CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Pechino-Parigi 110 anni dopo, ed in camper...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 09/11/2017 alle: 23:04:56
 Sarebbe fattibile ripercorrere quel tragitto a "rovescio" (Parigi-Pechino), magari con partenza da Trieste, sulle stesse strade battute 110 anni fa dal principe Borghese, in compagnia del giornalista del Corriere Barzini ed il fido meccanico Guizzardi?
Un affascinante itinerario di 16.000 km. Certo sarebbe un viaggio indimenticabile. Oltre tre volte circa la distanza Venezia-Capo Nord. 
Nessuno degli amici camperesti ha mai , anche solamente pensato, di metter in atto tal affascinante progetto?


timthumb_php.jpeg

1907_Itala_35-45_HP_Peking-Paris.jpg

L'Itala al museo di Torino. Pensate che il meccanico aveva fatto togliere i parafanghi e mettere al loro posto delle tavole, che sarebbero servite in tantissime occasioni

1907_auto_pechino_parigi_a_milano.jpg
Il rientro in Italia dopo la grande avventura.
jana
jana
rating

11/11/2003 12833
Inserito il 10/11/2017 alle: 00:07:39
In risposta al messaggio di Geogalle del 09/11/2017 alle 23:04:56

 Sarebbe fattibile ripercorrere quel tragitto a rovescio (Parigi-Pechino), magari con partenza da Trieste, sulle stesse strade battute 110 anni fa dal principe Borghese, in compagnia del giornalista del Corriere Barzini
ed il fido meccanico Guizzardi? Un affascinante itinerario di 16.000 km. Certo sarebbe un viaggio indimenticabile. Oltre tre volte circa la distanza Venezia-Capo Nord.  Nessuno degli amici camperesti ha mai , anche solamente pensato, di metter in atto tal affascinante progetto? L'Itala al museo di Torino. Pensate che il meccanico aveva fatto togliere i parafanghi e mettere al loro posto delle tavole, che sarebbero servite in tantissime occasioni Il rientro in Italia dopo la grande avventura.
Mi piacerebbe tantissimo.... MA tu ci pensi fare un viaggio del genere? Io mi ci butterei un giorno,  pero dovrei sapere esattamente come e' l'andazzo sia di strade che di documenti e di sicurezza... Affascinante!
Per noi 10 -12 mila km non era mai stato un problema, non lo sarebbe anche a raddoppiare. Certo che dovrei lavorare un po (abbastanza) la mia dolce meta.
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 10/11/2017 alle: 09:10:38
In risposta al messaggio di jana del 10/11/2017 alle 00:07:39

Mi piacerebbe tantissimo.... MA tu ci pensi fare un viaggio del genere? Io mi ci butterei un giorno,  pero dovrei sapere esattamente come e' l'andazzo sia di strade che di documenti e di sicurezza... Affascinante! Per noi 10 -12 mila km non era mai stato un problema, non lo sarebbe anche a raddoppiare. Certo che dovrei lavorare un po (abbastanza) la mia dolce meta.
Ciao. Un sogno fin da quando viaggiavo a 19anni con la vecchia Renault 4. É talmente fantastico che non l'ho postato nella sezione estero per l'arditezza dell'impresa.
Sto rileggendo il libro di Barzini e Scipione. Una meraviglia. Se non l'hai già letto fallo subito. Qualche pagina prima di dormire e...sognare. 
Ciao un saluto.
jana
jana
rating

11/11/2003 12833
Inserito il 10/11/2017 alle: 09:27:58
In risposta al messaggio di Geogalle del 10/11/2017 alle 09:10:38

Ciao. Un sogno fin da quando viaggiavo a 19anni con la vecchia Renault 4. É talmente fantastico che non l'ho postato nella sezione estero per l'arditezza dell'impresa. Sto rileggendo il libro di Barzini e Scipione. Una meraviglia. Se non l'hai già letto fallo subito. Qualche pagina prima di dormire e...sognare.  Ciao un saluto.
Leggero! Anche perche difficilmente mi adormento senza leggere un po a letto. Sempre che non sta per finire qualche libro molto interessante e arrivo anche superare le 3 di notte. Prima era un problema con la luce sul comodinio accesa, lui non gradiva. Ora con il tablet vado da dio! :)
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23962
Inserito il 10/11/2017 alle: 10:13:58
In risposta al messaggio di Geogalle del 09/11/2017 alle 23:04:56

 Sarebbe fattibile ripercorrere quel tragitto a rovescio (Parigi-Pechino), magari con partenza da Trieste, sulle stesse strade battute 110 anni fa dal principe Borghese, in compagnia del giornalista del Corriere Barzini
ed il fido meccanico Guizzardi? Un affascinante itinerario di 16.000 km. Certo sarebbe un viaggio indimenticabile. Oltre tre volte circa la distanza Venezia-Capo Nord.  Nessuno degli amici camperesti ha mai , anche solamente pensato, di metter in atto tal affascinante progetto? L'Itala al museo di Torino. Pensate che il meccanico aveva fatto togliere i parafanghi e mettere al loro posto delle tavole, che sarebbero servite in tantissime occasioni Il rientro in Italia dopo la grande avventura.
Purtroppo inventare qualche cosa di originale è difficile
http://www.corbaccio.it/generi/...

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 10/11/2017 alle: 10:44:24
Non sarebbe molto semplice. Fino a qualche anno fa, un esperto camperista di Bologna, tale Franco Marchi, organizzava viaggi organizzati in Cina e ne era diventato un vero esperto. Uno degli ultimi viaggi con addirittura il viaggio in rete aggiornato giornalmente.

Vedi un po' cercando questo nome se riesci a trovare qualcosa.

Giovanni

Edit: ho trovato il diario, basta, appunto digitare 'Franco Marchi camper Cina' ed esce fuori facilmente. Ricordavo male: aveva fatto diversi viaggi in Russia ma uno solo fino a Pechino ed in rete si trova il diario dei 122 giorni di viaggio.

Modificato da Giovanni il 10/11/2017 alle 10:51:52
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23962
Inserito il 10/11/2017 alle: 12:01:38
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/11/2017 alle 10:44:24

Non sarebbe molto semplice. Fino a qualche anno fa, un esperto camperista di Bologna, tale Franco Marchi, organizzava viaggi organizzati in Cina e ne era diventato un vero esperto. Uno degli ultimi viaggi con addirittura
il viaggio in rete aggiornato giornalmente. Vedi un po' cercando questo nome se riesci a trovare qualcosa. Giovanni Edit: ho trovato il diario, basta, appunto digitare 'Franco Marchi camper Cina' ed esce fuori facilmente. Ricordavo male: aveva fatto diversi viaggi in Russia ma uno solo fino a Pechino ed in rete si trova il diario dei 122 giorni di viaggio.
Scusate, volevo fare una domanda. Qualcuno si associa con me a natale per un viaggio a pechino così i bimbi giocano insieme ? Purtroppo ho solo 10 giorni a disposizione, basteranno ? Dite che bastano le catene o sono necessarie le chiodate ? Sapete se in cina ricaricano le bombole italiane ?
winkwinkcheekycheeky

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 10/11/2017 alle: 12:47:19
In risposta al messaggio di dani1967 del 10/11/2017 alle 12:01:38

Scusate, volevo fare una domanda. Qualcuno si associa con me a natale per un viaggio a pechino così i bimbi giocano insieme ? Purtroppo ho solo 10 giorni a disposizione, basteranno ? Dite che bastano le catene o sono necessarie le chiodate ? Sapete se in cina ricaricano le bombole italiane ?
Dani, è un viaggio riservato ai pensionatilaugh. Viaggio lento, senza frenesie ed esuberanze giovanili. Come dicono a Venezia " co rivemo rivemo". (Quando arriviamo arriviamo)
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23962
Inserito il 10/11/2017 alle: 13:34:49
In risposta al messaggio di Geogalle del 10/11/2017 alle 12:47:19

Dani, è un viaggio riservato ai pensionati. Viaggio lento, senza frenesie ed esuberanze giovanili. Come dicono a Venezia co rivemo rivemo. (Quando arriviamo arriviamo)
Francamente sarei due righe spaventato dall'attraversamento delle grandi pianure russe e mongoliche. Del resto hanno respinto Napoleone e Hitler ... e si pensa che COL possa passare ?

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 10/11/2017 alle: 13:45:39
In risposta al messaggio di dani1967 del 10/11/2017 alle 12:01:38

Scusate, volevo fare una domanda. Qualcuno si associa con me a natale per un viaggio a pechino così i bimbi giocano insieme ? Purtroppo ho solo 10 giorni a disposizione, basteranno ? Dite che bastano le catene o sono necessarie le chiodate ? Sapete se in cina ricaricano le bombole italiane ?
Io non vengo, ahimè i miei figli sono grandi.
PS ma adesso che ci penso potrei convincere i miei figli a portare la xbox, sai che sfide con tuo figlio a fifa 2017?
Tuo figlio ne sarebbe entusiasta, i ragazzini si affezionano subito ai ragazzi grandi.
Dopo ti chiamo e ci mettiamo d'accordo.

PPS vi ricordate l'odissea del camperista che alcuni anni fa durante il mese di marzo ebbe seri problemi nel sud della Russia?  
C'era addirittura chi, qui su COL, voleva partire in suo soccorso
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 10/11/2017 alle: 13:56:16
In risposta al messaggio di dani1967 del 10/11/2017 alle 13:34:49

Francamente sarei due righe spaventato dall'attraversamento delle grandi pianure russe e mongoliche. Del resto hanno respinto Napoleone e Hitler ... e si pensa che COL possa passare ?
Ne il Bonaparte nel 1812, ne il Nazista nel 1941 avevano questo lasciapassare. Noi transiteremo tranquillilaughlaugh
Devo però cercarla. Mi ero iscritto per un paio d'anni durante l'università. poi ho lasciato questa ed anche quella..laugh

1972(1).jpg









 
Mocambo
Mocambo
11/09/2014 3152
Inserito il 10/11/2017 alle: 13:59:55
Una sparuta colonna di camperisti pensionati o meglio di pensionati camperisti non la ferma nessuno sono più penetranti di Napoleone o Hitler, se poi c'è da menar le mani portiamo Ummagamma e siamo a posto.
"il est interdit d'interdir"
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49375
Inserito il 10/11/2017 alle: 14:14:24
Un camperista di COL, amico di Walter viaggiatore, sta organizzando un Brescia Honkong via terra....
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 10/11/2017 alle: 14:27:27
In risposta al messaggio di Mocambo del 10/11/2017 alle 13:59:55

Una sparuta colonna di camperisti pensionati o meglio di pensionati camperisti non la ferma nessuno sono più penetranti di Napoleone o Hitler, se poi c'è da menar le mani portiamo Ummagamma e siamo a posto.
Primo "quarto" di percorso 3340 km. da compiersi in 12 giorni circa. Partenza da Venezia. Frigo supplementare per carico di prosecco. Non scordiamoci le pastiglie, non per i freni, ma pressione, colesterolo ecc.
https://www.viamichelin.it/web/... =
 
mtravel
mtravel
-
Inserito il 10/11/2017 alle: 15:25:34
In risposta al messaggio di Geogalle del 10/11/2017 alle 12:47:19

Dani, è un viaggio riservato ai pensionati. Viaggio lento, senza frenesie ed esuberanze giovanili. Come dicono a Venezia co rivemo rivemo. (Quando arriviamo arriviamo)
Io verrei ma (cfr post su Extra) la coda al mausoleo di Mao l'ho già fatta.
Buon viaggio, non lasciate a casa il "libretto rosso".

Max
jana
jana
rating

11/11/2003 12833
Inserito il 10/11/2017 alle: 15:57:40
Per il prosecco facciamo sacrificio noi, Vuol dire che avremo bere acqyaq calda e mangiare pasta e fagioli. Ma prosecco e' un'istituzione. Pero non garantiamo che arriva fino in Cina. 
Per il lasciapassare ho buone credenziali anche io, porto le medaglie ricevuto dal mia papa per la resistenza e da qualche parte dovrei avere lam ia tessere di giovane comunista. (Alle elementari) E so anche recitare in russo Eugen Onegin. CIoe dovro ripassare...  E parlo russo! Cioe dovro ripassare anche quello.
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 8940
Inserito il 10/11/2017 alle: 16:49:49
Walter viaggiore ancora ci sentiamo ..e’ stato lo scorso anno in Mongolia

Due anni fa ad Amburgo ho conosciuto una coppia di cinesi arrivati lì da Pechino con un pick up 4x4 camperizzato, avevano stampato un grafico sulla portiera del viaggio previsto ..da Amburgo perseguivano per Nordkapp giro dei paesi scandinavi, poi ancora a sud tutta Francia Spagna Portogallo poi tutto il giro d’Italia fino in Sicilia poi Grecia Turchia Iran e rientro in Cina ..tempo stimato 6 mesi.
se trovo la foto la inserisco
jana
jana
rating

11/11/2003 12833
Inserito il 10/11/2017 alle: 17:23:48
In risposta al messaggio di Ummagamma del 10/11/2017 alle 16:49:49

Walter viaggiore ancora ci sentiamo ..e’ stato lo scorso anno in Mongolia Due anni fa ad Amburgo ho conosciuto una coppia di cinesi arrivati lì da Pechino con un pick up 4x4 camperizzato, avevano stampato un grafico sulla
portiera del viaggio previsto ..da Amburgo perseguivano per Nordkapp giro dei paesi scandinavi, poi ancora a sud tutta Francia Spagna Portogallo poi tutto il giro d’Italia fino in Sicilia poi Grecia Turchia Iran e rientro in Cina ..tempo stimato 6 mesi. se trovo la foto la inserisco
Vado a fiducia organizza!
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 10/11/2017 alle: 17:39:41
Beh ragazzi, (scusate pensionati) più di qualcuno l'ha già fatto eh... (Copia e incolla).       C ontinuano i mensili  “Racconti di viaggio”  organizzati dall’Associazione “Uomini e Terre”: la bella rassegna di incontri con viaggiatori è sponsorizzata dalla Cassa di Risparmio di Savigliano, Fondazione e SpA. ed  è in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Savigliano. 
La serata conta di una  interessante esperienza di viaggio con il camper di Dino e Anna Lingua attraverso l’europa fino  in Cina e ritorno. Anna e Dino Lingua, sposati da oltre 40 anni, ora entrambi pensionati, hanno da sempre condiviso la grande passione per i viaggi. Iniziando da giovani a viaggiare con la tenda, sono poi passati al camper per viaggi in Europa ed Africa mediterranea, non tralasciando contemporaneamente viaggi a largo raggio per raggiungere mete lontane soprattutto dell’America e dell’Asia. 
Negli ultimi 10 anni di attività lavorativa Dino ha avuto l’opportunità di viaggiare frequentemente in molte parti del mondo, sovente accompagnato da Anna, in modo particolare in Europa ed America Latina. Appassionati della Scandinavia, dove si sono recati una decina di volte, hanno visitato, oltre che quasi tutti gli stati dell’Europa, l’Indonesia, il Vietnam, la Cambogia, l’India, la Libia, il Marocco, l’Egitto, Israele,il Canada,  il Perù, la Bolivia, l’Argentina, il Cile, il Brasile, il Messico, Cuba, ecc. Salvo pochissime eccezioni viaggiano sempre soli, sia in camper, sia in viaggi a più largo raggio.  
Nel 2011 hanno partecipato ad un viaggio in Cina, in camper, attraversando l’Ukraina, il Kazakistan, la Cina, la Mongolia, la Siberia, la Russia Europea, sino alle Province Baltiche, con un percorso di 30.000 km.  Per una scelta di comodità in viaggio non utilizzano ingombranti attrezzature fotografiche professionali; una fotocamera digitale, compatta e tascabile, è la fedele compagna per documentare i loro ricordi di viaggio in modo semplice e 
4road
4road
23/03/2013 882
Inserito il 10/11/2017 alle: 20:01:56
Ma sull'itala ,che non ha il parabrezza , dove l'attacavano la ventosa per il tom tom ?
 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 8940
Inserito il 11/11/2017 alle: 16:01:39
In risposta al messaggio di jana del 10/11/2017 alle 17:23:48

Vado a fiducia organizza!
Il massimo che ho potuto reggere e’ stato il viaggio fino a Nord Kapp...30 giorni, poi sbroccolaugh
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.