CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Ma un giorno riusciremo ad andarci in camper?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 02/10/2017 alle: 16:48:45
Dalla Russia  agli Stati Uniti attraverso lo stretto di Bering. (Presidenti delle due nazioni permettendo).
Sembra che il progetto sia fattibile. Tunnel o ponte, chi vivrà vedrà.
E così finalmente i camper non si fermeranno più sulle spiagge Portoghesi guardando malinconici l'oceano e sognando il Grande Paese, ma lo raggiungeranno da est ...forse.smiley

1280px-DIOMEDE_BRIDGE_MAP.jpg
mtravel
mtravel
-
Inserito il 02/10/2017 alle: 16:55:39
In risposta al messaggio di Geogalle del 02/10/2017 alle 16:48:45

Dalla Russia  agli Stati Uniti attraverso lo stretto di Bering. (Presidenti delle due nazioni permettendo). Sembra che il progetto sia fattibile. Tunnel o ponte, chi vivrà vedrà. E così finalmente i camper non si fermeranno più sulle spiagge Portoghesi guardando malinconici l'oceano e sognando il Grande Paese, ma lo raggiungeranno da est ...forse.
Se applicheranno le tariffe del ponte Oresund il passaggio costerà una carriolata di rubli.
Due carriolate se sei sopra i 6 metri.

Max
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 02/10/2017 alle: 17:09:56
In risposta al messaggio di mtravel del 02/10/2017 alle 16:55:39

Se applicheranno le tariffe del ponte Oresund il passaggio costerà una carriolata di rubli. Due carriolate se sei sopra i 6 metri. Max
immagino...ma pensa che viaggio!!  La distanza tra le due coste è un centinaio di Km, poi ti si aprono tutte le strade. Canada, Usa, centro America, sud America..laugh
 Dai un'occhiata qui.

Ponte_sullo_stretto_di_Bering
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49587
Inserito il 02/10/2017 alle: 20:02:07
Non vorrei sbagliare ma credo che sia fattibile d’inverno perché il mare é ghiacciato.
 
Mocambo
Mocambo
11/09/2014 3293
Inserito il 02/10/2017 alle: 20:09:53
In risposta al messaggio di Grinza del 02/10/2017 alle 20:02:07

Non vorrei sbagliare ma credo che sia fattibile d’inverno perché il mare é ghiacciato.  
Se lo fosse stato, non lo sarà più per l'innalzamento delle temperature del mare, tanto che presto rimarrà navigabile tranquillamente anche in inverno. 
"il est interdit d'interdir"
CamperSaronno
CamperSaronno
04/08/2003 1275
Inserito il 02/10/2017 alle: 22:35:59
Ci hanno provato i camion di Overland 1 nel 1996 ma purtroppo sono stati impossibilitati a farlo in quanto lo stretto non era del tutto ghiacciato.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 03/10/2017 alle: 09:47:16
In risposta al messaggio di Geogalle del 02/10/2017 alle 17:09:56

immagino...ma pensa che viaggio!!  La distanza tra le due coste è un centinaio di Km, poi ti si aprono tutte le strade. Canada, Usa, centro America, sud America..  Dai un'occhiata qui. Ponte_sullo_stretto_di_Bering
Ormai dopo trent'anni di camperismo sono arrivato alla conclusione che il mio limite di sopportazione con la scatola su ruote è di quattro settimane scarse.
Sensazione provata tante volte, l'ultima un mese fa, a metà della terza settimana non ne potevo più.
Avrei potuto aggiungere qualche giorno della quinta settimana ma poi sono rientrato al 29° giorno.
Strano eh ?

Canada non so, ci sono stato pochissimo ma resto dell'idea che gli Stati Uniti siano da girare in aereo più auto più motel.
Lo dico per cognizione di causa avendoli girati in lungo e in largo. Distanze siderali nel nulla.
Nulla che si riflette poi nella lontananza dal mio modo di intendere un viaggio.
Figurati la Siberia e il Sud America.

Tacciatemi pure di essere un turista e non un viaggiatore ma io la penso così.
Lascio questi sogni ad altri.

Max
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24242
Inserito il 03/10/2017 alle: 10:54:09
In risposta al messaggio di mtravel del 03/10/2017 alle 09:47:16

Ormai dopo trent'anni di camperismo sono arrivato alla conclusione che il mio limite di sopportazione con la scatola su ruote è di quattro settimane scarse. Sensazione provata tante volte, l'ultima un mese fa, a metà della
terza settimana non ne potevo più. Avrei potuto aggiungere qualche giorno della quinta settimana ma poi sono rientrato al 29° giorno. Strano eh ? Canada non so, ci sono stato pochissimo ma resto dell'idea che gli Stati Uniti siano da girare in aereo più auto più motel. Lo dico per cognizione di causa avendoli girati in lungo e in largo. Distanze siderali nel nulla. Nulla che si riflette poi nella lontananza dal mio modo di intendere un viaggio. Figurati la Siberia e il Sud America. Tacciatemi pure di essere un turista e non un viaggiatore ma io la penso così. Lascio questi sogni ad altri. Max
Non conta la definizione che ci diamo, alla fine vuol dire fare una vacanza che riteniamo piacevole.
Per fare viaggi simili bisogna avere la possibilità di vivere di rendita e poter avere ritmi ben differenti.Esiste un mondo di persone che non hanno la preoccupazione del sopravvivere, quelle sono le persone che possono fare questi viaggi. Fosse per me io potrei anche fare un viaggio di 4 mesi, ovviamente con altri ritmi, ma non saprei come sopravvivere. Al di la ovviamente di famiglia, bimbo a scuola etc ...

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 03/10/2017 alle: 11:28:52
Nel mio ultimo viaggio (16.000 km in 50 giorni tra Usa e Canada in auto ) solo due o tre  giorni mi sono annoiato a causa del paesaggio che non presentava nulla di interessante, ed è stato nell'attraversamento del Canada da Calgary, appena lasciate le montagne, a prima di Toronto per circa 3000 km, solo un altopiano piatto e brullo.
Però per tutto il resto del viaggio ho sempre trovato qualcosa di interessante,  che certamente con gli spostamenti aerei non avrei visto, oltre alla scocciatura di check-in, orari da rispettare, e  giornate mezze perse anche per spostamenti con poche ore di volo. 
Alla fine lo scopo del viaggio in camper e pure in auto è proprio quello, non perdersi le bellezze che la natura ancora ci mostra e per apprezzare i contatti con la gente del posto, che in questo viaggio ho potuto ancora una volta  modo di gradire con gli statunitensi, molto più freddi i canadesi, sarà per il clima...wink

Modificato da Marino2 il 03/10/2017 alle 11:30:04
marinox
marinox
30/09/2009 2815
Inserito il 03/10/2017 alle: 17:12:15
è sempre stato un pensiero anche x me ,il ghiaccio spesso e io che ... che ... col cavolo che rischio di finire a mollo . poi x carità 16.000 km in 50 giorni sono 320km al giorno un po' troppi x i miei gusti , a me piace VEDERE e GUSTARE compreso il girovagare ma 320 km al giorno perentoriamente MAH , e una fermata di qualche giorno x visitare una città? ipoteticamente se andassi a NEW YORK credo che non visiterei la città ma x i suoi musei ci starei una settimana . sono andato a MIAMI x 15 giorni durante le feste natalizie e con l'auto girovagato fino a KEY WEST ,visto molto ma non tantissimo e solamente tappe brevi MIAMI - KEY WEST in andata 4 ore e 30 ,x il ritorno tre giorni , bella ma specialmente ISLA MORADA e KEY LARGO è  è  favolosa . bei ricordi . 

carlo
mtravel
mtravel
-
Inserito il 03/10/2017 alle: 18:40:48
In risposta al messaggio di marinox del 03/10/2017 alle 17:12:15

è sempre stato un pensiero anche x me ,il ghiaccio spesso e io che ... che ... col cavolo che rischio di finire a mollo . poi x carità 16.000 km in 50 giorni sono 320km al giorno un po' troppi x i miei gusti , a me piace
VEDERE e GUSTARE compreso il girovagare ma 320 km al giorno perentoriamente MAH , e una fermata di qualche giorno x visitare una città? ipoteticamente se andassi a NEW YORK credo che non visiterei la città ma x i suoi musei ci starei una settimana . sono andato a MIAMI x 15 giorni durante le feste natalizie e con l'auto girovagato fino a KEY WEST ,visto molto ma non tantissimo e solamente tappe brevi MIAMI - KEY WEST in andata 4 ore e 30 ,x il ritorno tre giorni , bella ma specialmente ISLA MORADA e KEY LARGO è  è  favolosa . bei ricordi .  carlo
E' tutta questione di mettersi d'accordo. 320km al giorno sicuramente è una media ma poco dice.
Ci possono essere giorni in cui ne fai 1000 (anche se in USA e Canada è dura con quei limiti) e giorni di fermo.
Qui trovo qualcuno cui non piace la Finlandia perché monotona ma poi magari piace la route66 con centinaia di miglia nel nulla.
Al contrario a me la prima è piaciuta tantissimo (ci tornerò) ma ho trovato sfibrante attraversare i deserti della California verso Las Vegas o l'Arizona dal Gran Canyon a Phoenix (Ho anche percorso qualche tratto della 66 e non mi ha colpito).
Fra l'altro, sapete che  stata declassata e non è più di interesse nazionale ?

C'è a chi piace la natura (anche quando dopo cinque/otto ore è sempre identica) e se va in California non visita il Getty Museum.
E chi va a vedere quello delle cinque tribù civilizzate o dei Rangers del Texas e della piatta pianura o delle foreste di sequoie non gliene può fregar di meno.
Poi ci sono quelli come me che apprezzano entrambe le cose anche se privilegiano l'aspetto storico e architetturale.

Per questo dico che quando le distanze si fanno importanti è meglio l'aereo. Passata parte della vita negli aeroporti non mi spaventano certo i tempi di check-in o il fai/disfa di valigie in albergo.

Porto un esempio. Tour operators sul Messico ce ne sono tanti. Mi scordo il nome ma era italiano, qualche anno fa ce n'era uno che a parità di giorni faceva visitare due o tre siti in più. La differenza stava nel fatto che invece di muoversi in autobus, tutti i trasferimenti avvenivano in aereo.
Certo costava di più ma tra i benefici anche quello di avere un vero archeologo come guida.

Max
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 03/10/2017 alle: 18:57:57
In risposta al messaggio di marinox del 03/10/2017 alle 17:12:15

è sempre stato un pensiero anche x me ,il ghiaccio spesso e io che ... che ... col cavolo che rischio di finire a mollo . poi x carità 16.000 km in 50 giorni sono 320km al giorno un po' troppi x i miei gusti , a me piace
VEDERE e GUSTARE compreso il girovagare ma 320 km al giorno perentoriamente MAH , e una fermata di qualche giorno x visitare una città? ipoteticamente se andassi a NEW YORK credo che non visiterei la città ma x i suoi musei ci starei una settimana . sono andato a MIAMI x 15 giorni durante le feste natalizie e con l'auto girovagato fino a KEY WEST ,visto molto ma non tantissimo e solamente tappe brevi MIAMI - KEY WEST in andata 4 ore e 30 ,x il ritorno tre giorni , bella ma specialmente ISLA MORADA e KEY LARGO è  è  favolosa . bei ricordi .  carlo
320 km si fanno in tre ore, ho avuto di visitare comodamente tantissimi luoghi, girare nei parchi, e fermarmi più giorni nelle città.
Certi giorni non ho proprio viaggiato in auto, ma girato a piedi, come a Chicago, da dove sono partito, ed a  Las Vegas, San Francisco , Vancouver, Toronto, Montreal ecct.;  quella critica è completamente fuori luogo. Mi ritengo abbastanza esperto di viaggi per saperli programmare con cura e gustarli come è necessario che sia fatto.
Certo che qualche giorno ho viaggiato anche per un migliaio di km, ma per me non è un problema.
Per quanto riguarda la route 66 pure a me non ha entusiasmato, diciamo che è una curiosità e nulla più, molto più interessante il trekking fatto a Sedona e  nei dintorni di Page e molti altri luoghi,

Modificato da Marino2 il 03/10/2017 alle 19:03:08
virgilio
virgilio
10/08/2003 1368
Inserito il 04/10/2017 alle: 13:54:11
sono zone la cui posizione economica , suppongo renda complicato un investimento del genere. trovo strano però che non esista un servizio di collegamento marittimo ,anche saltuario vista la irrisoria distanza .per quanto mi riguarda con tempi e budget necessari    non deve quindi diventare una sorta di parigi dakar ma la cosa mi alletterebbe alquanto visto che io parto solo per viaggiare non per andare in vacanza  ,
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
marinox
marinox
30/09/2009 2815
Inserito il 04/10/2017 alle: 22:33:36
In risposta al messaggio di Marino2 del 03/10/2017 alle 18:57:57

320 km si fanno in tre ore, ho avuto di visitare comodamente tantissimi luoghi, girare nei parchi, e fermarmi più giorni nelle città. Certi giorni non ho proprio viaggiato in auto, ma girato a piedi, come a Chicago, da
dove sono partito, ed a  Las Vegas, San Francisco , Vancouver, Toronto, Montreal ecct.;  quella critica è completamente fuori luogo. Mi ritengo abbastanza esperto di viaggi per saperli programmare con cura e gustarli come è necessario che sia fatto. Certo che qualche giorno ho viaggiato anche per un migliaio di km, ma per me non è un problema. Per quanto riguarda la route 66 pure a me non ha entusiasmato, diciamo che è una curiosità e nulla più, molto più interessante il trekking fatto a Sedona e  nei dintorni di Page e molti altri luoghi,
vero in tre ore ? negli usa la vedo un po dura ma posso sbagliarmi specie x me visto che sono uno straniero e NON oso superare i limiti di velocità che sono piuttosto restrittivi . in ogni caso devo partire presto al mattino se voglio arrivare ad un orario decente e cercare di vedere qualcosa senza troppe perdite di tempo . girare una città in un giorno o al massimo due è sempre ( x me ) un tour de force che evito ,preferisco vedere meno città ,ma quella che visito cerco di visitarla x bene . nel caso di un museo tipo IL MUSEO DI STORIA NATURALE DI N . Y. quanto tempo occorre ? o I MUSEI VATICANI ? con o senza FILA ? o il LOUVRE? ecco perché personalmente preferisco POCO MA BUONO ,poi x carità ognuno è padrone di se' stesso e impiega le vacanze come meglio crede ma correre perentoriamente 320 km giornalieri sovrapponendoli in caso di prolungata visita credo sia solo mordi e fuggi MA QUESTO  E' SOLO UNA MIO PENSIERO .

carlo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.