CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Marchionne porta iella

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 08/10/2017 alle: 08:29:46
Da quando ha detto ‘voglio togliere quel sorriso dalla faccia di Lauda’ la Ferrari ha sempre avuto problemi, anche oggi a Suzuka Vettel fuori per problemi tecnici.
Era meglio se stava zittoangry
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2213
Inserito il 08/10/2017 alle: 09:58:23
In risposta al messaggio di Grinza del 08/10/2017 alle 08:29:46

Da quando ha detto ‘voglio togliere quel sorriso dalla faccia di Lauda’ la Ferrari ha sempre avuto problemi, anche oggi a Suzuka Vettel fuori per problemi tecnici. Era meglio se stava zitto Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Commercialmente parlando però... è il primo della classe. Basta guardare i risultati delle vendite delle auto FCA nel 2017...  wink

Qui in italia, gli abbiamo sguinzagliato contro la Camusso (maga magò)... e quel campione di Landini.  Primi della classe, nel far chiudere aziende o farle scappare all'estero.

Tornando al tema Ferrai, direi che comunque le potenzialità, ci sono ancora. 


 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 08/10/2017 alle: 11:42:27
In risposta al messaggio di Gasoline del 08/10/2017 alle 09:58:23

Commercialmente parlando però... è il primo della classe. Basta guardare i risultati delle vendite delle auto FCA nel 2017...   Qui in italia, gli abbiamo sguinzagliato contro la Camusso (maga magò)... e quel campione
di Landini.  Primi della classe, nel far chiudere aziende o farle scappare all'estero. Tornando al tema Ferrai, direi che comunque le potenzialità, ci sono ancora.   
Indubbiamente ma da quando ha fatto quell’uscita la Rossa non ha finito una gara
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
mtravel
mtravel
-
Inserito il 08/10/2017 alle: 17:29:23
In risposta al messaggio di Grinza del 08/10/2017 alle 11:42:27

Indubbiamente ma da quando ha fatto quell’uscita la Rossa non ha finito una gara
Ma no, dai, un paio le ha finite. Dietro alla miglior macchina del momento (nonostante Pino Allievi è la Red Bull) ma le ha finite.
Poi si sa, l'importante è part...
Mi sovviene partecipare ma nel caso specifico la desinenza è in ire.
Basta prima fila, quello si che porta sfortuna (Raikkonen in Malesia, Vettel in Giappone).

Una volta start scellerati, una il tubo del turbo (ma chi ci crede), una le candele (di nuovo chi ci crede), la prossima...
...okkio si correrà in casa Chrysler e lì si può mica toppare.

Max

p.s. A portar malasorte mi sa che sia "bugia" Antonini, se c'è lui al posto di Fisichella meglio farsi benedire.
54Lele
54Lele
26/06/2012 226
Inserito il 08/10/2017 alle: 17:31:06
In risposta al messaggio di Gasoline del 08/10/2017 alle 09:58:23

Commercialmente parlando però... è il primo della classe. Basta guardare i risultati delle vendite delle auto FCA nel 2017...   Qui in italia, gli abbiamo sguinzagliato contro la Camusso (maga magò)... e quel campione
di Landini.  Primi della classe, nel far chiudere aziende o farle scappare all'estero. Tornando al tema Ferrai, direi che comunque le potenzialità, ci sono ancora.   
....e si! le colpe sono proprio di Landini e della Camusso se la Ferrari non vince.
Saluti a tutti
54LELE
Tore99
Tore99
10/04/2005 7942
Inserito il 08/10/2017 alle: 21:01:26
In risposta al messaggio di mtravel del 08/10/2017 alle 17:29:23

Ma no, dai, un paio le ha finite. Dietro alla miglior macchina del momento (nonostante Pino Allievi è la Red Bull) ma le ha finite. Poi si sa, l'importante è part... Mi sovviene partecipare ma nel caso specifico la desinenza
è in ire. Basta prima fila, quello si che porta sfortuna (Raikkonen in Malesia, Vettel in Giappone). Una volta start scellerati, una il tubo del turbo (ma chi ci crede), una le candele (di nuovo chi ci crede), la prossima... ...okkio si correrà in casa Chrysler e lì si può mica toppare. Max p.s. A portar malasorte mi sa che sia bugia Antonini, se c'è lui al posto di Fisichella meglio farsi benedire.
una le candele (di nuovo chi ci crede)

La tragedia, invece, è che c'è proprio da crederci.
L'avranno smontata per dare una scartavetrata e poi si saranno scordati di rimettere la pipetta.

​​​​​​
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Previous Next
turbinello
turbinello
26/07/2008 2921
Inserito il 08/10/2017 alle: 21:36:47
io che faccio da me, una bobina e una candela le cambio in 5 minuti..
questi che erano uno squadrone non hanno fatto niente in 15 minuti?
ma ci prendono per sottosviluppati? una marea

Il mondiale era già perso una gara fa. adesso hanno messo il sigillo...
nel mentre che raikkonen dorme, e si fa dare mezzo secondo al giro da bottas che ha la sua stessa strategia
mah!
Max369
Max369
12/11/2008 1485
Inserito il 08/10/2017 alle: 22:03:14
In risposta al messaggio di turbinello del 08/10/2017 alle 21:36:47

io che faccio da me, una bobina e una candela le cambio in 5 minuti.. questi che erano uno squadrone non hanno fatto niente in 15 minuti? ma ci prendono per sottosviluppati? una marea Il mondiale era già perso una gara fa. adesso hanno messo il sigillo... nel mentre che raikkonen dorme, e si fa dare mezzo secondo al giro da bottas che ha la sua stessa strategia mah!
Son contento di non essere il solo a non gradire raiconen(non so scriverlo)che secondo me,rema anche contro.Non mi è mai piaciuto,lo mandino a Mumbai,a guidare un Apetaxi....
Ruvido
Ruvido
06/12/2014 454
Inserito il 08/10/2017 alle: 22:33:39
Quando ci sono dei guai tecnici alla sfortuna non ci credo. Ho una impressione misurabile a “spanne”: a una spanna dai collettori rotti in Malesia c’è il compressore, a una spanna dalla candela rotta in Giappone c’è il motore ibrido della pu. Faccio un’ipotesi; che la prestazione della fs70h senza problemi di affidabilità sia quella vista gli ultimi giri in Malesia dopo il comando “end attack” dato a Vettel via radio. In fin dei conti dopo la partenza scellerata di Seb a Singapore per giocarsi il primo posto nel mondiale non restava che aumentare le prestazioni e provare a vincerle tutte scommettendo sulla buona sorte se il banco di prova a Maranello diceva “forse” anziché “impossibile”, per arrivare secondi o terzi va bene anche con i ritiri accumulati.
Ciao
 

Modificato da Ruvido il 08/10/2017 alle 22:35:01
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 09/10/2017 alle: 08:54:01
Ma nessuno pensa al fatto che possano essere guai premeditati? Sabotaggio od accordo con altre case automobilistiche? E' la prima cosa che mi è venuta in mente. A pensar male....
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
mtravel
mtravel
-
Inserito il 09/10/2017 alle: 10:17:16
In risposta al messaggio di ik6Amo del 09/10/2017 alle 08:54:01

Ma nessuno pensa al fatto che possano essere guai premeditati? Sabotaggio od accordo con altre case automobilistiche? E' la prima cosa che mi è venuta in mente. A pensar male....
Eh si, una volta, quando si usavano candele Champion e turbo KKK queste cose non capitavano.
Adesso che si usano turbo Honeywell e candele di non si sa che provenienza, i sabotatori sono dietro lo stipite della porta del parco chiuso.
Ma dai.

Diciamo che (forse) una candela non è più solo una candela, magari incorpora non so quali sensori di detonazione eccetera.
Non per niente hanno detto che un guaio piccolo ne ha causato uno più grosso, speriamo non debbano cambiare il motore per qualche pistone bucato.

Max

p.s. Per la cronaca già nel lontano 1974 a Regazzoni capitò qualcosa di strano a Watkins Glen con gli ammortizzatori Bilstein.
Ma nessuno ebbe il coraggio di parlare di sabotaggio. Il problema fu che Forghieri non era al box e nessuno ci capì niente.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 09/10/2017 alle: 12:58:32
In risposta al messaggio di mtravel del 09/10/2017 alle 10:17:16

Eh si, una volta, quando si usavano candele Champion e turbo KKK queste cose non capitavano. Adesso che si usano turbo Honeywell e candele di non si sa che provenienza, i sabotatori sono dietro lo stipite della porta del
parco chiuso. Ma dai. Diciamo che (forse) una candela non è più solo una candela, magari incorpora non so quali sensori di detonazione eccetera. Non per niente hanno detto che un guaio piccolo ne ha causato uno più grosso, speriamo non debbano cambiare il motore per qualche pistone bucato. Max p.s. Per la cronaca già nel lontano 1974 a Regazzoni capitò qualcosa di strano a Watkins Glen con gli ammortizzatori Bilstein. Ma nessuno ebbe il coraggio di parlare di sabotaggio. Il problema fu che Forghieri non era al box e nessuno ci capì niente.
Mi autocorreggo.
A memoria in quegli anni la rossa usava ammortizzatori Koni e non Bilstein.

Max
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 09/10/2017 alle: 13:01:42
In risposta al messaggio di mtravel del 09/10/2017 alle 10:17:16

Eh si, una volta, quando si usavano candele Champion e turbo KKK queste cose non capitavano. Adesso che si usano turbo Honeywell e candele di non si sa che provenienza, i sabotatori sono dietro lo stipite della porta del
parco chiuso. Ma dai. Diciamo che (forse) una candela non è più solo una candela, magari incorpora non so quali sensori di detonazione eccetera. Non per niente hanno detto che un guaio piccolo ne ha causato uno più grosso, speriamo non debbano cambiare il motore per qualche pistone bucato. Max p.s. Per la cronaca già nel lontano 1974 a Regazzoni capitò qualcosa di strano a Watkins Glen con gli ammortizzatori Bilstein. Ma nessuno ebbe il coraggio di parlare di sabotaggio. Il problema fu che Forghieri non era al box e nessuno ci capì niente.
Dove gli interessi sono di miliardi di euro e dove questi soldi circolano correntemente ed a brevissimo termine c'è da aspettarsi anche il sabotaggio o l'accordo per chi deve vincere il Gran Premio.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
mtravel
mtravel
-
Inserito il 09/10/2017 alle: 13:19:08
In risposta al messaggio di ik6Amo del 09/10/2017 alle 13:01:42

Dove gli interessi sono di miliardi di euro e dove questi soldi circolano correntemente ed a brevissimo termine c'è da aspettarsi anche il sabotaggio o l'accordo per chi deve vincere il Gran Premio.
Peccato che l'interesse di chi questi miliardi di euro li gestisce è proprio che smettano di vincere sempre gli stessi.
E che la rossa (che fa audience non solo da noi) torni in auge. O quantomeno ci sia della concorrenza.

Il resto è italica dietrologia,

Max
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 09/10/2017 alle: 14:08:27
I ‘sabotaggi’ servono ai giornalisti per fare le telenovelas, qui il giro é un pó diverso.
La ‘candela’ costa 2000 euro e non é solo un aggeggio che fa la scintilla, l’hanno cambiata ma non si accendeva lo stesso quindi parlare di candela non è esatto

La Ferrari ha dimostrato una scarsa affidabilitâ ...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
vanni42
vanni42
06/12/2014 52
Inserito il 09/10/2017 alle: 14:40:38
In risposta al messaggio di Grinza del 09/10/2017 alle 14:08:27

I ‘sabotaggi’ servono ai giornalisti per fare le telenovelas, qui il giro é un pó diverso. La ‘candela’ costa 2000 euro e non é solo un aggeggio che fa la scintilla, l’hanno cambiata ma non si accendeva lo stesso quindi parlare di candela non è esatto La Ferrari ha dimostrato una scarsa affidabilitâ ...
Nessuno a mai pensato da quando Lorenzo Sassi responsabile motori e stato allontanato due mesi fa dall'infallibile  Marchion i motori Ferrari hanno avuto solo problemi . La potenza del nuovo motore montato in Malesia non he riuscito durare un gran premio in quando era riuscito a raggiungere Ricciardo per un segnale ha dovuto rallentare perdendo quasi mezzo minuto in pochi giri il tempo delle prove poi caput quello che contano lascia tutto desiderare .
Giovanni
mtravel
mtravel
-
Inserito il 09/10/2017 alle: 15:12:18
In risposta al messaggio di vanni42 del 09/10/2017 alle 14:40:38

Nessuno a mai pensato da quando Lorenzo Sassi responsabile motori e stato allontanato due mesi fa dall'infallibile  Marchion i motori Ferrari hanno avuto solo problemi . La potenza del nuovo motore montato in Malesia non
he riuscito durare un gran premio in quando era riuscito a raggiungere Ricciardo per un segnale ha dovuto rallentare perdendo quasi mezzo minuto in pochi giri il tempo delle prove poi caput quello che contano lascia tutto desiderare .
Dai retta a me, in Malesia ha rallentato perché aveva finito le gomme.
E sorpassare il canguro allegro non è che sia molto facile.
Stessa cosa che ha fatto R äikk önen (a chi non sa come si scrive: ecco, così) ieri in Giappone.

Non si può parlare di affidabilità del motore che in Malesia ha spinto fino a quando ha avuto senso farlo (vedi sopra).
L'affidabilità è un'altra cosa.
Qui si parla di accessoristica o di installazione, guarda caso i problemi sono iniziati quando hanno inserito le orecchie al cofano.
Sassi non c'entra, le ultime modifiche saranno state messe in cantiere quando c'era lui.
Ammesso e non concesso che un'unica testa possa fare qualcosa a questo stadio della stagione.

Max
Max369
Max369
12/11/2008 1485
Inserito il 09/10/2017 alle: 22:38:20
In risposta al messaggio di mtravel del 09/10/2017 alle 15:12:18

Dai retta a me, in Malesia ha rallentato perché aveva finito le gomme. E sorpassare il canguro allegro non è che sia molto facile. Stessa cosa che ha fatto Räikkönen (a chi non sa come si scrive: ecco, così) ieri in
Giappone. Non si può parlare di affidabilità del motore che in Malesia ha spinto fino a quando ha avuto senso farlo (vedi sopra). L'affidabilità è un'altra cosa. Qui si parla di accessoristica o di installazione, guarda caso i problemi sono iniziati quando hanno inserito le orecchie al cofano. Sassi non c'entra, le ultime modifiche saranno state messe in cantiere quando c'era lui. Ammesso e non concesso che un'unica testa possa fare qualcosa a questo stadio della stagione. Max
Grazie per lo spelling.Comunque non mi è mai piaciuto come pilota.
Ruvido
Ruvido
06/12/2014 454
Inserito il 09/10/2017 alle: 23:06:20
Ma per davvero c'è chi pensa che i problemi Ferrari di quest'anno siano i piloti? Se così fosse avrei piacere di capire con dati oggettivi come sarebbero potute cambiare le cose
Ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 10/10/2017 alle: 01:07:43
In risposta al messaggio di vanni42 del 09/10/2017 alle 14:40:38

Nessuno a mai pensato da quando Lorenzo Sassi responsabile motori e stato allontanato due mesi fa dall'infallibile  Marchion i motori Ferrari hanno avuto solo problemi . La potenza del nuovo motore montato in Malesia non
he riuscito durare un gran premio in quando era riuscito a raggiungere Ricciardo per un segnale ha dovuto rallentare perdendo quasi mezzo minuto in pochi giri il tempo delle prove poi caput quello che contano lascia tutto desiderare .
Indubbiamente qualcosa é successo, hanno sicuramente cambiato qualcosa che ha modificato la giá fragile affidabilità.
Non credo comunque che l’uscita di un meccanico abbia provocato questa debacle, penso piú ad uno step poco verificato o la ricerca di prestazioni al buio.

Resta il fatto che la frase di Marchionne ha dato una spinta verso la parte opposta, ora Lauda non ride piú, si sta sbellicando dalle risate.
Qualcuno salterá sicuramente ma nel team Ferrari.
Raikkonen, che dire, molti bassi e pochi alti...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/10/2017 alle: 07:48:24
In risposta al messaggio di ik6Amo del 09/10/2017 alle 08:54:01

Ma nessuno pensa al fatto che possano essere guai premeditati? Sabotaggio od accordo con altre case automobilistiche? E' la prima cosa che mi è venuta in mente. A pensar male....
winkyes
Ma dicono che siamo...Complottisti  laugh
Una volta...non fa le qualifiche, un'altra volta...una non parte, un'altra...la richiamano ai Box per ..." la Candela"...
probabilmente è sempre la stessa "Candela" che usano spostandola di cilindro in cilinsdro, oppure è la scatola che è caduta ad un meccanico, o durante una frenata del camion che le portava...
o forse il..." Falso Contatto" !
Una volta un'ingegnere motorista proprio di Ferrari, mi disse, " quando NON si sa cosa sia, o non si vuole far sapere, in elettronica si usa il " Falso Contatto", in meccanica..." La Bolla d'aria"..." wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 10/10/2017 alle 07:54:33
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.