma mica sono stato il solo. Tra una piramide e l'altra, gli alieni si sono dimenticati di spiegare la ruota ad aztechi e a maya, cosa che avevano invece fatto con i Sumeri (o erano gli Accadici ?). E  visto che
a questi avevano già insegnato l'agricoltura, dai maya si sono dimenticati pure dell'aratro. Secondo me venivano da due diverse civiltà aliene anche tra loro: quelli dei sumeri (più evoluti), venivano da Nibiru e quelli dei maya (molto meno), da Marte. Per questo chiamano loro (e chi fa certi discorsi) marziani. Max
Lascia perdere,
se dovessimo "sforzarci ulteriormente" rischieremmo di fare pi "rumore di te, e siamo in tanti.devilcrying
Sai che   c a s i n o
Federico

Modificato da Federthago il 17/07/2017 alle 16:14:16
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8252
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:16:49
In risposta al messaggio di marioselli del 15/07/2017 alle 18:46:21

Un caloroso saluto a tutti i compagni di mille sventure; dopo aver trascorso notti insonni, nel vano tentativo di trovare una soluzione adeguata, ora pongo a voi , illustri tecnici , una problematica di un certo spessore
, che ahimè condiziona le relazioni con i vicini di camper e non poco direi; spiego meglio la mia problematica: avendo un alimentazione prevalentemente basata sul consumo di verdura, ortaggi e semi di vario tipo, potrete immaginare quanta produzione di flatulenze il mio intestino è in grado di fare; orbene, non potendo dare libero sfogo ai miei bisogni in ambienti affollati, sono spesso costretto a chiudermi nel wc del mio camper per dare sfogo e liberarmi, accade spesso purtroppo , che vista la quantità di gas intestinali, questi quando fuoriescono producano un rumore notevole, che spesso si ode all'esterno, per non parlare di notte quando il silenzio regna sovrano, a volte è molto imbarazzante, ora avrei pensato a insonorizzare almeno il bagno con materiale idoneo, non avrei però la minima idea da dove partire e come eseguire siffatta modifica. Rimanendo in attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio infinitamente   oiraM
Ora pensiamo come si potrebbe ridurre il "rumore" :

Pannelli alle pareti in compensatino da 3-4 mm.
Rivestimento in isolene da 10 mm.
Copertura in similalcantara con colore a piacer.

Per il posizionamento : vanno bene i velcro
Devi trovare  e provare con pannelli fino ad ottenere il risultato richiesto
Attenzione anche alla porta  e ad eventuali aperture.

Prova e poi metti in rete un "filmato" con il sonoro delle prove  laugh

Questo sistsema lo uso da anni per la ragione opposta

Vicino alla zona letto per ridurre quasi a zero il rumore proveniente dall'esterno  wink

 
Franco

Modificato da franco49tn il 17/07/2017 alle 16:20:01
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3688
Inserito il 17/07/2017 alle: 18:23:48
In risposta al messaggio di marioselli del 15/07/2017 alle 18:46:21

Un caloroso saluto a tutti i compagni di mille sventure; dopo aver trascorso notti insonni, nel vano tentativo di trovare una soluzione adeguata, ora pongo a voi , illustri tecnici , una problematica di un certo spessore
, che ahimè condiziona le relazioni con i vicini di camper e non poco direi; spiego meglio la mia problematica: avendo un alimentazione prevalentemente basata sul consumo di verdura, ortaggi e semi di vario tipo, potrete immaginare quanta produzione di flatulenze il mio intestino è in grado di fare; orbene, non potendo dare libero sfogo ai miei bisogni in ambienti affollati, sono spesso costretto a chiudermi nel wc del mio camper per dare sfogo e liberarmi, accade spesso purtroppo , che vista la quantità di gas intestinali, questi quando fuoriescono producano un rumore notevole, che spesso si ode all'esterno, per non parlare di notte quando il silenzio regna sovrano, a volte è molto imbarazzante, ora avrei pensato a insonorizzare almeno il bagno con materiale idoneo, non avrei però la minima idea da dove partire e come eseguire siffatta modifica. Rimanendo in attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio infinitamente   oiraM
...forse sei un suo vicino?!laugh
4road
4road
23/03/2013 882
Inserito il 17/07/2017 alle: 21:15:10
Rivesti pareti e soffitto con le confezioni di cartone delle uova , come si fa negli studi di registrazione . Attenzione! prima di dar fiato alle trombe metti dei tappi o cuffie antirumore alle orecchie ! All'interno di una stanza insonorizzata ogni piccolo rumore è una cannonata!
Fammi sapere come è andata.

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8252
Inserito il 17/07/2017 alle: 22:07:57
In risposta al messaggio di 4road del 17/07/2017 alle 21:15:10

Rivesti pareti e soffitto con le confezioni di cartone delle uova , come si fa negli studi di registrazione . Attenzione! prima di dar fiato alle trombe metti dei tappi o cuffie antirumore alle orecchie ! All'interno di una stanza insonorizzata ogni piccolo rumore è una cannonata! Fammi sapere come è andata.  
Per me stai sbagliando.
In una camera isolata i rumori sono attenuati
Ho il mio ufficio con pareti foderate in un tessuto assorbente
Quando entro si sente il silenzio a confronto degli altri locali
che hanno pareti liscie e dove il riverbero amplifica e distorce ogni cosa .

 
Franco
4road
4road
23/03/2013 882
Inserito il 17/07/2017 alle: 22:45:58
In risposta al messaggio di franco49tn del 17/07/2017 alle 22:07:57

Per me stai sbagliando. In una camera isolata i rumori sono attenuati Ho il mio ufficio con pareti foderate in un tessuto assorbente Quando entro si sente il silenzio a confronto degli altri locali che hanno pareti liscie e dove il riverbero amplifica e distorce ogni cosa .  
Mi sa che hai ragione! Allora possiamo dire al nostro amico che dentro al bagno insonorizzato può dar fiato alle trombe e anche ai tromboni senza problemi!
 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21659
Inserito il 23/07/2017 alle: 09:43:50
Nel mente canta una canzone a squarciagola , bandiera rossa , osteria numero x ...
route
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8992
Inserito il 23/07/2017 alle: 10:17:44
Analizzando il problema, dopo aver anche consultato trattati vari, ne consegue che:

a. impossibile insonorizzare il bagno perché già stretto del suo e, se ci attacchi anche un foglio di carta alle pareti, non entri più, onde per cui il nostro amico dovrebbe esercitare in altra stanza, ovvero nell'unica altra stanza del camper.
b. impossibile bloccare questa attività, pena lo scoppio dell'intestino con spargimento del contenuto in ogni dove.

Non rimane che adottare questa soluzione:
Materiale occorrente:
. terminale per cavo, conico, autobloccante, di adeguata sezione, secondo le proprie misure
. tubo conduttore per gas
. raccordo a T della sezione del cavo di cui sopra
. rubinetto per gas

Preparazione del dispositivo:
1. Inserire il raccordo a T sul tubo che dal regolatore di pressione va ai fornelli
2. collegare sulla deviazione il tubo per gas
3. interrompere questo tubo con  il rubinetto
4. raccordare con attenzione il tubo al terminale autobloccante conico
Importante: eseguire questo lavoro esclusivamente con la bombola chiusa!

Uso (solo all'occorrenza, senza abusarne):
a. infilarsi il raccordo conico autobloccante sull'uscita del gas corporeo
b. aprire il rubinetto
c. liberare la pressione corporale
d. chiudere il rubinetto
e. espellere il raccordo.

Pro:
1. rumore ridotto per i componenti in plastica
2. aumento dell'autonomia del gas del veicolo
3. a lungo andare, qualche piacere può nascere

Contro:
1. il piacere che si può provare, a lungo andare potrebbe mutare i rapporti con la partner

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.