CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Sicurezza dati nel DataBase di COL

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 15/01/2018 alle: 11:54:11
Buongiorno Paolo e tutto lo staff di COL,

Il mio antivirus, Esset Nod32,  ha all'inizio dell'anno bloccato ripetutamente il sito seguente ogni volta che cambiavo pagina sul forum di COl.
Il sito bloccato è ;
https://d.omg.neodatagroup.com
Ho attribuito questo fatto ad un certificato di sicurezza non valido che probabilmente si sarebbe sistemato nel giro di pochi giorni.
In effetti adesso non compare più il messaggio di blocco dell'antivirus.
In compenso ricevo delle mail pubblicitarie con nell'oggetto il mio nick usato esclusivamente su COL.
Mail%20con%20Nik%20COL.jpg
Questa è la terza che ricevo in pochi giorni con proposte e mittenti diversi ma con sempre il nick di Col nell'oggetto.

Acquasana.jpg

Ho fatto uno scan del computer ma sembra tutto in ordine.



 
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 15/01/2018 alle: 12:43:35
In risposta al messaggio di Topolone del 15/01/2018 alle 11:54:11

Buongiorno Paolo e tutto lo staff di COL, Il mio antivirus, Esset Nod32,  ha all'inizio dell'anno bloccato ripetutamente il sito seguente ogni volta che cambiavo pagina sul forum di COl. Il sito bloccato è ; Ho attribuito
questo fatto ad un certificato di sicurezza non valido che probabilmente si sarebbe sistemato nel giro di pochi giorni. In effetti adesso non compare più il messaggio di blocco dell'antivirus. In compenso ricevo delle mail pubblicitarie con nell'oggetto il mio nick usato esclusivamente su COL. Questa è la terza che ricevo in pochi giorni con proposte e mittenti diversi ma con sempre il nick di Col nell'oggetto. Ho fatto uno scan del computer ma sembra tutto in ordine.  
Anche a me fino a qualche giorno fa mi appariva un allarme del mio antivirus che mi segnalava un sospetto reindirizzamento ad un sito sospetto. Ma non era questo.

Ciao Gabri... smiley
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
mario nicosia
mario nicosia
04/05/2014 863
Inserito il 15/01/2018 alle: 14:27:32
il mio mp non è spam... te l'ho mandato poco fa (ma non avevo ancora visto il thread) 
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 15/01/2018 alle: 14:44:12
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 15/01/2018 alle 12:43:35

Anche a me fino a qualche giorno fa mi appariva un allarme del mio antivirus che mi segnalava un sospetto reindirizzamento ad un sito sospetto. Ma non era questo. Ciao Gabri...
Ciao Salvatore,

Vedo che sei sempre in forma e tieni duro contro chi crede di averlo duro dalla nascita....wink
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 15/01/2018 alle: 14:44:53
In risposta al messaggio di mario nicosia del 15/01/2018 alle 14:27:32

il mio mp non è spam... te l'ho mandato poco fa (ma non avevo ancora visto il thread) 
Visto e risposto .
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24006
Inserito il 15/01/2018 alle: 15:14:50
In risposta al messaggio di Topolone del 15/01/2018 alle 11:54:11

Buongiorno Paolo e tutto lo staff di COL, Il mio antivirus, Esset Nod32,  ha all'inizio dell'anno bloccato ripetutamente il sito seguente ogni volta che cambiavo pagina sul forum di COl. Il sito bloccato è ; Ho attribuito
questo fatto ad un certificato di sicurezza non valido che probabilmente si sarebbe sistemato nel giro di pochi giorni. In effetti adesso non compare più il messaggio di blocco dell'antivirus. In compenso ricevo delle mail pubblicitarie con nell'oggetto il mio nick usato esclusivamente su COL. Questa è la terza che ricevo in pochi giorni con proposte e mittenti diversi ma con sempre il nick di Col nell'oggetto. Ho fatto uno scan del computer ma sembra tutto in ordine.  
Grazie per la segnalazione. Così ho controllato lo spam ed ho visto che una mail dell'amministratore di condominio (anche lui forumista qui su col !)  era finita li. 
A parte quello ho visto che cercano di prestarmi soldi in ogni modo, di farmi dimagrire da una parte e dall'altra di ingrandire parti innominabili del mio corpo, ma per fortuna senza usare il nick di col.

A parte gli scherzi ...
Può essere che anche solo una volta un utente con cui ha scambiato qualche messaggio privato si sia preso un qualche attacco che ha copiato tutti i suoi indirizzi dei messaggi, per cui in giro in rete viaggia la tua mail associata al tuo nick. A questo punto questi sistemi, non ricevendo errore di mancata ricezione mandando in effetti ad una mail corretta, continuano e continueranno a inviarti immondizia, e questo non ha nulla a che vedere col database di col che al 99% è innocente.
Di solito questi messaggi vengono filtrati dagli anti-spam dei provider, che debbono però costantemente aggiornare le loro blacklist dei sender criminali
Francamente con gmail questa roba non mi arriva più da tempo. Se hai appoggiato ad una mail secondaria il tuoi account, potresti provare a cambiarla e chiedere allo staff se ti fanno cambiare la mail di appoggio, così questa associazione viene spezzata..

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 15/01/2018 alle: 16:43:40
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/01/2018 alle 15:14:50

Grazie per la segnalazione. Così ho controllato lo spam ed ho visto che una mail dell'amministratore di condominio (anche lui forumista qui su col !)  era finita li.  A parte quello ho visto che cercano di prestarmi soldi
in ogni modo, di farmi dimagrire da una parte e dall'altra di ingrandire parti innominabili del mio corpo, ma per fortuna senza usare il nick di col. A parte gli scherzi ... Può essere che anche solo una volta un utente con cui ha scambiato qualche messaggio privato si sia preso un qualche attacco che ha copiato tutti i suoi indirizzi dei messaggi, per cui in giro in rete viaggia la tua mail associata al tuo nick. A questo punto questi sistemi, non ricevendo errore di mancata ricezione mandando in effetti ad una mail corretta, continuano e continueranno a inviarti immondizia, e questo non ha nulla a che vedere col database di col che al 99% è innocente. Di solito questi messaggi vengono filtrati dagli anti-spam dei provider, che debbono però costantemente aggiornare le loro blacklist dei sender criminali Francamente con gmail questa roba non mi arriva più da tempo. Se hai appoggiato ad una mail secondaria il tuoi account, potresti provare a cambiarla e chiedere allo staff se ti fanno cambiare la mail di appoggio, così questa associazione viene spezzata..
La cosa particolare è che ricevo quelle mail non sulla mail associata a COL ma su un'altra.
Credo anch'io che COL centri poco.
Non mi dispiacerebbe ricevere però un piccolo risarcimento in denaro ....devo comprarmi un Morelo  e mi mancano giusti giusti quei 200 ...300 k€  laugh
Team di Moderazione
Team di Moderazione
10/01/2010 1753
Inserito il 15/01/2018 alle: 16:58:06
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/01/2018 alle 15:14:50

Grazie per la segnalazione. Così ho controllato lo spam ed ho visto che una mail dell'amministratore di condominio (anche lui forumista qui su col !)  era finita li.  A parte quello ho visto che cercano di prestarmi soldi
in ogni modo, di farmi dimagrire da una parte e dall'altra di ingrandire parti innominabili del mio corpo, ma per fortuna senza usare il nick di col. A parte gli scherzi ... Può essere che anche solo una volta un utente con cui ha scambiato qualche messaggio privato si sia preso un qualche attacco che ha copiato tutti i suoi indirizzi dei messaggi, per cui in giro in rete viaggia la tua mail associata al tuo nick. A questo punto questi sistemi, non ricevendo errore di mancata ricezione mandando in effetti ad una mail corretta, continuano e continueranno a inviarti immondizia, e questo non ha nulla a che vedere col database di col che al 99% è innocente. Di solito questi messaggi vengono filtrati dagli anti-spam dei provider, che debbono però costantemente aggiornare le loro blacklist dei sender criminali Francamente con gmail questa roba non mi arriva più da tempo. Se hai appoggiato ad una mail secondaria il tuoi account, potresti provare a cambiarla e chiedere allo staff se ti fanno cambiare la mail di appoggio, così questa associazione viene spezzata..
Lo Staff tecnico è stato tempestivamente informato ed è al lavoro.
Anche se al momento è impossibile dire che questo sia un caso dovuto a quanto sopra esposto, possiamo comunque confermare che nelle ultime settimane c'è stato un forte incremento di mail spam, per esempio quelle che sollecitano investimenti in monete elettroniche e che sono tutte identiche, provenienti da indirizzi privati violati.
Grazie della pazienza e della collaborazione.
Il Team di Moderazione
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.