CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Valutazione auto usata

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9111
Inserito il 22/05/2018 alle: 19:45:17
Sto trattando l'acquisto di un'auto usata, per la quale il venditore ha chiesto inizialmente la cifra di 6.000 euro.
Ho scoperto, tuttavia, che l'auto molto probabilmente era una km. zero e, quindi, io ora verrei ad essere il terzo proprietario, anche se in realtà l'auto è stata utilizzata soltanto dall'attuale proprietario.
Secondo voi, volendo fare una quantificazione, di quanto si svaluta un'auto di quel livello di prezzo, in base al fatto che sulla carta di circolazione risultano due proprietari anzicchè uno solo ?    
Giuseppe
morodirho
morodirho
-
Inserito il 22/05/2018 alle: 20:14:25
In risposta al messaggio di bottastra del 22/05/2018 alle 19:45:17

Sto trattando l'acquisto di un'auto usata, per la quale il venditore ha chiesto inizialmente la cifra di 6.000 euro. Ho scoperto, tuttavia, che l'auto molto probabilmente era una km. zero e, quindi, io ora verrei ad essere
il terzo proprietario, anche se in realtà l'auto è stata utilizzata soltanto dall'attuale proprietario. Secondo voi, volendo fare una quantificazione, di quanto si svaluta un'auto di quel livello di prezzo, in base al fatto che sulla carta di circolazione risultano due proprietari anzicchè uno solo ?     Giuseppe
ho acquistato un Doblo' Fiat a km 0,il prezzo di listino è di circa 23 k euro, portata a casa  con 14990 euro compreso passaggio di proprieta' , quindi fai i conti wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
magis
magis
-
Inserito il 22/05/2018 alle: 20:19:25
In risposta al messaggio di bottastra del 22/05/2018 alle 19:45:17

Sto trattando l'acquisto di un'auto usata, per la quale il venditore ha chiesto inizialmente la cifra di 6.000 euro. Ho scoperto, tuttavia, che l'auto molto probabilmente era una km. zero e, quindi, io ora verrei ad essere
il terzo proprietario, anche se in realtà l'auto è stata utilizzata soltanto dall'attuale proprietario. Secondo voi, volendo fare una quantificazione, di quanto si svaluta un'auto di quel livello di prezzo, in base al fatto che sulla carta di circolazione risultano due proprietari anzicchè uno solo ?     Giuseppe
niente.
non e' che perche' era una Km zero si debba svalutare ulteriormente.
seguendo il tuo ragionamento se per assurdo una auto km zero passando per diversi concessionari avesse subìto tre passaggi di proprieta', non sarebbe piu' nuova e varrebbe magari tre volte di meno ?
il giusto prezzo e' il risultato dell'incontro fra domanda e offerta, sta' a te decidere
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9111
Inserito il 22/05/2018 alle: 20:31:55
In risposta al messaggio di magis del 22/05/2018 alle 20:19:25

niente. non e' che perche' era una Km zero si debba svalutare ulteriormente. seguendo il tuo ragionamento se per assurdo una auto km zero passando per diversi concessionari avesse subìto tre passaggi di proprieta', non sarebbe piu' nuova e varrebbe magari tre volte di meno ? il giusto prezzo e' il risultato dell'incontro fra domanda e offerta, sta' a te decidere
Mah, di solito - soprattutto per le auto - molti si soffermano sul numero dei precedenti proprietari, per cui penso che se ci sono stati più passaggi di mano, la quotazione ne potrebbe risentire.
E' pur vero che, nel caso delle auto a km. zero, il primo intestatario risulta tale solo sotto il profilo formale....
Giuseppe
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 22/05/2018 alle: 20:56:20
ora non so di che auto si sta parlando, di quanti km ha e delle condizioni generali di stato d'uso...
Comunque personalmente non do peso alla prima immatricolazione se era di una concessionaria a km0...

ad esempio se si tratta di auto di piccole dimensioni e cilindrata il prezzo lo fa il mercato che in questo momento anche soprattutto per la legge sui neopatentati sono molto gettonate e quasi sempre molto più alte della normale quotazione...
 
Nicola.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9111
Inserito il 23/05/2018 alle: 08:21:20
Mi pare evidente che, nella sostanza, non cambia nulla se l'auto è intestata soltanto a chi l'ha realmente utilizzata o se risultano altri intestatari prima di lui, che l'auto - comunque - non l'hanno utilizzata.
Il mio dubbio, però, riguarda le eventuali differenti quotazioni delle due tipologie di auto. E questo sia ai fini di una futura rivendibilità e sia delle eventuali trattative da condurre in sede di acquisto.
Volendo estremizzare il discorso, se io acquisto a 8.000 euro un'auto a km. zero, che di listino costa 10.000 euro, non credo che il giorno dopo potrei mai rivenderla a 9.000 euro, perchè comunque mi si farebbe notare che non posso rivendere un'auto ad un prezzo superiore a quello a cui l'ho pagata !
      
Giuseppe
morodirho
morodirho
-
Inserito il 23/05/2018 alle: 08:25:35
a questo punto vendo subito la mia , siccome il listino parla di 23 k euro e ha solo un anno di vita la vendo a 18000? cosi ne trovo un'altra a km 0 allo stesso prezzo e la rivendo subito e guadagno altri 3/4000 euro ?wink sarebbe un eccellente investimento  ,investito 28000 euro guadagno 8000  in un anno winkwink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 23/05/2018 alle: 10:10:55
In risposta al messaggio di morodirho del 23/05/2018 alle 08:25:35

a questo punto vendo subito la mia , siccome il listino parla di 23 k euro e ha solo un anno di vita la vendo a 18000? cosi ne trovo un'altra a km 0 allo stesso prezzo e la rivendo subito e guadagno altri 3/4000 euro ? sarebbe un eccellente investimento  ,investito 28000 euro guadagno 8000  in un anno
Moro se ti hanno rifilato quel bidone a 15k vuol dire che a 18k non l'avrebbero MAI venduto. Non ti pare? O sono dei pirla che svendono?
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 23/05/2018 alle: 10:32:07
In risposta al messaggio di bottastra del 23/05/2018 alle 08:21:20

Mi pare evidente che, nella sostanza, non cambia nulla se l'auto è intestata soltanto a chi l'ha realmente utilizzata o se risultano altri intestatari prima di lui, che l'auto - comunque - non l'hanno utilizzata. Il mio
dubbio, però, riguarda le eventuali differenti quotazioni delle due tipologie di auto. E questo sia ai fini di una futura rivendibilità e sia delle eventuali trattative da condurre in sede di acquisto. Volendo estremizzare il discorso, se io acquisto a 8.000 euro un'auto a km. zero, che di listino costa 10.000 euro, non credo che il giorno dopo potrei mai rivenderla a 9.000 euro, perchè comunque mi si farebbe notare che non posso rivendere un'auto ad un prezzo superiore a quello a cui l'ho pagata !       
ma cosa ne sa la persona a cui la vendi di quanto l'hai pagata tu?
morodirho
morodirho
-
Inserito il 23/05/2018 alle: 10:33:02
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 23/05/2018 alle 10:10:55

Moro se ti hanno rifilato quel bidone a 15k vuol dire che a 18k non l'avrebbero MAI venduto. Non ti pare? O sono dei pirla che svendono?
è un doblo' 1600 easy jet, euro 6 b, ho fatto 3000 km e va benissimo ,consumo medio 16/17 km litro, come fai a dire che è un bidone ? l'hai provato? l'hai avuto? dammi qualche in formazione , grazie
ps
il prezzo di listino si aggira intorno ai 23 000 euro
mala tempora currunt, sed peiora parantur

Modificato da morodirho il 23/05/2018 alle 10:33:53
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9111
Inserito il 23/05/2018 alle: 10:55:33
In risposta al messaggio di mapalib del 23/05/2018 alle 10:32:07

ma cosa ne sa la persona a cui la vendi di quanto l'hai pagata tu?
Potrebbe non sapere con esattezza quanto è stata pagata, ma di sicuro sa - com'è successo a me - che era un'auto a km. zero e che, quindi, è stata pagata ad un prezzo nettamente inferiore a quello di listino.
  
Giuseppe
Tequi
Tequi
-
Inserito il 23/05/2018 alle: 11:08:25
Il prezzo iniziale della macchina non ha nessun valore nel calcolo del prezzo di rivendita.
Il prezzo di rivendita lo fa il mercato
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 23/05/2018 alle: 11:18:13
In risposta al messaggio di Tequi del 23/05/2018 alle 11:08:25

Il prezzo iniziale della macchina non ha nessun valore nel calcolo del prezzo di rivendita. Il prezzo di rivendita lo fa il mercato
appunto, a me potrebbero anche averla regalata...  wink
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9111
Inserito il 23/05/2018 alle: 11:21:47
In risposta al messaggio di Tequi del 23/05/2018 alle 11:08:25

Il prezzo iniziale della macchina non ha nessun valore nel calcolo del prezzo di rivendita. Il prezzo di rivendita lo fa il mercato
Mah, non ne sono molto convinto, soprattutto se parliamo di vendite effettuate a breve distanza dall'acquisto !
Ovvio che, con il passar del tempo, la cosa diventa sempre più ininfluente. 
Giuseppe
Tequi
Tequi
-
Inserito il 23/05/2018 alle: 11:25:46
In risposta al messaggio di bottastra del 23/05/2018 alle 11:21:47

Mah, non ne sono molto convinto, soprattutto se parliamo di vendite effettuate a breve distanza dall'acquisto ! Ovvio che, con il passar del tempo, la cosa diventa sempre più ininfluente. 
Perdonami ma non è così, facciamo il caso che io sia uno che ha fatto un affarone ed ha pagato la macchina un terzo del suo valore questo in qualche modo dovrebbe incidere sul prezzo al quale io la dovrei rivendere? Penso proprio di no, ci sono molte persone che hanno comprato camper usati e li hanno rivenduti successivamente riuscendo anche a guadagnarci.
La macchina ha 3 anni e 50.000 km (esempio) prendi e vedi di quello specifico modello e con quegli accessori a quanto viene venduto. Ti fai un giro su subito.it/autoscout24/etc e ti fai un'idea se il prezzo che ti hanno richiesto è congruo o meno.

Modificato da Tequi il 23/05/2018 alle 11:26:20
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 23/05/2018 alle: 11:59:33
In risposta al messaggio di bottastra del 23/05/2018 alle 11:21:47

Mah, non ne sono molto convinto, soprattutto se parliamo di vendite effettuate a breve distanza dall'acquisto ! Ovvio che, con il passar del tempo, la cosa diventa sempre più ininfluente. 
in quel caso io avrei qualche dubbio sulla macchina più che sul prezzo...
perchè uno dovrebbe rivenderla dopo averla appena presa se non perchè si è accorto di un problema? 
fugato questo timore, tutto il resto non conta, il prezzo lo fa il mercato, non quanto l'ha pagata lui...
ma tu la macchina la prendi per usarla o come investimento? wink

Modificato da mapalib il 23/05/2018 alle 12:00:21
Mauser
Mauser
-
Inserito il 23/05/2018 alle: 12:31:44
In risposta al messaggio di bottastra del 22/05/2018 alle 19:45:17

Sto trattando l'acquisto di un'auto usata, per la quale il venditore ha chiesto inizialmente la cifra di 6.000 euro. Ho scoperto, tuttavia, che l'auto molto probabilmente era una km. zero e, quindi, io ora verrei ad essere
il terzo proprietario, anche se in realtà l'auto è stata utilizzata soltanto dall'attuale proprietario. Secondo voi, volendo fare una quantificazione, di quanto si svaluta un'auto di quel livello di prezzo, in base al fatto che sulla carta di circolazione risultano due proprietari anzicchè uno solo ?     Giuseppe
Ciao, il concessionario non conta come proprietario in questi casi, ma di che macchina si tratta?
Se ti piacciono le spyder  ne ho una in vendita per poco più di quel prezzo, ed è un modello che ha le quotazioni stabilizzate e non svaluterà ulteriormente anche con 10 proprietari.
Ovviamente, tenuta maniacalmentewink

Modificato da Mauser il 23/05/2018 alle 12:34:50
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9111
Inserito il 23/05/2018 alle: 13:33:28
Come ho già avuto modo di precisare, il mio quesito è legato sia alla rivendibilità dell'auto e sia alla possibilità di spuntare eventualmente uno sconto extra dal venditore.
In passato ho avuto anch'io un'auto a km. zero e ricordo che quando la cedetti in permuta, il concessionario mi fece pesare - in maniera più o meno strumentale - il fatto che l'auto avesse già avuto un precedente passaggio di proprietà.
Ovvio che in questo momento mi interessi di più il problema della trattabilità del prezzo, ma non intendo tralasciare neanche il discorso della rivendibilità, in quanto dubito che quest'auto la terrò a lungo, anche perchè non è che mi piaccia molto. Purtroppo, mi ritrovo in una situazione di emergenza, perchè nei giorni scorsi mi hanno rubato l'auto ed in questo momento è per me prioritario risolvere il problema dell'essere rimasto a piedi (e non posso certo andare avanti a lungo con l'auto a noleggio che ho dovuto prendere !). 
Giuseppe
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 23/05/2018 alle: 15:03:06
mi ripeto... non cambia nulla che sia stata una km 0... 
ovvio che se vado a darla dentro il concessionario lo farà pesare... è il suo mestiere portare a casa al meno possibile usando qualsiasi sistema (come ad esempio la mancanza di timbri ufficiali dei tagliandi)...
e ripeto anche che dipende di che segmento parliamo...
segmento A e B ininfluente
segmento C e Suv potrebbe cambiare qualcosa
segmento lusso cambia molto...
wink 
Nicola.
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 23/05/2018 alle: 17:57:02
In risposta al messaggio di morodirho del 23/05/2018 alle 10:33:02

è un doblo' 1600 easy jet, euro 6 b, ho fatto 3000 km e va benissimo ,consumo medio 16/17 km litro, come fai a dire che è un bidone ? l'hai provato? l'hai avuto? dammi qualche in formazione , grazie ps il prezzo di listino si aggira intorno ai 23 000 euro
Lo chiamo bidone perchè a me non piace...magari va pure benissimo. Ma risponditi da solo. Se il suo costo è 23k, se si vendesse a 23k ci sarebbe motivo di abbassare il costo a 15? NO. Se te lo hanno dato a quel prezzo è perchè altrimenti gli sarebbe rimasto sul groppone... oppure perchè radi bene le aiuole che nessuno rade.
il prezzom lo fa sempre domanda offerta.....sempre
salito
salito
rating

21/03/2009 19040
Inserito il 23/05/2018 alle: 18:08:06
 il costo è di 23mila quindi 23m meno iva  circa 19m.il conce la avrrà avuto con uno sconto si o no
quindi lui la ha pagata  un circa 15m forse qualcosa meno
quindi lui non ci ha rimesso un bel nulla perchè altrimenti commerciante non sarebbe...e se  è d accordo con te si tolto dal piazzale un "" bidone""" ma senza smennarci nulla
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.