CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Pubblicità martellante ed invadente

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8969
Inserito il 10/03/2018 alle: 18:04:03

Ho sempre ritenuto che il mondo della pubblicità fosse popolato persone dotate di qualcosa in più in fatto di fantasia ed intuito rispetto alle persone normodotate. Però, credo che gli attuali operatori abbiano perso di vista il limite umano della sopportazione portando gli eventuali clienti ad evitare appositamente certi prodotti.

Faccio tre esempi: mai sottoscriverò un contratto con Sky per tutte le volte che mi ha disturbato a casa col telefono ed in strada con i continui tentativi di approccio (dopo il telefono, comincio a mandare a quel paese anche questi ultimi rompiscatole); mai comprerò una poltrona Sofà per l'invadenza in tutte le televisioni con i continui spot pubblicitari; mai offrirò un centesimo a quella campagna per la raccolta fondi in cui sfruttano dei bambini sfortunati in modo assillante e da commozione industriale, tanto da farmi dubitare che i fondi raccolti siano indirizzato proprio a questi figlioli.

Giovanni
spranto
spranto
04/05/2012 353
Inserito il 10/03/2018 alle: 20:15:40
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/03/2018 alle 18:04:03

Ho sempre ritenuto che il mondo della pubblicità fosse popolato persone dotate di qualcosa in più in fatto di fantasia ed intuito rispetto alle persone normodotate. Però, credo che gli attuali operatori abbiano perso
di vista il limite umano della sopportazione portando gli eventuali clienti ad evitare appositamente certi prodotti. Faccio tre esempi: mai sottoscriverò un contratto con Sky per tutte le volte che mi ha disturbato a casa col telefono ed in strada con i continui tentativi di approccio (dopo il telefono, comincio a mandare a quel paese anche questi ultimi rompiscatole); mai comprerò una poltrona Sofà per l'invadenza in tutte le televisioni con i continui spot pubblicitari; mai offrirò un centesimo a quella campagna per la raccolta fondi in cui sfruttano dei bambini sfortunati in modo assillante e da commozione industriale, tanto da farmi dubitare che i fondi raccolti siano indirizzato proprio a questi figlioli. Giovanni
Perfettamente d'accordo. A me la pubblicità fa effetto contrario, più vedo un prodotto reclamizzato meno lo compro. Ultimamente ho dovuto comprare una pomata antinfiammatoria, e ricordandomi di ginocchia e schiena mostrate in una pubblicità martellante di una certa marca ho chiesto una diversa. Stessa quantità, niente pubblicità quasi 3€ in meno.  E l' ho trovata molto più efficace. I 3 di differenza servono a pagare proprio quella pubblicità invadente, quindi comprando la pubblicizzata paghi anche il lavaggio del cervello. Diabolico
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 10/03/2018 alle: 20:17:20
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/03/2018 alle 18:04:03

Ho sempre ritenuto che il mondo della pubblicità fosse popolato persone dotate di qualcosa in più in fatto di fantasia ed intuito rispetto alle persone normodotate. Però, credo che gli attuali operatori abbiano perso
di vista il limite umano della sopportazione portando gli eventuali clienti ad evitare appositamente certi prodotti. Faccio tre esempi: mai sottoscriverò un contratto con Sky per tutte le volte che mi ha disturbato a casa col telefono ed in strada con i continui tentativi di approccio (dopo il telefono, comincio a mandare a quel paese anche questi ultimi rompiscatole); mai comprerò una poltrona Sofà per l'invadenza in tutte le televisioni con i continui spot pubblicitari; mai offrirò un centesimo a quella campagna per la raccolta fondi in cui sfruttano dei bambini sfortunati in modo assillante e da commozione industriale, tanto da farmi dubitare che i fondi raccolti siano indirizzato proprio a questi figlioli. Giovanni
Si potrà fare l'inoltro di chiamata verso il 112? Per Sky un pensierino ce lo sto facendo...

A me sta particolarmente sugli zebedei una pubblicità (sempre di telefonia) dove c'è un deficiente che cammina per la strada, entra e esce dal furgone di un corriere, e poi si mette davanti a una banda musicale, guardando sempre nel monitor dello smartphone (selfie continuo). A costui auguro di incontrare sul suo cammino una "fatta" ancora fumante appena deposta da dobermann, alano o san bernardo.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 11/03/2018 alle: 23:22:26
Quando parte la pubblicità il volume si alza, le clip vengono preparate apposta con toni più elevati, anche se c'è una legge che vieta espressamente questa tecnica commerciale angry, oramai parto di default, non appena c'è la pubblicità tolgo il volume. wink
tico
tico
04/07/2009 1036
Inserito il 15/03/2018 alle: 19:38:41
nel sito del garante della privacy c'e' un modulo da inviare a x o y in cui si puo' chiede i dati che hanno su di ni, dove li hanno trovati e la cancellazione.
La telefonata rompiscatole oramai è archeologia, provare a cercare un prezzo per le gomme online e poi ditemi quante volte troverete gomme in offerta anche utilizzando pc diversi.
Finchè è fastidiosa è un buon segno, la più pericolosa è quando piace, cosi come gli agenti immobiliari o un venditore di auto 
l'auto e la casa è sempre la stessa , la variante è il venditore
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8274
Inserito il 16/03/2018 alle: 10:17:08
Sono felice di non essere l'unica che non sopporta più le pubblicità specie in internet in quanto la tv non ce l'ho e ben contenta di non averla! Effettivamente anch'io tendo ad evitare i prodotti troppo pubblicizzati.
PdA
jana
jana
rating

11/11/2003 12833
Inserito il 16/03/2018 alle: 10:51:15
A me la pubblicita fa comodo, vado sempre scaricare e caricare la lavastoviglie e la  lavatrice o stendere. ieri guardavo un programma e non vedevo ora che parte la pubblicita, la lavatrice era finita e volevo fare presto per riuscire lavare e stendere ancora un bucato prima di andare a letto... laugh
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8969
Inserito il 16/03/2018 alle: 11:13:05
In risposta al messaggio di jana del 16/03/2018 alle 10:51:15

A me la pubblicita fa comodo, vado sempre scaricare e caricare la lavastoviglie e la  lavatrice o stendere. ieri guardavo un programma e non vedevo ora che parte la pubblicita, la lavatrice era finita e volevo fare presto per riuscire lavare e stendere ancora un bucato prima di andare a letto... 

E' vero. A suo tempo fecero un referendum contro l'interruzione dei film in tv perché rompevano il racconto... Invece, specialmente per gli ometti di qualche anno, osteria se fa comodo l'interruzione pubblicitaria, specialmente dopo cena!

Quello che mi dà fastidio, come ho scritto, è quella assillante e che vuole essere simpatica quando simpatica non è (tipo le poltrone), oppure che sfrutta le disgrazie altrui per racimolare soldi.

Giovanni
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 16/03/2018 alle: 11:14:56
In risposta al messaggio di poesiadAmore del 16/03/2018 alle 10:17:08

Sono felice di non essere l'unica che non sopporta più le pubblicità specie in internet in quanto la tv non ce l'ho e ben contenta di non averla! Effettivamente anch'io tendo ad evitare i prodotti troppo pubblicizzati.
Sul discorso eccessive pubblicità su Internet puoi installare un software tipo AdBlocker, oppure attivare l'antibanner nell'antivirus (si chiama così in Kaspersky, in altri antivirus ci sono cose simili), che filtra buona parte delle pubblicità (e velocizza anche la navigazione, e cala i GB che si sprecano).

Ormai non guardo più film in TV, qualunque titolo può essere scaricato e guardato senza pubblicità e potendo anche tornare indietro se si è perso un dialogo, o fare il fermo immagine se si deve andare a fare la pipì...

A proposito di pipì: altra pubblicità martellante (Ho sentito un rumore in garage ... La TV era rimasta accesa KE PPALLE!)

Ciao da Massimo (detto Dash, altra pubblicità - involontaria, il mio cognome è Bianco...)
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 16/03/2018 alle 11:15:56
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 16/03/2018 alle: 13:50:47
A me accade invece il contrario , faccio sempre più fatica a trovare trasmissioni intelligenti ed interessanti e a volte la pubblicità che le interrompe lo e' di piu'.
Quella dei sofà una volta ti metteva in bella mostra la Ferilli , ora ci propongono i topi gigi .
E quelle con Mastrota circondato da mega pupazze ? Concetti semplici ma chiari wink

Mi domando ... ma davvero si vendono tutti questi divani in Italia ? mah !

comunque rimpiango i bei tempi 
https://www.youtube.com/watch?v...
https://www.youtube.com/watch?v...
https://www.youtube.com/watch?v...
 
route
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5091
Inserito il 16/03/2018 alle: 17:00:53
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/03/2018 alle 18:04:03

Ho sempre ritenuto che il mondo della pubblicità fosse popolato persone dotate di qualcosa in più in fatto di fantasia ed intuito rispetto alle persone normodotate. Però, credo che gli attuali operatori abbiano perso
di vista il limite umano della sopportazione portando gli eventuali clienti ad evitare appositamente certi prodotti. Faccio tre esempi: mai sottoscriverò un contratto con Sky per tutte le volte che mi ha disturbato a casa col telefono ed in strada con i continui tentativi di approccio (dopo il telefono, comincio a mandare a quel paese anche questi ultimi rompiscatole); mai comprerò una poltrona Sofà per l'invadenza in tutte le televisioni con i continui spot pubblicitari; mai offrirò un centesimo a quella campagna per la raccolta fondi in cui sfruttano dei bambini sfortunati in modo assillante e da commozione industriale, tanto da farmi dubitare che i fondi raccolti siano indirizzato proprio a questi figlioli. Giovanni
approvo e sottoscrivo al 100.000%

ciao, Giorgio
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 16/03/2018 alle: 18:06:44
In risposta al messaggio di spranto del 10/03/2018 alle 20:15:40

Perfettamente d'accordo. A me la pubblicità fa effetto contrario, più vedo un prodotto reclamizzato meno lo compro. Ultimamente ho dovuto comprare una pomata antinfiammatoria, e ricordandomi di ginocchia e schiena mostrate
in una pubblicità martellante di una certa marca ho chiesto una diversa. Stessa quantità, niente pubblicità quasi 3€ in meno.  E l' ho trovata molto più efficace. I 3 di differenza servono a pagare proprio quella pubblicità invadente, quindi comprando la pubblicizzata paghi anche il lavaggio del cervello. Diabolico
In ogni caso la ditta che produce il principio attivo è quella della pubblicità  Hai solamente comperato la stessa cosa da una ditta "confezionatrice" , che  avendo meno spese può fare un prezzo più basso ma non è detto che la quantità del prodotto sia la stessa. Ci sono alcuni "galenici" che hanno la stessa qualità del prodotto di marca , altri ..... in pratica è come con i ricambi , ci sono quelli originali , quelli pari all'originale e gli altri. Le gomme , ad esempio, sono tutte nere e con un buco al centro ma non sono tutte uguali anche se sono della stessa misura !
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 19/03/2018 alle: 15:23:18
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 16/03/2018 alle 18:06:44

In ogni caso la ditta che produce il principio attivo è quella della pubblicità  Hai solamente comperato la stessa cosa da una ditta confezionatrice , che  avendo meno spese può fare un prezzo più basso ma non è detto
che la quantità del prodotto sia la stessa. Ci sono alcuni galenici che hanno la stessa qualità del prodotto di marca , altri ..... in pratica è come con i ricambi , ci sono quelli originali , quelli pari all'originale e gli altri. Le gomme , ad esempio, sono tutte nere e con un buco al centro ma non sono tutte uguali anche se sono della stessa misura !
Non è vero!Il principio attivo è quello e il dosaggio è identico a quello di marca,queste cagxte le dicono gli informatori farmaceutici per facilitare la vendita del prodotto fabbricato dalla multinazionale che li ha assunti.
Il paragone dei ricambi calza meglio se compri la cinghia di distribuzione del ducato alla fiat che ha un costo maggiore rispetto al prezzo della dayco/gates(fornitori fiat) comprata dal ricambista.
Ciao Paolo.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 19/03/2018 alle: 17:26:53
In risposta al messaggio di Paolol del 19/03/2018 alle 15:23:18

Non è vero!Il principio attivo è quello e il dosaggio è identico a quello di marca,queste cagxte le dicono gli informatori farmaceutici per facilitare la vendita del prodotto fabbricato dalla multinazionale che li ha assunti.
Il paragone dei ricambi calza meglio se compri la cinghia di distribuzione del ducato alla fiat che ha un costo maggiore rispetto al prezzo della dayco/gates(fornitori fiat) comprata dal ricambista. Ciao Paolo.
Ti posso garantire che tra il prodotto di "marca" e il galenico c'è differenza ! Il principio attivo è sempre prodotto nella stessa fabbrica , ma la quantità ..... e la concentrazione ..... potrebbero non essere quelli indicati. In una crema antidolorifica uno può anche non accorgersene , ma quando 15 anestesisti di uno stesso ospedale sono un po' "dubbiosi" sulla diversa  "potenza" dell'anestetico locale galenico usato per le anestesie spinali in confronto a quello di "marca" usato precedentemente .... non è possibile che quasi contemporaneamente  tutti gli anestesisti abbiano perso la "mano" nelle anestesie spinali con il farmaco comperato in gara al ribasso ! Se hai un amico farmacista , chiedigli quali sono i produttori di farmaci galenici affidabili e quali non lo sono.... lo sa di sicuro e ti consiglierà se conviene il galenico o meno !
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 20/03/2018 alle: 17:59:25
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 19/03/2018 alle 17:26:53

Ti posso garantire che tra il prodotto di marca e il galenico c'è differenza ! Il principio attivo è sempre prodotto nella stessa fabbrica , ma la quantità ..... e la concentrazione ..... potrebbero non essere quelli indicati.
In una crema antidolorifica uno può anche non accorgersene , ma quando 15 anestesisti di uno stesso ospedale sono un po' dubbiosi sulla diversa  potenza dell'anestetico locale galenico usato per le anestesie spinali in confronto a quello di marca usato precedentemente .... non è possibile che quasi contemporaneamente  tutti gli anestesisti abbiano perso la mano nelle anestesie spinali con il farmaco comperato in gara al ribasso ! Se hai un amico farmacista , chiedigli quali sono i produttori di farmaci galenici affidabili e quali non lo sono.... lo sa di sicuro e ti consiglierà se conviene il galenico o meno !
Se gli anestesisti avevano questi dubbi o non potevano più andare a fare i corsi d'aggiornamento o usavano un farmaco fasullo (se la fiala è 1 grammo deve contenere 1 grammo di principio attivo,altrimenti è una truffa)Senza nulla togliere alla professionalità degli anestesisti,molte mie colleghe(infermiere)sostengono che col nimesulide a loro il mal di testa non passa,mentre con l'aulin invece....ovviamente non ti sto a dire che il principio attivo dell'aulin è appunto il nimesulide e il dosaggio è identico.
Ciao Paolo.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 20/03/2018 alle: 18:31:05
In risposta al messaggio di Paolol del 20/03/2018 alle 17:59:25

Se gli anestesisti avevano questi dubbi o non potevano più andare a fare i corsi d'aggiornamento o usavano un farmaco fasullo (se la fiala è 1 grammo deve contenere 1 grammo di principio attivo,altrimenti è una truffa)Senza
nulla togliere alla professionalità degli anestesisti,molte mie colleghe(infermiere)sostengono che col nimesulide a loro il mal di testa non passa,mentre con l'aulin invece....ovviamente non ti sto a dire che il principio attivo dell'aulin è appunto il nimesulide e il dosaggio è identico. Ciao Paolo.
Io sono uno di quei 15 anestesisti ..... quello che ha buttato le scatole del galenico e ordinato quello che riteneva giusto ! Per quanto riguarda i corsi di aggiornamento ...... dovresti fare nomi e cognomi ! 
Non è compito dell'anestesista controllare quanta sostanza c'è in una determinata fiala , ma proprio imbecille non sono.
Forse l'esempio del mal di testa femminile non è il massimo , e dare della psicopatica all'infermiera femmina ancora meno !
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8679
Inserito il 23/03/2018 alle: 14:04:25
Ritornando al tema, ho visto che adesso hanno inserito l' anziana signora nella pubblicità dei divani.
Lei chiede: ma fate solo divani, e Lui dovrebbe rispondere: No rompiamo anche le OO con la pubblicità in TV....laugh
Ivo
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 23/03/2018 alle: 15:08:21
E che dire delle voci fuori campo di buzzurri/buzzurre che pubblicizzano i profumi francesi con un inglesaccio di quart'ordine che c'entra come i cavoli a merenda con l'immagine di raffinatezza che dovrebbero trasmettere?

Certi creativi hanno proprio studiato alle scuole serali, per di più saltando la maggior parte delle lezioni...

Anche quella del gruppo musicale su una chiatta in mezzo all'oceano, con l'aereo che arrivava in soccorso non si sa chiamato da chi, faceva venire voglia di scaricare l'amaro pubblicizzato giù per il lavandino...

In campo fumettistico, ora propinano una strega a cui viene appunto il colpo...della strega. Realizzazione frettolosa e monocorde, da dimenticare immediatamente!

Rimpiango Calimero, Cocco Bill e il Caballero misterioso, e anche Caio Gregorio er guardiano der Pretorio! E la linea, l'omino coi baffi, Ambroeus, Cesira e Carletto, ...
oppure: Lo possiamo torturare? (amarena Fabbri)


Ciao da Dash

Miguel son mì...
e ti non dise gnente!
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 23/03/2018 alle 15:37:14
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 23/03/2018 alle: 16:55:39
Nostalgico del"carosello"?Purtroppo altri tempi,di fatto era uno spettacolo e se ricordi era frequentato da personaggi noti(forse carosello era schifato solo dagli attori teatrali)
Ciao Paolo.
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 23/03/2018 alle: 17:09:18
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 20/03/2018 alle 18:31:05

Io sono uno di quei 15 anestesisti ..... quello che ha buttato le scatole del galenico e ordinato quello che riteneva giusto ! Per quanto riguarda i corsi di aggiornamento ...... dovresti fare nomi e cognomi !  Non è compito
dell'anestesista controllare quanta sostanza c'è in una determinata fiala , ma proprio imbecille non sono. Forse l'esempio del mal di testa femminile non è il massimo , e dare della psicopatica all'infermiera femmina ancora meno !
Il mal di testa è un esempio;il fatto che sia femminile è riferito al fatto che il lavoro infermieristico è sostenuto(un pò meno in questi ultimi anni)prevalentemente da donne.Lavorando in ospedale dovresti essertene accorto.Non sono maschilista.
Il fatto che tu abbia capito che facevo passare per pazze le colleghe.l'hai capito tu (e basta spero),comunque va bene così,hai ragione...
Ciao Paolo.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 23/03/2018 alle: 17:42:25
In risposta al messaggio di Paolol del 23/03/2018 alle 17:09:18

Il mal di testa è un esempio;il fatto che sia femminile è riferito al fatto che il lavoro infermieristico è sostenuto(un pò meno in questi ultimi anni)prevalentemente da donne.Lavorando in ospedale dovresti essertene
accorto.Non sono maschilista. Il fatto che tu abbia capito che facevo passare per pazze le colleghe.l'hai capito tu (e basta spero),comunque va bene così,hai ragione... Ciao Paolo.
Il mal di testa femminile e/o maschile è una brutta bestia e  uno dei farmaci antiemicrania più costosi messi in circolazione negli ultimi 30 anni è stato un mezzo fallimento. Lo si poteva capire dalla presentazione. A quei tempi chiesi al collaboratore farmaceutico come mai nell'opuscolo ci fosse la foto del massimo luminare italiano e di una giovane fanciulla. Visto che gli studi erano cominciati quando , probabilmente, la suddetta fanciulla era alle elementari .... come mai la gloria veniva condivisa?  Non si fece più vedere !
In quasi 40 anni sono stato a 3 (tre) tra congressi e corsi di aggiornamento , sempre mandato dall'ospedale e a conoscenza dello "sponsor" ... e solo perchè ero l'ultimo della fila. Se non avessero mandato anche me , non potevano mandare nessun altro !
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.