CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Persa la moglie in autostrada

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23233
Inserito il 19/06/2017 alle: 16:30:51
http://www.rsi.ch/news/mondo/Di...

un po' soprapensiero e ste cose capitano.
PDR
PDR
01/12/2003 2832
Inserito il 19/06/2017 alle: 16:58:57
In risposta al messaggio di sergiozh del 19/06/2017 alle 16:30:51

... un po' soprapensiero e ste cose capitano.

capirei in auto, forse, ma in moto come fai a non ricordarti del passeggero?
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 19/06/2017 alle: 18:00:03
Ora con i cellulari è una cassata.
Ma mi ricordo tanti anni fa quando una signora era stata dimenticata dal marito in un hotel palermitano. Fra le lacrime la signora dava il motivo della dimenticanza al fatto che il marito rappresentante della Mira Lanza fosse abituato a viaggiare da solo. Allora non c'erano i cellulari.Non so come è finita, ma il marito diretto a Genova, magari si sarà ricordato della moglie, lasciata a Palermo, appena arrivato a casa.
 
----------
E'' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
Stanno per finire i giri di valzer ( se continua così )
Dash
Dash
10/03/2012 7359
Inserito il 20/06/2017 alle: 10:14:38

Caro Sergio,

se non l'hai ancora visto, guardati questo film:
https://it.wikipedia.org/wiki/P...

Un capolavoro.

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 20/06/2017 alle 10:15:21
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23233
Inserito il 20/06/2017 alle: 13:55:29
Pane e tulipani credo di averlo visto tanti anni fa al cinema e poi in tv.

prima la moglie era molto arrabbiata, ora ci scherza su....

http://www.ilgiornale.it/news/c...

nel link bisogna sostituire gli asterischi con la parola c r e t i n censurata dal forum automaticamente.

Modificato da sergiozh il 20/06/2017 alle 14:01:32
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 20/06/2017 alle: 16:38:47
va be dai diamola per buona anche se odora di incredibile 

mario
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5355
Inserito il 20/06/2017 alle: 16:48:51
Qui un altro articolo http://torino.repubblica.it/cronaca/2017/06/20/news/_io_dimenticata_in_strada_da_mio_marito_motociclista_distratto_-168589603/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P1-S1.4-T1
pare che sia tutto vero ... marito rinc***to e moglie paziente, fin troppo! spero di non arrivare a questi livelli quando sarò vecchio 
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23233
Inserito il 20/06/2017 alle: 17:25:35
In risposta al messaggio di campersempre del 20/06/2017 alle 16:48:51

Qui un altro articolo  pare che sia tutto vero ... marito rinc***to e moglie paziente, fin troppo! spero di non arrivare a questi livelli quando sarò vecchio  Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Bella scoperta che e tutto vero.

non pubblico robe farlocche io.
jana
jana
rating

11/11/2003 12950
Inserito il 20/06/2017 alle: 18:18:37
Io non lo trovo tanto strano. In macchina con la persona accanto ci parli, la vedi.  In moto tra il casco e il vento puo capitare. Se poi uno e' abituato anche girare  parecchio da solo, e' automatico.  Io che viaggio sempre con la mia "borsetta" formato XXL  sul sedile passeggero mi sono accorta dopo cca 300 km che  non c'e. Mio marito viaggiava in camper davanti, l'ho sorpassato e cercavo dove fermarmi, eravamo in autostrada in Austria, sapevo che se la  borsa non e' sul cmaper, ogni km che faccio in piu sono due volte tanto se devo tornare riprendere la borsa. Infatti sul camper non c''era, era rimasta nella piccola stazione di servizio a Arnoldstein in paese, noi eravamo sotto Vienna. Abbiamo parcheggiato vicino un supermercato, mio marito ha preso la macchina e' partito indietro ripreso la borsa e tornato, risalito in cmaper e abbiamo continuato fino a casa in Sk. Massacrante... 
(Che la mia borsa era li, lo sapevo, ho trovato n.telefono sullo scontrino del gasolio e un po di tedesco lo ancora parlo) 
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5355
Inserito il 20/06/2017 alle: 21:20:54
In risposta al messaggio di sergiozh del 20/06/2017 alle 17:25:35

Bella scoperta che e tutto vero. non pubblico robe farlocche io.

Prima di tutto il mio post era indirizzato a @ecostar, che gli puzzava tutto di poco credibile. Secondo ho postato un articolo che dice due cose in più rispetto a quello postato da te del giorno prima ... Così tanto per chiarire e non mi si accusi di dare del conta bal.le agli altri wink
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23233
Inserito il 20/06/2017 alle: 22:28:04

Il mio commento era per te e ecostar.

e anche per tutti....

Modificato da sergiozh il 20/06/2017 alle 22:28:31
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 20/06/2017 alle: 22:39:43
Bruno / Sergio non prendetevela per così poco , ho scritto odora di incredibile perchè pur essendo una notizia vera ha comunque dell'incredibile , basta pensare a chi dimentica o ha dimenticato il proprio figliolo/a in tenera età in vettura sotto al sole con terribili conseguenze , quella del motociclista che ha  dimenticato la moglie per strada e per come è finita la vicenda in un certo qual modo sembra una comica 

quando sarete meno giovani vi accorgerete che spesso la memoria vi ingannerà e la moglie non potete metterla al collo come gli occhiali ma se vi capitasse di dimenticarla per strada con la stessa dinamica che abbiamo letto saranno altre comiche

mario
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24268
Inserito il 20/06/2017 alle: 22:52:32
I genitori che dimenticano i figli in auto sono una realtà, spesso persone giovani e a posto solo sotto stress, delle volte ci si comporta come automi; questa è una storia che fa solo sorridere e che ha comportato una figura di melma nazionale, ma alla fine hanno perso un paio di ore nulla di più.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5355
Inserito il 21/06/2017 alle: 00:31:48
In risposta al messaggio di ecostar del 20/06/2017 alle 22:39:43

Bruno / Sergio non prendetevela per così poco , ho scritto odora di incredibile perchè pur essendo una notizia vera ha comunque dell'incredibile , basta pensare a chi dimentica o ha dimenticato il proprio figliolo/a in
tenera età in vettura sotto al sole con terribili conseguenze , quella del motociclista che ha  dimenticato la moglie per strada e per come è finita la vicenda in un certo qual modo sembra una comica  quando sarete meno giovani vi accorgerete che spesso la memoria vi ingannerà e la moglie non potete metterla al collo come gli occhiali ma se vi capitasse di dimenticarla per strada con la stessa dinamica che abbiamo letto saranno altre comiche mario

Spero proprio di non arrivare a quei livelli, io e la moglie abbiamo allevato due figli e non li abbiamo mai dimenticati ne in macchina, ne sul camper, ne in qualsiasi altro posto e di questo ne sono fiero, nonostante i periodi di grande stress che abbiamo passato. Seppur mi renda conto che può succedere, ma dimenticare un figlio in macchina, anche sotto il sole, anche per quattro ore di fila, come se fosse un cane (povero anche lui) ... beh! abbiate pazienza ma io non riesco proprio a scusarlo o a dargli una giustificazione, anche se di casi di questo genere purtroppo non sono così rari.
Ah! Mario non siamo poi così distanti di età io e te, tre anni di differenza non sono un gran che, diciamo che sono già un meno giovane anche io, ma mi piace pensare a un diversamente giovane, almeno nello spirito ...
Io non vado in moto, quindi non rischio di dimenticare la moglie per strada mentre io sfreccio via, almeno questo non potrà succedermi wink
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
jana
jana
rating

11/11/2003 12950
Inserito il 21/06/2017 alle: 01:34:16
In risposta al messaggio di campersempre del 21/06/2017 alle 00:31:48

Spero proprio di non arrivare a quei livelli, io e la moglie abbiamo allevato due figli e non li abbiamo mai dimenticati ne in macchina, ne sul camper, ne in qualsiasi altro posto e di questo ne sono fiero, nonostante i periodi
di grande stress che abbiamo passato. Seppur mi renda conto che può succedere, ma dimenticare un figlio in macchina, anche sotto il sole, anche per quattro ore di fila, come se fosse un cane (povero anche lui) ... beh! abbiate pazienza ma io non riesco proprio a scusarlo o a dargli una giustificazione, anche se di casi di questo genere purtroppo non sono così rari. Ah! Mario non siamo poi così distanti di età io e te, tre anni di differenza non sono un gran che, diciamo che sono già un meno giovane anche io, ma mi piace pensare a un diversamente giovane, almeno nello spirito ... Io non vado in moto, quindi non rischio di dimenticare la moglie per strada mentre io sfreccio via, almeno questo non potrà succedermi  Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Lascia stare.... Lo stress di oggi e' diverso da quello che passavamo noi quando tiravamo su nostri figli. Guarda solo i tg di oggi e di allora. Semplicemente la mente delle persone va in corto e realizza, che il bambino e' all'asilo, anche se la fermata dell'asilo oggi non c'e stata.  A definire questa cosa "aver dimenticato"  secondo me non va bene. Non hanno dfimenticato un figlio in macchina, hanno saltato una tappa del percorso senza rendersene conto.  Io ho pieta per questi genitori, che non avranno piu la pace nella loro vita e secondo me sono senza colpa, perche volevano un mare di bene al loro bambino, ma purtroppo il mecanismo del cervello e' andato in errore in quel momento.
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Tore99
Tore99
10/04/2005 7099
Inserito il 21/06/2017 alle: 01:50:50
In effetti il meccanismo è lo stesso dei bambini in auto. Inutile dire a me non è mai successo e non succederebbe mai. Io invece con mio figlio piccolo c'ho sempre pensato e avuto paura. Certo, con la moglie tutto si risolve con una risata, al massimo con una litigata. Se mi alzo dal divano per andare nello sgabuzzino e poi non mi ricordo il perché mi limito a maledire la vecchiaia (anche se centra poco) e torno a sedermi. Per dirne una. Generalmente torno a casa alla stessa ora, dopo essere uscito dal lavoro dove parcheggio al solito posto. Arrivato a casa i miei gesti sono di routine, apro il cancello con il telecomando, parcheggio la macchina, chiavi, portone di casa, ecc. ecc.. Qualche volta è successo di "deviare" per andare a fare la spesa. Fatta la spesa, ritorno alla routine, riprendo la strada abituale, telecomando, cancello, parcheggio, chiavi, casa. Il mio cervello mi dice che se sto facendo le solite cose di routine a quell'ora, allora sto rientrando dal lavoro mica dal supermercato. Così quasi sempre la spesa rimane in macchina fino a quando mia moglie non si accorge che in frigo non c'è il latte.

 
jana
jana
rating

11/11/2003 12950
Inserito il 21/06/2017 alle: 01:55:00
In risposta al messaggio di Tore99 del 21/06/2017 alle 01:50:50

In effetti il meccanismo è lo stesso dei bambini in auto. Inutile dire a me non è mai successo e non succederebbe mai. Io invece con mio figlio piccolo c'ho sempre pensato e avuto paura. Certo, con la moglie tutto si risolve
con una risata, al massimo con una litigata. Se mi alzo dal divano per andare nello sgabuzzino e poi non mi ricordo il perché mi limito a maledire la vecchiaia (anche se centra poco) e torno a sedermi. Per dirne una. Generalmente torno a casa alla stessa ora, dopo essere uscito dal lavoro dove parcheggio al solito posto. Arrivato a casa i miei gesti sono di routine, apro il cancello con il telecomando, parcheggio la macchina, chiavi, portone di casa, ecc. ecc.. Qualche volta è successo di deviare per andare a fare la spesa. Fatta la spesa, ritorno alla routine, riprendo la strada abituale, telecomando, cancello, parcheggio, chiavi, casa. Il mio cervello mi dice che se sto facendo le solite cose di routine a quell'ora, allora sto rientrando dal lavoro mica dal supermercato. Così quasi sempre la spesa rimane in macchina fino a quando mia moglie non si accorge che in frigo non c'è il latte.  

Io peggio... Il mio supermercato e' vicino a casa, percio ci vado sempre a piedi. Quando mi fermo in macchina, faccio la spesa e  torno a piedi. La macchina resta li finche qualcuno non la cerca e non la trova in cortile. DOve e' la macchina? Porcalavacca, l'ho dimenticata di nuovo al Conad....
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 21/06/2017 alle: 02:18:42

azz non mi ero accorto che anche tu fai parte del clan pensionati ma non ancora rottamati , noi ci scherziamo ma guarda che io non molto tempo fa dimenticai la moglie all'ipercoop  ma lei manco se ne è accorta e mi è andata bene perchè appena arrivato sulla macchina distante un centinaio di metri me la sono ricordata , ritorno di volata al supermercato e lei era ancora la che stava decidendo quale gonna prendersi ma io per quella dimenticanza ero preoccupato e mi è passata ritornando al bar bar mentre lei era ancora la indecisa senza sapere e ancora oggi non lo sa , spero solo non legga altrimenti apriti cielo ma dopo tutti gli implori finirebbe sul ridere 

mario

Modificato da ecostar il 21/06/2017 alle 02:36:25
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 21/06/2017 alle: 02:26:55
jana  noto che sono in buona compagnia e chissà quanti altri in sordina ci stanno pensando 

mario
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 21/06/2017 alle: 06:35:06
La legge dei grandi numeri colpisce sempre, non fallisce mai. Milioni di interventi alle tonsille, operazione di routine, ma uno ogni tanto ci lascia la pelle. Milioni di bambini portati in auto all'asilo ed ogni tanto uno resta dimenticato in macchina. Milioni di coppie risalgono in macchina dopo una sosta all'autogrill ed ogni tanto una moglie viene lasciata a piedi.

A me è successo di lasciare a piedi mia moglie con il tandem! Mi sono accorto dopo quasi mezzo chilometro perché, stranamente, non la sentivo brontolare, e non rispondeva alle mie domande. Finché nessuno si fa male, pazienza, poi ci si ride su. Il problema dei grandi numeri è quando fa vittime.

Giovanni
norbidic
norbidic
28/06/2013 915
Inserito il 21/06/2017 alle: 12:03:37
 Anni fa ho davvero ho perso mia moglie e' successo in motoslitta, lei era seduta su un carrello al traino, gli avevo perfino dato una corda al braccio legata alla mia mano destra che comandava l'acceleratore perché tra il rumore e il casco non potevo sentirla così,in caso di caduta accidentale, mi avrebbe staccato il gas. 
Mi e' accaduto sopra Demonte  salendo ad un rifugio  di notte a -14° verso in colle di Valcavera,,,, dopo alcuni km arrivato al primo tornante mi giro a guardare indietro e non c'era piu'.... con oltre un metro di neve e molto freddo lei era pure senza doposci perché li avevo dimenticati a casa..... Poi, per non rischiare di piantarmi non mi son neppure fermato dato che sul carrello avevo oltre ai viveri ben tre  pesanti batterie per far partire il gruppo elettrogeno del rifugio. Son tornato a prenderla dopo quasi un'ora semi assiderata ma ancora ululante non alla luna piena, ma a me !  Mi ha confessato in seguito alla sgridata. che aveva avuto paura....
lì in telefono non prendeva per niente ! e i lupi ci son veramente !
 Alla fine son finito pari sulla bilancia visto che gia' l'avevo salvata in passato da morte certa per annegamento dopo una scuffia in catamarano in cui lei era rimasta agganciata con il trapezio sotto il trampolino immerso ,,,, insomma e' andata bene  e poi non so come ma mi sopporta ancora, forse perche' l'amore va oltre noi stessi.....
Andre
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.