CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Io peso 90 chili

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 13:35:44
si, ma sono magro...
quando si fa le scale per salire si sposta il peso su un piede (appunto 90 chili) prima di forzare per alzare il peso.
fare la prova stando in piano e spostare il peso prima su un piede e poi sull'altro, ecco...
non esiste nulla, chessò... qualcosa che sfrutti il peso sotto il piede e la forza la trasferisca su una leva caviglia -chiulo?
stessa cosa peso camper-ruota.
Teroldego a go-go
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
mtravel
mtravel
-
Inserito il 28/10/2017 alle: 13:50:10
In risposta al messaggio di camperos del 28/10/2017 alle 13:35:44

si, ma sono magro... quando si fa le scale per salire si sposta il peso su un piede (appunto 90 chili) prima di forzare per alzare il peso. fare la prova stando in piano e spostare il peso prima su un piede e poi sull'altro,
ecco... non esiste nulla, chessò... qualcosa che sfrutti il peso sotto il piede e la forza la trasferisca su una leva caviglia -chiulo? stessa cosa peso camper-ruota. Teroldego a go-go fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
La bicicletta l'hanno già inventata. Però in salita dicono che si faccia ugualmente fatica.
Oppure: hai presente quello che cerca di sollevare un secchio per il manico ?
Standoci dentro con i piedi intendo.

Sorridi, Max
 
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 14:06:23
si, si ho già sentito parlare della bicicletta smiley
ma ho sentito parlare anche della pompa a pedale che quando si è stanchi ci si sposta il peso sopra e da quel tubetto che esce aria mi domandavo se fosse sfruttabile per il corpo umano.
niente volgarità, please laugh
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
Dash
Dash
10/03/2012 7573
Inserito il 28/10/2017 alle: 14:08:46
In risposta al messaggio di camperos del 28/10/2017 alle 13:35:44

si, ma sono magro... quando si fa le scale per salire si sposta il peso su un piede (appunto 90 chili) prima di forzare per alzare il peso. fare la prova stando in piano e spostare il peso prima su un piede e poi sull'altro,
ecco... non esiste nulla, chessò... qualcosa che sfrutti il peso sotto il piede e la forza la trasferisca su una leva caviglia -chiulo? stessa cosa peso camper-ruota. Teroldego a go-go fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
f  = m  a
(forza uguale massa per accelerazione)

Se sei fermo sul posto, hai massa ma la tua accelerazione è nulla, e quindi la forza prodotta è nulla.

E' solo col movimento che produci della forza

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 14:25:33
ok, quindi se sono a gambe leggermente divaricate e sposto il peso su un piede il peso non può generare nulla giusto?
nello stesso modo se al posto di ammortizzatori balestre molle si brevetta un sistema che soffi aria ad ogni buca, avvallo, dosso non sarebbe sfruttabile?
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 14:29:26
In risposta al messaggio di Dash del 28/10/2017 alle 14:08:46

f  = m  a (forza uguale massa per accelerazione) Se sei fermo sul posto, hai massa ma la tua accelerazione è nulla, e quindi la forza prodotta è nulla. E' solo col movimento che produci della forza Ciao da Dash  
c'è la forza di gravità che non hai considerato...credo, non è il mio campo
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)

Modificato da camperos il 28/10/2017 alle 14:29:45
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Video Anteprime 2023: Pilote
Video Anteprime 2023: Pilote
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Video Anteprime 2023: Challenger
Video Anteprime 2023: Challenger
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Previous Next
mtravel
mtravel
-
Inserito il 28/10/2017 alle: 14:35:59
In risposta al messaggio di camperos del 28/10/2017 alle 14:29:26

c'è la forza di gravità che non hai considerato...credo, non è il mio campo
Sostituisci a con g (accelerazione di gravità) così ne tieni conto ma il risultato non cambia.

Max
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 28/10/2017 alle: 14:41:01
Dai retta... resta sul Teroldego. winklaugh

 
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
Dash
Dash
10/03/2012 7573
Inserito il 28/10/2017 alle: 14:57:33
In risposta al messaggio di camperos del 28/10/2017 alle 14:25:33

ok, quindi se sono a gambe leggermente divaricate e sposto il peso su un piede il peso non può generare nulla giusto? nello stesso modo se al posto di ammortizzatori balestre molle si brevetta un sistema che soffi aria ad ogni buca, avvallo, dosso non sarebbe sfruttabile?
Attenzione: la ruota che dal livello piano stradale si muove dentro una buca e poi ne risale non è ferma, il problema è riuscire a convogliare e accumulare l'energia prodotta, mantenendo un confort di marcia accettabile.

Ad esempio in Bretagna ho osservato una centrale elettrica mareomotrice, che sfrutta il movimento ascensionale/discensionale delle onde applicato a degli enormi galleggianti: tramite un sistema di ingranaggi si fa girare una turbina che produce elettricità. Lì però non c'è nessun problema di confort!

In campo automotive ci sono dei sistemi di recupero dell'energia (in discesa) per cui l'energia frenante viene fornita da un magnete con un avvolgimento (e produzione di elettricità incamerata in una batteria, oppure usata per tenere in movimento un grosso volano che poi in salita o in piano ti tornerà a fornire l'energia per avanzare).

Nel caso del corpo umano, non è sufficiente spostare il peso da un piede all'altro: proprio perché esiste il bacino e la colonna vertebrale, a un aumento di peso sul piede destro corrisponderà una pari diminuzione del peso sul piede sinistro, e il bilancio energetico del sistema corpo sarà nullo...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 28/10/2017 alle 15:10:14
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:00:24
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 28/10/2017 alle 14:41:01

Dai retta... resta sul Teroldego.  
provati molti, ma il Teroldego è il Teroldego
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:02:56
In risposta al messaggio di Dash del 28/10/2017 alle 14:57:33

Attenzione: la ruota che dal livello piano stradale si muove dentro una buca e poi ne risale non è ferma, il problema è riuscire a convogliare e accumulare l'energia prodotta, mantenendo un confort di marcia accettabile.
Ad esempio in Bretagna ho osservato una centrale elettrica mareomotrice, che sfrutta il movimento ascensionale/discensionale delle onde applicato a degli enormi galleggianti: tramite un sistema di ingranaggi si fa girare una turbina che produce elettricità. Lì però non c'è nessun problema di confort! In campo automotive ci sono dei sistemi di recupero dell'energia (in discesa) per cui l'energia frenante viene fornita da un magnete con un avvolgimento (e produzione di elettricità incamerata in una batteria, oppure usata per tenere in movimento un grosso volano che poi in salita o in piano ti tornerà a fornire l'energia per avanzare). Nel caso del corpo umano, non è sufficiente spostare il peso da un piede all'altro: proprio perché esiste il bacino e la colonna vertebrale, a un aumento di peso sul piede destro corrisponderà una pari diminuzione del peso sul piede sinistro, e il bilancio energetico del sistema corpo sarà nullo... Ciao da Dash  
ecco all'estero non hanno buche, avvalli quanti ne abbiamo noi, forse non ci sono ancora arrivati laughlaugh
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
mtravel
mtravel
-
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:11:30
In risposta al messaggio di camperos del 28/10/2017 alle 15:02:56

ecco all'estero non hanno buche, avvalli quanti ne abbiamo noi, forse non ci sono ancora arrivati 
Se fosse questione di buche, la Romania avrebbe un surplus di elettricità da piano quinquennale di ceausescu.

Max
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:20:11
l'unica volta che sono andato in Germania ho percorso l'autostrada  migliore per lo sfruttamento del progetto... in cemento 5 metri in salita, 5 metri in discesa,5 metri in salita, 5 metri in discesa, era nei pressi di una città che non finiva più, con un sacco di uscite, non ricordo il nome...
ha si ora ricordo, si chiama Ausfhart
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:20:55
wink
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
mtravel
mtravel
-
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:25:53
In risposta al messaggio di camperos del 28/10/2017 alle 15:20:11

l'unica volta che sono andato in Germania ho percorso l'autostrada  migliore per lo sfruttamento del progetto... in cemento 5 metri in salita, 5 metri in discesa,5 metri in salita, 5 metri in discesa, era nei pressi di una città che non finiva più, con un sacco di uscite, non ricordo il nome... ha si ora ricordo, si chiama Ausfhart
Potresti usare l'idea per la belva che stai progettando.
Metti un bel volano da 10 tonnellate, lo carichi sui lastroni in dicesa e lo usi su quelli in salita.

Okkio che in crucchia sopra i 75qli l'autostrada si paga però.

Max
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 28/10/2017 alle: 16:38:27
dai bastano i nostri 900 chili a ruota
a naso cosa potrebbero soffiare 900 chili per 4 per 5 centimetri,
a meno che siamo già a tampone
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52743
Inserito il 28/10/2017 alle: 18:48:48
Ma le seghe mentali vi vengono solo il sabato o anche gli altri giorni, perché se son solo il sabato sicuramente é stress da lavoro, se anche gli altri giorni cercatevi un medico, ma bravo bravo.cheeky
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
mtravel
mtravel
-
Inserito il 28/10/2017 alle: 18:59:20
In risposta al messaggio di Grinza del 28/10/2017 alle 18:48:48

Ma le seghe mentali vi vengono solo il sabato o anche gli altri giorni, perché se son solo il sabato sicuramente é stress da lavoro, se anche gli altri giorni cercatevi un medico, ma bravo bravo.
Sono pensionato solo da inizio mese ma lo stress da lavoro non mi turba da quattro anni almeno.
Qui si scherza, non siamo mica su "propaganda online".
Se non lo capisce un toscanaccio siamo messi proprio male.

Max
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7772
Inserito il 28/10/2017 alle: 19:21:22
Io ho 10 kg. in più e conosco bene il teroldego per cui sono avvantaggiato wink
Ezio Servo per Amikeco by IPA
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 29/10/2017 alle: 02:03:50
rieccomi, mamma che mal di testa.
te sei avvantaggiato 2 volte, con 10 chili in più avrai una spinta maggiore

semplifichiamo...
teniamo molle balestre ammortizzatori ecc,
dai soffietti che alcuni di noi hanno, se leviamo le valvoline, in viaggio questi soffietti respirano?
quanto soffiano?
in quanto tempo riempirebbero una cisterna tipo compressore, come trasformare energia idraulica ->meccanica-> elettrica
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)

Modificato da camperos il 29/10/2017 alle 02:22:40
camperos
camperos
29/12/2006 4682
Inserito il 29/10/2017 alle: 02:32:43
In risposta al messaggio di Dash del 28/10/2017 alle 14:57:33

Attenzione: la ruota che dal livello piano stradale si muove dentro una buca e poi ne risale non è ferma, il problema è riuscire a convogliare e accumulare l'energia prodotta, mantenendo un confort di marcia accettabile.
Ad esempio in Bretagna ho osservato una centrale elettrica mareomotrice, che sfrutta il movimento ascensionale/discensionale delle onde applicato a degli enormi galleggianti: tramite un sistema di ingranaggi si fa girare una turbina che produce elettricità. Lì però non c'è nessun problema di confort! In campo automotive ci sono dei sistemi di recupero dell'energia (in discesa) per cui l'energia frenante viene fornita da un magnete con un avvolgimento (e produzione di elettricità incamerata in una batteria, oppure usata per tenere in movimento un grosso volano che poi in salita o in piano ti tornerà a fornire l'energia per avanzare). Nel caso del corpo umano, non è sufficiente spostare il peso da un piede all'altro: proprio perché esiste il bacino e la colonna vertebrale, a un aumento di peso sul piede destro corrisponderà una pari diminuzione del peso sul piede sinistro, e il bilancio energetico del sistema corpo sarà nullo... Ciao da Dash  
"Nel caso del corpo umano, non è sufficiente spostare il peso da un piede all'altro: proprio perché esiste il bacino e la colonna vertebrale, a un aumento di peso sul piede destro corrisponderà una pari diminuzione del peso sul piede sinistro, e il bilancio energetico del sistema corpo sarà nullo... "

si, se la spinta "generata" la faccio da terra a corpo non funziona.
ma da caviglia a bacino si, credo...
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)

Modificato da camperos il 29/10/2017 alle 02:47:17
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.