CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Trasporti
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • TV
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. varie
  4. Altro, non sui camper
  5. investire oggi piccoli risparmiatori

investire oggi piccoli risparmiatori

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1708
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 09:10:00
Mi trovo ad avere depositato sul conto l'importo di una polizza di investimento stipulata 5 anni fa e che, col senno di poi, era meglio se la facevo durare di piu'. Mi sono un'attimo guardato in giro e i rendimenti dei conti deposito , dei titoli di stato e di altri prodotti finanziari a rischio moderato, sono veramente tristi. Sono quindi a chiedermi che fare... li lascio fermi in attesa di tempi migliori, provo a investirli nel settore immobiliare (compro un appartamentino a firenze,dove abito e lo metto a reddito con turisti) oppure ?!
Dato che il mio lavoro e' tutt'altro che sicuro in questo momento e ho ancora 15 anni alla pensione modesta dello stato, ho 1000 dubbi e perplessita' al riguardo.
Andrea IW5CI
gio 60
gio 60
13/01/2008 5350
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 10:52:55
In risposta al messaggio di iw5ci del 09/07/2019 alle 09:10:00

Mi trovo ad avere depositato sul conto l'importo di una polizza di investimento stipulata 5 anni fa e che, col senno di poi, era meglio se la facevo durare di piu'. Mi sono un'attimo guardato in giro e i rendimenti dei conti
deposito , dei titoli di stato e di altri prodotti finanziari a rischio moderato, sono veramente tristi. Sono quindi a chiedermi che fare... li lascio fermi in attesa di tempi migliori, provo a investirli nel settore immobiliare (compro un appartamentino a firenze,dove abito e lo metto a reddito con turisti) oppure ?! Dato che il mio lavoro e' tutt'altro che sicuro in questo momento e ho ancora 15 anni alla pensione modesta dello stato, ho 1000 dubbi e perplessita' al riguardo. Andrea IW5CI
I titoli di stato erano da comperare un paio di mesi fa, adesso aspetterei.
Se la somma è grossa pensa alla possibilità di sezionarla in più investimenti, e non sottovalutare alcune azioni "sicure" che danno un buon dividendo annuo, ma anche per queste non è il periodo.
Chiariamo che azioni sicure non esistono ma ce ne sono di meno rischiose di altre, ma anche i Btp sono sicuri fino a un certo punto.
Hai pensato di investirne in parte in una polizza pensione magari con un piano di accumulo?
Ciao Giovanna.
 
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21379
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 11:08:22
In risposta al messaggio di iw5ci del 09/07/2019 alle 09:10:00

Mi trovo ad avere depositato sul conto l'importo di una polizza di investimento stipulata 5 anni fa e che, col senno di poi, era meglio se la facevo durare di piu'. Mi sono un'attimo guardato in giro e i rendimenti dei conti
deposito , dei titoli di stato e di altri prodotti finanziari a rischio moderato, sono veramente tristi. Sono quindi a chiedermi che fare... li lascio fermi in attesa di tempi migliori, provo a investirli nel settore immobiliare (compro un appartamentino a firenze,dove abito e lo metto a reddito con turisti) oppure ?! Dato che il mio lavoro e' tutt'altro che sicuro in questo momento e ho ancora 15 anni alla pensione modesta dello stato, ho 1000 dubbi e perplessita' al riguardo. Andrea IW5CI
l' appartamento in affitto può rivelarsi una buona soluzione , ovviamente in funzione del costo e del ritorno che bisogna essere in grado di calcolare (tradotto riuscire ad affittarlo sempre al prezzo desiderato).
L' incognita ulteriore deriva dalla gestione , se lo affidi ad una agenzia i guadagni possono essere ridotti se provvedi da solo metti in conto diversi mal di pancia.
Sono nella tua stessa situazione , nonostante mi sia affidato ai guru della finanza perdo e basta.
Il sistema bancario in questo momento tende ad intrappolare i piccoli risparmiatori per spremere le commissioni.
E' gàì tanto se non perdi ..
route
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
rating

16/01/2010 22516
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 12:32:51
C'è chi investe qualcosa in metallo prezioso, a condizione che sia un investimento di lunga durata e che si aspetti il momento giusto per entrare, visto che adesso è molto in alto. wink
Ovviamente questo non vuole essere un consiglio, ma solo un'informazione, tenedo anche conto che l'oro viene trattato in $$/Oncia e quindi ci sono da valutare sia le oscillazioni del metallo e sia quelle del cambio €/$. angel

"Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un comportamento antisociale ma un reato" - (Pino Caruso)

Modificato da Salvo Sa 2 il 09/07/2019 alle 14:43:22
banacoa
banacoa
19/07/2009 4106
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 14:10:07
In risposta al messaggio di iw5ci del 09/07/2019 alle 09:10:00

Mi trovo ad avere depositato sul conto l'importo di una polizza di investimento stipulata 5 anni fa e che, col senno di poi, era meglio se la facevo durare di piu'. Mi sono un'attimo guardato in giro e i rendimenti dei conti
deposito , dei titoli di stato e di altri prodotti finanziari a rischio moderato, sono veramente tristi. Sono quindi a chiedermi che fare... li lascio fermi in attesa di tempi migliori, provo a investirli nel settore immobiliare (compro un appartamentino a firenze,dove abito e lo metto a reddito con turisti) oppure ?! Dato che il mio lavoro e' tutt'altro che sicuro in questo momento e ho ancora 15 anni alla pensione modesta dello stato, ho 1000 dubbi e perplessita' al riguardo. Andrea IW5CI
ciao, se abiti a Firenze e/o dintorni ma con collegamenti ferroviari veloci, che gli stranieri NON disdegnano, sarebbe un'ottimo investimento...anche case e/o casolari da ristrutturare medio grandi,per farne mono e bilocali...

recentemente CDP ha lanciato un'obbligazione 2026 senior 10 anni rendimento oltre 2,5 circa , che vista la richiesta è andata a "riparto" con il 30% delle richieste se dovesse "veleggiare" intorno a 100, (prezzo emissione) mercato MOT,  potrebbe essere un'occasione codice CDP 28GN26 TV - 537404.MOT leggere bene. ciao Tony
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1708
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 14:11:24
Si, piu' che un fondo pensione, ho fatto un piano di accumulo con le Generali. Come rendimento netto siamo all'1.90 adesso, qualche anno fa era al 4. L'oro e' un'opzione interessante. Diversi anni fa presi delle sterline che ancora ho e sono sempre li, pero' adesso l'oro e' ai massimi ..
Andrea IW5CI
chorus
chorus
05/10/2006 8781
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 15:04:38
Io sono molto pessimista sugli investimenti, quello immobiliare su tutti. Un conto è la casa dove si vive, un conto è l'appartamento dato in affitto, se l'inquilino non paga sono dolori, enormi.
Non me ne intendo minimamente, tuttavia la mia parola d'ordine è differenziare, ovvero mai concentrare i propri risparmi su un solo prodotto. In ogni caso i risultati, positivi o negativi che siano, si vedono alla fine dell'investimento o nel momento in cui si realizza  l'investimento vendendolo.
gio 60
gio 60
13/01/2008 5350
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 15:18:07
In risposta al messaggio di chorus del 09/07/2019 alle 15:04:38

Io sono molto pessimista sugli investimenti, quello immobiliare su tutti. Un conto è la casa dove si vive, un conto è l'appartamento dato in affitto, se l'inquilino non paga sono dolori, enormi. Non me ne intendo minimamente,
tuttavia la mia parola d'ordine è differenziare, ovvero mai concentrare i propri risparmi su un solo prodotto. In ogni caso i risultati, positivi o negativi che siano, si vedono alla fine dell'investimento o nel momento in cui si realizza  l'investimento vendendolo.
E' giusto quello che dici, ma a volte i risultati si vedono anche durante l'investimento, ti faccio un esempio.
Se comperi delle azioni a un prezzo ragionevole,  e anche mediando riesci a calare il prezzo di carico, e magari ti danno un dividendo alto, che può cambiare negli anni, ma per certe azioni rimane comunque attorno al 5-6% il risultato lo vedi ogni anno e l'azione ha il vantaggio-svantaggio di non avere termine come per esempio, i BTP. 
Ciao Giovanna.
banacoa
banacoa
19/07/2009 4106
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 16:07:22
In risposta al messaggio di chorus del 09/07/2019 alle 15:04:38

Io sono molto pessimista sugli investimenti, quello immobiliare su tutti. Un conto è la casa dove si vive, un conto è l'appartamento dato in affitto, se l'inquilino non paga sono dolori, enormi. Non me ne intendo minimamente,
tuttavia la mia parola d'ordine è differenziare, ovvero mai concentrare i propri risparmi su un solo prodotto. In ogni caso i risultati, positivi o negativi che siano, si vedono alla fine dell'investimento o nel momento in cui si realizza  l'investimento vendendolo.

io stavo parlando, ovviamente, a monolocali e bilocali da affittare SOLO via WEB, estero o Italia con pagamento anticipato...la Toscana è una regione ad alto impatto turistico. Un mio conoscente ha ristrutturato 2 bilocali da meno di sei mesi a Gargnano (lago di Garda) senza intermediari li ha affittati a settimane ed anche mensili, pagamento anticipato, consegna le chiavi e tutto fila liscio....detto fra noi, pensavo che in una località simile sarebbe stata "dura"...invece...ciao Tony
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Tequi
Tequi
rating

18/08/2003 9261
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 16:07:39
L'idea di prendere un appartamento non è male ma solo in ottica di affitto a turisti per brevi periodi.
Ti affili a airbnb e lo piazzi sicuro. Di contro hai il problema gestione, ricezione ospiti, registrazione e via discorrendo. Alla fine diventa un lavoro.
Altra opzione legata al mercato immobiliare è quella di affittare a studenti. Qui su Roma rende bene ed è quasi sempre un introito sicuro (ovviamente dipende dalla zone dove è posizionato l'appartamento)
 
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1708
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 16:46:03
Pensavo infatti ad un 4 vani da affittare a studenti. Bagno e cucina in comune 3 camere singole o doppie uso singola, in zona universitaria vanno sui 500 euro a camera al mese (in appartamento in buono stato ristrutturato). Di solito contratti a 6 mesi rinnovabili, 2 mesi anticipati. La richiesta e' alta e anche se si devono togliere tasse e spese , 10000 euro l'anno li tiri fuori da un appartamento che compri sui 250.000. Siamo sul 4% e il prezzo delle case e' in leggera ripresa.
Sui soldi in banca ho un brutto presentimento... che si chiama DB
 
Andrea IW5CI
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21379
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2019 alle: 20:23:06
In risposta al messaggio di iw5ci del 09/07/2019 alle 16:46:03

Pensavo infatti ad un 4 vani da affittare a studenti. Bagno e cucina in comune 3 camere singole o doppie uso singola, in zona universitaria vanno sui 500 euro a camera al mese (in appartamento in buono stato ristrutturato).
Di solito contratti a 6 mesi rinnovabili, 2 mesi anticipati. La richiesta e' alta e anche se si devono togliere tasse e spese , 10000 euro l'anno li tiri fuori da un appartamento che compri sui 250.000. Siamo sul 4% e il prezzo delle case e' in leggera ripresa. Sui soldi in banca ho un brutto presentimento... che si chiama DB  
per un appartamento che riesci ad affittare a 1500 al mese (3x500) 250 k € mi sembrano pochi...
route
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1708
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2019 alle: 10:06:52
dai 250 ai 275 si trovano ..
Andrea IW5CI
morodirho
morodirho
rating

20/03/2012 14746
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2019 alle: 13:05:15
riguardo agli affitti vorrei ricordare che occorre togliere le tasse, le varie tasse di registro, eventuali danni ,quindi 500 euro ''lordi''Ammesso ( non conosco la legislazione del caso specifico) che l'affitto sia per un anno intero si avrebbe un reddito di 18000 euro lordi ( sempre tre camere) ,nel caso di una tassazione non ''privilegiata''( cedolare secca) si dovrebbe cumulare con altri redditi quindi avremo una tassazione media del 37/41? % che sarebbero circa 7000 euro , e rimarrebbero 11000 netti .Ne vale la pena tenendo conto del'investimento iniziale, e della insicurezza dell'affitto ? La mia è solo una domanda da inesperto ,
mala tempora currunt, sed peiora parantur
banacoa
banacoa
19/07/2009 4106
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2019 alle: 17:08:26
In risposta al messaggio di morodirho del 10/07/2019 alle 13:05:15

riguardo agli affitti vorrei ricordare che occorre togliere le tasse, le varie tasse di registro, eventuali danni ,quindi 500 euro ''lordi''Ammesso ( non conosco la legislazione del caso specifico) che l'affitto sia per un
anno intero si avrebbe un reddito di 18000 euro lordi ( sempre tre camere) ,nel caso di una tassazione non ''privilegiata''( cedolare secca) si dovrebbe cumulare con altri redditi quindi avremo una tassazione media del 37/41? % che sarebbero circa 7000 euro , e rimarrebbero 11000 netti .Ne vale la pena tenendo conto del'investimento iniziale, e della insicurezza dell'affitto ? La mia è solo una domanda da inesperto ,
ciao...la "cedolare secca" è del 21%...una volta registrato il contratto, NON hai più obblighi....ciò che ricavi, fà reddito ma, NON entra nella tassazione IRPEF (NO CUMULO con altri redditi) certo poi si devono calcolare gli eventuali guasti ed altro, comunque per oltre 80 anni si è assistito ad un continuo apprezzamento dell'immobile, se per qualche anno si "perde" qualcosa....per me è SEMPRE un'ottimo investimento che si RIVALUTA..
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
gio 60
gio 60
13/01/2008 5350
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2019 alle: 18:00:11
In risposta al messaggio di banacoa del 10/07/2019 alle 17:08:26

ciao...la cedolare secca è del 21%...una volta registrato il contratto, NON hai più obblighi....ciò che ricavi, fà reddito ma, NON entra nella tassazione IRPEF (NO CUMULO con altri redditi) certo poi si devono calcolare
gli eventuali guasti ed altro, comunque per oltre 80 anni si è assistito ad un continuo apprezzamento dell'immobile, se per qualche anno si perde qualcosa....per me è SEMPRE un'ottimo investimento che si RIVALUTA..
Il reddito, se sceglie la cedolare secca, non entra nella tassazione Irpef, ma si somma agli altri redditi per determinare il reddito totale per alcune agevolazioni.
Ti faccio un esempio in Emilia Romagna oltre i 65 anni c'è l'esenzione totale delle spese sanitarie se il reddito familiare non supera i  € 36000 e spiccioli. Il reddito da affitto con la cedolare secca si somma per determinare questo limite.
Ciao Giovanna.
morodirho
morodirho
rating

20/03/2012 14746
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2019 alle: 20:31:42
infatti ,si applica la cedolare secca, ma il reddito si cumula con altri redditi e contribuisce ad alzare l'Irpef ( se ho capito bene) quindi ipotizzando una media del 37/40% dai 18 000 si  tolgono dai 6 ai 7000 euro e ne rimangono 11 000 circa netti ,
mala tempora currunt, sed peiora parantur

Modificato da morodirho il 10/07/2019 alle 20:37:19
Al Ula
Al Ula
25/02/2018 404
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2019 alle: 20:35:12
Comprare un appartamento ora come ora puo' essere un buon affare dati i prezzi molto piu' bassi rispetto ad anni fa. Non so a Firenze ma in Liguria ora il prezzo lo fa chi compra e non chi vende. Chi DEVE vendere e' molto probabile che accetti offerte ben piu' basse di quanto chiesto perche' un appartamento sul groppone costa. Di contro, affittare oggi come oggi non e' per niente remunerativo. Io ho in affitto un appartamento, tutto in regola, e tolte le tasse mi rimane il 52,5 % della rata mensile a cui devo togliere le spese condominiali straordinarie che non spettano all'inquilino. Quest'anno ho dovuto sostituire gli split e l'unita' esterna, perche' ormai non si trovavano piu' i pezzi di ricambio, e mi sono giocato un anno e mezzo di guadagni. Non vendo perche' avevo comprato quando il mercato tirava e sono fortunato che pagano puntualmente da sette anni; ad un conoscente hanno smesso di pagare dopo il primo rinnovo e sono stati dolori lunghi un paio di anni.
Per aumentare la rendita bisogna affidarsi a siti come airbnb e affittare a mese o settimana ma, come dicevano altri prima di me, la gestione che ne deriva diventa quasi un secondo lavoro e neppure tanto in regola. Affittando a turisti aumentano anche i rischi di trovare danni in casa la cui riparazione abbassa i guadagni. Io non affitterei a studenti per il timore di avere piu' rogne ma e' solo una mia idea..
Comunque per concludere e nonostante quanto sopra, ritengo che investire nel mattone sia ancora piu' sicuro perche' male che vada si ha sempre "qualcosa in mano".
Stefano
morodirho
morodirho
rating

20/03/2012 14746
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2019 alle: 20:39:52
andate nello  Zambia  e comprate diamanti ,successo garantito (gia visto)wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
banacoa
banacoa
19/07/2009 4106
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2019 alle: 21:53:29
In risposta al messaggio di gio 60 del 10/07/2019 alle 18:00:11

Il reddito, se sceglie la cedolare secca, non entra nella tassazione Irpef, ma si somma agli altri redditi per determinare il reddito totale per alcune agevolazioni. Ti faccio un esempio in Emilia Romagna oltre i 65 anni
c'è l'esenzione totale delle spese sanitarie se il reddito familiare non supera i  € 36000 e spiccioli. Il reddito da affitto con la cedolare secca si somma per determinare questo limite. Ciao Giovanna.
ciao Giovanna...in Lombardia siamo un pò più "fortunati"...i ticket sanitari per gli over 65 si applicano oltre i 38.500 euro di reddito familiare, abbiamo circa 2500 euro di "abbuono" rispetto alla quota "statale"....
ps. a compenso paghiamo il bollo camper 3 volte quello dell'E.R.

per quanto riguarda il reddito complessivo (rigo 11 CALCOLO REDD. IMPONIBILE E IMP. LORDA) NON viene contabilizzato per il calcolo dell'ammontare  per il pagamento del ticket sanitari, penso sia essere regola nazionale ....
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
gio 60
gio 60
13/01/2008 5350
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2019 alle: 09:09:58
In risposta al messaggio di banacoa del 10/07/2019 alle 21:53:29

ciao Giovanna...in Lombardia siamo un pò più fortunati...i ticket sanitari per gli over 65 si applicano oltre i 38.500 euro di reddito familiare, abbiamo circa 2500 euro di abbuono rispetto alla quota statale.... ps. a
compenso paghiamo il bollo camper 3 volte quello dell'E.R. per quanto riguarda il reddito complessivo (rigo 11 CALCOLO REDD. IMPONIBILE E IMP. LORDA) NON viene contabilizzato per il calcolo dell'ammontare  per il pagamento del ticket sanitari, penso sia essere regola nazionale ....
Ciao, so per certo che viene contabilizzato per l'esonero del ticket perché quando mio marito ancora lavorava e aveva un reddito maggiore di adesso che è pensionato, gli hanno mandato il bollettino con la differenza dovuta per "errore di calcolo" hanno detto, in pratica al CAF non avevano sommato i due redditi (da lavoro e da affitto con cedolare secca) quindi non abbiamo pagato nessuna multa, ma solo la differenza.
La cifra era minima (qualche decina di euro).
Ciao Giovanna.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
Miglior Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.