CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

rottura menisco "corno mediale dx"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pioniere
pioniere
08/12/2007 399
Inserito il 08/09/2017 alle: 08:12:56
purtroppo è successo anchè a me forse per una storta o usura (62 anni) , inevitabile intervento in artroscopia con probabile  anestesia totale senza intubazione ,intervento di pulizia del menisco di circa 15-20 minuti,tempi di recupero 20-30 giorni . posso stare tranquillo? grazie
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14820
Inserito il 08/09/2017 alle: 10:34:54
In risposta al messaggio di pioniere del 08/09/2017 alle 08:12:56

purtroppo è successo anchè a me forse per una storta o usura (62 anni) , inevitabile intervento in artroscopia con probabile  anestesia totale senza intubazione ,intervento di pulizia del menisco di circa 15-20 minuti,tempi di recupero 20-30 giorni . posso stare tranquillo? grazie
Tranquillissimo, una passeggiata, un mese e sei nuovo, sicuramente avrai necessità di rieducazione in palestra.



 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 08/09/2017 alle: 11:59:34
In risposta al messaggio di pioniere del 08/09/2017 alle 08:12:56

purtroppo è successo anchè a me forse per una storta o usura (62 anni) , inevitabile intervento in artroscopia con probabile  anestesia totale senza intubazione ,intervento di pulizia del menisco di circa 15-20 minuti,tempi di recupero 20-30 giorni . posso stare tranquillo? grazie
E' successo ad un mio carissimo amico a metà luglio. Dalla risonanza magnetica è risultata una rottura preesistente (l'amico sta pensando a circa 20 anni fa risolta con due anni di dolori) più la rottura attuale assieme al manico di canestro (la C del menisco chiusa) ed un leggera sbavatura interna, entrambe per difetto congenito.

Normalmente un menisco con rottura normale implica un'anestesia locale (effetto di circa 20 minuti), intervento in astroscopia (10 minuti dal momento dell'inserimento all'estrazione dell'attrezzatura), asportazione dei punti dopo circa una settimana, due settimane di terapia (magnetoterapia, elettrostimolazione e ginnastica) e si può andare a ballare.

Al mio amico, con la complessità del caso, dopo pochi minuti dall'inizio, è stato necessario l'intervento di un secondo medico operatore; dopo venti minuti una nuova anestesia locale e dopo dieci minuti una nuova anestesia, l'ultima possibile, sempre valida 10 minuti. Essendo durato l'intervento ben 60 minuti, il mio amico ha sofferto gli ultimi 20 minuti d'intervento con la parte sveglia, con urla per tutto il corridoio antistante le sale operatorie, con notevole paura per il paziente successivo! Adesso è passato il primo mese e mezzo e sta ancora facendo terapie e non gli va molto bene. 

Giovanni

 
bruno it
bruno it
01/04/2014 3087
Inserito il 08/09/2017 alle: 12:28:37
Sono stato operato anni fa (non più giovanissimo) al ginocchio sinistro, in artroscopia, a causa della degenerazione del menisco che mi procurava dolore e gonfiore alla gamba. Anestesia spinale e mezz'oretta di intervento: risolto. Devo dire che mi ha dato più fastidio la aspirazione tramite siringa dei liquidi in eccesso (una decina di giorni dopo e non credo comunque sia concausa per tutti) che tutta l'operazione. Inizialmente camminavo con una stampella, dopo tre settimane e un minimo di riabilitazione sono tornato al lavoro.
Bruno
onabet
onabet
21/05/2008 2005
Inserito il 08/09/2017 alle: 17:47:14
Operato di menisco ad entrambe le ginocchia sempre in artroscopia. La prima volta nel lontano '90 quando tale tecnica era riservata quasi solo agli sportivi, la seconda volta una decina di anni dopo. Per il primo intervento mi fu praticata l'anestesia totale che mi diede qualche problema al risveglio, la seconda mi rivolsi ad un mio cugino anestesista che mi praticò la spinale e fu una passeggiata. Partii da casa alle otto del mattino e vi feci ritorno alle sedici circa con le mie gambe. La ripresa post operartoria dipende molto dalla tempestività dell'intervento che, se si procastina troppo, determina una caduta del tono muscolare con relativo allungamento dei tempi di recupero. Ritengo molto importante un'adeguata fisioterapia post operatoria per una ripresa veloce e completa. In entrambi i casi sono andato in un centro, non troppo distante da casa, utilizzato all'epoca da giocatori del Napoli e del Bari e dove utilizzavano una sedia isocinetica con programmi personalizzati e computerizzati. Con una decina di sedute sono tornato come nuovo. Tranquillo ormai è un intervento di routine. Auguri in bocca al lupo Enzo
onabet
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 08/09/2017 alle: 17:57:22
dopo 62 primavere il tagliando  è più complicato e richiede più tempo ma con la dovuta pazienza e costanza riprenderai il ballo meglio di prima , io ci sono passato 25 anni fa con una rottura scomposta del femore sx causa caduta da una scala , ti auguro una pronta guarigione e altrettanta veloce ripresa motoria

ciao
mario
pioniere
pioniere
08/12/2007 399
Inserito il 08/09/2017 alle: 18:03:47
In risposta al messaggio di pioniere del 08/09/2017 alle 08:12:56

purtroppo è successo anchè a me forse per una storta o usura (62 anni) , inevitabile intervento in artroscopia con probabile  anestesia totale senza intubazione ,intervento di pulizia del menisco di circa 15-20 minuti,tempi di recupero 20-30 giorni . posso stare tranquillo? grazie
grazie a tutti,a parte il racconto di Giovanni, mi sento incoraggiato
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 08/09/2017 alle: 18:35:37
In risposta al messaggio di pioniere del 08/09/2017 alle 08:12:56

purtroppo è successo anchè a me forse per una storta o usura (62 anni) , inevitabile intervento in artroscopia con probabile  anestesia totale senza intubazione ,intervento di pulizia del menisco di circa 15-20 minuti,tempi di recupero 20-30 giorni . posso stare tranquillo? grazie
Piccola precisazione da ex anestesista : il rischio zero non esiste e non è mai esistito ! 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 08/09/2017 alle: 18:51:18
In risposta al messaggio di pioniere del 08/09/2017 alle 18:03:47

grazie a tutti,a parte il racconto di Giovanni, mi sento incoraggiato
Ho sbagliato tutto, non volevo metterti in ansia ma, pensa un po', rassicurarti! Ti ho scritto che in condizioni normali è una passeggiata! Al mio amico, invece, non è stata una passeggiata perché la rottura era molto complessa: pre-esistente non curata, due difetti congeniti e rottura attuale. Beh, malgrado ciò, malgrado le complicanze in fase di intervento, ormai è sulla via della guarigione e, secondo lui, nel giro di ulteriori quindici-venti giorni risalirà in bicicletta. Due mesi dall'intervento, anziché uno in condizioni normali. Il tuo caso è semplice routine e, vedrai, venti giorni e sei a ballare di nuovo.

In bocca al lupo e scusami se ti ho preoccupato, non volevo e me ne dispiace.

Giovanni
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 09/09/2017 alle: 00:59:35
Attenzione che i menischi vanno operati solo se danno disturbi. 
Se non creano problemi meglio lasciarli rotti sui ginocchi.
Io ne ho uno operato e uno no.
Ivo
pioniere
pioniere
08/12/2007 399
Inserito il 09/09/2017 alle: 09:06:09
il mio menisco rotto non  permette di stendere completamente la gamba per cui non deambulo bene per il resto non accuso dolore ma ho difficoltà nello scendere le scale
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 09/09/2017 alle: 09:22:51
In risposta al messaggio di pioniere del 09/09/2017 alle 09:06:09

il mio menisco rotto non  permette di stendere completamente la gamba per cui non deambulo bene per il resto non accuso dolore ma ho difficoltà nello scendere le scale
Probabilmente è una rottura a "manico di secchio" , che va operata "quoad valetudinem" quindi per poter camminare e stare bene. Basta prendere il pezzetto rotto con la pinza a becco di pappagallo e il più è fatto.
Attualmente il rischio maggiore lo corri quando ti siedi .... sul water con il ginocchio con un angolo maggiore di 90° e poi ti alzi !
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 09/09/2017 alle: 09:37:05
In risposta al messaggio di pioniere del 09/09/2017 alle 09:06:09

il mio menisco rotto non  permette di stendere completamente la gamba per cui non deambulo bene per il resto non accuso dolore ma ho difficoltà nello scendere le scale
Non sono medico e parlo per la mia esperienza.
Non so da quanto tempo lo hai rotto, ma inizialmente è normale dia dei disturbi, ha bisogno generalmente di circa un paio di mesi di assestamento, e ovviamente anti infiammatori...comunque un buon ortopedico capisce dal tipo di rottura se è il caso di attendere o se è da operare.
In ogni caso mi si disse che se si può è meglio non togliere il menisco rotto.
Ivo
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1384
Inserito il 10/09/2017 alle: 19:47:13
Non faccio l'anestesista ma purtroppo laughwink ci vivo quotidianamente a fianco. E non faccio neanche l'ortopedico.
Un intervento in anestesia generale che dura 15-20 minuti senza intubazione (tenuto in maschera presumo) mi sembra lungo. E poi per l'artroscopia perché non una spinale?
Circa l'intervento di Giovanni: può succedere che una spinale sia inefficace per vari motivi. In tal caso l'anestesista passa, in corso d'opera, a una anestesia generale che peraltro può essere ripetuta e perdurare nel tempo senza ragionevoli limitazioni. E' strano quello che è successo al suo amico...
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 11/09/2017 alle: 00:24:49
In risposta al messaggio di urbani 1 del 10/09/2017 alle 19:47:13

Non faccio l'anestesista ma purtroppo  ci vivo quotidianamente a fianco. E non faccio neanche l'ortopedico. Un intervento in anestesia generale che dura 15-20 minuti senza intubazione (tenuto in maschera presumo) mi sembra
lungo. E poi per l'artroscopia perché non una spinale? Circa l'intervento di Giovanni: può succedere che una spinale sia inefficace per vari motivi. In tal caso l'anestesista passa, in corso d'opera, a una anestesia generale che peraltro può essere ripetuta e perdurare nel tempo senza ragionevoli limitazioni. E' strano quello che è successo al suo amico...
Un'anestesia spinale funziona e basta.Non può essere inefficace. Normalmente si usa una soluzione iperbarica , che è più pesante del liquor e quindi si deposita in basso , se sdraiato sul fianco anestetizza solo il lato più declive.
Giovanni scrive :"anestesia locale" , mentre un'anestesia spinale è loco-regionale.
PS:se non conosci l'Anestesia .... non dare troppi consigli !
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 11/09/2017 alle: 07:37:13
Non sono un tecnico del ramo: al mio amico fecero una iniezione sul ginocchio (non l'epidurale), prima dell'inizio dell'intervento; poi è iniziato l'intervento con l'inserimento dei ferri del mestiere e, dopo venti minuti, l'effetto di quell'iniezione ha cominciato a svanire per cui sono succedute due altre iniezioni a distanza di dieci minuti; infine ha passato gli ultimi 20 minuti di intervento senza più l'effetto anestetizzante in quanto i due medici che lo stavano operando gli avevano detto che non potevano farne altre. Se volete sapere altro, fatemi sapere che chiederò

Giovanni.

 
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 11/09/2017 alle: 08:00:00
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/09/2017 alle 07:37:13

Non sono un tecnico del ramo: al mio amico fecero una iniezione sul ginocchio (non l'epidurale), prima dell'inizio dell'intervento; poi è iniziato l'intervento con l'inserimento dei ferri del mestiere e, dopo venti minuti,
l'effetto di quell'iniezione ha cominciato a svanire per cui sono succedute due altre iniezioni a distanza di dieci minuti; infine ha passato gli ultimi 20 minuti di intervento senza più l'effetto anestetizzante in quanto i due medici che lo stavano operando gli avevano detto che non potevano farne altre. Se volete sapere altro, fatemi sapere che chiederò Giovanni.  
Una meniscectomia in artroscopia può essere eseguita in anestesia locale (iniezione di anestetico locale in loco ), in anestesia spinale (o rachianestesia) , in anestesia peridurale o epidurale (ovviamente diversa da un'anestesia spinale), in anestesia generale con ventilazione in maschera oppure con ventilazione con maschera laringea oppure con IOT.

Modificato da Paolobitta51 il 11/09/2017 alle 11:45:58
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1384
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:33:39
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/09/2017 alle 07:37:13

Non sono un tecnico del ramo: al mio amico fecero una iniezione sul ginocchio (non l'epidurale), prima dell'inizio dell'intervento; poi è iniziato l'intervento con l'inserimento dei ferri del mestiere e, dopo venti minuti,
l'effetto di quell'iniezione ha cominciato a svanire per cui sono succedute due altre iniezioni a distanza di dieci minuti; infine ha passato gli ultimi 20 minuti di intervento senza più l'effetto anestetizzante in quanto i due medici che lo stavano operando gli avevano detto che non potevano farne altre. Se volete sapere altro, fatemi sapere che chiederò Giovanni.  
Ma certo Giovanni.  Tu hai solo  riferito quello che ti hanno detto.  Non devi certo spiegarti o peggio giustificarti. Noi non siamo tecnici e diciamo quello che sappiamo.
Per  i pareri più autorevoli anche qui ci sono dei saccenti PPPRRRRRofessori. In fondo il mondo ne è pieno.
PS: non mi sembra di aver dato consigli. Ho espesso, come sempre faccio,  il mio modestissimo parere.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:47:45
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/09/2017 alle 11:33:39

Ma certo Giovanni.  Tu hai solo  riferito quello che ti hanno detto.  Non devi certo spiegarti o peggio giustificarti. Noi non siamo tecnici e diciamo quello che sappiamo. Per  i pareri più autorevoli anche qui ci sono
dei saccenti PPPRRRRRofessori. In fondo il mondo ne è pieno. PS: non mi sembra di aver dato consigli. Ho espesso, come sempre faccio,  il mio modestissimo parere.
Non sono un professore , ma ho fatto l'anestesista (bene o male) solo per 40 anni !
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1384
Inserito il 11/09/2017 alle: 13:07:34
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 11/09/2017 alle 11:47:45

Non sono un professore , ma ho fatto l'anestesista (bene o male) solo per 40 anni !
Evidentemente l'hai fatto molto bene se le tue anestesie spinali hanno sempre funzionato.
Dai. ....scherzo. ...
------- "Il fine giustifica il mezzo"
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 11/09/2017 alle: 14:26:12
Vediamo se rallegro gli operandi o se li deprimo ulteriormente raccontando la mia esperienzalaugh

Fine anni 80, intervento in artroscopia con anestesia totale, una settimana di ricovero a Peschiera del Garda VR, (altri tempi della nostra sanità) si mangiava benissimo, la compagnia era di giovani e allegri, mi sembrò di aver fatto una settimana di vacanza sul lago.laugh....a casa si doveva lavorareangry
Ivo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.