CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Tempo di percorrenza dei km in bici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pakigt
pakigt
25/07/2010 844
Inserito il 31/03/2014 alle: 19:46:42
ciao, allora volevo chiedere se c'è qualcuno che mi può dire come calcolare il tempo di percorrenza dei km (in bici) ma penso che il calcolo va bene per tutti compreso i camper, ad una velocità media. esempio: se faccio 25 km alla velocità media di 10 Km orari quanto tempo ci metterò a percorrerli. scusate la mia ignoranza.[:D] grazie
switchy
switchy
17/11/2011 442
Inserito il 31/03/2014 alle: 20:10:23
quote:Risposta al messaggio di pakigt inserito in data 31/03/2014  19:46:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 2 ore e 30 minuti[:)]...e fai 10km ogni ora Ciao Marco
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 31/03/2014 alle: 20:25:24
T=S/V dove T è tempo; S è spazio; V è velocità 25 : 10 = 2,5 www.regoleo.altervista.org
morodirho
morodirho
-
Inserito il 01/04/2014 alle: 08:55:39
esistono in commercio dei contakm da bicicletta che hanno incorporato tutte le funzioni e i calcoli che interessano.[:)][:)] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23992
Inserito il 01/04/2014 alle: 09:10:24
quote:Risposta al messaggio di pakigt inserito in data 31/03/2014  19:46:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esistono anche siti specifici, tipo http://bikeroutetoaster.com/BRTWebUI In ogni caso, uno può anche fare un conto di tipo spannometrico: in discesa si va come un missile, in salita come una tartaruga, in pianura così così. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 01/04/2014 alle: 09:19:12
La risposta più tecnica è quella di Regoleo: Spazio diviso tempo. Ragionandoci sarà ancora più facile: se io percorro 1 km in un ora vuol dire che viaggio ad 1km/h se io percorro lo stesso spazio (1 km) nella metà del tempo vuol dire che viaggio ad una velocità doppia, ossia potrei fare 2 km in un ora Se io devo fare 500 km e sto andando a 100 all'ora ci metterò: Spazio (500 km) diviso stavolta per la velocità (100km/h): risultato 5. Ma cinque cosa? In questo caso visto che si parla di km/orari l'unità di misura è l'ora. Quindi 5 ore E via via con i ragionamenti... Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 01/04/2014 alle: 14:18:23
"La risposta più tecnica è quella di Regoleo: Spazio diviso tempo"id="blue"> Veramente ad essere pignoli Regoleo ha detto spazio diviso velocità. Dividendo lo spazio per il tempo si ottiene la velocità. Riepilogando: S = V x T V = S / T T = S / V Niente di complicato. Il discorso invece si complica leggermente se vogliamo un risultato preciso espresso in ore e minuti. Tornando al caso nostro quante ore e quanti minuti sono il dato che abbiamo ottenuto di 2,5 ore, visto che un ora è fatta di 60’ e non di 100'? Per le ore non c’è problema, sono uguali alla parte intera del risultato. Per ottenere i minuti invece basta moltiplicare la pare decimale per 60. ore 0.1 = 0.1 x 60 = 6’ ore 0.2 = 0.2 x 60 = 12’ ore 0.3 = 0.3 x 60 = 18’ ore 0.4 = 0.4 x 60 = 24’ ore 0.5 = 0.5 x 60 = 30’ e così via. Quindi 2.5 ore diventano 2h 30’ Se volessimo calcolare anche i secondi il procedimento è analogo e si applica all’eventuale resto decimale dei minuti. Esempio per ore 1.23: 0.23 x 60 = 13.8 0.8 x 60 = 48 Quindi 1.23 ore diventano 1h 13’ 48” Spero di non aver sbagliato niente perché a questo punto ci faccio una figuraccia [V] www.regoleo.altervista.org

Modificato da Regoleo il 01/04/2014 alle 14:21:20
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 01/04/2014 alle: 14:22:57
Tutto corretto, ma per uno che chiede quanto fa 25 diviso 10 scendere troppo nel dettaglio mette solo confusione. Io preferisco invitare al ragionamento spicciolo, poi una volta imparato a ragionare puoi fare quello che ti pare. Tutto corretto professò...[;)] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
pakigt
pakigt
25/07/2010 844
Inserito il 01/04/2014 alle: 14:24:22
grazie a tutti.[:)] adesso sono meno ignorante. ma più rin co gl io ni to.[:D][:D][:D] scherzo,grazie.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23992
Inserito il 02/04/2014 alle: 09:34:00
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 01/04/2014  14:18:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, ad essere precisi bisognerebbe capire chi misura il tempo. Perché il tempo che passa per il ciclista non è uguale per chi sta fermo a terra, in quanto tra i due soggetti scorre a velocità differenti. Quindi la domanda, di per se, è imprecisa. Questo varrebbe anche per la lunghezza della bici, ma qui il discorso si complica e anche io ammetto non ho mai capito bene ... Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 02/04/2014 alle: 09:42:01
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 02/04/2014  09:34:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ecco adesso sono più rin co gl io ni to anch'io [V] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23992
Inserito il 02/04/2014 alle: 09:47:41
quote:Risposta al messaggio di Viaggincamper inserito in data 02/04/2014  09:42:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, possiamo consolarci col fatto che a 10 km/h sono differenze non misurabili credo nemmeno col migliore orologio al mondo. Ma ad esempio se non se ne tenesse conto per i satelliti, i nostri gps non potrebbero funzionare. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 02/04/2014 alle: 10:34:35
ciao la fisica parla chiaro... la legge enunciata vale solo per il "moto rettilineo uniforme".... Quindi si annullano tempi di accelerazione, e decelerazione, si parte dal punto A con velocita' costante,stessa direzione, e si arriva al punto B con la stessa velocita'. Forza sui pedali...e lasciamo stare la fisica...!![:D][:D][:D] Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Il mondo è nato senza recinti. Chi non ha recintato non è il più fesso, è che non gli piace rubare..
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 02/04/2014 alle: 13:57:23
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 02/04/2014  09:34:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dipende. Se il ciclista va verso ponente il tempo lo diminuisce, se va verso levante lo aumenta, se va verso nord o verso sud non succede niente. Ma cosa avete bevuto? Meno male che ero io quello che complica le cose. [:D] www.regoleo.altervista.org
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 02/04/2014 alle: 13:59:59
quote:Risposta al messaggio di ik1jlj inserito in data 02/04/2014  10:34:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "la legge enunciata vale solo per il "moto rettilineo uniforme" id="red"> Esatto. E' chiaro che nel nostro caso non stiamo parlando di velocità costante ma di velocità media. [;)] www.regoleo.altervista.org

Modificato da Regoleo il 02/04/2014 alle 14:01:11
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23992
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:18:23
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 02/04/2014  13:57:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, le forze apparenti di Coriolis non centrano nulla, non modificano il tempo. Il tempo tra due oggetti, uno in moto, uniforme o accelerato che sia, e l'altro in relativa quiete, scorre a velocità differenti. http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_dei_gemelli In pratica, sia il tempo che le distanze, tra i due corpi, uno in moto e l'altro relativamente in quiete, si modificano. Inoltre il tempo subisce un mutamento, da quel che ricordo, anche per la differente gravità. Sembra una sega mentale, ma senza queste conoscenze non sarebbe mai stato possibile fare il sistema GPS ad esempio, per cui sono nozioni che oggi come oggi fanno parte del vivere quotidiano di tutti, visto che un navigatore lo teniamo ad esempio sul camper. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 02/04/2014 alle 14:19:14
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:23:46
Per gli "ancora più pignoli" trovato ora ora: http://www.pianetaciclismo.com/categoria/formule/teoria_velocita_media.html Invece per i più pigri: http://www.pianetaciclismo.com/categoria/calcolatori/velocita_media.html [:)] www.regoleo.altervista.org
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:24:54
per PAKIGTid="red"> Regola numero 1id="size4"> dei forum: non chiede essuno... [:o)] [;)] [8D] [:p] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:27:53
ciao regola N° 2...pedala e basta...[:D][:D][:D] Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Il mondo è nato senza recinti. Chi non ha recintato non è il più fesso, è che non gli piace rubare..
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:35:29
Qualcuno si è offeso? Fare delle semplici divisioni e moltiplicazioni è cosa alla portata di tutti. O no ? Quando faccio una domanda apprezzo chi mi da una risposta più dettagliata possibile. Io sono fatto così e un forum è un luogo pubblico. www.regoleo.altervista.org
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:35:35
Errata corrige Non regola numero 1, leggasi REGOLEO numero 1....[:D] Gianni da Latina "Ignoriamo gli ignoranti, tutti gli altri si facciano avanti"
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.