CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Neve e tetto camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 26/02/2018 alle: 11:09:59
Sarà senz'altro una domanda banale, ma quanti centimetri di neve potrà reggere il tetto del camper?
Considerata una superficie media di 15 mq credo che l'eventuale accumolo di neve sia significativo per l'intera struttura.
Saluti
Daniele
 
http://dagostinelli3.wix.com/da...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24268
Inserito il 26/02/2018 alle: 11:52:42
In risposta al messaggio di a.daniele del 26/02/2018 alle 11:09:59

Sarà senz'altro una domanda banale, ma quanti centimetri di neve potrà reggere il tetto del camper? Considerata una superficie media di 15 mq credo che l'eventuale accumolo di neve sia significativo per l'intera struttura. Saluti Daniele   ...
Beh, il carico viene sempre suddiviso per la superficie, considerato che il mobilio fornisce un supporto alla struttura per cui al limite bisogna capire se c'è una parte molto lunga senza sostegno, che potrebbe cedere. Francamente non conosco i valori numerici e non ho idea di come calcolarli.
Tieni conto che la neve appena caduta a ha una densità molto bassa, in quanto include molta aria, per cui anche 60-70 cm di neve fresca non sono tanti, ma poi subito si compatta, e se ne cade altra il carico diventa importante. Oltretutto in media la cellula è relativamente calda per cui tende a sciogliere la neve che rigela subito e tende a formare un crostone di ghiaccio, che se si insinua in qualche fessurina può dilatarsi, e questo credo sia il pericolo maggiore.
La cosa migliore è a nevicata finita prima che geli salire sul tetto con uno scopettone liberare il tetto. Non serve un lavoro perfetto.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
alexbio
alexbio
24/12/2007 2831
Inserito il 26/02/2018 alle: 11:58:31
In risposta al messaggio di a.daniele del 26/02/2018 alle 11:09:59

Sarà senz'altro una domanda banale, ma quanti centimetri di neve potrà reggere il tetto del camper? Considerata una superficie media di 15 mq credo che l'eventuale accumolo di neve sia significativo per l'intera struttura. Saluti Daniele   ...
Anni fa (molti) tenevamo una roulotte in montagna in campeggio invernale. Poichè ci andavamo solo nei week-end mi ero posto il problema delle nevicate infrasettimanali. La soluzione adottata fu la sistemazione di un puntello fatto a T di quelli che usano i muratori a circa metà tetto appoggiato su una tavola di legno per distribuire il peso lungo il pavimento. Non ci sono mai stati problemi sul tetto. Naturalmente al sabato lo toglievamo dopo aver spalato la neve. Ma era una roulotte con il camper si fa un uso diverso.
 

Modificato da alexbio il 26/02/2018 alle 12:01:37
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 26/02/2018 alle: 12:13:53
In risposta al messaggio di dani1967 del 26/02/2018 alle 11:52:42

Beh, il carico viene sempre suddiviso per la superficie, considerato che il mobilio fornisce un supporto alla struttura per cui al limite bisogna capire se c'è una parte molto lunga senza sostegno, che potrebbe cedere. Francamente
non conosco i valori numerici e non ho idea di come calcolarli. Tieni conto che la neve appena caduta a ha una densità molto bassa, in quanto include molta aria, per cui anche 60-70 cm di neve fresca non sono tanti, ma poi subito si compatta, e se ne cade altra il carico diventa importante. Oltretutto in media la cellula è relativamente calda per cui tende a sciogliere la neve che rigela subito e tende a formare un crostone di ghiaccio, che se si insinua in qualche fessurina può dilatarsi, e questo credo sia il pericolo maggiore. La cosa migliore è a nevicata finita prima che geli salire sul tetto con uno scopettone liberare il tetto. Non serve un lavoro perfetto.
... che se si insinua in qualche fessurina può dilatarsi, e questo credo sia il pericolo maggiore. ...

Ed è proprio di questo che ho paura. Ora sta nevicando alla grande (zona Ancona) ma ancora la temperatuta non è scesa sotto lo zero. Stavo valutando l'idea di andare ad accendere la stufa e lasciarla al minimo dato che a seguire è prevista un'ondata di gelo.
Saluti
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/02/2018 alle: 12:46:04
Un paio di volte mi sono dilettato, sotto copiosa nevicata, a cercare di fare dei calcoli...
il problema più grosso, era stabilitre il peso specifico della neve, che varia ...dalla percentuale di aria che contiene (se neve leggera o pesante...acquosa, temperature più alte...),
soffermandomi su uno 0,3 Kg/dm3 che dovrebbero essere 300Kg/m3,
su un mezzo, da 6mt di tetto, per 2mt di larghezza, che sono 12m2, se l'altezza della neve caduta è di 1mt, abbiamo 12m3 di neve...dal peso di 300Kg/m3 sono 3600Kg !
Il che mi sembra ...quantomeno assurdo!
Ma...quanto pesa la neve ?

Penso che l'errore del calcolo stia innanzi tutto...lì blushwink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 26/02/2018 alle 12:48:54
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 26/02/2018 alle: 12:56:31
In risposta al messaggio di Speedy3 del 26/02/2018 alle 12:46:04

Un paio di volte mi sono dilettato, sotto copiosa nevicata, a cercare di fare dei calcoli... il problema più grosso, era stabilitre il peso specifico della neve, che varia ...dalla percentuale di aria che contiene (se neve
leggera o pesante...acquosa, temperature più alte...), soffermandomi su uno 0,3 Kg/dm3 che dovrebbero essere 300Kg/m3, su un mezzo, da 6mt di tetto, per 2mt di larghezza, che sono 12m2, se l'altezza della neve caduta è di 1mt, abbiamo 12m3 di neve...dal peso di 300Kg/m3 sono 3600Kg ! Il che mi sembra ...quantomeno assurdo! Ma...quanto pesa la neve ? Penso che l'errore del calcolo stia innanzi tutto...lì Ciao Gianfranco
.... dal peso di 300Kg/m3 sono 3600Kg  ....
 sarebbe come mettere sottosopra il camper !"! laugh
Saluti
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
magis
magis
-
Inserito il 26/02/2018 alle: 13:00:06
un metro di neve...l'ultima volta e' stato nell'85...
ma quando mai avete visto un metro di neve tutto in una volta in pianura o collina ?
stamattina al TG5 l'inviata dalla tangenziale in zona napoli diceva "nevica che dio la manda !"  ...si intravedeva appena qualche fiocco sul ciglio, carreggiata pulitissima...credo che si stia esagerando.
stamattina a casa mia c'erano  - 4°... come settimana scorsa. e pure quella prima...wink 

Modificato da magis il 26/02/2018 alle 13:00:43
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/02/2018 alle: 13:00:37
In risposta al messaggio di a.daniele del 26/02/2018 alle 12:56:31

.... dal peso di 300Kg/m3 sono 3600Kg  ....  sarebbe come mettere sottosopra il camper !! Saluti Daniele
esatto ! Camper su camper...
Assurdo credo ! blushsurprise
Forse però...


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24268
Inserito il 26/02/2018 alle: 13:31:07
In risposta al messaggio di Speedy3 del 26/02/2018 alle 12:46:04

Un paio di volte mi sono dilettato, sotto copiosa nevicata, a cercare di fare dei calcoli... il problema più grosso, era stabilitre il peso specifico della neve, che varia ...dalla percentuale di aria che contiene (se neve
leggera o pesante...acquosa, temperature più alte...), soffermandomi su uno 0,3 Kg/dm3 che dovrebbero essere 300Kg/m3, su un mezzo, da 6mt di tetto, per 2mt di larghezza, che sono 12m2, se l'altezza della neve caduta è di 1mt, abbiamo 12m3 di neve...dal peso di 300Kg/m3 sono 3600Kg ! Il che mi sembra ...quantomeno assurdo! Ma...quanto pesa la neve ? Penso che l'errore del calcolo stia innanzi tutto...lì Ciao Gianfranco
Eco quanto pesa la neve
http://www.arpa.veneto.it/servi...
Però un metro è davvero tanta.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 26/02/2018 alle: 13:32:52
In risposta al messaggio di magis del 26/02/2018 alle 13:00:06

un metro di neve...l'ultima volta e' stato nell'85... ma quando mai avete visto un metro di neve tutto in una volta in pianura o collina ? stamattina al TG5 l'inviata dalla tangenziale in zona napoli diceva nevica che dio
la manda !  ...si intravedeva appena qualche fiocco sul ciglio, carreggiata pulitissima...credo che si stia esagerando. stamattina a casa mia c'erano  - 4°... come settimana scorsa. e pure quella prima... 
Beati loro. Qui in 4 ore ne è caduta oltre 15 cm. E siamo in pianura.
Saluti
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/02/2018 alle: 13:47:45
In risposta al messaggio di dani1967 del 26/02/2018 alle 13:31:07

Eco quanto pesa la neve Però un metro è davvero tanta.
winkyes


Quindi...se neve fresca...riduciamo ad 1/3 il calcolo ! laugh


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 26/02/2018 alle: 14:38:36
In risposta al messaggio di Speedy3 del 26/02/2018 alle 13:47:45

Quindi...se neve fresca...riduciamo ad 1/3 il calcolo ! Ciao Gianfranco
Quindi: 3600 * 1/3 * 0,15 mt  = 180Kg
Se si considera che i 180 Kg sono distribuiti uniformemente su tutta la superficie, ancora problemi non ci sono. 
smiley
Saluti
Daniele 
http://dagostinelli3.wix.com/da...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8876
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:12:01
La vera domanda è: fino a quanti cm. possiamo non preoccuparci?....ho sempre pensato che fino a 30 cm. non mi devo preoccupare. (non ne ho mai preso più di 10 cm....perciò...)

Ma credo anche io che il vero problema tetto camper sia lo sciogli e ghiaccia, quello può fare danni.
Ivo
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24268
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:19:08
Ripeto,quando cammini sul tuo camper però tu insisti più o meno su mezzo metro quadro. Qui 180/12=15 kg/m2 che sono molto molto meno. Poi è vero che non tutti i m2 sono uguali, quelli sopra il mobile e bagno sono meno preoccupanti.
Occhio che quel valore di densità così rassicurante vale appena caduta, e senza un eccessivo carico sopra. Certamente la nave alta 2 metri ha una densità superiore di quella alta 2 cm, per un effetto di compattazione degli strati inferiori. 
Io penso che dalle vostre parti faccia anche nevicate molto importanti, ma poi basta un giorno di bel tempo e se ne va tutto, il sole scalda la cellula che scioglie immediatamente la neve. Da me rischia di restarci qualche settimana.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49611
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:23:33
Fa piú danni la persona che cammina sul tetto....
damasi
damasi
16/05/2010 1286
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:33:02
Salve...penso che il tetto di questo camper abbia passato ogni test...laugh
IMG-20180122-WA0001.jpg
Danilo.

Modificato da damasi il 26/02/2018 alle 15:34:51
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5967
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:36:58
Mah, non so quanto pesa, io sono alto quasi 1,90 ed è neve assestata.
Dimenticavo, li d'estate c'è un area di sosta. D'inverno, per ovvi motivi no.

neve%20011.jpg
Ezio Servo per Amikeco by IPA

Modificato da ezio59 il 26/02/2018 alle 15:40:13
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 26/02/2018 alle: 16:48:28
In risposta al messaggio di ezio59 del 26/02/2018 alle 15:36:58

Mah, non so quanto pesa, io sono alto quasi 1,90 ed è neve assestata. Dimenticavo, li d'estate c'è un area di sosta. D'inverno, per ovvi motivi no.
In inverno non ci sarà un'area di sosta ma una bella griglia con salsiccie e bistecche a fianco di quelle tavolate che vedo ci starebbe proprio bene.
Saluti
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5967
Inserito il 26/02/2018 alle: 19:02:33
In risposta al messaggio di a.daniele del 26/02/2018 alle 16:48:28

In inverno non ci sarà un'area di sosta ma una bella griglia con salsiccie e bistecche a fianco di quelle tavolate che vedo ci starebbe proprio bene. Saluti Daniele
yes e vino o birra?
Ezio Servo per Amikeco by IPA
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 26/02/2018 alle: 19:54:07
In risposta al messaggio di ezio59 del 26/02/2018 alle 19:02:33

 e vino o birra?
Un bel rosso corposo !
smiley
Ciao
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24268
Inserito il 26/02/2018 alle: 21:09:18
In risposta al messaggio di ezio59 del 26/02/2018 alle 19:02:33

 e vino o birra?
Io sono più per la birra, oramai anche da voi ho visto che crescono i birrifici artigianali come funghi. Non che non beva vino, ma con le rare grigliate che faccio preferisco la birra. devil
Comunque se quest'estate convinco la famiglia a chiudere il giro di salite dolomitiche cominciato due estate fa  non è detto che non ci passi. E che dovrei avere doppie vacanze e triplo stipendio.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.