CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Uso del cellulare in auto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 16/06/2017 alle: 22:23:27
Chiedo alla comunità se capita solo a me di vedere molti che usano il cellulare in vivavoce tenendolo orizzontale vicino alla bocca.Ma è una nuova moda o molti ( in particolare donne..non me ne vogliano) credono che sia legale?
Accidenti a me fa in.....zare moltissimo anche perché ostacolano la libera circolazione ed anche perché io sono stato multato con la decurtazione di 5 punti per l'uso del Bluetooth...

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
Roby964
Roby964
01/10/2016 298
Inserito il 16/06/2017 alle: 22:48:03
Scusa ma...spiegati mglio, com'è che hai preso la contravvenzione per il blutooth?
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 16/06/2017 alle: 23:01:55
In risposta al messaggio di Roby964 del 16/06/2017 alle 22:48:03

Scusa ma...spiegati mglio, com'è che hai preso la contravvenzione per il blutooth? Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉

Si ho ricevuto una notifica di contravvenzione dopo 60 gg dal fatto per uso del cellulare..direte che la cosa è giusta ma..mi spiego meglio,  da anni (il primo bluetooth​ lo pagai oltre € 100 almeno 10 anni fa) per non avere sempre l'auricolare  all'orecchio l'ho sempre tenuto appeso al collo e all'occorrenza lo sistemavo all'orecchio.Venendo al fatto un solerte poliziotto che probabilmente mi seguiva mi ha visto con la mano sull'orecchio ha pensato bene di inviarmi la multa senza fermarmi.Dopo 2 mesi mi era impossibile dimostrare il contrario anche perché dai miei tabulati ero effettivamente al telefono e verificato su Google ero in quel specifico luogo..ma come dimostrare di usare il bluetooth​ ?
Per ciò quando trovo sulla mia strada la moltitudine di persone che ne fanno uso smodato..mi fa arrabbiare.

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8286
Inserito il 17/06/2017 alle: 09:02:31
Mi domandavo appunto se usando il vivavoce integrato nel telefono equivalesse ad usare il telefono normalmente...
Quindi si possno usare solo BT o auricolari, il suo vivavoce che costringe a tenerlo in mano e' visto come uso del telefono alla guida.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 17/06/2017 alle: 11:31:11
Infatti,ma molti secondo me sono convinti del contrario o fanno finta di nulla...
 

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8286
Inserito il 17/06/2017 alle: 12:23:45
In risposta al messaggio di errunc del 17/06/2017 alle 11:31:11

Infatti,ma molti secondo me sono convinti del contrario o fanno finta di nulla...   Sergio & family Lituania 2012

Ma il problema e' che si hanno le mani occupate o che si distoglie la mente dalla guida? Perche' se e' il primo ok capisco ne telefono all'orecchio ne telefono in mano per parlare col suo vivavoce... ma se invece si parla della distrazione questa la si ha in qualunque modo si comunica al telefono: sia BT che auricolari.
Roby964
Roby964
01/10/2016 298
Inserito il 17/06/2017 alle: 12:35:40
Non so se sia chiaro a tutti...anche se non si telefona ma si programma il gps o si scrive o legge un messaggio si viene sanzionati. 
Un mio amico è stato sanzionato solo per aver afferrato il telefono che, precedentemente lasciato sul sedile, percorrendo una rotonda forse un pochino velocemente, stava scivolando per cascare a terra!
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 17/06/2017 alle: 14:23:07
oltre ai giovani anche persone mature .
viaggiando con un vero rincoglionito 70 enne ... in galleria sulla A1 c'e' mancato poco che facevamo carambola ..
guidando lui;  perche'  se guida un altro la macchina gli fa male ,, squilla il telefono e lui per andare a prendere il telefono sotto la consolle centrale . abbandona TOTALMENTE LA GUIDA ,fatto sta che io dato che non ero per niente tranquillo ..prima che toccasse il marcapiede dentro la galleria gli ho corretto e mantenuto la traettoria con  il volante ,
MA SE STAVA DA SOLO ? 
ciao !! elio.m di Roma
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8286
Inserito il 17/06/2017 alle: 15:37:10
Per fortuna si puo' ancora leggere il giornale mentre si guida, come fanno i pappaciotti in giacca e cravatta al lunedi in autostrada....
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 17/06/2017 alle: 17:24:45
Non ricordo se agli autisti dei bus e'/era concesso l' uso ma questo ha esagerato.....
http://m.altoadige.gelocal.it/b...
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 21/06/2017 alle: 08:30:38
In risposta al messaggio di errunc del 16/06/2017 alle 22:23:27

Chiedo alla comunità se capita solo a me di vedere molti che usano il cellulare in vivavoce tenendolo orizzontale vicino alla bocca.Ma è una nuova moda o molti ( in particolare donne..non me ne vogliano) credono che sia
legale? Accidenti a me fa in.....zare moltissimo anche perché ostacolano la libera circolazione ed anche perché io sono stato multato con la decurtazione di 5 punti per l'uso del Bluetooth... Sergio & family Lituania 2012

Considerei la possibilità che non credano sia legale ma che lo facciano semplicemente perché lo ritengano più sicuro, sicuramente è meno facile prendere la multa perché meno evidente del tenerlo all'orecchio e già questo credo possa far capire il comportamento.
Ad ogni modo se il vivavoce lo lasci col telefono appoggiato è legale quanto un bluetooth, personalmente mi è capitato di fare chiamate con il telefono incastrato nel parasole in vivavoce.

Marco.
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 22/06/2017 alle: 21:03:55
Oggi mi sono visto uno che veniva in senso opposto che usando il telefono stava invadendo la mia corsia gli ho suonato e lampeggiato e per fortuna ha fatto a tempo a rientrare però mi è alzata la pressione a dismisura perché ogni volta che mi capita mi viene in mente quello che circa 5 anni fa per colpa del telefono usato in curva mi ha praticamente centrato con il suo furgone contro il mio per fortuna che ho evitato il peggio ma io ho dovuto cambiare tutta la fiancata e se per caso guidavo con il braccio fuori dal finestrino a quest ora ne sarei senza. 
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1376
Inserito il 22/06/2017 alle: 21:31:10
Il telefono alla guida?
....è l'epidemia del terzo millennio.
Una catastrofe!

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 22/06/2017 alle: 22:22:31
In risposta al messaggio di alexia76 del 17/06/2017 alle 15:37:10

Per fortuna si puo' ancora leggere il giornale mentre si guida, come fanno i pappaciotti in giacca e cravatta al lunedi in autostrada....

aggiornati Alexia
ora le news si sfogliano sul tablet che puoi tenere sulle ginocchia o se hai una macchina come la mia senza la leva del cambio sulla consolle centrale laugh

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

jana
jana
rating

11/11/2003 12844
Inserito il 22/06/2017 alle: 22:55:02
Non  si puo toccare gps, non si puo toccare il telefono, ma si puo ancora cambiare la marcia mentre si guida  usando una mano sola al volante o si deve fermare per mettere la seconda????
E strusciare il ginocchio della morosa si puo?
Cambiare il cd nel autoradio presumo proibitissimo.
E soffiarsi il naso si puo? O bisogna avere il certificato di buona  salute rilasciato dal dottore al mattino prima di sedersi in macchina?
Per me in assoluto piu pericoloso ritengo uno potente starnuto non previsto mentre sorpasso.  Capita... 
La classica di casa mia e' che gli porto in camper acqua fresca  dal frigo e lui se ne beve un tot al collo. E mangia le banane e i biscotti. roba da ritiro della patente. 
Quella che uno raccatta qualcosa caduto per terra e va fuori traiettoria  e' un classico ben piu vecchio dei cellulari. Anzi, vecchio come le auto. Anche solo una piantina appena comperata che scivola. O la borsetta. O la borsa della  spesa con le uova dentro. Ho una casistica molto ampia su cosa puo scivolare e lo fa, ma sapendo il pericolo ho imparato guardare la strada e raccattare la roba contemporaneamente.
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 23/06/2017 alle: 14:56:45
In risposta al messaggio di errunc del 16/06/2017 alle 23:01:55

Si ho ricevuto una notifica di contravvenzione dopo 60 gg dal fatto per uso del cellulare..direte che la cosa è giusta ma..mi spiego meglio,  da anni (il primo bluetooth​ lo pagai oltre € 100 almeno 10 anni fa) per
non avere sempre l'auricolare  all'orecchio l'ho sempre tenuto appeso al collo e all'occorrenza lo sistemavo all'orecchio.Venendo al fatto un solerte poliziotto che probabilmente mi seguiva mi ha visto con la mano sull'orecchio ha pensato bene di inviarmi la multa senza fermarmi.Dopo 2 mesi mi era impossibile dimostrare il contrario anche perché dai miei tabulati ero effettivamente al telefono e verificato su Google ero in quel specifico luogo..ma come dimostrare di usare il bluetooth​ ? Per ciò quando trovo sulla mia strada la moltitudine di persone che ne fanno uso smodato..mi fa arrabbiare. Sergio & family Lituania 2012

Potevi ricorrere e vincere la causa .
è di pochi giorni fa una sentenza , 
anni fa un mio parente l ha vinta
senza l utilizzo di un legale ed il giudice di pace 
ha condannato il comune di Prato al pagamento di tutte 
le spese legali.
cinture e telefono fanno parte di quel tipo di infrazioni
per cui si deve essere colti in flagranza , fermati e sanzionati.
non ci piove sopra , è la legge.
LUIGI SANTONI
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 23/06/2017 alle: 15:04:43
In risposta al messaggio di pungitopogigio del 23/06/2017 alle 14:56:45

Potevi ricorrere e vincere la causa . è di pochi giorni fa una sentenza ,  anni fa un mio parente l ha vinta senza l utilizzo di un legale ed il giudice di pace  ha condannato il comune di Prato al pagamento di tutte 
le spese legali. cinture e telefono fanno parte di quel tipo di infrazioni per cui si deve essere colti in flagranza , fermati e sanzionati. non ci piove sopra , è la legge. LUIGI SANTONI

Io non sapevo che si dovesse essere colti in flagranza..buono a sapersi.
Avrei voluto ricorrere ma mi sono trovato in condizioni di dover decidere in pochissimo tempo, mi spiego meglio, la multa è arrivata all'azienda per cui lavoro il 27 dicembre, io ero in viaggio e dovevo pagare in forma ridotta entro il 31 dicembre,per cui visto le info che ero riuscito a raccogliere ho optato per il danno minore ( in quel momento. Ma vedere moltissimi che ostacolano il traffico o fregandosene delle leggi ma ancor più degli altri mi fa in....re.
 

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 23/06/2017 alle: 15:18:47
In risposta al messaggio di errunc del 23/06/2017 alle 15:04:43

Io non sapevo che si dovesse essere colti in flagranza..buono a sapersi. Avrei voluto ricorrere ma mi sono trovato in condizioni di dover decidere in pochissimo tempo, mi spiego meglio, la multa è arrivata all'azienda per
cui lavoro il 27 dicembre, io ero in viaggio e dovevo pagare in forma ridotta entro il 31 dicembre,per cui visto le info che ero riuscito a raccogliere ho optato per il danno minore ( in quel momento. Ma vedere moltissimi che ostacolano il traffico o fregandosene delle leggi ma ancor più degli altri mi fa in....re.   Sergio & family Lituania 2012

Infatti tu eri in buona fede, 
e non è giusto che se uno si mette l auricolare 
venga sanzionato .
diverso è l uso smodato di w app 
e pustanate del genere.....
LUIGI SANTONI
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 24/06/2017 alle: 22:42:31
http://altoadige.gelocal.it/bol...
Roby964
Roby964
01/10/2016 298
Inserito il 25/06/2017 alle: 10:05:57
In risposta al messaggio di pungitopogigio del 23/06/2017 alle 14:56:45

Potevi ricorrere e vincere la causa . è di pochi giorni fa una sentenza ,  anni fa un mio parente l ha vinta senza l utilizzo di un legale ed il giudice di pace  ha condannato il comune di Prato al pagamento di tutte 
le spese legali. cinture e telefono fanno parte di quel tipo di infrazioni per cui si deve essere colti in flagranza , fermati e sanzionati. non ci piove sopra , è la legge. LUIGI SANTONI

Non è proprio come dici, bisogna vedere la sentenza e soprattutto il verbale (se, per esempio, era stato indicato uno dei motivi per i quali la violazione non era stata immediatamente contestata, come, per esempio, il fatto che fosse lanciato ad eccessiva velocità).
Last but not least...bisogna anche vedere chi avevano "pizzicato" 😉


Titolo VI Degli illeciti previsti dal presente codice e delle relative sanzioni
Art. 201
[1] [2] Notificazione delle violazioni
1. Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro novanta giorni dall'Accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'Accertamento. 
...
1bis. Fermo restando quanto indicato dal comma 1, nei seguenti casi la contestazione immediata non e' necessaria e agli interessati sono notificati gli estremi della violazione nei termini di cui al comma 1:
a) impossibilita' di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocita'; 
...

Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 26/06/2017 alle: 17:38:51
In risposta al messaggio di Roby964 del 25/06/2017 alle 10:05:57

Non è proprio come dici, bisogna vedere la sentenza e soprattutto il verbale (se, per esempio, era stato indicato uno dei motivi per i quali la violazione non era stata immediatamente contestata, come, per esempio, il fatto
che fosse lanciato ad eccessiva velocità). Last but not least...bisogna anche vedere chi avevano pizzicato 😉 Titolo VI Degli illeciti previsti dal presente codice e delle relative sanzioni Art. 201 [1] [2] Notificazione delle violazioni 1. Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro novanta giorni dall'Accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'Accertamento.  ... 1bis. Fermo restando quanto indicato dal comma 1, nei seguenti casi la contestazione immediata non e' necessaria e agli interessati sono notificati gli estremi della violazione nei termini di cui al comma 1: a) impossibilita' di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocita';  ... Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉

è la giurisprudenza che in casi come questo
ci permette di vincere un ricorso,
quell articolo che hai citato è sacrosanto ,
ma fu proprio un vigile a dirmi che il regolamento
gli impone di fermare i veicoli per quel tipo
d infrazione.di più non so dirti .
 
LUIGI SANTONI
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.