CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Serramenti: PVC o Alluminio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 25/03/2014 alle: 16:07:11
Ok , e' un sito di camperisti ma oltre che su Google mi piacerebbe avere dritte sincere da chi del settore. Come da titolo : cosa scegliere ? A naso propendo per il PVC , piu caldo , economico , oggi con ottima resa. L ' alluminio mi sembra piu ' complicato e non piu ' indispensabile ... Sbaglio ? Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 25/03/2014 alle: 16:47:00
Ho messo il PVC a giugno e per ora sono contentissimo. La sensazione, girando per le fiere di settore, è che presto l'alluminio sparirà, almeno per i serramenti interni (finestre). Per quelli esterni potrebbe avere ancora qualche chance per via del maggior peso del PVC (che oltretutto non essendo portante ha pure bisogno di una struttura metallica interna) e della resistenza agli agenti atmosferici. L'estetica invece non è un problema perchè adesso anche con l'alluminio si possono avere le stesse finiture del PVC.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 25/03/2014 alle: 17:28:53
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 25/03/2014  16:47:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>premetto che in casa mia ci sono 13 finestre(tra cui due porte finestre per i balconi) pero' ,a parte i costi,consiglio sicuramente l'alluminio,montate da circa 10 anni non hanno subito il minimo inconveniente,cosa che con il PVC puo' capitare(vedi scolorimenti e/o ingiallimenti).ripeto:il costo è decisamente superiore.[:(][:(][:(] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 25/03/2014 alle: 17:42:23
Casa mia è dei primi anni '90, gli infissi dovrebbero essere i primi in PVC. Che dire assurdo pensare ad altri materiali. Perfette. Caldi in inverno come pochi. Zero manutenzione. A casa dei miei alluminio: condensa e conduzione termica elevatissima. Sono anni metà anni 70 però tengono forma e terranno ancora.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 25/03/2014 alle: 17:53:00
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 25/03/2014  17:28:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quanto allo scolorimento, se parliamo di alluminio senza rivestimento ok (poi ci sono anche quelli scadenti che si opacizzano), ma se parliamo di serramenti rivestiti o verniciati non vedo dove stia la differenza... si tratta di valutare bene materiali e serietà di produttore/installatore. L'unica vera differenza, a mio modo di vedere, sta nel peso: una persiana in PVC pesa più del doppio di una uguale in alluminio, quindi se la struttura è scadente o il montaggio dei cardini non è fatto a regola d'arte, a lungo andare potrebbe dare problemi di cedimento...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 25/03/2014 alle: 18:02:04
io mi riferivo ai doppi vetri,quelli che ho montato sono della ALUKIT(SE IL NOME è CORRETTO),vernciati bianchi ,lucidi e dopo quasi 12 anni(ho controllato)sono ancora perfetti,sono a tenuta termica,mi pare che si dica cosi.Certamente mi sono costati un patrimonio ,ma ne sono soddisfatissimo.Per quello che riguarda le tapparelle ho sostituito quelle in PVC con quelle in alluminio,molto piu' leggere e meno soggette alle deformazioni causate dagli sbalzi termici,ma questa potrebbe essere solo una mia idea personale. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
chiara p
chiara p
08/05/2012 105
Inserito il 25/03/2014 alle: 18:31:27
io ho un negozio di serramenti! ti posso dire che il pvc è il 90% dei lavori che si fanno ad oggi nella ns zona (prov di vercelli) va ancora anche il legno mentre l'alluminio praticamente zero tieni conto che un serramento in pvc normalissimo senza tripli vetri o cose strane arriva ad un K termico di 1.2/1.3 l'alluminio per ben che vada sei a 1.7/1.8 il legno a livello termico si può equiparare al pvc importantissimo nel pvc è il produttore.. ad oggi arriva tanta roba dall'est d'europa (polonia e romania) che costa circa il 30-35% in meno rispetto al prodotto italiano ci sono aziende serie anche nell'est che producono, io ai miei clienti do sempre le due alternative ma spiegando bene tutto (insomma stai attento che non ti rifilino un prodotto polacco spacciandolo per italiano) c'è cmq una grossa differenza tra i due prodotti.. intanto il rinforzo di anta e telaio.. quelli più economici hanno solo delle U di rinforzo interno mentre quelli più belli hanno proprio degli scatolati, a serramento chiuso non potrai mai sapere cosa c'è dentro ma è in portante che il rivenditore a cui ti rivolgi ti faccia vedere le sezioni poi le saldature, nei serramenti in pvc più belli sono molto più rifinite mentre in quelli più economici sono più spartane poi la base.. nei serramenti in pvc più belli la base sotto alla pellicolatura è in tinta con la pellicolatura, in quelli economici per es sul tinta legno è sempre scuro una cosa a cui generalmente il cliente da tanta importanza ma non è poi così differente è lo spessore della camera del vetro.. mettere un 4/16/4 o un 4/20/4 non fa molta differenza.. diverso è il discorso del triplo vetro che riesce a far arrivare un k termico inferiore a 1 il top dei serramenti è il legno alluminio (serramento interamente di legno rivestito in alluminio esterno) però parliamo di un 40% in più di costo rispetto al pvc.. come marche italiane di pvc io ti posso consigliare Finstral (che è quella che vendiamo noi) ma anche Nurith o Ideal Fenster bisogna fare anche un discorso sui profili.. Finstral produce da se profili e vetri mentre le altre aziende comprano i profili (aluplast, Veka, komerling, schuco) e li assemblano.. quindi oltre a valutare la qualità del profilo bisogna valutare la qualità dell'assemblatore! in ultimo (ma non per importanza) la posa la posa soprattutto quando monti sul vecchio è fondamentale.. puoi mettere il serramento più super performante del mondo ma montato male non terrà come deve e ti darà semrpe problemi.. quindi informarsi prima dell'acquisto su chi ti mandano a posare e magari, perchè no, andare a vedere qualche lavoro fatto dal rivenditore.. un buon posatore prende almeno 70 euro a pezzo per montare poi trovi quello anche da 40 ma... i serramenti vanno tanto a zone.. per esempio noi lavoriamo anche qualcosa su torino e lì è una battaglia di prezzo e di prodotti che arrivano dall'est (tra un po li faranno pure in cina perchè costino meno!) noi per fortuna nonostante non siamo una zona molto ricca (tipo la brianza o la bergamasca) abbiamo però ancora una clientela abbastanza attenta oltre che ovviamente al prezzo anche alla qualità se hai bisogno ti aiuto volentieri non posso aiutarti di persona per via della lontananza ma se vuoi farmi visionare prezzi e preventivi che ti hanno fatto posso darti un consiglio senza iteressi.. sono nel settore dal 2000!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 25/03/2014 alle: 20:21:49
Grazie Chiara (non me ne vogliano gli altri). Comincio la mia indagine e torno sicuramente da te. [:)] Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Parsi
Parsi
19/03/2007 828
Inserito il 25/03/2014 alle: 20:56:17
Da 12 anni con serramenti in PVC, finestre a sud esposte a pieno sole e nessuna traccia di scolorimento. Casa dei miei al piano superiore nello stesso periodo con serramenti in rovere due interventi di trattamento con impregnante e segni evidenti del tempo. Non sceglierei altro nemmeno se me li regalassero.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 25/03/2014 alle: 22:19:14
Ne ho appena fatti montare a casa uno in alluminio ed uno in PVC. Non li ho ancora visti dal vivo, ma mia moglie dice che sono entrambi belli. Per il costo erano paragonabili entrambe le soluzioni ed io ho scelto il prezzo più basso per entrambi (sono in due zone completamente diverse della case e sono pure di colore diverso). Credo che ormai ci siano davvero poche differenze sia qualitative che di durata.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 26/03/2014 alle: 09:08:09
quote:Risposta al messaggio di Parsi inserito in data 25/03/2014  20:56:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "serramenti in rovere due interventi di trattamento con impregnante e segni evidenti del tempo. Non sceglierei altro nemmeno se me li regalassero." prima ancora del risparmio energetico è stato questo il primo motivo per cui li ho cambiati. Non ne potevo più della continua manutenzione per averli poi sempre in via di deterioramento... [;)]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 29/04/2014 alle: 13:15:34
quote:Risposta al messaggio di chiara p inserito in data 25/03/2014  18:31:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Hai posta[:)] Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1820
Inserito il 29/04/2014 alle: 14:30:52
Ciao ho fatto il serramentista per circa 8 anni in passato,eseguivo sia il montaggio in officina,e quindi lavorazione alle macchine da taglio e scantonatura,assemblaggio, e posa in opera,quellobche ti ha suggerito chiara p sono parole sacrosante,ho fatto interventi su serramenti posati male da altre ditte e parliamo di serramenti costosi per l'epoca erano primi anni 90 ,i primi profili a taglio termico,che nonostante tutto non facevano il loro lavoro,quindi occhio alla posa in opera,io ormai sono fuori dal campo da troppi anni,ma ai miei tempi il pvc era un disastro,deformazioni e scoloritura all'ordine del giorno,soprattutto le persiane,ma ora credo che siano molto migliorati,io quelli che prrferisco sono legno -alluminio,caldi dentro e resistenti fuori,pero'il costo almeno ai miei tempi era molto superiore...buona ricerca..[:D] in moto sono incerto quindi sempre aperto,in camper rilassato e piede sempre alzato........ 58#sempre con noi ciao Sic....
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2251
Inserito il 29/04/2014 alle: 20:44:55
Io ho gli infissi in PVC, compresi gli scuri (casa in campagna) da più di 7 anni, isolamento termico ed acustico perfetti, non ho mai avuto una goccia di condensa sui vetri e casa mia è abbastanza umida, manutenzione zero. L'unico neo è che mi sembra che abbiano una notevole dilatazione termica, ma forse la colpa è di chi ha posato in opera le finestre. L'alluminio, e ti parlo non per esperienza diretta, è un ottimo conduttore termico, mi è capitato più di una volta di vedere in inverno, dentro qualche casa che montava questo tipo di infissi, condensa a gogo e di sentire i profili ghiacciati... Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 30/04/2014 alle: 09:30:14
Non sono pratico di serramenti. Ma io l'alluminio lo sconsiglierei (sia verniciato che anodizzato) in ogni zona vicina al mare. Nel nostro ambiente, notiamo un decadimento dell'alluminio dopo 25 anni anche in posti lontani dal mare. Ciao, E
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 30/04/2014 alle: 21:40:56
@Arcagia640 Sto contattando solo aziende che producono direttamente (in caso di alluminio) il serramento ed in generale lo installano tramite dipendenti propri. A tutti ho comunicato che pretendo un posa perfetta e che a tal proposito propongo il saldo a 30 giorni dall' installazione a mo' di garanzia. Si dimostrano disponibili e danno ampie rassicurazioni penso di piu' non si possa ottenere. @Kinobi Purtroppo non ho il problema della salsedine dovuta alla vicinanza con il mare. @Camperistadoc Il PVC va molto forte nei paesi freddi che per contro difficilmente hanno il problema delle alte temperature e quindi la dilatazione. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Hans67
Hans67
06/06/2009 1743
Inserito il 01/05/2014 alle: 17:48:34
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 30/04/2014  21:40:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Roberto, 4 anni fa ho fatto sostituire i vecchi serramenti e tapparelle in legno con lo sconosciuto ma consigliato PVC ,ne sono STRAsoddisfatto[^] Saluti e BUON proseguimento a Tutti Diego[;)] id="Times New Roman">id="size4">id="blue">
vermax
vermax
03/03/2006 830
Inserito il 01/05/2014 alle: 21:32:50
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 25/03/2014  16:07:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sostituito nel 2010 i serramenti di capitolato in alluminio con legno rivestito in esterna con alluminio (cornice saldata). Stracontento. A onor del vero tanto di cappello a quelli precedenti. dopo 20 anni Maniglie ancora funzionanti così come guarnizioni e colore esterno. Tuttavia ora non ho più condensa, per non parlare dell'inquinamento acustico e dell'irraggiamento estivo. Naturalmente l'aspetto estetico fra PVC e legno può fare la differenza. Massimo
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 01/05/2014 alle: 23:07:53
Quelli di casa mia costruita nel 91 sono di Pvc .... Sono tutt'ora perfetti. Mai nessuna manutenzione. Gli scuretti esterni in alluminio si sono scoloriti
azur54
azur54
rating

17/10/2011 5862
Inserito il 02/05/2014 alle: 00:30:29
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 30/04/2014  21:40:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io ho pvc finestre e alluminio prsiane la casa è in grecia con temperture estive che superano i 40 per giorni e giorni sono state installate nel 3003 ad oggi sono soddisfatissimo a casa le ho in legno aprono e chiudoni con sistema bocca di lupo sono del 1938 e penso mi sopravviveranno ma ogni tanto mano al pennello. "La burocrazia è l'ostacolo che l'incapace mette tra sè e le proprie responsabilità
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 03/05/2014 alle: 13:18:43
Grazie ancora a tutti Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.