CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Magnetotermico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 09/03/2018 alle: 19:47:10
oggi abbiamo avuto tantissime chiamate causa interruttori magnetotermici che toglievano corrente alle caldaie , riarmandoli ci rimanevano qualche minuto poi riscattavano , bypassando il magnetotermico tutto funzionava regolarmente e abbiamo avuto la possibilità di verificare che le caldaie non avevano alcun problema , abbiamo poi interpellato con urgenza chi ci segue con la parte elettrica e ci ha confermato che in una determinata zona del paese ci sono problemi con ENEL e parecchi magnetotermici in particolare quelli più recenti facevano fatica a rimanere armati , immediatamente interpellata ENEL di zona ma della situazione non sapevano nulla e dopo qualche ora tutto è rientrato nella normalità , chiedo agli esperti di COL se è possibile che causa qualche sconosciuta anomalia in rete passa creare problemi con alcuni magnetotermici  , la maggioranza erano caldaiette in appartamento e qualche piccola centrale termica 

mario
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 09/03/2018 alle: 20:32:55
In risposta al messaggio di ecostar del 09/03/2018 alle 19:47:10

oggi abbiamo avuto tantissime chiamate causa interruttori magnetotermici che toglievano corrente alle caldaie , riarmandoli ci rimanevano qualche minuto poi riscattavano , bypassando il magnetotermico tutto funzionava regolarmente
e abbiamo avuto la possibilità di verificare che le caldaie non avevano alcun problema , abbiamo poi interpellato con urgenza chi ci segue con la parte elettrica e ci ha confermato che in una determinata zona del paese ci sono problemi con ENEL e parecchi magnetotermici in particolare quelli più recenti facevano fatica a rimanere armati , immediatamente interpellata ENEL di zona ma della situazione non sapevano nulla e dopo qualche ora tutto è rientrato nella normalità , chiedo agli esperti di COL se è possibile che causa qualche sconosciuta anomalia in rete passa creare problemi con alcuni magnetotermici  , la maggioranza erano caldaiette in appartamento e qualche piccola centrale termica  mario
Il problema europeo è il Kosovo che consuma più energia del previsto per cui essendo la rete europea interconnessa , non viene mantenuta la frequenza di 50 Hz. Difatti gli orologi elettrici , che si basano sui 50 Hz, hanno accumulato un ritardo di oltre 6 minuti ! Probabilmente in quella zona ci sarà stato un eccessivo carico sulla rete .... e magari con una caduta di voltaggio per cui gli apparecchi più sofisticati vanno in recovery !
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 09/03/2018 alle: 21:01:20
Io installo una certa marca di caldaie che in 25 anni non mi hanno dato grossi problemi negli ultimi 20 giorni ne sono andate in tilt 2 e dopo verifiche con il centro assistenza il responso è stato centralina da sostituire e il tecnico mi diceva che ultimamente all'interno della corrente elettrica arrivano "cose" lui le ha chiamate in modo che adesso non ricordo ma che creano problemi alle schede elettroniche con il risultato che i clienti prima si incavolano e poi devono sborsare soldi.
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 09/03/2018 alle: 21:45:20
ma l'enel primo fornitore in italia che gestisce tutte le linee provenienti oltre confine non dovrebbe avere dei trasformatori per evitare queste problematiche ?
http://ilpiccolo.gelocal.it/tri...

Modificato da immortale1 il 09/03/2018 alle 21:47:13
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 09/03/2018 alle: 22:58:16
Roberto , una risposta qualunque essa sia fa sempre piacere ma una risposta da un collega di lavoro fa doppiamente piacere , quel che mi sembra strano è che la tensione prima del magneto era regolare ma devo dire che stupidamente non abbiamo provato la frequenza , comunque per oltre 5 ore tutto un quartiere era la freddo e alcuni anche al buio causa magnetotermici che saltavano 

di schede anche noi ne abbiamo cambiate diverse ed in particolare in zone collinari di bassa quota causa temporali e alcune anche in prossimità di linea ferroviaria ma non mi sono mai capitati inconvenienti misteriosi come quelli di oggi , tra l'altro tutti interventi che non rientrano in nessuna garanzia ma comuque tutti gratuiti causa clientela affidabile che ci ha sempre dato fiducia ma devo anche dire che alla fine il mio furgone è mezzo pieno buon succo di vite e chissà cosa ci sarà in quello di mio figlio + quello del suo socio che a quest'ora 22.57 non sono ancora rientrati 

ciao 
mario

 
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 10/03/2018 alle: 00:46:17
Ciao,

da quando ho installato un filtro di rete a doppio stadio, dal costo irrisorio, a valle del contatore Enel non ho più avuto problemi:
cogema10.jpg
http://www.electronicsurplus.it...

Modificato da alva.it il 10/03/2018 alle 00:49:27
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 10/03/2018 alle: 04:51:32
Dalle nostre parti da un paio di mesi stanno sostituendo tutti i contatori Enel coincidenza?
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 10/03/2018 alle: 04:56:15
E al sottoscritto la settimana scorsa è saltata la tv e non sono stato l unico .
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 10/03/2018 alle: 11:27:41
In risposta al messaggio di robert66 del 10/03/2018 alle 04:51:32

Dalle nostre parti da un paio di mesi stanno sostituendo tutti i contatori Enel coincidenza?
mo siamo a posto , oltre ai contatori gas elettronici che non funzionano ma almeno il gas lo erogano regolarmente sperando che misurino il giusto ora si sono aggregati anche i contatori enel con problemi , rete gas che in alcune zone non eroga pressione sufficiente e mamma enel che fa saltare tv ed elettodomestici e noi utenti dobbiamo pagare queste disfunzioni senza alcun giustificato rimborso , evvai questa è la nuova moderna tecnologia 

mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 10/03/2018 alle: 11:33:26
In risposta al messaggio di alva.it del 10/03/2018 alle 00:46:17

Ciao, da quando ho installato un filtro di rete a doppio stadio, dal costo irrisorio, a valle del contatore Enel non ho più avuto problemi:
ok Alvaro ma anche se il costo di quel filtro è decisamente contenuto dovrebbe provvedere enel e non l'utente , noi tutti paghiamo per una corrente sicura e pulita ma se poi per loro svariati motivi la vendono sporca non ci siamo 

ciao
mario
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 10/03/2018 alle: 11:35:39
Niente di nuovo ... negli anni 50 e 60 per mantenere in vita un televisore bisognava avere lo "stabilizzatore" per la corrente a 115 Volt. D'altronde se li vendono ancora oggi , e non solo in Italia , vuol dire che il problema esiste.
Qualche mese fa nella via sono iniziati i lavori per la costruzione di una casa ... qualche giorno dopo l'allaccio del contatore del cantiere è saltata la corrente. Il ripristino da parte dell'ENEL è avvenuto dopo un po' e su chiamata di quelli del cantiere..... e da allora tutto bene. La colpa era dell'Enel o del cantiere !

Modificato da Paolobitta51 il 10/03/2018 alle 11:39:45
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 10/03/2018 alle: 12:30:28
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 10/03/2018 alle 11:35:39

Niente di nuovo ... negli anni 50 e 60 per mantenere in vita un televisore bisognava avere lo stabilizzatore per la corrente a 115 Volt. D'altronde se li vendono ancora oggi , e non solo in Italia , vuol dire che il problema
esiste. Qualche mese fa nella via sono iniziati i lavori per la costruzione di una casa ... qualche giorno dopo l'allaccio del contatore del cantiere è saltata la corrente. Il ripristino da parte dell'ENEL è avvenuto dopo un po' e su chiamata di quelli del cantiere..... e da allora tutto bene. La colpa era dell'Enel o del cantiere !
e che ne so io di chi era la colpa , comunque i quadri di un cantiere devono essere a norma e per la stragrande maggioranza lo sono e ti assicuro che sono norme univoche e molto restrittive , tra l'altro i quadri cantiere spesso non sono sotto contatore e sono muniti di tutte le sicurezze obbligatorie , comunque un quadro cantiere non c'entra nulla con questa discussione 

uno stabilizzatore per tutto l'impianto elettrico civile sicuramente è utile ma l'ente distributore di corrente dovrebbe prendersi le sue responsabilità erogando corrente pulita e stabile , in fin dei conti non è che la regalano , il paragone TV anni 50/60 non regge 

mario
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 10/03/2018 alle: 13:19:52
In risposta al messaggio di ecostar del 09/03/2018 alle 19:47:10

oggi abbiamo avuto tantissime chiamate causa interruttori magnetotermici che toglievano corrente alle caldaie , riarmandoli ci rimanevano qualche minuto poi riscattavano , bypassando il magnetotermico tutto funzionava regolarmente
e abbiamo avuto la possibilità di verificare che le caldaie non avevano alcun problema , abbiamo poi interpellato con urgenza chi ci segue con la parte elettrica e ci ha confermato che in una determinata zona del paese ci sono problemi con ENEL e parecchi magnetotermici in particolare quelli più recenti facevano fatica a rimanere armati , immediatamente interpellata ENEL di zona ma della situazione non sapevano nulla e dopo qualche ora tutto è rientrato nella normalità , chiedo agli esperti di COL se è possibile che causa qualche sconosciuta anomalia in rete passa creare problemi con alcuni magnetotermici  , la maggioranza erano caldaiette in appartamento e qualche piccola centrale termica  mario
Ma erano proprio magnetotermico ?
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 10/03/2018 alle: 13:26:14
In risposta al messaggio di ecostar del 10/03/2018 alle 12:30:28

e che ne so io di chi era la colpa , comunque i quadri di un cantiere devono essere a norma e per la stragrande maggioranza lo sono e ti assicuro che sono norme univoche e molto restrittive , tra l'altro i quadri cantiere
spesso non sono sotto contatore e sono muniti di tutte le sicurezze obbligatorie , comunque un quadro cantiere non c'entra nulla con questa discussione  uno stabilizzatore per tutto l'impianto elettrico civile sicuramente è utile ma l'ente distributore di corrente dovrebbe prendersi le sue responsabilità erogando corrente pulita e stabile , in fin dei conti non è che la regalano , il paragone TV anni 50/60 non regge  mario
Il quadro del cantiere era a norma , e su questo non discuto ! Però dopo di allora non è più successo niente !
liveline
liveline
28/09/2016 1753
Inserito il 10/03/2018 alle: 15:00:14
ma in definitiva è successo che è variata  la tensione o gli HZ ?   un magnetotermico  non credo possa scattare  sulla variazione di HZ ,ad ogni modo su problematiche in larga scala come quelle  segnalate va fatta segnalazione all'enel per la richiesta di  danni subiti , loro dovrebbero avere uno strumento che registra costantemente cosa avviene  sulla linea  per trovare la causa ..
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 10/03/2018 alle 15:05:03
Sgaio
Sgaio
03/03/2014 384
Inserito il 10/03/2018 alle: 18:35:16
A casa mia in effetti è scattato due volte l’interruttore magnetotermico-differenziale integrato che protegge la pompa di calore. È stato l’unico scattare mentre gli altri tre quadri che hanno magnetotermico e differenziale separati non hanno avuto problemi. A questo punto non so se sostituire l’interruttore integrato (che a volte scatta anche durante i temporali) o fare affidamento sulla maggiore sensibilità come protezione per il controllo elettronico della pompa di calore.
@@@ Gigi & Titti ...dalla moto con l'igloo... fino al camper con tivù!
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 10/03/2018 alle: 20:02:25
Se ricordo bene esistono dei differenziali specifici per apparecchi elettronici , considerando che ormai anche le lavatrici e condizionatori hanno variatori elettronici di velocità...
liveline
liveline
28/09/2016 1753
Inserito il 10/03/2018 alle: 20:42:02
io avevo  un grosso problema  sul generale salvavita  nel quadro della mia abitazione  che scattava  ogni volta c'era una temporale ,poi ho messo il modello della BTICINO antidisturbo specifico e non è più scattato . era diventato un incubo partire con il camper e al ritorno trovare l'abitazione senza corrente con il generale scattato.
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 10/03/2018 alle 20:45:00
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.