CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

RID SEPA ecc ecc

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kurt
Kurt
-
Inserito il 05/05/2014 alle: 12:57:43
Cari forumisti con eventuale mutuo o altri prestiti con prelievo RID sul conto. controllate che i prelievi si effettuino debitamente dato che con le nuove procedure basta una virgola e la richiesta torna al mitt. con poi tutto quel che ne concerne. Ovviamente vale per quelli che non vogliono pagare more o subire altre ritorsioni dalle banche che sembra non vogliano altro che farti pagare orpelli accessori. A me è capitato in data 01 maggio 14 e non vedendo il solito prelievo (il quint'ultimo) mi sono allarmato. Oggi quindi ho fatto le indagini del caso. Insomma con la nuova procedura SEPA se non è tutto perfetto il RID si blocca e torna al mittenete anche se le precedenti 174 rate son state evase Alla faccia della circolare agli utenti dove si diceva che non cambiava nulla.. slt
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 05/05/2014 alle: 23:02:44
Ciao Kurt, Il problema dell'adeguamento ai protocolli internazionali sepa, sdd, ecc... e' particolarmente difficile e articolato. Ci sono stati parecchi disguidi soprattutto da parte degli enti erogatori di servizi e/ o finanziamenti. Considera che addirittura una grande azienda come Enel, ad esempio, non è riuscita a variare tutte le sue utenze in tempo utile. Difatti nelle prime settimane del nuovo anno migliaia di pagamenti sono andati insoluti in quanto venivano spesso trasmessi agli istituti di credito ancora con il vecchio protocollo , mentre la maggior parte degli istituti di credito (forse già tutti), avevano già aggiornato il sistema dal primo di gennaio, come previsto dalla normativa, la quale, peraltro, prevedeva scadenze scaglionate negli aggiornamenti. In teoria, se alcuni rid sono andati insoluti dopo tale data, non per carenza di provvista ma per "data code incongruenti" ritengo che la responsabilità dell'insoluto sia imputabile all'ente erogatore e non all'istituto di credito. Quindi eventuali more su insoluti sono da addebitare al ritardo o addirittura al mancato aggiornamento alla nuova procedura che la nuova normativa europea imponeva a tutti. Quindi mentre le banche e moltissimi enti di servizi hanno eseguito gli aggiornamenti e sono andati a buon fine, altri, invece, sono stati automaticamente respinti dal sistema informatico. Da notare che gli istituti di credito possono verificare il flusso solo dopo il suo arrivo e NON prima. Prima, solo l'utente e in grado di sapere e verificare l'eventuale arrivo dell'addebito. Preciso che, per la mia piccola esperienza sul campo in questi mesi, sono stati pochi i casi i cui gli enti erogatori hanno imputato more. Sempre tornando al caso forse più eclatante, Enel, mi sembra che si sia risolto con la trasmissione successiva di un secondo flusso a distanza di qualche settimana senza ulteriori aggravi per il contribuente, utilizzando il nuovo protocollo di trasmissione. Il pagamento delle precedenti rate o bollette che sia, non ha alcuna importanza in quanto il flusso informatico non legge ciò che è il pregresso della situazione. E' importante ricordare, anche, che molti istituti di credito si sono ormai equiparati alla lettura del saldo disponibile per i pagamenti (anziché di quello contabile). Ciò significa che se verso un assegno oggi, per pagare una bolletta o una rata di un mutuo domani, non avrò ancora la disponibilità. Quindi se il mio pagamento arriva in conto e il conto non ha saldo disponibile, il pagamento verrà respinto in automatico... E spesso, con il nuovo sistema che è super veloce non si riesce neanche a vedere. E' indispensabile e necessario avere già la disponibilità della cifra la sera prima della scadenza, in quanto i flussi, di solito viaggiano la notte prima. Tecnicamente questi adeguamenti permettono potenzialità interessanti e, in parte anche risparmi...forse. Importante, ad esempio, il fatto che si possa inviare un bonifico in Europa area euro alla stessa cifra e con le stesse spese, modalità e velocità con cui lo invieresti a Milano o Roma. Non so fino a che punto un singolo cittadino, privato, possa beneficiare in toto di queste novità. Per le aziende che lavorano con l'Europa dell'area euro ci sono molti vantaggi. Saluti Paolo
Franzino
Franzino
10/05/2010 500
Inserito il 06/05/2014 alle: 08:38:21
quote:Risposta al messaggio di duke46 inserito in data 05/05/2014  23:02:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie della spiegazione: ora ho capito qualcosa...[:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.