quote:Risposta al messaggio di banacoa inserito in data 15/04/2014 15:51:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie . La pergola l'ho già costruita, ora non mi resta che aspettare i frutti[:D][:D].Brunoid="size3">id="green"> Chavez: “Se il clima fosse stato una banca, già lo avrebbero salvato”
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 14/04/2014 17:39:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Bruno. Sia mio padre sia mio suocero hanno parecchie piante di kiwi. Qui nel Lazio hanno trovato un buon habitat. Hanno bisogno di molta acqua, e vengono generalmente innaffiati a goccia con l'impianto che va x una decina di ore giornaliere. Stefano
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 15/04/2014 13:59:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Possibile che dopo 62 letture non ci sia uno che sappia qualche cosa sui Kiwi? mah ! io so che fuori sono marrone e dentro verdi ... cha altro ti interessa sapere ? [:)]
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 15/04/2014 22:25:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non sempre. Ci sono nuove varietà con interno giallo, noi abbiamo provato a coltivarle, ma maschio e femmine fiorivano in tempi diversi, quindi niente frutti. Stefano
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 15/04/2014 22:31:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> da una battuta ricavo una info che non conoscevo... che caratteristiche hanno questi kiwi differenti ? ciao
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 16/04/2014 14:27:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> e' il gruppo tuttifrutti , Stefano Siena e' esperto di Pere , io di Kiwi , ora ci serve il referente Banane , chi si offre ? [:D]
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 16/04/2014 13:34:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Il kiwi giallo ricorda come sapore l'albicocca. Personalmente preferisco quello verde. Anche tra i verdi vi sono diverse cultivar, riconducibili a due gruppi: a pelo lungo, ed a pelo corto( denominazioni create dal sottoscritto, basandosi unicamente sulle proprie conoscenze). Il pelo corto, viene solitamente distribuito nelle mense scolastiche, meno antipatico da sbucciare, e meno aspro del pelo lungo ( che personalmente preferisco. Dovrebbe essere già in commercio( o cmq arriverà presto) una varietà a polpa rossa.
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 16/04/2014 21:54:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> con il pelo lungo / corto dei Kiwi mi sono scontrato anche io per un applicazione di riconoscimento prodotto in vaschetta (tramite un misuratore di profilo laser) I contorni erano indefiniti , non so il colore poiché non li tagliai . Danke !
quote:Risposta al messaggio di Giantorino inserito in data 16/04/2014 22:15:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Queste sono informazioni utili. Grazie . Brunoid="size3">id="green"> Chavez: “Se il clima fosse stato una banca, già lo avrebbero salvato”
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 14/04/2014 17:39:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bruno hai controllato che i due kiwi maschi nn siano froci?? altrimenti nn li mangi i kiwi...id="Arial">id="size4">id="red">[:D][:D] con simpatia eSSe eSSe “veritas filia temporis”
quote:Risposta al messaggio di StefanoSiena inserito in data 17/04/2014 07:59:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Se mi dai le giuste dritte corro subito a controllare, anche se a pare mio potresti avere ragione. [:D][:D][:D]Ho notato che i rami dei maschi corrono in direzioni opposte a quelli delle femmine.[B)][:0][:0]Aiuttooooo. Proprio a me dovevano capitare sti due Kiwi [:D][:D][:D]Brunoid="size3">id="green"> Chavez: “Se il clima fosse stato una banca, già lo avrebbero salvato”
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 17/04/2014 08:53:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ognuno ha i kiwi che si merita [:D] ma dai , fai un po il moderno non rifuggire le diversita' [:)]