CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

quesito tecnico per motociclisti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 15/07/2014 alle: 11:10:44
ieri dovevo dare l'esame da privatista per la patente A3. tralasciando ogni commento sulla "totale assenza di pregiudizi" (eufemismo) manifestati dall'ispettore in vari modi nei miei confronti, è sorto un problema sul peso della moto con la quale mi sono presentato. si tratta di una Suzuki sv 650 k7. avendo cilindrata >= 600 cc e potenza >= 50 kw pensavo di essere in regola, invece secondo l'ispettore mi sarei dovuto far certificare l'idoneità dall'ufficio patenti della motorizzazione... poco male, ho detto, c'è qui il libretto con tutti i dati... eh no! ha detto lui (che poi era una lei), io così su due piedi non riesco a fare il calcolo (quale calcolo? è tutto scritto...) e poi mica posso star qui ad aspettare i vostri comodi che non fate nemmeno la fatica di presentarvi coi documenti in ordine senza rispetto per noi che qui lavoriamo! come dicevo, tralascio ogni commento... persa l'occasione, sono andato all'ufficio patenti per prenotare una nuova data (torni dopo ferragosto, adesso non sappiamo...) e per chiarire la questione peso. l'addetto è parso stupito della contestazione fatta dalla collega, perchè per lui i criteri di idoneità sono quelli citati prima (kw e cilindrata), comunque ha controllato il data base delle immatricolazioni e la moto è risultata avere potenza 53 kw e "tara 270 kg". niente meno! ho esclamato, e che è un cancello? questo risulta, ha detto lui, ed in effetti guardando il libretto, dove non è indicato il peso ma solo il rapporto potenza/kg a vuoto e a pieno carico, i due pesi, facendo il famoso calcolo di cui sopra, risulterebbero essere rispettivamente 270 e 400 kg... guardo su internet e tutte le schede tecniche consultate sui siti specializzati (questa è una [url] http://www.moto.it/listino/suzu...) parlano di un peso a secco oscillante tra i 165 e i 173 kg a seconda delle versioni, che diventano 182-190 coi 17 litri di carburante. in nessuna di queste schede si parla di 270 kg... insomma, come si fa a capire quanto pesa ufficialmente una moto? perchè i pesi indicati nelle schede tecniche e quello risultante dai dati di immatricolazione sono così diversi? ps ciliegina finale dell'ispettrice: mi faccia vedere il libretto della macchina di chi la accompagna, bene, vediamo... ah ma qui non c'è la revisione! non ha fatto la revisione? perchè non l'ha fatta? quando è stata immatricolata l'auto? vediamo: 14 dicembre 2010... dopo quanti anni si fa la prima immatricolazione? Gino! dopo quanti anni si fa la prima immatricolazione? 2 o 4? 4? quindi quando scade? dicembre 2014? ah, allora va bene... da notare che: a) "Gino" era l'istruttore di una scuola guida presente all'esame per altri candidati... b) in tutto questo discorso io non ho potuto dire niente, e forse è stato meglio così...

Modificato da mapalib il 15/07/2014 alle 11:23:27
Tequi
Tequi
-
Inserito il 15/07/2014 alle: 11:24:08
Roba da matti.. ma da dove è uscita questa?! Ho avuto la SV ma non ho una copia del libretto per fare i confronti.. di certo ti posso dire che non pesa 270 kg. Tequi www.sv-italia.it/forum
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 15/07/2014 alle: 11:28:47
Io avevo la Deauville e pesava 230 KG quindi è impossibile che una SV pesi 270 Saluti. Carmelo. "Diobò che bello", grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10661
Inserito il 15/07/2014 alle: 11:55:20
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 15/07/2014  11:10:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Robe da matti, ho una Deauville 700 che a vuoto pesa circa 236kg, ho 3 amici che sono sempre in giro con noi, tutti e tre con Suzuki 650 SV (due gialle ed una blu, prodotte in anni differenti), il loro peso (a vuoto) si aggira sui 200kg max, garantito. Se consideri che la mia moto ha più o meno la stessa cilindrata, potenza e tipologia di motore (2 cilindri a V), ma ha la trasmissione cardanica (notoriamente pesante) anzichè la catena, inoltre ha il telaio in tubolari di acciaio (pesantissimooooo) anzichè in alluminio, ABS ecc... Sono basito da tutto... [:0] Davide

Modificato da nanonet il 15/07/2014 alle 11:59:42
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:01:30
quote:Risposta al messaggio di Tequi inserito in data 15/07/2014  11:24:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Roba da matti.. ma da dove è uscita questa?!" Mi aspettavo un atteggiamento del genere, ma poi "toccarlo" con mano è un'altra cosa... [xx(] Pensa che i candidati delle scuole guida manco li guardava. Ho visto gente oltrepassare righe, toccare birilli, sbagliare sequenza tra frenate e cambi marcia, e questa niente, tutto regolare... Uno addirittura è arrivato al punti di partenza in sella (anzichè a spinta come da regolamento) e non si è neppure fermato! Un altro non riusciva a mettere in moto perchè aveva spento l'interruttore di emergenza (chissà come conosceva la moto e quante volte l'avrà provata...). A un certo punto ha detto addirittura a un altro istruttore di scuola guida "Pino, questi me li guardi tu per favore?" [:0] Quando invece è toccato ai privatisti, occhi spalancati e alla prima non conformità o incertezza... Signoreee! Si fermi per cortesiaaa! Respinto... [:(!]

Modificato da mapalib il 15/07/2014 alle 12:05:45
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:04:50
[font=Comic Sans MS][navy][size=4] Ciao Mapalib ecco di seguito, peso e caratteristiche della tua moto[:)] Io avevo una Suzuchi 1100 GSX F peso 240 kg Ho cambiato scheda tecnica, quella di prima era della 650 SV, questa invece della 650 sv K7 [:)] Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2.080 × 745 × 1.085 mm Altezze Sella: 800 mm Interasse: 1440 mm Massa a vuoto: 165 kg a secco, in marcia 187 kg Serbatoio: 17 l Meccanica Tipo motore: Bicilindrico 4 tempi Raffreddamento: A liquido Cilindrata 645 cm³ (Alesaggio 81,0 x Corsa 62,6 mm) Distribuzione: DOHC a quattro valvole cilindro Alimentazione: Iniezione elettronica - 39 mm Potenza: 53 Kw (72 CV) a 9.000 g/min Coppia: 64Nm a 7.200 g/min Rapporto di compressione: 11,5:1 Frizione: Multidisco bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa) Accensione Elettronica CDI Trasmissione Primaria a ingranaggi, secondaria a catena Avviamento Elettrico Ciclistica Telaio A traliccio in alluminio Sospensioni Anteriore: Forcella teleidraulica 41 mm con precarico molla regolabile / Posteriore: Forcellone oscillante con leveraggio progressivo e mono ammortizzatore idraulico con pre-carico molla Freni Anteriore: A doppio disco flottante diametro 296 mm, pinze Tokico a 2 pistoncini / Posteriore: A disco 220 mm Pneumatici Anteriore: MT3,50 x 17 120/60 ZR 17 M/C (55W) - Posteriore: MT4,50 x 17 160/60 ZR 17 M/C (69W) Prestazioni dichiarate Velocità massima 206 km/h Accelerazione sui 400 m da fermo 12,177 s Consumo medio 17 km/l Marco Il mondo è come un libro, chi non viaggia ne legge solo una pagina.

Modificato da Baimar il 15/07/2014 alle 12:13:23
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:08:50
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 15/07/2014  12:04:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok, ma quello che non capisco è perchè all'immatricolazione risulti una cosa diversa... Devo forse dire a mio cugino (che è il proprietario, dopo aver preso la patente io tornerò al GN250 di mia moglie, sob![:(]) che la sua moto ha il libretto sbagliato? E come avrebbe fatto a superare le revisioni? Boh...

Modificato da mapalib il 15/07/2014 alle 12:11:04
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:09:40
quote:Risposta al messaggio di nanonet inserito in data 15/07/2014  11:55:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 200 Kg con passeggero e pieno di carburante... [:D][:D][:D] Saluti. Carmelo. "Diobò che bello", grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
Tequi
Tequi
-
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:12:29
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 15/07/2014  12:01:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quella delle agenzie di pratiche auto è una delle tante lobbie italiane.. Ho preso la patente A a 16 anni (sono caduto nel biennio sfigato) ed ora è valida come A3 solo in Italia. Devo fare l'esame di pratica per poter guidare anche all'estero.. sono anni che rimando. Tequi www.sv-italia.it/forum
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:17:03
quote:Risposta al messaggio di Chiara0212 inserito in data 15/07/2014  12:09:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a patto che pilota e passeggero siano così... [:D] [url] http://video.corriere.it/colombia-cane-guida-moto/bfa05826-ae74-11e3-a415-108350ae7b5e
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:19:00
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 15/07/2014  12:17:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> AHAHAHHA [:D][:D][:D][:D] FANTASTICO! Saluti. Carmelo. "Diobò che bello", grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:20:49
quote:Risposta al messaggio di Tequi inserito in data 15/07/2014  12:12:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> pensa che io ho preso la B a giugno 1988... 35 giorni dopo che era entrato in vigore in nuovo CdS (26 aprile) e pur avendo fatto corso e teoria ben prima...[V] ma allora chi ci pensava? [B)][B)]
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:21:59
quote:Risposta al messaggio di Chiara0212 inserito in data 15/07/2014  12:19:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> che dici, lui sarebbe passato all'esame? [:D]
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:24:35
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 15/07/2014  12:21:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo me si anche se probabilmente guida da cani!! [:D][:D] Battuta scontata ma ci voleva! Saluti. Carmelo. "Diobò che bello", grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1820
Inserito il 15/07/2014 alle: 18:14:58
270 kg una SV,l'ho guidata diverse volte quella di un amico,ma non mi sembrava cosi'pesante,anzi tutt'altro,roba da matti,e che e' una GOLDWING...[:D][:D]DI assurdita'sono piene le leggi italiane,io presi la patente A a 16 anni,ormai tanti anni fa,allora si faceva solo l'esame di teoria,la B nell 1988,sulla categoria A compariva la scritta valida solo per l'italia,per poter andare all'estero con la moto dovetti fare l'OTTO con i birilli...dopo che ormai andavo in moto da quasi venti anni,incredibile [:0],mentre invece con la patente D,quindi alla guida di un pullman con 50 persone a bordo,che ho guidato solo 4 ore a scuola guida in tutta europa[8)][8)]quando chiesi all'ingeniere esaminatore come giudicava la situazione dell'otto per poter andare in europa mi ricordo che disse guardi lasciamo perdere,e'una legge davvero stupida,purtroppo pero'e'cosi'[8)] in moto sono incerto quindi sempre aperto,in camper rilassato e piede sempre alzato........ 58#sempre con noi ciao Sic....
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 16/07/2014 alle: 08:42:16
La "TARA" non corrisponde al peso effettivo in ordine di marcia, poichè comprende anche il peso del conducente, stimato convenzionalmente in 75 Kg. La moto in ordine di marcia pertanto dovrebbe pesare 195Kg.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 16/07/2014 alle: 09:59:26
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 16/07/2014  08:42:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ok, adesso ci siamo, grazie! [;)] resta incredibile il fatto che non siano stati in grado di darmi questa semplice spiegazione in motorizzazione, che l'ispettrice non fosse in grado di leggere un libretto, e che uno dei prerequisiti fondamentali (il peso effettivo in ordine di marcia) per avere l'idoneità della moto non sia uno dei dati ufficiali tra quelli registrati con l'immatricolazione. [:0] ogni tanto mi scordo di cosa vuol dire "burocrazia" in Italia, ma poi queste cose mi riportano alla realtà... [:o)]
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 16/07/2014 alle: 12:04:06
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 16/07/2014  09:59:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:)] non dimenticarti che questo è "Il bel paese" [:)] Marco Il mondo è come un libro, chi non viaggia ne legge solo una pagina.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 16/07/2014 alle: 14:49:07
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 16/07/2014  12:04:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, il paese d'o sole e d'a sola... [:o)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.