CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Quale fotocamera compatta di qualità?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 07/05/2014 alle: 11:05:42
Ciao a tutti! Come da titolo sto pensando di acquistare una fotocamera compatta ma di qualità senza spendere come una reflex da usare "tutti i giorni", o meglio, in quelle situazioni in cui non ho voglia/necessità di portarmi dietro lo zainetto con la mia Nikon D80. Mia moglie usa una bridge della Panasonic, ma ultimamente preferisce fare le foto con l'IPhone per poi condividerle. Lo faccio anche io, ma solamente dopo aver usato la reflex....ah, le donne! L'esigenza è nata questo weekend andando al Seridò, fiera di Montichiari in cui ci sono solo giochi per bimbi. La reflex l'ho lasciata a casa, qualche foto ai bimbi l'abbiamo fatta con il cellulare, ma quando le condizioni di luce si fanno difficili le foto fanno pena. Potrei lasciare a casa il 70-300 e girare con il borsello piccolo (D80+18-70) ma spesso diventa scomodo. Una fotocamera compatta che sta nella tasca della giacca sarebbe l'ideale, che non faccia concorrenza alla sorella maggiore ma che comunque mi permetta di catturare quei momenti in cui dici "che bella foto...mancata!". Budget sui 400 euro, magari con wifi e soprattutto che non sia lenta, io odio aspettare che la fotocamera/pc/smartphone/ecc frigga (la fotocamera dei suoceri da quando premi il pulsante a quando scatta ci sta un bel caffé!). Ho dato un'occhiata alle Nikon e Canon, ma ci sono mille mila modelli e mi sto perdendo. Grazie. Christian Hymer Swing 594 "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 08/05/2014 alle: 08:39:41
Piano piano, all'ingresso c'è il numero elimina-code.[:)] Christian Hymer Swing 594 "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 08/05/2014 alle: 09:20:08
quote:Risposta al messaggio di Izenborg inserito in data 08/05/2014  08:39:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pazienta Christian, pazienta ... Come sai 3D come questo si animano all'improvviso (talvolta anche troppo[V]) e non mancheranno i suggerimenti [;)] Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 08/05/2014 alle 09:20:44
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 08/05/2014 alle: 10:12:25
A me verrebbe da consigliarti una Nikon 1 V1 con ottica 10-30, usata Se vai nel mercato usato del sito Nital (gli acquisti sono tendenzialmente sicuri al 90%) la puoi trovare da 250 a 350; il prezzo e' crollato con l'uscita della V3 (gia' c'era la V2) e della J3 La V1 da nuova costava sui 900€ (con 10-30) E' un'ottima compatta con prestazioni assimilabili da una reflex di categoria media (in ambito amatoriale neh) La uso da 3 anni e finora non ho sentito la necessita' di cambiarla con una delle sue nuove sorelle Le puoi aggiungere un signor flash ed il modulo GPS per la georeferenziazione delle foto Se non hai particolari esigenze fotografiche non sono male i nuovi foto-fonini, sembrerebbe un'eresia ma allo stato attuale dell'evoluzione tecnologica non lo e' P.S.:la V1 fa anche dei piu' che decenti filmati __________________________________________________________________ Ciao Giulio
azur54
azur54
rating

17/10/2011 5862
Inserito il 08/05/2014 alle: 10:14:45
sono interessato anch'io [:)][:)][:)][:)] "La burocrazia è l'ostacolo che l'incapace mette tra sè e le proprie responsabilità
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 08/05/2014 alle: 10:25:04
quote:Risposta al messaggio di Sandvik inserito in data 08/05/2014  10:12:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Giulio, la mia perplessità sulle mirrorless è la presenza dell'obbiettivo sempre presente, più piccolo sicuramente delle reflex ma più ingombrante di una compatta, anche se più performante di quest'ultima. Foto-fonini...io ho un Samsung S3 e non si comporta male, ma sempre nelle situazioni ideali. E poi io tendo sempre a fotografare in manuale, e il foto-fonino è un semplice punta e scatta. Comunque ora farò un salto dalla Nital. Christian Hymer Swing 594 "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24009
Inserito il 08/05/2014 alle: 10:34:07
quote:Risposta al messaggio di Izenborg inserito in data 08/05/2014  10:25:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A mio avviso, visto che uno strumento per fare foto di alta qualità lo hai, io prenderei una di quelle impermeabili antiurto. Non ti so dare feedback personali (le ultime macchine che ho preso, non per me, sono sorelle aggiornate di quella di tua moglie) ma se dovessi prendere una compatta, possedendo una reflex, io mi rivolgerei a quegli oggetti. Googlendo le prime che ho trovato sono la canon powershot d20 e la nikon Aw110. Mi sembrano macchine ideali quando uno viaggia in condizioni difficili, magari in montagna sotto un temporale o facendo una ciclabile. Magari qualcuno le ha provate ... Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 08/05/2014 alle 10:35:06
zanna3
zanna3
rating

05/09/2006 3761
Inserito il 08/05/2014 alle: 10:49:50
Mio feedback personale, avendocela, è la Canon G15 (ora c'è anche la G16). Se vai nel post aperto da Viaggincamper a pagina 3 ci sono foto che ho scattato ad un concerto a 2500 ISO. https://forum.camperonline.it/Consiglio-macchina-fotografica-reflex_193158?whichpage=3 Non ti aspettare però tanta velocità, le compatte rimarranno sempre delle lumache rispetto alle reflex nei loro tempi di reazione al momento dello scatto. Ciao! Barbara http://bzanna3.tumblr.com/
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 08/05/2014 alle: 10:56:32
quote:Risposta al messaggio di zanna3 inserito in data 08/05/2014  10:49:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le avevo viste le foto, complimenti anche per la scelta del concerto \m/ [:D] Per una compatta davvero niente male, la mia D80 in effetti soffre agli alti ISO, c'è il serio rischio che poi lasci a casa la sorella maggiore [:)] Christian Hymer Swing 594 "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck
zanna3
zanna3
rating

05/09/2006 3761
Inserito il 08/05/2014 alle: 11:06:37
Ich liebe Rammstein! R+ \m/ Scusate l'OT![;)] Barbara http://bzanna3.tumblr.com/
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7953
Inserito il 08/05/2014 alle: 19:43:54
Io ho la AW110, presa per il bimbo, carina, simpatica quanto vuoi nella colorazione mimetica, ma non siamo troppo lontani da un buon telefonino... La V1 o la J1 sono su un altro livello, anche come velocità operativa e di messa a fuoco. Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24009
Inserito il 09/05/2014 alle: 14:09:39
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 08/05/2014  19:43:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, l'idea di quelle macchinette ovviamente è basata sulla versatilità. Credo comunque che in condizioni di bassa luminosità lavorino meglio di un cellulare. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 09/05/2014 alle: 14:42:36
ttp://i60.tinypic.com/20z5mr6.jpg ">tp://i57.tinypic.com/fm15dd.jpg ">icita' con la mia quasi tascabile NIKON P 500 http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=JVd7Of7-ZaI certamente adesso avranno messo in commercio qualche alta cosa piu' innovativa ma io sono sempre soddisfatto per questa che ho. ciao !! elio.m di Roma
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 09/05/2014 alle: 15:23:36
Grazie dei suggerimenti a tutti, la necessità è di avere la massima portabilità senza compromettere troppo la qualità, ma ho il timore di rimanere un po' deluso una volta fatti i confronti con la pur vecchia e sofferente agli alti ISO ma mia vecchia D80. Il sistema mirrorless mi stuzzica molto, ma c'è il rischio che diventi troppo costoso anche in futuro, accoppiando un secondo obiettivo. Ma non si può avere l'uovo, la gallina e il retrotreno caldo, come dicono i veronesi. Christian Hymer Swing 594 "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 09/05/2014 alle: 20:20:53
Ci sto guardando da tantissimo tempo. Se vuoi davvero un'ottima qualità le scelte sono poche. In particolare io direi Canon GX1 MkII e Sony DSC-RX100 II. Peccato che nessuna delle due abbia un mirino elettronico o ottico integrato. Purtroppo credo che siano un po' oltre il tuo budget, ma sono di sicuro il punto di riferimento delle compatte di qualità. Poi ci sono moltissimi modelli di qualità inferiore (in particolare per il sensore più piccolo), ma con vantaggi nelle dimensioni e nel prezzo. Per esempio la Canon G16 o la più compatta S120, o l'ottima Fujifilm X20, la Panasonic Lumix DMC-LX7. Le mirrorless sono molto belle, ma una volta montato l'obiettivo non sono poi più così compatte. Ne ho una e mi trovo bene, ma non è propriamente una compatta, anche se decisamente più piccola rispetto ad una reflex. Per una mirrorless inoltre non prenderei in considerazione nulla di meno di una micro quattro terzi.
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 10/05/2014 alle: 13:27:58
Fotocamera bridge Lumix al 100% Coniuga al top elettronica della Panasonic, ottica della Leitz, compattezza e zoom elevato. Per chi se ne intende davvero di elettronica e fotografia non serve aggiungere altro.[:)] Massimo

Modificato da Max Max il 10/05/2014 alle 13:28:58
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 10/05/2014 alle: 15:10:11
quote:Risposta al messaggio di Max Max inserito in data 10/05/2014  13:27:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Appunto... Zoom elevato, ovvero qualità ottica scarsissima e molto lento. Le compatte di qualità non appartengono mai alla categoria delle bridge, e lo zoom di rado è oltre il 5X, ma sono veloci e con buone se non ottime qualità ottiche, oltre ad avere sensori di dimensioni superiori alla media delle compatte. Inoltre moltissime bridge sono ingombranti come una reflex entry level. Si capisce che non apprezzo per nulla le bridge? [:)]
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 11/05/2014 alle: 00:20:13
La bridge ce l'ha mia moglie (Panasonic FZ38 mi sembra) ed io la uso per i filmati. Se la mia Nikon potesse farne neanche la prenderei in mano, ma mi costa troppo! Mi sto orientando sulle compatte, sono più comode e tascabili. Christian Hymer Swing 594 "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 11/05/2014 alle: 10:48:11
Se non hai sentito troppo la mancanza dello zoom usando il cellulare, prendi anche in considerazione una compatta con ottica fissa e sensore di grandi dimensioni, in genere APS-C, come nella maggior parte delle reflex. Le ottiche sono di solito molto buone e, grazie anche al sensore molto migliore delle compatte tradizionali, un ingrandimento è spesso migliore della combinazione di zoom di scarsa qualità e sensore minuscolo. Alcuni modelli sono per esempio: -Fujifilm X100 -Nikon Coolpix A (questa però è piuttosto lenta) -Le Sigma DP (ma anche queste non sono dei fulmini di guerra) -Sony DSC RX-100 Le prime due si trovano a circa 600 euro, che è decisamente oltre il tuo budget, ma potresti sempre considerarle. Le Sigma si trovano a vari prezzi (ma sono in effetti lente) e la Sony (non la MK II) la trovi a cifre vicino ai 400 euro. In questa direzione potrebbe anche essere valida un'accoppiata mirroless + ottica fissa, magari di tipo pancake (ovvero molto sottile); con però la flessibilità di poterci montare anche altri obiettivi. Se la velocità è importante per te (ed è normale, se sei abituato alla reflex), considera che la lentezza di molte compatte a nella maggior parte da imputarsi all'autofocus (a misurazione di contrasto, nella quasi totalità dei casi). Quindi cerca una compatta che abbia un sistema di messa a fuoco di tipo ibrido, che al sistema di misurazione di contrasto aggiunge anche il sistema a rilevazione di fase sul sensore, che avvicina le prestazioni a quelle delle reflex (che usano quest'ultimo sistema).
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 15/05/2014 alle: 23:06:26
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 10/05/2014  15:10:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Evidentemente non le hai mai provate. Io provengo da 30 anni di reflex, compresa una Nikon F3 HP (non so se mi spiego!)ed ero molto scettico sulle bridge. L'obiettivo non ha certo la qualità di un ottica fissa, ma ti garantisco che per il 99,9% degli utlizzatori l'ottica Leica è ottima e ti permette di ravvicinare in modo efficace gli oggetti. Per il peso e l'ingombro non è assolutamente vero che sono paragonabili alle reflex, pesano la metà rispetto a reflex + zoom e hanno un volume parimenti ridotto. Non parliamo poi dell'elettronica Panasonic:la mia Lumix fa foto in interni praticamente bui con risultati molto migliori che con il flash. E' una macchina di cui sono soddisfatto oltre ogni aspettativa e non tornerei mai più all'ingombro delle reflex con gli obiettivi intercambiabili.[:)][:)] Massimo
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 16/05/2014 alle: 07:34:49
quote:Risposta al messaggio di Max Max inserito in data 15/05/2014  23:06:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Chi si accontenta gode. [;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.