CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Torsiometro

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14818
Inserito il 19/10/2014 alle: 07:29:11
Gara vivace... L'elettronica contro la classe... Mick kokorde worldwide president
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14818
Inserito il 19/10/2014 alle: 07:45:25
1il bollito 2 il campione 3 il primo dei rimasti... Peccato per la rossa.
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14818
Inserito il 19/10/2014 alle: 08:03:22
Io la butto lì, la rossa non ha piloti di primo livello,l'unico che ha talento se ne va, tutto sommato sarebbe bello vederla pilotata da PEDROSA, o Lorenzo. Mick kokorde worldwide president
MBK545
MBK545
21/01/2012 83
Inserito il 19/10/2014 alle: 08:04:38
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 19/10/2014  07:45:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Moto gp anomala. Ha vinto Honda e...le gomme. Quando Valentino spinge, il campione cade. Il sorpasso e lo spettacolo sono Rossi. Pilota coraggioso, audace. Ama sempre la sfida, sfidando sempre il colosso Honda. La classe anche oggi, ha superato la tecnologia
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14818
Inserito il 19/10/2014 alle: 08:23:50
Certo che cosi parlando per parlare se Valentino fosse rimasto in Honda chissà quando è come avrebbero potuto fermarlo. Io insisto sui regolamenti, sono completamente da riformare.
MBK545
MBK545
21/01/2012 83
Inserito il 19/10/2014 alle: 08:33:33
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 19/10/2014  08:23:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Bravo. Hai interpretato il mio pensiero. Ho usato il termine coraggioso perché ha voluto vincere e lottare con un'arma inferiore.evviva la professionalità e la classe, dove il pianeta globalizzato, ha omologato tutto
MBK545
MBK545
21/01/2012 83
Inserito il 19/10/2014 alle: 08:56:27
Rossi ha oscurato la HONDA
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49373
Inserito il 19/10/2014 alle: 09:03:37
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 19/10/2014  08:03:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono a giro in camper e non ho visto la gara, ultimamente vedere 4 moto in pista non mi appassiona, non sono gare me noie mortali. Ma chi è che se ne va? E chi viene? --------------------------------------------------------------------------
santoydiabla
santoydiabla
-
Inserito il 19/10/2014 alle: 10:05:44
Se Vale non avesse buttato via due anni con la rossa ora avrebbe un mondiale in più e Lorenzo uno in meno... E c'è pure chi gli ha dato del bollito...Non sarà più il numero uno, certo, ma nei primi tre posti del podio motociclistico mondiale di tutti i tempi è salito con pieno diritto. E da li più nessuno potrà farlo sloggiare. Buona domenica a tutti [:)] santoydiabla: il tutt'uno di noi due

Modificato da santoydiabla il 19/10/2014 alle 13:09:06
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 19/10/2014 alle: 12:39:46
Rossi non doveva dimostrare più nulla, se non chiudere la bocca a chi lo dava per bollito dopo le due stagioni perse con la Ducati, e a far capire che non era lui in crisi ma quella moto là [:)] E qui su questo Forum chi dava del finito a Rossi ce n'erano diversi, spariti tutti? [:)] Grande Vale, anche con le scelte, quando prese Galbusera al posto di Burgess, qualcuno (sul forum) lo prese in giro, dicendo che Burgess era la scusa mentre il problema era lui, tutti tecnici [:D] Resta solo una certezza, che a 36 anni e secondo nel mondiale, e che la sua, e una storia infinita [:)] Mi spiace per Crutchlow, dopo un campionato deludente, aveva trovato finalmente il filling giusto con la Rossa, e oggi andava veramente forte, peccato, il secondo posto se lo meritava tutto. Marco Il mondo è come un libro, chi non viaggia ne legge solo una pagina.
santoydiabla
santoydiabla
-
Inserito il 19/10/2014 alle: 13:09:46
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 19/10/2014  12:39:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> completamente d'accordo. santoydiabla: il tutt'uno di noi due
bruno it
bruno it
01/04/2014 3076
Inserito il 19/10/2014 alle: 14:36:27
Rossi, ovvero la classe non è acqua. Il caduto con la rossa? Dov'è la novità, al terzo, decimo o penultimo giro lo ha sempre fatto..di cadere; evidentemente i suoi limiti non sono da campione, è inutile migliorargli la moto se poi non è in grado di sfruttarla, meno male che se ne va. Piuttosto quell'altro che sicuramente campione lo è, incomincia a cadere un po' troppo. Sarà mica che sente uno strano formicolio sulle parti basse! Bruno
virgilio
virgilio
10/08/2003 1368
Inserito il 19/10/2014 alle: 19:27:15
qualche altra ******ata... da post vittoria....tipo che pedrosa sarebbe un campione e che oggi vince la classe e le altre volte l'elettronica.tanto di cappello a vale che tra i 4 mi è più simpatico ma un pochino di obiettività please

Modificato da virgilio il 19/10/2014 alle 19:31:17
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14818
Inserito il 19/10/2014 alle: 20:10:28
Oggi i piloti non sono quelli che vedi in tv nella gara di poco più di mezz'ora, sono quelli che sanno che dire, sanno che fare, in fase di sviluppo, poi che diano anche fuoriclasse, nmbè quella è un'altra storia, per quanto riguarda l'elettronica penso che un tecnico capisca perché tutti i migliori siano caduti nella stessa curva, in discesa, dove l'elettronica la fa da padrone.
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6714
Inserito il 19/10/2014 alle: 20:47:05
GRANDE VALENTINO[:D][:D][:D] Peccato che si sia svegliato tardi altrimenti Marquez l'avrebbe avuta molto più dura. Oggi l'unica Honda che ha girato a 1000 è quello che gioca col Milan[:D][;)] GS Corr. Pensa! E' gratis.....
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 19/10/2014 alle: 20:50:02
quote:Risposta al messaggio di virgilio inserito in data 19/10/2014  19:27:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma chi vince non è il più forte? Beninteso limitato a quella gara o a quella competizione. E se uno cade non cade perché ha sbagliato (lui, la squadra, le scelte tecniche, ecc)? Mi sembrano semplici discorsi razionali e obiettivi, o no? Grazie per una tua cortese replica Ciao!
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49373
Inserito il 19/10/2014 alle: 22:39:14
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 19/10/2014  12:39:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quando fu annunciato l'accoppiata Rossi/Ducati dissi subito che erano due prime donne e non potevano stare bene insieme. La Ducati non ha dato nulla a Rossi. Rossi non ha dato nulla alla Ducati La colpa? Nel mezzo ognuno voleva una cosa diversa dall'altro, quando il compagno di squadra è davanti a te, la moto può essere anche pessima ma non è solo quello il problema, alla fine la cosa più verosimile l'hai detta proprio te, 'Rossi non sapeva guidare il cancello' Preziosi e Rossi, grandi amici ma non hanno lavorato insieme, Prezioni faceva le moto senza ascoltare Rossi, Rossi guidava alla sua maniera senza adattarsi alla moto. Come ho detto la coppia era destinata al fallimento che poi s'è visto. Adesso Valentino va bene ha una moto vincente e riesce ancora a dire la sua, credo che con quattro moto in pista i valori in campo, parlo in generale, siano falsati, basta che uno scivola o sbagli la scelta delle gomme e l'altro si può trovare in testa P.s: ma mi dite chi è andato via e da o per dove? --------------------------------------------------------------------------

Modificato da Grinza il 20/10/2014 alle 07:01:12
globetrotter81
globetrotter81
10/11/2010 788
Inserito il 19/10/2014 alle: 22:44:15
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 19/10/2014  12:39:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> straquoto!
GmbK927
GmbK927
15/01/2012 177
Inserito il 19/10/2014 alle: 23:50:44
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 19/10/2014  22:39:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ripeto: quando Rossi spinge, il campione cade.
virgilio
virgilio
10/08/2003 1368
Inserito il 19/10/2014 alle: 23:57:51
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 19/10/2014  20:50:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>francamente ,osservando da un punto di vista imparziale, non trovo razionale dare all'individuo i meriti di certe vittorie ed alla macchina quelli di altre.poi è giusto dare i meriti al vincitore ed eventualmente analizzarne i motivi senza scuse per eventuali difficoltà di altri(in tal caso gomme lorenzo,caduta merquez)
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14818
Inserito il 20/10/2014 alle: 07:27:18
Dunque; la superiorita della Honda è schiacciante, il titolo del topik indica proprio ironicamente il torsiometro, proibito In F1 ma che la casa alata utilizza con risultati travolgenti. Il cambio la Yamaha ha raggiunto gli avversari da metà stagione in avanti, e la loro competività si è vista, elettronica, Ducati ha sviluppato per la federazione la cosiddetta centralina unica, sarà un caso che proprio per questo le loro moto sono cresciute in modo vertiginoso, motori, il regolamento consente di sostituirne in quantità alle cosiddette factory, benzina, la quantità è sbilanciata sempre a favore delle factory, gomme, possono utilizzarne in mescole proibite agli altri. Ora ti spiego come la penso io, chi controlla le centraline, chi è in grado di verificare se il gps invia informazioni proibite, ricordo che in F1 tutto il circus sapeva di asr proibita ma utilizzata in modo fraudolente dal pluri campione del mondo. Tutto sto casino serve solo a creare confusione, solo gli addetti ai lavori capiscono quello che noi vediamo. Le cadute sono tutte causate dall'elettronica, i pneumatici sono solo una scusa di facciata, i piloti frenano con dischi che non sono per niente modulabili, quindi appena tiri la leva la frenata è al massimo della potenza, capisci perché è complicatissimo assuefarsi a quel sistema anche per un pilota che è vincente nella super bike. Concludendo, bisogna tornare al passato, mettere limiti alla cilindrata, al numero delle marce, all'utilizzo di materiali pregiati( biriglio, carbonio) far si che le competizioni tornino ad essere primariamente sviluppo da utilizzare in un secondo tempo per gli utenti della strada. Oggi con tutto sto can can il pilota guida una micro machine con l'ausilio di un gruppo di tecnici, utilizzano armenicoli che mai potranno passare all produzione. Se oggi eliminassero veramente l'elettronica, vedremmo piloti tornare ad essere protagonisti, purtroppo con le potenze attuali è impossibile, togliere controlli e controllini, finirebbero tutti a gambe all'aria. La vera goduria che nel mio piccolo provo nel pilotare una motocicletta è proprio quella su mezzi datati, affidabilissimi, che utilizzano per sicurezza ABS ma niente acceleratori elettronici, controllo di trazione, sospensioni elettroniche, nella mia scuderia ho anche quel genere di moto con cambio DCT, e servono solo per andare più forte, non per divertirsi, o per acquisire affidabilita. Poi per carità ognuno...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.