CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Kit idrogeno per motori termici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32408
Inserito il 10/02/2018 alle: 15:16:18
girovagando sul tubo incuriosito dalle vetture elettriche Tesla sono inciampato in vari kit idrogeno da abbinare sui motori termici , la cosa mi interessa e chiedo il parere professionale di qualche meccatronico per conoscere i vari pro e contro , da profano in materia penso che un contro sia il gelo , a mio parere quel kit durante la stagione invernale e in particolare al nord non potrà essere utilizzato causa gelo acqua , non so poi se ci sia anche qualche inconveniente sulla gestione elettronica combustibile/aria originale del mezzo , il sistema pur semplice che sia dai costi abbordabili mi interessa ma non vorrei sia una ciofeca 

mario
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2156
Inserito il 10/02/2018 alle: 22:10:34
In risposta al messaggio di ecostar del 10/02/2018 alle 15:16:18

girovagando sul tubo incuriosito dalle vetture elettriche Tesla sono inciampato in vari kit idrogeno da abbinare sui motori termici , la cosa mi interessa e chiedo il parere professionale di qualche meccatronico per conoscere
i vari pro e contro , da profano in materia penso che un contro sia il gelo , a mio parere quel kit durante la stagione invernale e in particolare al nord non potrà essere utilizzato causa gelo acqua , non so poi se ci sia anche qualche inconveniente sulla gestione elettronica combustibile/aria originale del mezzo , il sistema pur semplice che sia dai costi abbordabili mi interessa ma non vorrei sia una ciofeca  mario
Se n'è parlato più volte... e solo un ingenuo può pensare che possa funzionare. Per le Tesla invece, tanto di cappello... 

Modificato da Gasoline il 10/02/2018 alle 22:11:41
tico
tico
04/07/2009 1036
Inserito il 10/02/2018 alle: 22:15:06
In risposta al messaggio di ecostar del 10/02/2018 alle 15:16:18

girovagando sul tubo incuriosito dalle vetture elettriche Tesla sono inciampato in vari kit idrogeno da abbinare sui motori termici , la cosa mi interessa e chiedo il parere professionale di qualche meccatronico per conoscere
i vari pro e contro , da profano in materia penso che un contro sia il gelo , a mio parere quel kit durante la stagione invernale e in particolare al nord non potrà essere utilizzato causa gelo acqua , non so poi se ci sia anche qualche inconveniente sulla gestione elettronica combustibile/aria originale del mezzo , il sistema pur semplice che sia dai costi abbordabili mi interessa ma non vorrei sia una ciofeca  mario
non sono meccatronico ma secondo me la stessa energia che dai per separare H da O2 è la stessa che da quando si ricombina h+O2
anzi il saldo dovrebbe essere negativo per le perdite dell'alternatore nell'andata e calore nel ritorno
poi c'e' tutta la parte fiscale (combustibile non tassato) e legale per la modifica del motore e sicurezza per trasporto di gas esplosivi
SEGUO 
PS e se poi mettono accise sull'acqua del rubinetto! crying
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32408
Inserito il 10/02/2018 alle: 23:17:05
Gasoline , ok per Tesla ma io pendo dalla parte del sistema idrogeno ma quello serio , quegli affari che generano idrogeno per essere consumato immediatamente iniettandolo nel collettore di aspirazione senza alcun stoccaggio li guardo con un certo interesse anche se non mi ispirano fiducia ma li guardo da profano e magari anche da ingenuo , sto anche seguendo l'evolversi del sistema idrogeno di Toyota che pare sia veramente valido ma per il momento con costi inavvicinabili tra l'altro con il solito problema tutto italiano delle stoccaggio idrogeno nel serbatoio della vettura non oltre 350 bar contro 750 bar di Toyota e altri

sto anche seguendo la nuova guerra che si è creata per il cobalto e l'altro componente che ora non ricordo il nome che servono per creare le batterie al litio , pare sia una guerra alla ricerca del nuovo oro che si trova solo in due o tre nazioni oltreoceano ma questa volta non è oro bianco ne giallo ne oro nero 

ciao
mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32408
Inserito il 10/02/2018 alle: 23:24:57
tico , se è per le accise sull'acqua non illuderti perchè e da tempo che le stiamo pagando , per quanto riguarda quegli affari che generano idrogeno istantaneamente per essere iniettato nel motore non necessita di alcun serbatoio di stoccaggio ed è per questo che mi hanno incuriosito 

ciao 
mario
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:55:42
Mario,
ma...ti pare che sia una cosa da guardare come facilmente d'uso comune ?
Nulla da eccepire sulla possibilità e sul perfetto funzionamento (daltronde poi Toyota e BMW non sono dei pagliacci...),
ma immagina i distributori, immagina il sistema di riempimento per l'idrogeno...in serbatoi per autotrazione...


potrebbe essere fattibile,
ma BayernOil, nel 1993, aveva dichiarato NON essere l'idrogeno, il futuro del motore "Alternativo" ! wink
Altro...non saprei.



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32408
Inserito il 13/02/2018 alle: 18:46:57
Gianfranco , personalmente non credo che il futuro sia con l'elettrico e forse neanche l'idrogeno ma per quel poco che ne so pendo verso l'idrogeno , si certo 750 bar nel serbatoio non sono pochi e qualche preoccupazione non manca ma pare che ogni vettura riesca a produrlo autonomamente  e non saprei come facciano a pomparlo nel serbatoio con quella pressione ma diamo tempo al tempo e qualcosa di valido sforneranno , per il momento con i classici carburanti ci sono troppi interessi in gioco ma è arrivato il momento di incominciare con una decisiva svolta e l'elettrico è la partenza ma sono convinto che si fermerà prima di ogni previsione , spero di poter vivere quanto basta per vederne l'evoluzione

ciao
mario  
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/02/2018 alle: 20:04:12
In risposta al messaggio di ecostar del 13/02/2018 alle 18:46:57

Gianfranco , personalmente non credo che il futuro sia con l'elettrico e forse neanche l'idrogeno ma per quel poco che ne so pendo verso l'idrogeno , si certo 750 bar nel serbatoio non sono pochi e qualche preoccupazione
non manca ma pare che ogni vettura riesca a produrlo autonomamente  e non saprei come facciano a pomparlo nel serbatoio con quella pressione ma diamo tempo al tempo e qualcosa di valido sforneranno , per il momento con i classici carburanti ci sono troppi interessi in gioco ma è arrivato il momento di incominciare con una decisiva svolta e l'elettrico è la partenza ma sono convinto che si fermerà prima di ogni previsione , spero di poter vivere quanto basta per vederne l'evoluzione ciao mario  
E siamo d'accordo,
neppure io credo il futuro sia l'elettrico...e neppure l'Idrogeno, non ci sono, come hai perfettamente valutato, le condizioni di sicurezza ed il bilancio ...energetico, per farlo...wink


Eppure...ci sfugge un qualcosina, e vorrei farlo rilevare, ma piano piano, quasi...sottovoce...blush


Shell (che NON amo come compagnia...per vari motivi, ma che...è assolutamente all'avanguardia Mondiale....), ha, da tempo, messo a punto, combustibili sintetici, interamente sintetici, o con componenti di Gas liquefatti, e mantenuti liquidi con sintesi...
il famoso VPower Diesel, quello " Con GTL" ...avete mai cercato, ed approfondito, cosa sia il GTL di Shell ?? winklaugh

La benzina...è paradossalmente...più facile da ottenere, e le benzine sintetiche speciali, da competizione, di Shell...ne sono uno solo degli esempi....


No, non credo che il caro e vecchio motore endotermico...a turbina, ecc ecc...andrà in pensione così presto e cos' in modo indolore...
certo, necessita cambiare, bisogna smuovere il mercato...innovare, vendere novità...cambiare, altrimenti...?? laugh


Il commercio, ed il guadagno...non ci stanno !


Ieri sera, guardavo, come certamente molti di Voi, una vecchia puntata di Voyager,
avete notato, quando si parlava dell'isola di Levanzo, quando diceva, Giacobbo, che era ancora collegata alla terraferma, e gli animali pascolavano...120000 anni A.C, poi, circa 8000 anni A.C è iniziato a salire il mare, e nel tempo si è creata...l'isola, staccandosi dalla terraferma...
la domanda mia era...ma il livello dell'acqua, era causato dallo scioglimento dei ghiacciai...a causa...del Buco dell'Ozono ? del Riscaldamento globale causato dall'aumento della CO2 dovuta alle combustioni ...dell'uomo? delle Auto ? delle Fabbriche?....? laugh
Ma si dai, oggi...dobbiamo pur parlare di qualche catastrofe imminente...per vendere del nuovo....
il giorno che gli Aerei, voleranno con combustibile, o energia...alternativa, tipo elettrica, Idrogeno autoprodotto...ecc ecc e saranno sicuri...allora...mi ricrederò e farò ammenda ! laughwink




Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8877
Inserito il 13/02/2018 alle: 21:03:10
<la domanda mia era...ma il livello dell'acqua, era causato dallo scioglimento dei ghiacciai...a causa...del Buco dell'Ozono ? del Riscaldamento globale causato dall'aumento della CO2 dovuta alle combustioni ...dell'uomo? delle Auto ? delle Fabbriche?..>

No dagli extraterrestri   laugh

La penso anche io come Te Gianfranco,... l' azione del' uomo sui mutamenti della terra è, per fortuna, irrilevante....ma qualcosa ci devono raccontare per far andare l' economia...mentre le nostre azioni incidono purtroppo negativamente su di noi...dunque diamoci comunque una regolata. 
Ivo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.