quote:Risposta al messaggio di gio 60 inserito in data 07/10/2014 19:29:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> L'Ipad mini con A5 non è retina, è aggiornabile a iOS 8 ma comunque quasi sicuramente è l'ultimo aggiornamento che avrà , è uscito nel 2012 con iOS 6 . Per quanto riguarda la scelta retina o no su un display di quella grandezza direi che non è una cosa fondamentale , per l'utilizzo non dovresti avere particolari problemi . Non lo hai specificato ma a quel prezzo deve essere con la funzione "cellular" cioè la possibilità di inserire una scheda per il collegamento internet. Ho fatto una rapida ricerca e ho trovato questo (vedi il terzo della pagina) http://www.unieuro.it/online/Co... Lo so che sono 79 euro in più ma avresti il modello retina con A7, bisogna tener presente che a breve è probabile l'uscita di nuovo modelli e il conseguente abbassamento di prezzi di quelli precedenti.
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 07/10/2014 21:48:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> L'A7 e' a 64 bit Apple lo dichiara 4 volte più veloce di A5 , in più è presente un coprocessore M7 con prestazioni grafiche fino a 8 volte più veloci. Io non ho esperienze dirette di iPad mini, uso un iPhone 4s che ha A5 e un nuovo iPad (3) che ha un A5x (dato con doppia velocità di A5). Anche se io non gioco (ma ho un figlio che ci gioca) entrambi supportano agevolmente giochi pesanti anche come grafica , per es. Infinity Blade II, Grand Theft Auto III, Pes 2012 e altri (meno GTA che ho comprato li altri li ho presi quando sono diventati gratis ), Infinity Blade II "pesa" inoltre 1,24 GB. E' chiaro che c'e' un abisso quando si parla di modelli di due anni fa e nel caso del processore A5 si parla di 3 anni.
quote:Risposta al messaggio di gio 60 inserito in data 08/10/2014 07:30:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io uso ancora un iPad prima serie (il primo ummesso sul mercato... non ricordo manco piu' l'anno) Come sistema operativo e' fermo all' IOS 5 Tuttora funziona benissimo e per un uso normale (Safari, Mail, Facebook, Note, Televideo, ecc ecc) e' ancora piu' che efficente Ah... ci gira sopra con estrema fluidita' anche CoPilot Circa "retina" si "retina" no, posso garantirti che la differenza tra i due si vede eccome a partire dall' iPhone sino al MacBookPro e te lo dice uno la cui vista e' tuttaltro che buona Di quel Mini di cui parli dovresti vedere se e' il Mini 1 oppure il Mini 2 perche' solo il secondo ha il display retina Se puo' interessare a fine mese verra' messo in commercio il Mini 3 __________________________________________________________________ Ciao Giulio
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 08/10/2014 10:01:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Forse non hai mai provato (continuativamente e non solo in negozio per 10') un iPhone 4/4s vs. iPhone 5 oppure un MacBook Air 11" (fine 2010) ed un MacBook Air 11" (2013) perche' la differenza di "visione" e' notevole (parlo di display retina e no ovviamente) __________________________________________________________________ Ciao Giulio
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 08/10/2014 10:29:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La fiera dell'assurdo [:D][:D][:D] __________________________________________________________________ Ciao Giulio
quote:Risposta al messaggio di Sandvik inserito in data 08/10/2014 12:49:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> [?][?][?] Scusami?
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 08/10/2014 13:24:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Dai su... non puoi dire che il retina e' un'operazione di marketing quando e' l'ultima vera innovazione hw che ha fatto Apple e, ripeto, lo dico con cognizione di causa __________________________________________________________________ Ciao Giulio
quote:Risposta al messaggio di Sandvik inserito in data 08/10/2014 13:45:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io dico solo, ad una persona dotata di vista normale, di provare a metteresi di fronte a due ipad con e senza retina, a normale distanza di visione, e dirmi se riesce a riconoscere qual è l'uno e qual è l'altro. E' un nome altisonante, ma altri marchi non usano nomi ad effetto pur avendo una risoluzione ed una densita di pixel maggiori.
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 08/10/2014 14:34:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> E' propriola prova che fece mio figlio tempo fa e riconobbe il retina dall'altro (lui ha un Mini 1 abitualmente) Idem vidi fare da una persona tra il mio 11 (2010) ed un 11" (2013) quando andai a confrontarli ed anche in questo caso riconobbe il retina dal mio Lasciamo perdere la foffa dei nomi e restiamo sulla concretezza delle innovazioni (che poi sia Apple o no non me ne f-re-ga niente) __________________________________________________________________ Ciao Giulio
quote:Risposta al messaggio di Sandvik inserito in data 08/10/2014 14:43:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io ho provato in negozio ed ho chiesto a chi era con me di provare lo stesso. La differenza la noti solo quando ti avvicini molto allo schermo, come normalmente non si fa usando il tablet.
quote:Per Navarre, ho preso in considerazione anche quello che consigli tu ma (parlo da inespertissima) credo sia più pratico avere lo stesso sistema operativo del computer di casa per trasportare i dati.>> In caso tu abbia un iphone si, perché su sistemi non Mac devi istallare parecchia immondizia inutile. Ma un telefono Android lo colleghi a qualunque sistema operativo con u ncavetto usb standard e basta un semplice file manager/finder per copiare da e verso il dispositivo tutto quel che preferisci, nelle cartelle che preferisci. Nulla vieta, se proprio si vuole, di usare un media manager. Se poi sfrutti per caso i servizi Google (gmail, foto, calendario, rubrica, chrome, ecc.) ti ritrovi tutto sincronizzato in automatico sul tablet, qualsiasi sistema operativo tu abbia nel computer di casa. Android + assolutamente indipendente da hardware e software proprietari. Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau