CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. varie
  3. Altro, non sui camper
  4. Investire denaro oggi...

Investire denaro oggi...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
masivo
masivo
rating

24/08/2008 7082
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 09:35:03
...con il miglior rapporto resa % e garanzia capitale?

Ho 2-3 euro da muovere smiley...e mi chiedevo se vi erano alternative migliori ai BTP decennali che rendono un 2% o magari comprare su mercato BTP di anni precedenti con maggior resa.
Poi che ne pensate del Conto Arancio che darebbe il 2% su soldi bloccati per soli 6 mesi?

PS: non mi dite di cambiare il camper, che con tutte le modifiche e accessori....poi inizierebbe un nuovo calvario, con la moglie che ordina ed io eseguolaugh.
Ivo
Tequi
Tequi
rating

18/08/2003 8269
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 09:48:39
In risposta al messaggio di masivo del 19/10/2017 alle 09:35:03

...con il miglior rapporto resa % e garanzia capitale? Ho 2-3 euro da muovere ...e mi chiedevo se vi erano alternative migliori ai BTP decennali che rendono un 2% o magari comprare su mercato BTP di anni precedenti con maggior
resa. Poi che ne pensate del Conto Arancio che darebbe il 2% su soldi bloccati per soli 6 mesi? PS: non mi dite di cambiare il camper, che con tutte le modifiche e accessori....poi inizierebbe un nuovo calvario, con la moglie che ordina ed io eseguo. Ivo
Occhio a comprare BTP già emessi, il prezzo in molti casi è superiore a quello nominale ormai. Vai a pagarli più di quel che valgono e questo delta si mangerà il guadagno maggiore sugli interessi.
Oggi investire prendendo un buon interesse senza rischiare è decisamente difficile se non impossibile..
 
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4567
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 09:56:02
In risposta al messaggio di masivo del 19/10/2017 alle 09:35:03

...con il miglior rapporto resa % e garanzia capitale? Ho 2-3 euro da muovere ...e mi chiedevo se vi erano alternative migliori ai BTP decennali che rendono un 2% o magari comprare su mercato BTP di anni precedenti con maggior
resa. Poi che ne pensate del Conto Arancio che darebbe il 2% su soldi bloccati per soli 6 mesi? PS: non mi dite di cambiare il camper, che con tutte le modifiche e accessori....poi inizierebbe un nuovo calvario, con la moglie che ordina ed io eseguo. Ivo
Mica facile rispondere. Anzitutto occorre sapere la tua propensione al rischio e il tuo livello di cultura finanziaria.
Importante anche il periodo di immobilizzazione o meglio, quando credi ti pottrebbe essere necessario un disinvestimento.
Un buon sito per iniziare a sfrugugliare potrebbe essere http://www.morningstar.it/

Non so quanti siano i tuoi due o tre euro ma un buon sistema di protezione è quello di avere un portafoglio differenziato.
Un po' di obbligazionario e un po' di azionario (magari di imprese legate a sanità e farmaceutica piuttosto che energia).
Una percentuale in europa e una nei paesi emergenti. No USA al momento (secondo me) causa rischio dollaro.
Non dimenticare polizze varie e/o i recenti PIR che danno anche benefici fiscali.
Ormai sono alle stelle ma uno potrebbe fare anche un pensierino alle obbligazioni norvegesi.

Obbligazioni di anni precedenti ?
Devi valutare quanto sono vicine alla scadenza e a che prezzo le porteresti a casa. Se il rendimento è buono non credo che tu li possa acquistare alla pari.

Ti ho confuso le idee ?
Lo so ma, come dice un mio amico, se avessi la sfera di cristallo sarei bilionario.

Max
RobVision
RobVision
22/06/2016 1561
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 11:26:36
E se uno volesse rischiare, buttare qualche cosa su bitcoins e scordarsene per 5-10 anni?
- Roberto -
Mocambo
Mocambo
11/09/2014 1983
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 11:26:59
Aggiugo ma è sicuro fare qualsiasi investimento a medio lungo termine 5-10 anni, in una situazione liquida come quella attuale?
Dove per liquida intendo situazione politica, economica, interna e internazionale? La tenuta dell'Euro? La tenuta dell'Europa? I folli che governano il mondo e nel mondo.
Sicurezza del capitale al 100% non la offre più nessun titolo, qualche cosa si rischia diperderlo, oppure investire su titoli tipo tedeschi che non danno rendimento alcuno.
Rimane l'oro, e l'immobiliare, mentre il primo potrebbe essere per somme non esagerate, il secondo oggi come oggi è difficile vederlo come investimento, perchè il mercato è quasi fermo, la tassazione eccessiva, la gestione costosa,
"il est interdit d'interdir"
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4567
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 12:06:02
In risposta al messaggio di Mocambo del 19/10/2017 alle 11:26:59

Aggiugo ma è sicuro fare qualsiasi investimento a medio lungo termine 5-10 anni, in una situazione liquida come quella attuale? Dove per liquida intendo situazione politica, economica, interna e internazionale? La tenuta
dell'Euro? La tenuta dell'Europa? I folli che governano il mondo e nel mondo. Sicurezza del capitale al 100% non la offre più nessun titolo, qualche cosa si rischia diperderlo, oppure investire su titoli tipo tedeschi che non danno rendimento alcuno. Rimane l'oro, e l'immobiliare, mentre il primo potrebbe essere per somme non esagerate, il secondo oggi come oggi è difficile vederlo come investimento, perchè il mercato è quasi fermo, la tassazione eccessiva, la gestione costosa,
Non mi sembra il momento dell'oro. Anzi. Poi ovvio che...
Quanto ai bit-coin bah, finché non capisco cosa c'è dietro io non li compro. Nulla vieta che mi sbagli clamorosamente.
Piuttosto investo in qualche startup appena entra in borsa (parlo di USA).
Di solito (ma non sempre, ci sono state eccezioni clamorose) nelle prime settimane tirano forte per poi assestarsi al vero valore societario che il mercato da loro (ecco le eccezioni).

Proprio perché abbastanza fermo, l'immobiliare non è da escludere, al limite un garage in città.
Uno da 25/30.000 euro affittato a 100 al mese, fate voi i conti su quanto rende.

Max

p.s. Dice sempre il mio amico di prima. Ad esempio nel mercato azionario. Compra quando sta scendendo,prima o poi risalirà.
Se vi vengono in mente esempi contrari sul breve termine avete ragione voi, sul lungo lui.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1561
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 12:13:06
In risposta al messaggio di mtravel del 19/10/2017 alle 12:06:02

Non mi sembra il momento dell'oro. Anzi. Poi ovvio che... Quanto ai bit-coin bah, finché non capisco cosa c'è dietro io non li compro. Nulla vieta che mi sbagli clamorosamente. Piuttosto investo in qualche startup appena
entra in borsa (parlo di USA). Di solito (ma non sempre, ci sono state eccezioni clamorose) nelle prime settimane tirano forte per poi assestarsi al vero valore societario che il mercato da loro (ecco le eccezioni). Proprio perché abbastanza fermo, l'immobiliare non è da escludere, al limite un garage in città. Uno da 25/30.000 euro affittato a 100 al mese, fate voi i conti su quanto rende. Max p.s. Dice sempre il mio amico di prima. Ad esempio nel mercato azionario. Compra quando sta scendendo,prima o poi risalirà. Se vi vengono in mente esempi contrari sul breve termine avete ragione voi, sul lungo lui.
teoricamente la cripto-valuta è "più preziosa dell'oro", nel senso che è una quantità definita ed immutabile, può essere solo scomposta in parti più piccole e venduta a prezzo di mercato.

Essendo una quantità definita maggiore è la richiesta e maggiore sarà il valore, la cosa interessante è che non è in mano a governi di qualunque tipo, un concetto forse un pelo "anarchico" ma nemmeno troppo visto come e quanto siamo presi per i fondelli dai vari sistemi bancari e governativi, che giocoforza vanno a braccetto.

Ci sto pensando seriamente, mettere li anche solo 3k e scordarmeli, come averli buttati.
- Roberto -
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4567
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 12:20:36
In risposta al messaggio di RobVision del 19/10/2017 alle 12:13:06

teoricamente la cripto-valuta è più preziosa dell'oro, nel senso che è una quantità definita ed immutabile, può essere solo scomposta in parti più piccole e venduta a prezzo di mercato. Essendo una quantità definita
maggiore è la richiesta e maggiore sarà il valore, la cosa interessante è che non è in mano a governi di qualunque tipo, un concetto forse un pelo anarchico ma nemmeno troppo visto come e quanto siamo presi per i fondelli dai vari sistemi bancari e governativi, che giocoforza vanno a braccetto. Ci sto pensando seriamente, mettere li anche solo 3k e scordarmeli, come averli buttati.
Adesso con 3k compri 0.x bitcoin.
Un pò come le azioni Tiscali: Ho investito un milione. Quante ne hai comprate ? Quasi una.

Max
masivo
masivo
rating

24/08/2008 7082
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 13:18:33
Vi ringrazio della partecipazione, è evidente che voglio fare investimenti a basso rischio, (per il rischio ho già dato e sono ancora esposto laugh)  i soldi non mi serviranno per anni, ma non si sa mai, credo che diversificherò in gruppi da 20 k come ho sempre fatto, perciò i BTP a 10, ci saranno di sicuro, il mio timore è di prenderli al punto più basso della resa, se poi per motivi politici, il tasso dovesse risalire sarei costretto ad arrivare a scadenza, non amo rimetterci e il 2% non è male visti i tempi,...sulla sicurezza concordo che ormai di sicuro non c' è più niente, ma credo che se salta la finanza dello stato Italiano, salta l' euro e tutta la finanza mondiale. (Tutti in braghe di telacrying)

Non sono esperto, e ad essere sincero dover occuparmi di queste cose mi annoia, e degli esperti di professione non mi fido per niente, meglio sentire opinioni disinteressate come le vostre....yes

Ps: non mi avete detto niente del conto arancio...
Ivo
virgilio
virgilio
10/08/2003 1325
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 13:29:07
In risposta al messaggio di masivo del 19/10/2017 alle 13:18:33

Vi ringrazio della partecipazione, è evidente che voglio fare investimenti a basso rischio, (per il rischio ho già dato e sono ancora esposto )  i soldi non mi serviranno per anni, ma non si sa mai, credo che diversificherò
in gruppi da 20 k come ho sempre fatto, perciò i BTP a 10, ci saranno di sicuro, il mio timore è di prenderli al punto più basso della resa, se poi per motivi politici, il tasso dovesse risalire sarei costretto ad arrivare a scadenza, non amo rimetterci e il 2% non è male visti i tempi,...sulla sicurezza concordo che ormai di sicuro non c' è più niente, ma credo che se salta la finanza dello stato Italiano, salta l' euro e tutta la finanza mondiale. (Tutti in braghe di tela) Non sono esperto, e ad essere sincero dover occuparmi di queste cose mi annoia, e degli esperti di professione non mi fido per niente, meglio sentire opinioni disinteressate come le vostre.... Ps: non mi avete detto niente del conto arancio...
conto arancio 2% solo per  i primi 6 mesi in cui lo apri poi 0, poco o nientewink 
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito

Modificato da virgilio il 19/10/2017 alle 13:36:17
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4567
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 13:46:56
In risposta al messaggio di masivo del 19/10/2017 alle 13:18:33

Vi ringrazio della partecipazione, è evidente che voglio fare investimenti a basso rischio, (per il rischio ho già dato e sono ancora esposto )  i soldi non mi serviranno per anni, ma non si sa mai, credo che diversificherò
in gruppi da 20 k come ho sempre fatto, perciò i BTP a 10, ci saranno di sicuro, il mio timore è di prenderli al punto più basso della resa, se poi per motivi politici, il tasso dovesse risalire sarei costretto ad arrivare a scadenza, non amo rimetterci e il 2% non è male visti i tempi,...sulla sicurezza concordo che ormai di sicuro non c' è più niente, ma credo che se salta la finanza dello stato Italiano, salta l' euro e tutta la finanza mondiale. (Tutti in braghe di tela) Non sono esperto, e ad essere sincero dover occuparmi di queste cose mi annoia, e degli esperti di professione non mi fido per niente, meglio sentire opinioni disinteressate come le vostre.... Ps: non mi avete detto niente del conto arancio...
Il conto arancio l'ho avuto finchè ne è valsa la pena poi l'ho estinto.

Quanto ai professionisti ce ne sono di tutti i tipi. Dimentichiamo i travet dei famosi titoli subordinati. Non sono tutti così.
Se hai un capitale consistente puoi ambire a trovare un personal banker.
Il vantaggio è che sul suo portafoglio clienti lui guadagna ed è suo interesse seguirli e consigliarli.
Tipo: è arrivato il momento di disinvestire qui e investire là. O è uscito un nuovo prodotto che non rende molto ma ha buone cedole. Le cedole le metti sul conto o le reinvesti (sullo stesso o da un'altra parte) ?
In più hanno resoconti sulle tendenze che nessuno di noi può avere (se non passando le giornate al pc e con quali risultati poi).
Dici bene, ti annoi. Ma i soldi sono tuoi e non dovresti permetterti pigrizie.

Max
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 6369
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 14:24:03
E se smettessimo di essere avidi di denaro?
a me per esempio basta avere una casa in città ed una in campagna più una decina di locali commerciali, un camper da cambiare ogni tre quattro anni, un paio di viaggi l’anno con l’aereo.
Per investire con risultati lusinghieri bisogna anzitutto DIVERSIFICARE!
poi scegliere con attenzione il settore macroeconomico valutando le potenzialità delle aziende .. ovviamente parlo di Borsa 
poi evitare accuratamente quello che fanno i pecoroni.. negli anni favolosi e folli della new economy, sono uscito dalla borsa quando i miei colleghi e conoscenti che fino al giorno prima parlavano di Juve e abbacchi, d’improvviso venivano in ufficio con Milano Finanza sotto l’ascella e li vedevo esperti in fusioni, aumenti di capitale e golden share. Gli stessi che a distanza di quasi vent’anni stanno perdendo il 90% del capitale.
io ho investito recentemente 200.000 su aziende del Nasdaq che trattano biotecnologie e robotica, 
e sto avendo una buona performance 
non dimenricate che chi non risica non rosica
e che il passato è gratis il futuro a pagamento.
ps.. ho parzialmente scherzato 
Affiliato alla Consorteria delle Menti Semplici Tessera n.2

Modificato da Ummagamma il 19/10/2017 alle 14:25:16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15052
Rispondi Abuso
Inserito il 19/10/2017 alle: 23:33:30
Scherzando Walter ha detto delle verità
Innanzitutto oggi il basso rischio non da nessun rendimento.
Ma per basso rischio bisogna innanzitutto  chiarire che cosa si intende.
Rischio inteso come perdita di soldi esiste solo se scommetti tutto su titoli definiti e non diversificando,
Se compri con la metà dei tutti soldi una azione è ovvio che trattasi di scommessa come andare al casinò, mentre investire è altra roba e vuol dire diversificare.
Nessuno di noi è un fenomeno, e allora se si ha qualche quattrino frutto di liquidazioni e risparmi occorre affidarsi a degli esperti che diversifichino a seconda del nostro profilo.
Ecco che allora per ottenere qualcosa occorre rischiare, ma in questo caso con la parola rischio non si intende perdere soldi, ma vuol dire VOLATILITA'.
Cioè oscillazioni di rendimento che dopo un certo periodo danno risultati ma con degli alti e bassi.
Ecco che allora bisogna darsi dei tempi e aspettare
La classica soluzione sono i FONDI di gestione da scegliere a seconda del nostro profilo.
Gli azionari possono dare soddisfazioni ma sono soggetti ad ampia volatilità: un anno guadagni molto e poi in due mesi perdi quasi tutto ecc ecc.
La scelta più equilibrata sono i bilanciati che investono in modo misto tra azioni e obbligazioni; poi ci sono quelli specializzati in settori merceologici e in aree geografiche.
Bisogna vedere quelli che danno miglior performance e tasso di volatilità accettabile
Affiliato alla Consorteria delle Menti Semplici tessera n 6
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione