quote:Risposta al messaggio di Dodi71 inserito in data 04/08/2014 23:46:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Il Rifugio Bonatti usa l'energia idroelettrica e per fare questo paga una tassa all'Enel. Informati bene, non è affatto gratis. Marco,
quote:Risposta al messaggio di Dodi71 inserito in data 04/08/2014 23:46:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io gia' ti invidio...in un mulino... Che bella cosa. Adriano ####Il coraggio non è la mancanza di paura.Il coraggio è la capacità di andare avanti dove gli altri preferiscono fermarsi, avendo la consapevolezza di avere paura.###
quote:Risposta al messaggio di el prefo inserito in data 05/08/2014 12:57:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> si, confermo, i generatori idroelettrici fanno un baccano insopportabile di notte. pensa che mi è toccato andare a montare una cabina insonorizzante in una turbina dove nasce il Po, e la casa più vicina è a 1 km di distanza, ma l'ASl ha dichiarato che dava fastidio.
quote:Risposta al messaggio di CB Camposanto inserito in data 05/08/2014 15:13:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sono quasi due anni che abbiamo l'idea che ci gira di "scappare" dalla città (anche se piccolissima come Verona) e trasferirci in campagna. Siamo ancora in fase di trattativa, perchè sono partiti da un prezzo altissimo. (è completamente da ristrutturare, l'ultimo intervento risale alla fine degli anni 60. Mi hanno detto che è stato ristrutturato innumerevoli volte e la struttura iniziale è antichissima.) Saluti[;)] Cristian
quote:Risposta al messaggio di vespucci inserito in data 05/08/2014 22:28:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Nel caso non faccia un rumore fastidioso ma un leggero fruscio, tutte queste autorizzazioni le richiedono le ditte che vendono e installano l'impianto o dovrei chiamare un tecnico? Molte grazie[;)] Cristian
quote:Risposta al messaggio di Dodi71 inserito in data 05/08/2014 22:23:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Spero che tu voglia renderti indipendente da consumi e bollette e avere la piscina sempre calda ! Con il sistema solare ad inseguimento ottimizzi gli spazi puoi metterlo in giardino anche lontano 30-50 mt come grande ombrellone fare una copertura per auto ,parcheggio Puoi metterlo in terrazza o sul garage oppure sul tetto ,senza modificare o occupare le tegole Non risente di neve o rugiada ne del vento IL TGS TermoGeneratore Solare Termico riscalda una casa se isolata anche di 400 mq. con radiatori o pavimento ed anche in inverno raggiunge 90-100° il TGS E fotovoltaico porta fino a 3-4 Kw/p ma essendo girevole lavora come un 8-10 Kw/p sfruttando ogni ora del sole Esiste anche per case più piccole versione ibrida-combinata dei due Ora anche con i nuovi pannelli FV Diamante non in vetro ma INOX flessibili-curvabili-antigradine-di resa superiore al normale Sistema ulteriore di accumulo energia FV per uso differito con stacco completo dalla rete quando FV ed ACCU sono in funzione Vai a vedere su www.projectenergia.it o contattami via mail per avere più informazioni. Ciao Franco
quote:Risposta al messaggio di Tendista inserito in data 06/08/2014 10:46:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Per noi non è un problema il rendimento, ci piace l'idea di vedere la ruota che gira e che magari produca qualcosa. Poi, se quel qualcosa, unito ai pannelli solari ci rendesse autonomi sarebbe il massimo[:)] Lasciando perdere il costo della ruota, quanto potrebbe costare il sistema-meccanismo da collegargli per produrre elettricità? Molte grazie Cristian
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 06/08/2014 11:22:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mi sono salvato il link e ho scritto vicino il tuo Nick. Se concludo l'affare mi farò sentire. Molte grazie[;)] Cristian
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 06/08/2014 11:31:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non si può fare una stima in questo modo, e come ti ho detto è impensabile usare la ruota di un vecchio mulino per questo. I sistemi di produzione elettrica sono molto sofisticati e richiedono una forza che arriva dalla ruota il più possibile stabile, altrimenti non riesci a mantenere stabile la frequenza e la tensione. Una soluzione come quella che cerchi deve essere progettara ad hoc è avrebbe dei costi folli, che non sarebbero ripagati dalla produzione. ------------------------------------------------------------- Sognando un futuro Camper...
quote:Risposta al messaggio di Tendista inserito in data 06/08/2014 20:54:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Molte grazie per la delucidazione. Saluti[;)] Cristian