CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Kit videosorveglianza, ...quale?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 01/05/2017 alle: 20:50:04
Ragazzi, vorrei chiedere a voi esperti, o qualcuno di voi che ha esperienza in merito alle telecamere di videosorveglianza per uso esterno.
Attualmente ho una IP cam 2P2 motorizzata che acquistai su ebay tempo fa, pochi soldi...poca resa....in pratica un giocattolo.
Vorrei adesso cercare di fare un acquisto più oculato, quindi mi affido a voi.
Quello che mi aspetto faccia è questo:
Buona risoluzione video
Registrazione video quando rileva movimento
WiFi
Possibilità di accedere in remoto anche stando dall'altra parte del globo, non come questa che ho, che posso accedere in remoto solo se sono con il wifi di casa.
E una buona visibilità anche di notte almeno fino a 10 metri.
Poi non saprei se è meglio acquistare un kit con 4 telecamere, o anche solo una con possibilità comunque di visionare l'immagine oltre che su smartphone, anche tramite pc o collegamento al tv di casa.
Spero di essere stato chiaro....sarei curioso di leggere le vostre esperienze in merito.
Grazie !!



 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
Fran50
Fran50
21/05/2010 127
Inserito il 02/05/2017 alle: 10:45:01
Buongiorno
Per chiarirti le idee su tecnologie e possibilità prova a vedere il sito della DSE, ci sono molte spiegazioni su possibili impianti e prodotti.
Francesco
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7948
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:19:57
ti dico la mia esperienza con impianto self made basso costo, tutto wifi. Di esterne ne ho due, entrambe sotto una veranda, anche se di acqua ne prendono.
Una D -link 2332L fissa che ha una ottima resa e non perde un colpo da più di tre-quattro anni.
Poi ho una brandizzabile Sricam a sfera, la AP005 che inizialmente era ottima (resa non eccelsa, ma ok), poi dopo qualche mese perdeva la messa a fuoco (problema risolto più o meno richiamando dei preset salvati con angolo di campo meno elevato e messa a fuoco manuale), dopo un anno, anno e mezzo va in crash e va fatta ripartire ogni tanto (per fortuna si può fare anche da smartphone il reset), insomma costa poco vale poco, anche se con il costo di una Sony ne compri dieci di scorta...

Tutte le cam si possono vedere da remoto con applicazioni tipo Tinycam Monitor Pro (Android). È più facile se hanno un loro indirizzo IP e non siano solo ONVIF.
Poi vanno aperte sul router le porte corrispondenti alle camere altrimenti dall'esterno non puoi accedere.
Inoltre, dato che probabilmente non hai un IP internet fisso ma cambia casualmente ogni tanto (Telecom sicuramente si), ti devi registrare gratis a un servizio di DNS dinamico come www.no-ip.com in modo che ogni volta che l'IP cambia lui lo aggiorna e tu ti puoi connettere senza cambiare ogni volta i parametri nellla applicazione sullo smartphone.
 
Gianluca & C.

Modificato da navarre il 02/05/2017 alle 11:22:01
Tequi
Tequi
-
Inserito il 02/05/2017 alle: 15:35:53
Ti consiglio le escam, le trovi sul mercato cinese (gearbest o simili) e se aspetti l'offerta giusta le porti via veramente con poco. Sono onvif e ip67.
 
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 02/05/2017 alle: 22:36:27
Salve ragazzi, nel frattempo che vi leggo, sto cercando di documentarmi sui vari siti per capirci qualcosa in più.
Intanto se qualcun altro ha esperienza in merito, ho vuole consigliarmi un prodotto specifico, è ben accetto.

 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 08/05/2017 alle: 14:31:33
Che budget hai ???
 
Lo chiedo perché se vuoi:
  • vedere da remoto, lascerei perdere quelle WiFi e punterei su modelli RJ45-POE con connessione HTTPS
  • vedere al buio, la CAM deve avere la funzione IR (infrarosso) integrata
  • invio mail quando la CAM rileva un movimento in un area definita ad hoc (per evitare falsi allarmi)
  • registrare video su particolari eventi (movimento/mancanza connessione dati/manomissione/…)
  • buona risoluzione video (giorno/notte), devi stare sul formato HDTV con possibilità di registrazione video su scheda di memoria interna
  • (infine, ma non indispensabile – secondo me) abbinare una sirena che si attiva a fronte di un particolare rilevazione di movimento in un'area ad hoc ...
 
Come avrai capito, il costo è “direttamente proporzionale” alle funzioni di bordo della CAM blush
 
Poi è tutto rapportato alle "esigenze/aspettative/and so on" che si vuole ottenere dal proprio impianto privato ...
 
Buona analisi wink 
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 08/05/2017 alle: 20:20:19
In risposta al messaggio di Blessyou del 08/05/2017 alle 14:31:33

Che budget hai ???   Lo chiedo perché se vuoi:vedere da remoto, lascerei perdere quelle WiFi e punterei su modelli RJ45-POE con connessione HTTPS vedere al buio, la CAM deve avere la funzione IR (infrarosso) integrata invio
mail quando la CAM rileva un movimento in un area definita ad hoc (per evitare falsi allarmi) registrare video su particolari eventi (movimento/mancanza connessione dati/manomissione/…) buona risoluzione video (giorno/notte), devi stare sul formato HDTV con possibilità di registrazione video su scheda di memoria interna (infine, ma non indispensabile – secondo me) abbinare una sirena che si attiva a fronte di un particolare rilevazione di movimento in un'area ad hoc ...   Come avrai capito, il costo è “direttamente proporzionale” alle funzioni di bordo della CAM   Poi è tutto rapportato alle esigenze/aspettative/and so on che si vuole ottenere dal proprio impianto privato ...   Buona analisi     Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l''òr

Dal mio punto di vista le telecamere sono telecamere , e i sistemi di sicurezza sono sistemi di sicurezza.
Quindi una telecamera non fa da allarme, nemmeno le migliori sul mercato .
Saluti
 


Le parole sono quelle nere.
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 08/05/2017 alle: 21:21:59
In risposta al messaggio di Blessyou del 08/05/2017 alle 14:31:33

Che budget hai ???   Lo chiedo perché se vuoi:vedere da remoto, lascerei perdere quelle WiFi e punterei su modelli RJ45-POE con connessione HTTPS vedere al buio, la CAM deve avere la funzione IR (infrarosso) integrata invio
mail quando la CAM rileva un movimento in un area definita ad hoc (per evitare falsi allarmi) registrare video su particolari eventi (movimento/mancanza connessione dati/manomissione/…) buona risoluzione video (giorno/notte), devi stare sul formato HDTV con possibilità di registrazione video su scheda di memoria interna (infine, ma non indispensabile – secondo me) abbinare una sirena che si attiva a fronte di un particolare rilevazione di movimento in un'area ad hoc ...   Come avrai capito, il costo è “direttamente proporzionale” alle funzioni di bordo della CAM   Poi è tutto rapportato alle esigenze/aspettative/and so on che si vuole ottenere dal proprio impianto privato ...   Buona analisi     Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l''òr

Ammetto che ho le idee un po confuse....l'idea che mi ero fatto vedendo i prezzi che si trovano su ebay per un kit di sorveglianza, di media oscilla tra i 100 e i 300 euro.
Cio'è...di questo cosa ne dici ??? è un giocattolo??

http://www.ebay.it/itm/KIT-VIDE...


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 08/05/2017 alle: 21:36:21
In risposta al messaggio di icaro2002 del 08/05/2017 alle 21:21:59

Ammetto che ho le idee un po confuse....l'idea che mi ero fatto vedendo i prezzi che si trovano su ebay per un kit di sorveglianza, di media oscilla tra i 100 e i 300 euro. Cio'è...di questo cosa ne dici ??? è un giocattolo??   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)

Pixel effettivo: PAL: 628(H) x 582(V);
    •    Risoluzione: 420 TV Linea;

Praticamente una risoluzione d'immagine di 30 anni fa .
Se cerchi qualcosa di serio  cambia idea di spesa, se cerchi delle baracche allora vanno bene.
Trattasi di telecamere analogiche di livello pessimo.
saluti
 


Le parole sono quelle nere.
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 08/05/2017 alle: 22:35:28
In risposta al messaggio di Clay del 08/05/2017 alle 21:36:21

Pixel effettivo: PAL: 628(H) x 582(V);     •    Risoluzione: 420 TV Linea; Praticamente una risoluzione d'immagine di 30 anni fa . Se cerchi qualcosa di serio  cambia idea di spesa, se cerchi delle baracche allora vanno bene. Trattasi di telecamere analogiche di livello pessimo. saluti   Le parole sono quelle nere.

Hai qualche esempio o link da postare su qualche modello di telecamera o kit da consigliare ad un costo accessibile ??
Magari potrebbe essere di spunto anche per qualcun altro del forum che segue il dibattito.wink


 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 08/05/2017 alle: 23:20:50
In risposta al messaggio di icaro2002 del 08/05/2017 alle 22:35:28

Hai qualche esempio o link da postare su qualche modello di telecamera o kit da consigliare ad un costo accessibile ?? Magari potrebbe essere di spunto anche per qualcun altro del forum che segue il dibattito.   (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)

Dipende da cosa intendi per  " Costo accessibile "  se pensi di investire 500 / 700 euro hai una buona possibilità di acquistare materiale di qualità , sotto questa cifra hai materiale di tipologia analogica di vecchio stampo.
Naturalmente bisogna anche avere cognizione tecnica per l'installazione e messa in funzione , i sistemi IP sono un po' più complessi dei sistemi analogici, però danno immagini di buona qualità sia in live che in registrazione già con telecamere da 2  o 3 Mp.
Saluti
 


Le parole sono quelle nere.
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 09/05/2017 alle: 08:37:37
In risposta al messaggio di Clay del 08/05/2017 alle 23:20:50

Dipende da cosa intendi per  Costo accessibile   se pensi di investire 500 / 700 euro hai una buona possibilità di acquistare materiale di qualità , sotto questa cifra hai materiale di tipologia analogica di vecchio
stampo. Naturalmente bisogna anche avere cognizione tecnica per l'installazione e messa in funzione , i sistemi IP sono un po' più complessi dei sistemi analogici, però danno immagini di buona qualità sia in live che in registrazione già con telecamere da 2  o 3 Mp. Saluti   Le parole sono quelle nere.

Ciao, sto seguendo anche io con interesse....
potresti postare qualche link di un kit o dei singoli componenti?
grazie
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

navarre
navarre
rating

24/10/2006 7948
Inserito il 09/05/2017 alle: 08:43:41
Questa è una buona camera da esterno (la uso da svariati anni ormai) circa 150 euro:
http://www.dlink.com/it/it/products/dcs-2330l-outdoor-hd-wireless-network-camera

Poi ti serve un PC dove registrare le eventuali immagini e un router dove collegarla, ha sia filo che wifi.
p.s. ha anche il microfono bidirezionale, per mandare aff...gli intrusi! laugh
 
Gianluca & C.

Modificato da navarre il 09/05/2017 alle 08:49:44
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 09/05/2017 alle: 09:05:19
Dipende da cosa dovete videosorvegliare, dal budget e dalle conoscenze teNNiche cool
 
Ad esempio, su navigate in questo sito professionale:
https://www.axis.com/it/it/
troverete molte spiegazioni sulle potenzialità/utilizzo/and so on delle IP-CAM ...
 
Buona analisi wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 09/05/2017 alle: 19:10:42
In risposta al messaggio di Blessyou del 09/05/2017 alle 09:05:19

Dipende da cosa dovete videosorvegliare, dal budget e dalle conoscenze teNNiche   Ad esempio, su navigate in questo sito professionale: troverete molte spiegazioni sulle potenzialità/utilizzo/and so on delle IP-CAM ...   Buona analisi   Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l''òr

Le axis non sono male hanno solo 3  difetti
1) Il costo
2) Scaldano un botto , quindi ho avuto un sacco di guai.
3) Rapporto qualità costo non ottimale
Naturalmente parlo per esperienza personale.
Saluti
 


Le parole sono quelle nere.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 10/05/2017 alle: 09:00:27
In risposta al messaggio di Clay del 09/05/2017 alle 19:10:42

Le axis non sono male hanno solo 3  difetti 1) Il costo 2) Scaldano un botto , quindi ho avuto un sacco di guai. 3) Rapporto qualità costo non ottimale Naturalmente parlo per esperienza personale. Saluti   Le parole sono quelle nere.

Concordo per il costo cool ma come dice il proverbio: chi più spende, meno spende … almeno, nel mio caso wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

navarre
navarre
rating

24/10/2006 7948
Inserito il 10/05/2017 alle: 09:57:15
Io insisto che per avere un sistema di videosorveglianza "home", con un minimo di cultura informatica non serve spendere chissà cosa, dato che uso con soddisfazione il mio sistema da 4-5 anni ormai, pensato più che altro per sorvegliare i cani quando non siamo in casa e per comunicare loro (tipo baby monitor...)
Per le telecamere esterne penso sia fondamentale il wifi, in quanto il cavo può essere difficile da portare al router. In ogni caso qualsiasi cam wifi ha anche la presa per collegarsi in rete col cavo.
Quindi serve:
- connessione internet e router wifi con buona ricezione all'esterno. Se è scarsa serve un repeater.
- telecamere wifi; brandeggiabili o no dipende dall'uso richiesto; se da esterno ovviamente il costo sale.
- PC sempre acceso se volete registrare i video ripresi dalle telecamere
- programma per Pc tipo iSpy (gratuito) per gestione/visione telecamere su computer
- programma tipo Tinycam Monitor (gratuito) per gestione/visione telecamere su smartphone

Telecamere: ormai si trovano a costo abbordabile cam con risoluzione 1080p o 720p, non c'è motivo di prenderne una con risoluzione più bassa. Un sistema di 3/4 telecamere è tranquillamente gestibile in wifi, se invece sono troppo telecamere, possono saturare la banda e avere problemi di ricezione delle immagini. In quel caso sarebbe meglio collegarne alcune con filo.
Le camere di "marca"in generale sono più curate e funzionano meglio ma non sempre...leggere commenti sui determinati modelli è utile prima di prenderle.
Io ho in uso queste:
- dlink 2332 : fissa da esterno, ottima qualità immagine, microfono bidirezionale, buon infrarosso.
- dlink 5222 : brandeggiabile da interno, scarsa qualità di immagine (certo non quella promessa), PTZ a scatti e lento come risposta, microfono solo in ascolto.
- Sricam AP005 ; brandeggiabile da esterno qualità immagine scarsa, PTZ rapido e pronto, problemi di affidabilità, buona resistenza alle intemperie, no microfono
- Sricam SP005 : brandeggiabile da interno, economica, scadente qualità immagine e difficile da configurare e da usare con programmi che non siano il suo schifido fornito insieme. Impossibile usare il PTZ con un altro programma.


 
Gianluca & C.
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7948
Inserito il 10/05/2017 alle: 10:07:43
Un esempio delle viste da PC:
https://lh3.googleusercontent.com/Bk6rqSMRCne-zuyc2vw7AOUVckRuu_2FkodZIwD8LOrUPrME-od9evSdc59rG43apGGQgMtwP2rEvdVcf6ikI0odpbYFHEFZJnWHIbu0Ocv8GGzS673cjAv8Yt5Bsxd0gxugJk3A013FHLSrn8Uzcqg7hKb5YecwUU3FbYDlbO3amARVrl2orYdVoxC5oQMmREDmvBQ01SEFe-UiomIoVegPj1bvwzbMKEz5KdXFSVGu6JWg5HYJEZj6xPvyLJY-K9DNXX_4Oa7Te_zBBkUv3hE72_d08bUOZvIy0-ZbKdhBFZX_bWJQdMRL4axpb0Hbkj4iF4pn8Tc_tgGeePWqL2NR7ikM9UdMPqUHDp2diUiQV2Zf14t-yY5luZQxYel8-FrECkXXX8Z1iVS8W5UMPgWd-k8DFkKbGQiJao21KYn5kpk0dJgdVqIH74M85YydKz_vPjt0jsUJFH9GanVqBM8Ml9UiLm4LHHJarerNdUNMdJo_ugGQcPhJxCouZ82OTVaYMR_OACAyfg_DtH9nY6x2leaHR4oEWYyUFNf6tp8bfYXIWsRH_EWtQvfIg1qmcrDTEppwQ2cOiwDi1HCKfLSYR7eLJaqC0Kqc9WDpKHCCiyjak8_obQ=w1479-h1108-no


Gianluca & C.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 10/05/2017 alle: 11:41:40
In risposta al messaggio di navarre del 10/05/2017 alle 10:07:43

Un esempio delle viste da PC: w1479-h1108-no Gianluca & C.

Open OT
ma guarda come se la “spassano” sul divano ...  tutti uguali questi pelosi, hahahhahahahahhahahahahah laugh
 
Close OT
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 10/05/2017 alle: 21:55:30
In risposta al messaggio di navarre del 10/05/2017 alle 09:57:15

Io insisto che per avere un sistema di videosorveglianza home, con un minimo di cultura informatica non serve spendere chissà cosa, dato che uso con soddisfazione il mio sistema da 4-5 anni ormai, pensato più che altro
per sorvegliare i cani quando non siamo in casa e per comunicare loro (tipo baby monitor...) Per le telecamere esterne penso sia fondamentale il wifi, in quanto il cavo può essere difficile da portare al router. In ogni caso qualsiasi cam wifi ha anche la presa per collegarsi in rete col cavo. Quindi serve: - connessione internet e router wifi con buona ricezione all'esterno. Se è scarsa serve un repeater. - telecamere wifi; brandeggiabili o no dipende dall'uso richiesto; se da esterno ovviamente il costo sale. - PC sempre acceso se volete registrare i video ripresi dalle telecamere - programma per Pc tipo iSpy (gratuito) per gestione/visione telecamere su computer - programma tipo Tinycam Monitor (gratuito) per gestione/visione telecamere su smartphone Telecamere: ormai si trovano a costo abbordabile cam con risoluzione 1080p o 720p, non c'è motivo di prenderne una con risoluzione più bassa. Un sistema di 3/4 telecamere è tranquillamente gestibile in wifi, se invece sono troppo telecamere, possono saturare la banda e avere problemi di ricezione delle immagini. In quel caso sarebbe meglio collegarne alcune con filo. Le camere di marcain generale sono più curate e funzionano meglio ma non sempre...leggere commenti sui determinati modelli è utile prima di prenderle. Io ho in uso queste: - dlink 2332 : fissa da esterno, ottima qualità immagine, microfono bidirezionale, buon infrarosso. - dlink 5222 : brandeggiabile da interno, scarsa qualità di immagine (certo non quella promessa), PTZ a scatti e lento come risposta, microfono solo in ascolto. - Sricam AP005 ; brandeggiabile da esterno qualità immagine scarsa, PTZ rapido e pronto, problemi di affidabilità, buona resistenza alle intemperie, no microfono - Sricam SP005 : brandeggiabile da interno, economica, scadente qualità immagine e difficile da configurare e da usare con programmi che non siano il suo schifido fornito insieme. Impossibile usare il PTZ con un altro programma.   Gianluca & C.

Interessante......smiley
Secondo te tra tutti i tuoi modelli che hai postato, quale mi consigli per un uso esterno ??
Dalle immagini del tuo desktop...sembrano più o meno tutte di buona qualità video.




 
(In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l''unica certezza è il dubbio!!)
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7948
Inserito il 11/05/2017 alle: 19:55:03

laugh
E come te sbagli?!


@Icaro: come detto la mia preferita è al d-link 2332L; non so se esistono (probabile) adesso modelli migliori e/o a più buon mercato, anche di altre marche.
A me sta funzionando bene, però è sotto una veranda., l'acqua arriva ma non direttamente e non sempre.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videosorveglianza_d_link_dcs_2332l.aspx

Gianluca & C.

Modificato da navarre il 11/05/2017 alle 19:56:15
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.