CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Rincaro bollette, aumento gas luce

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52307
Inserito il 05/01/2022 alle: 14:09:10
Io ho solo luce, con Enel energia, per adesso mi arrivano le bollette con lo stesso importo degli altri mesi, boh…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 05/01/2022 alle: 14:11:24
In risposta al messaggio di Grinza del 05/01/2022 alle 14:09:10

Io ho solo luce, con Enel energia, per adesso mi arrivano le bollette con lo stesso importo degli altri mesi, boh…
Se l'importo per la sola componente energia non varia, allora hai il prezzo bloccato per 12 o 24 mesi a seconda di quando hai sottoscritto il contratto.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 05/01/2022 alle: 15:15:40
In risposta al messaggio di il tornitore del 05/01/2022 alle 13:54:07

Esatto mancano le perdite di rete dai prezzi da te indicati.. Ma i prezzi che ho messo io sono comprensivi delle perdite ed altre voci. Il problema è proprio quello.. Il tempo di attivazione da quanto dicono. Nel mio caso, Eni, ha  attivato sia luce che gas a distanza di 25 giorni.
l'offerta indicata è valida sino al 13 gennaio ,poi aumentano di conseguenza visti i repentini aumenti della materia prima  , ho fatto pressione al mio fornitore per offrirmi una alternativa  ma mi pare un disco rotto senza soluzioni ,non hanno una offerta migliore da offrire agli attuali clienti lasciandoti al mercato tutelato con il gas costo  0,95 e la luce in libero ma variabile a 0,38 e continueranno ad aumentare  ,mentre ai nuovi gli fanno contratti di  luce a 0,13  e 0,55 gas prezzo fisso per 2 anni  ,solo per questo sarebbe da lasciarli subito angry
ti ho inviato un messaggio per avere un parere ..
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 05/01/2022 alle 15:25:06
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 05/01/2022 alle: 15:54:33
In risposta al messaggio di himmer80 del 05/01/2022 alle 15:15:40

l'offerta indicata è valida sino al 13 gennaio ,poi aumentano di conseguenza visti i repentini aumenti della materia prima  , ho fatto pressione al mio fornitore per offrirmi una alternativa  ma mi pare un disco rotto
senza soluzioni ,non hanno una offerta migliore da offrire agli attuali clienti lasciandoti al mercato tutelato con il gas costo  0,95 e la luce in libero ma variabile a 0,38 e continueranno ad aumentare  ,mentre ai nuovi gli fanno contratti di  luce a 0,13  e 0,55 gas prezzo fisso per 2 anni  ,solo per questo sarebbe da lasciarli subito ti ho inviato un messaggio per avere un parere ..
Come immaginavo sei nel libero con componente energia variabile... 
Solito comportamento che assumono anche le compagnie telefoniche, ovvero quello di non far le tariffe basse ai clienti esistenti.
Ti ho rispostoyes
Il Fai Da Te a Opera d'Arte

Modificato da il tornitore il 05/01/2022 alle 15:54:56
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 06/01/2022 alle: 15:19:31
dopo varie verifiche mi sono convinto e  ho aderito a  engiie con codice amico  24 mesi luce/gas ,  prezzo ottimo per il  brutto periodo in piu 60 euro di buoni amazon , ,dopo 6 mesi si puo optare il passaggio a qualsiasi altra offerta in engie ,mi pare il miglior fornitore dalle spalle belle larghe wink 
non mi andava di rimanere inerme mentre il costo di gas e luce stanno aumentando senza freni e non credo possa fermarsi per tutto il periodo invernale nel momento di forte richiesta di energia e il governo ha messo due soldi per abbassare l'iva solo per il primo bimestre 2022 ..poi è permesso rateizzare le bollette .
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 06/01/2022 alle 15:24:15
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Previous Next
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 06/01/2022 alle: 16:17:54
In risposta al messaggio di himmer80 del 06/01/2022 alle 15:19:31

dopo varie verifiche mi sono convinto e  ho aderito a  engiie con codice amico  24 mesi luce/gas ,  prezzo ottimo per il  brutto periodo in piu 60 euro di buoni amazon , ,dopo 6 mesi si puo optare il passaggio a qualsiasi
altra offerta in engie ,mi pare il miglior fornitore dalle spalle belle larghe   non mi andava di rimanere inerme mentre il costo di gas e luce stanno aumentando senza freni e non credo possa fermarsi per tutto il periodo invernale nel momento di forte richiesta di energia e il governo ha messo due soldi per abbassare l'iva solo per il primo bimestre 2022 ..poi è permesso rateizzare le bollette .
La miglior scelta per limitare i danni in questo periodo, sul mercato ora non c'è di meglio come prezziyes
Eni come Engie e poche altri fornitori sono quelli con spalle seriamente larghe e da quanto ho letto è molto raro che rimodulino unilateralmente il contratto.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 06/01/2022 alle: 16:34:11
In risposta al messaggio di il tornitore del 06/01/2022 alle 16:17:54

La miglior scelta per limitare i danni in questo periodo, sul mercato ora non c'è di meglio come prezzi Eni come Engie e poche altri fornitori sono quelli con spalle seriamente larghe e da quanto ho letto è molto raro che rimodulino unilateralmente il contratto.
anche se ci rimettono con contratti come il tuo ,non rimoduleranno ,altra cosa sono quei fornitori che nascono dal nulla che fanno marketing  aggressivo al limite  dello stalkeraggio .. ma su ENI  wink
carpe diem ......


Luca
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 06/01/2022 alle: 16:46:57
In risposta al messaggio di himmer80 del 06/01/2022 alle 16:34:11

anche se ci rimettono con contratti come il tuo ,non rimoduleranno ,altra cosa sono quei fornitori che nascono dal nulla che fanno marketing  aggressivo al limite  dello stalkeraggio .. ma su ENI  
Esattamente... In questi casi risulta la scelta migliore appoggiarsi ad aziende/fornitori (multinazionali) per avere un minimo di sicurezza nel medio periodo.
Per fare un'analogia.. Da quando è uscito il Superbonus 110% sono nate diverse piccole imprese "tutto fare" dal nulla per cavalcare l'onda... Però le brutte sorprese, per il cliente finale, vengono fuori dopo.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 03/02/2022 alle: 11:21:43
Riprendo il topic per riportare l'ultima bolletta Eni Luce+Gas...
Conguaglio di Novembre (erano letture stimate sia luce che gas) e consumi effettivi di Dicembre e Gennaio fino al 25° giorno però con quote fisse pagate per tutto il mese:
166 mc fatturati (autolettura inviata il 25 Gennaio), costo 97,19€ (comprese voci assicurazione di 0,65€ iva compresa); prezzo 0,58€/smc circa;
1.569 kWh, costo 238,31€ con 10 kW trifase impegnati; prezzo 0,152€/kWh circa (sarebbero stati 0,132€/kWh con 4,5 kW impegnati).
Non è stato applicato nessun aumento, tranne ad alcune voci definite da ARERA ma altre voci si sono abbassate.
Questi prezzi, soprattutto dell'energia elettrica, mi tornano molto utili con l'auto elettrica pur non avendo il fotovoltaico... Ieri ho fatto 209 km e stamattina per riportare al 100% l'auto ho prelevato da rete (dunque comprese perdite di carica) 26 kWh, perciò ho pagato circa 3,95€ per fare 209 km; con l'ibrida pur facendo i 24 km/l reali (non da cdb) avrei pagato circa 15,1€ (benzina a 1,729).
Soddisfatto, per ora, della scelta (prezzi in linea con quanto avevo calcolato e prospettato dal PortaleOfferte o forse qualcosa meno visti i consumi maggiori elettrici) e della serietà di Eni.
 
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 03/02/2022 alle: 13:34:33
In risposta al messaggio di il tornitore del 03/02/2022 alle 11:21:43

Riprendo il topic per riportare l'ultima bolletta Eni Luce+Gas... Conguaglio di Novembre (erano letture stimate sia luce che gas) e consumi effettivi di Dicembre e Gennaio fino al 25° giorno però con quote fisse pagate
per tutto il mese: 166 mc fatturati (autolettura inviata il 25 Gennaio), costo 97,19€ (comprese voci assicurazione di 0,65€ iva compresa); prezzo 0,58€/smc circa; 1.569 kWh, costo 238,31€ con 10 kW trifase impegnati; prezzo 0,152€/kWh circa (sarebbero stati 0,132€/kWh con 4,5 kW impegnati). Non è stato applicato nessun aumento, tranne ad alcune voci definite da ARERA ma altre voci si sono abbassate. Questi prezzi, soprattutto dell'energia elettrica, mi tornano molto utili con l'auto elettrica pur non avendo il fotovoltaico... Ieri ho fatto 209 km e stamattina per riportare al 100% l'auto ho prelevato da rete (dunque comprese perdite di carica) 26 kWh, perciò ho pagato circa 3,95€ per fare 209 km; con l'ibrida pur facendo i 24 km/l reali (non da cdb) avrei pagato circa 15,1€ (benzina a 1,729). Soddisfatto, per ora, della scelta (prezzi in linea con quanto avevo calcolato e prospettato dal PortaleOfferte o forse qualcosa meno visti i consumi maggiori elettrici) e della serietà di Eni.  
brava ENI,nonostante ci stia rimettendo ha mantenuto il contratto yes
nel mio caso devo stringere i denti per tutto febbraio,poi ai primi di marzo subentra engie luge e gas dove ho stracciato un buon prezzo per 24 mesi ,ma dopo 6 mesi posso swicchare in qualunque altra offerta engi piu favorevole wink
nel frattempo mi è arrivata la bolletta della luce che è praticamente raddoppiata nonostante ci sia iva al 5% e oneri di sistema azzerati  ...no
 molti negozianti della mia zona già in sofferenza per la pandemia , sono neri per il caro bollette !   
e con quello che sta accadendo tra russia e ucraina di certo non aiuta ..
carpe diem ......


Luca
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 03/02/2022 alle: 14:41:09
In risposta al messaggio di himmer80 del 03/02/2022 alle 13:34:33

brava ENI,nonostante ci stia rimettendo ha mantenuto il contratto  nel mio caso devo stringere i denti per tutto febbraio,poi ai primi di marzo subentra engie luge e gas dove ho stracciato un buon prezzo per 24 mesi ,ma
dopo 6 mesi posso swicchare in qualunque altra offerta engi piu favorevole  nel frattempo mi è arrivata la bolletta della luce che è praticamente raddoppiata nonostante ci sia iva al 5% e oneri di sistema azzerati  ...  molti negozianti della mia zona già in sofferenza per la pandemia , sono neri per il caro bollette !    e con quello che sta accadendo tra russia e ucraina di certo non aiuta ..
Alla fine l'iva al 5% per il gas ed oneri azzerati per la luce sono una percentuale minima che fa variare poco il prezzo finale.
La prossima bolletta per chi non ha cambiato sarà ancora peggio in quanto presenterà per entrambi i mesi Febbraio-Marzo gli ultimi aumenti.
Guardando l'andamento del PUN vedo che a Gennaio il prezzo è stato praticamente identico a quello di Novembre 2021 (225 vs 226 €/MWh); i primi giorni di Febbraio idem. Per ora non si è raggiunta la media di Dicembre dove il PUN era a 281 €/MWh.
Stesso discorso vale per il gas.. Siamo in linea con i valori di Ottobre-Novembre.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 03/02/2022 alle: 15:23:20
In risposta al messaggio di il tornitore del 03/02/2022 alle 14:41:09

Alla fine l'iva al 5% per il gas ed oneri azzerati per la luce sono una percentuale minima che fa variare poco il prezzo finale. La prossima bolletta per chi non ha cambiato sarà ancora peggio in quanto presenterà per entrambi
i mesi Febbraio-Marzo gli ultimi aumenti. Guardando l'andamento del PUN vedo che a Gennaio il prezzo è stato praticamente identico a quello di Novembre 2021 (225 vs 226 €/MWh); i primi giorni di Febbraio idem. Per ora non si è raggiunta la media di Dicembre dove il PUN era a 281 €/MWh. Stesso discorso vale per il gas.. Siamo in linea con i valori di Ottobre-Novembre.
se guardiamo le quotazioni del gas naturale forse il picco lo abbiamo raggiunto ,almeno che non voglia arrivare  ai massimi del 2008 di 12 surprise daltronde venivamo dai minimi storici i,ma nel 2008 quanto quotava 12 se vado a vedere quando pagavo nella bolletta del gas avendo lo stesso medesimo  contratto e fornitore  mercato tutelato con gli stessi consumi , pagavo relativamente poco, quindi dove sta l'inghippo? nel passa mano qualcuno ci lucra di brutto ?
NG=F Grafico quotazioni interattivo | Natural Gas Mar 22 Quotazioni - Yahoo Finanza
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 03/02/2022 alle 15:43:03
Rascal
Rascal
13/09/2006 5041
Inserito il 03/02/2022 alle: 18:08:26
Visto che la corrente viene prodotta prevalentemente dal gas è chiaro che i prezzi di queste due fonti energetiche sono collegati. Quello che non si capisce è come si formano i prezzi all'origine. Per il gas che importiamo dalla russia putin ha detto che non ci sono stati aumenti, sarà vero? allora chi fa aumentare i prezzi ? in pratica chi gestisce nel concreto questa roba? Mercato libero si ma per cose cosi importanti che hanno un impatto sull'inflazioni ritengo che i governi dovrebbero avere un maggior controllo e potere altrimenti la speculazione la fa da padrona. 
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3711
Inserito il 03/02/2022 alle: 20:13:07
dalle nostre parti si dice, me bala nocio, tradotto mi balla un’occhio

2AD45A52-A072-44F3-B36C-AFA4AD7EDE39.jpeg5C579674-C3CA-4B38-870B-BD9C5AC3CC52.jpeg

queste sono le bollette del contatore che ho in parcheggio, lo uso solamente quando ho qui il camper sotto casa, come vedete quella con l’importo più alto è di due mesi con 15 kwh consumati, l’altra è di un mese con consumo ZERO, in teoria non dovrebbero aumentare visto che è tutta energia ricavata da fonti rinnovabili, ora aspetto, forse è un’errore, se non lo fosse pagherei più del doppio solo di costi fissi, senza consumo, se le nuove tariffe sono come l’ultima fattura, se ne stanno approfittando senza motivo, la bolletta di casa mi è arrivata con si e no 10 euro di aumento, li ha tenuto il gestore che avevo quando mi avevano assunto, Enel servizio elettrico, mercato tutelato, parcheggio ed officina sono passato al gestore regionale, sono in attesa della fattura dell’officina, sarà una mazzata?
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 03/02/2022 alle: 20:42:03
le quotazioni del  gas naturale sono sempre state  ballerine con dei picchi in inverno ,ma un aumento sulle bollette come l'attuale  dove ma la materia prima  da settembre 2021 è passata da 0,22   agli attuali 0,95  nemmeno quando le quotazioni del  gas naturale  nel 2008 ha toccato  12 ,sulla bolletta costava tanto , dicono  che è colpa della forte richiesta da parte della cina che ha fatto lievitare i prezzi delle materie prima e di conseguenza l'inflazione è schizzata alla stelle in europa al momento è stata certificata al 5% e di conseguenza sta lievitando un po tutto dalla pasta e qualsiasi altro bene ,l'unica cosa che non aumenta sono i risparmi sul conto corrente dove le banche grazie alla bce  che lascia il costo del denaro a zero non rendono nulla in pratica ,stanno bruciando tutti i risparmi degli europei detenuti in banca per effetto dell'iper inflazione !  ma in giro nell'economia reale non vedo tutta questa frenesia con  ripresa economica , per me questa è la conseguenza dell'immensa mole di liquidità che la bce a inondato i mercati finanziari con vari QE  , regalando denaro a costo zero alle banche ,era chiaro che prima o poi la bolla inflattiva esplodeva  ritorcendosi contro la stessa economia  ,questo si chiama  STAGFLAZIONE  e saranno uccelli per diabetici  uscirne perchè i prezzi corrono e porteranno ad una recensione economica paurosa  , l'attuale presidente banca centrale europea   Christine Lagarde  convinta che l'inflazione sia transitoria e dovrà rientrare...speriamo cambi idea presto una inflazione in zona UE al 5% 
 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 03/02/2022 alle 22:02:03
himmer80
himmer80
24/01/2015 2831
Inserito il 03/02/2022 alle: 20:56:38
In risposta al messaggio di Rascal del 03/02/2022 alle 18:08:26

Visto che la corrente viene prodotta prevalentemente dal gas è chiaro che i prezzi di queste due fonti energetiche sono collegati. Quello che non si capisce è come si formano i prezzi all'origine. Per il gas che importiamo
dalla russia putin ha detto che non ci sono stati aumenti, sarà vero? allora chi fa aumentare i prezzi ? in pratica chi gestisce nel concreto questa roba? Mercato libero si ma per cose cosi importanti che hanno un impatto sull'inflazioni ritengo che i governi dovrebbero avere un maggior controllo e potere altrimenti la speculazione la fa da padrona. 
in europa il gas che arriva dalla russia mi pare non passi il 50% del  totale  ...
se non si vuole rischiare di rimanere al buoi con la candela e al freddo, serve anche valutare il proprio fornitore ,visto che con il mercato libero ne sono nati di nuovi come i funghi wink

Energia: piccoli operatori rischiano di fallire, serve albo dei fornitori per tutelare consumatori - FinanzaOnline
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 03/02/2022 alle 21:23:04
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 03/02/2022 alle: 22:39:34
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 03/02/2022 alle 20:13:07

dalle nostre parti si dice, me bala nocio, tradotto mi balla un’occhio queste sono le bollette del contatore che ho in parcheggio, lo uso solamente quando ho qui il camper sotto casa, come vedete quella con l’importo
più alto è di due mesi con 15 kwh consumati, l’altra è di un mese con consumo ZERO, in teoria non dovrebbero aumentare visto che è tutta energia ricavata da fonti rinnovabili, ora aspetto, forse è un’errore, se non lo fosse pagherei più del doppio solo di costi fissi, senza consumo, se le nuove tariffe sono come l’ultima fattura, se ne stanno approfittando senza motivo, la bolletta di casa mi è arrivata con si e no 10 euro di aumento, li ha tenuto il gestore che avevo quando mi avevano assunto, Enel servizio elettrico, mercato tutelato, parcheggio ed officina sono passato al gestore regionale, sono in attesa della fattura dell’officina, sarà una mazzata?
Mi fa strano che nell'ultima di Febbraio ci sono 10,44€+iva per la materia energia quando il consumo è pari a zero; mentre a Gennaio ci sono 15 kWh e il costo è di 12,04€+iva (costo elevato al kWh). Secondo me c'è stato un errore in quella di Febbraio; dovresti guardare la bolletta dettagliata per capire da cosa derivano quei 10,44€.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 03/02/2022 alle: 22:50:43
Arriva meno gas quest'anno causa maggior richiesta da parte dei paesi asiatici (Cina, etc) anche per via del mining delle monete virtuali (es. problemi in Kazakhstan e altri paesi). Poi vi sono problemi politici (Ucraina), minor produzione a livello europeo delle rinnovabili (eolico e fotovoltaico). Al contempo stanno riprendendo tutte le attività a pieno regime con richieste di energia maggiore visto che in certi settori fanno anche 3 turni per cercare di recuperare.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52307
Inserito il 04/02/2022 alle: 12:24:30
Arrivata bolletta, addirittura inferiore alla precedente, boh…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8775
Inserito il 04/02/2022 alle: 19:40:48
In risposta al messaggio di Grinza del 04/02/2022 alle 12:24:30

Arrivata bolletta, addirittura inferiore alla precedente, boh…
Anche a me arrivata bolletta con enel energia,60 € in meno ma sembra sia un conguaglio,mai fatto in anni che sono cliente. Ho chiesto spiegazioni,mi hanno detto che mi avrebbero chiamato ma niente...
Nei dintorni di casa mia , sento persone con aumenti che si aggirano intorno al raddoppio !
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.