CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro, non sui camper

Vodafone rete fissa

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 18/11/2017 alle: 21:15:30
Oggi, passando per la vodafone, ho trovato un'offerta che trovo interessante.
Canone rete fissa € 29,90 ogni quattro settimene (essendo un'offerta probabilmente non sarà neanche in seguito soggetta a tariffazione mensile così come previsto dall' emendamento legge di bilancio), modem pagamento €3 ogni quattro settimane per due anni (molto caro), offerta smartfone 5 giga 1000 minuti, 1000 sms. Internet illimitato, telefonate a pagamento 19 centesimi/minuto (per me non sarebbe un problema perché il fisso lo uso solo per ricevere).
Attualmente ho rete fissa Tim con tutto illimitato ad € 47 mensili, a questi vanno aggiunti 10 € ogni quattro settimene per il pacchetto per lo smartfone.
Il mio dubbio, senza però alcun riscontro reale, è che la qualità del servizio possa essere inferiore a quella assicurata dalla tim. Mi riferisco alla velocità di navigazione reale, alla tempestività di intervento in caso di guasti alla rete fissa.
Qualcuno ha esperienza nell'utilizzo di vodafone per rete fissa? Grazie
onabet
Clint
Clint
01/09/2008 10080
Inserito il 19/11/2017 alle: 08:43:47
In risposta al messaggio di onabet del 18/11/2017 alle 21:15:30

Oggi, passando per la vodafone, ho trovato un'offerta che trovo interessante. Canone rete fissa € 29,90 ogni quattro settimene (essendo un'offerta probabilmente non sarà neanche in seguito soggetta a tariffazione mensile
così come previsto dall' emendamento legge di bilancio), modem pagamento €3 ogni quattro settimane per due anni (molto caro), offerta smartfone 5 giga 1000 minuti, 1000 sms. Internet illimitato, telefonate a pagamento 19 centesimi/minuto (per me non sarebbe un problema perché il fisso lo uso solo per ricevere). Attualmente ho rete fissa Tim con tutto illimitato ad € 47 mensili, a questi vanno aggiunti 10 € ogni quattro settimene per il pacchetto per lo smartfone. Il mio dubbio, senza però alcun riscontro reale, è che la qualità del servizio possa essere inferiore a quella assicurata dalla tim. Mi riferisco alla velocità di navigazione reale, alla tempestività di intervento in caso di guasti alla rete fissa. Qualcuno ha esperienza nell'utilizzo di vodafone per rete fissa? Grazie onabet
L’assistenza viene fatta dalla rete di TIM
gio 60
gio 60
13/01/2008 6083
Inserito il 19/11/2017 alle: 09:32:40
In risposta al messaggio di onabet del 18/11/2017 alle 21:15:30

Oggi, passando per la vodafone, ho trovato un'offerta che trovo interessante. Canone rete fissa € 29,90 ogni quattro settimene (essendo un'offerta probabilmente non sarà neanche in seguito soggetta a tariffazione mensile
così come previsto dall' emendamento legge di bilancio), modem pagamento €3 ogni quattro settimane per due anni (molto caro), offerta smartfone 5 giga 1000 minuti, 1000 sms. Internet illimitato, telefonate a pagamento 19 centesimi/minuto (per me non sarebbe un problema perché il fisso lo uso solo per ricevere). Attualmente ho rete fissa Tim con tutto illimitato ad € 47 mensili, a questi vanno aggiunti 10 € ogni quattro settimene per il pacchetto per lo smartfone. Il mio dubbio, senza però alcun riscontro reale, è che la qualità del servizio possa essere inferiore a quella assicurata dalla tim. Mi riferisco alla velocità di navigazione reale, alla tempestività di intervento in caso di guasti alla rete fissa. Qualcuno ha esperienza nell'utilizzo di vodafone per rete fissa? Grazie onabet
Ciao, non so rispondere alla tua domanda, ma ti dico cosa ci è successo questa estate.
Abbiamo la linea di casa con adsl e cellulare con Tim e avevamo aderito a Vodafone In e Out prima di partire per le ferie.
Abbiamo avuto un piccolo problema con Tim e in 5 minuti ci è stato risolto, poi abbiamo avuto un problema con Vodafone, non siamo riusciti a parlare con nessuno e nessuno ha risposto alle nostre mail, dopo un paio di settimane il problema si è risolto da solo, ma abbiamo perso 14 giorni di utilizzo internet e siamo stati 2 giorni a cercare di parlare con qualcuno in Italia.
Anche noi avevamo pensato di cambiare la linea di casa con Vodafone, ma dopo questa esperienza ci stiamo prendendo un po' di tempo.
Ciao Giovanna.
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 19/11/2017 alle: 10:08:05
In risposta al messaggio di gio 60 del 19/11/2017 alle 09:32:40

Ciao, non so rispondere alla tua domanda, ma ti dico cosa ci è successo questa estate. Abbiamo la linea di casa con adsl e cellulare con Tim e avevamo aderito a Vodafone In e Out prima di partire per le ferie. Abbiamo avuto
un piccolo problema con Tim e in 5 minuti ci è stato risolto, poi abbiamo avuto un problema con Vodafone, non siamo riusciti a parlare con nessuno e nessuno ha risposto alle nostre mail, dopo un paio di settimane il problema si è risolto da solo, ma abbiamo perso 14 giorni di utilizzo internet e siamo stati 2 giorni a cercare di parlare con qualcuno in Italia. Anche noi avevamo pensato di cambiare la linea di casa con Vodafone, ma dopo questa esperienza ci stiamo prendendo un po' di tempo. Ciao Giovanna.
Grazie era quello che temevo Enzo 
onabet
gio 60
gio 60
13/01/2008 6083
Inserito il 19/11/2017 alle: 10:43:10
In risposta al messaggio di onabet del 19/11/2017 alle 10:08:05

Grazie era quello che temevo Enzo 
Non voglio dire che sia sempre così, ma ci stiamo pensando un attimo.
La cosa che ci ha fatto più arrabbiare è stato il fatto di non riuscire a contattare nessuno, abbiamo chiamato anche il negozio dove avevamo fatto il contratto (fatto in negozio proprio per avere un aggancio in più) ma ai recapiti forniti non ha risposto nessuno.
Ripeto, magari è stato un caso.
Ciao Giovanna.
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 19/11/2017 alle: 13:33:03
In risposta al messaggio di gio 60 del 19/11/2017 alle 10:43:10

Non voglio dire che sia sempre così, ma ci stiamo pensando un attimo. La cosa che ci ha fatto più arrabbiare è stato il fatto di non riuscire a contattare nessuno, abbiamo chiamato anche il negozio dove avevamo fatto il
contratto (fatto in negozio proprio per avere un aggancio in più) ma ai recapiti forniti non ha risposto nessuno. Ripeto, magari è stato un caso. Ciao Giovanna.
Stesso problema avuto da mio figlio con altro gestore. Dopo il contratto il vuoto. Comunque guardando tra le offerte riservate da tim per i vecchi abbonati c'è qualcosa di ugualmente interessante. Provo ad approfondire meglio. Ci sarebbe ad es. Tim smart casa. Ciao Enzo
onabet
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Previous Next
gio 60
gio 60
13/01/2008 6083
Inserito il 19/11/2017 alle: 14:25:40
In risposta al messaggio di onabet del 19/11/2017 alle 13:33:03

Stesso problema avuto da mio figlio con altro gestore. Dopo il contratto il vuoto. Comunque guardando tra le offerte riservate da tim per i vecchi abbonati c'è qualcosa di ugualmente interessante. Provo ad approfondire meglio. Ci sarebbe ad es. Tim smart casa. Ciao Enzo
Ho già Tim smart a € 30 ogni 4 settimane ma solo fino ad agosto, dopo mi torna a € 40 ogni 4 settimane (ci hanno fatto uno sconto per un anno dopo varie discussioni) cercavo una possibile alternativa, ma per adesso resto dove sono.
Ciao Giovanna.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9885
Inserito il 19/11/2017 alle: 15:08:44

Se posso suggerire qualcosa, senza fare nomi e cognomi di compagnie, per avere un'idea della affidabilità di una società basta rivolgersi a quei centri che raccolgono le lamentele in loco (tipo alcuni sindacati, unioni consumatori, ecc.) e chiedere quali compagnie hanno più rogne. Vedrete che uscirete con le idee molto più chiare!

Giovanni
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 19/11/2017 alle: 15:55:59
Non considero affatto le offerte TIM, poichè a suo tempo ho avuto molte traversie con l'allora Telecom ed ho deciso di non servirmi più di tale compagnia, a meno di estrema necessità.

Il servizio telefonico e gestito da TIM per tutti i gestori, salvo casi particolari. Questo significa che, per i loro abbonati la soluzione dei problemi di guasto (si parla di problemi individuali) vengono risolti in maniera più veloce che per gli altri. Stessa cosa per allacci od altro. La cosa non avviene per motivi tecnici, ma solo perchè servono prima i loro clienti, poi gli altri.
Ho avuto Vodafone e, al momento, ho tale servizio nel mio studio; credo che al momento sia una compagnia telefonica affidabile, anche se a livello di tariffe non mi piace. In particolare non mi piacciono certe "rateizzazioni" che loro applicano al contratto, tese a vincolarti per 48 rinnovi pena il pagamento di tutte le rate in unica soluzione.
A casa ho avuto la disgrazia di fare il contratto con Wind, solo perchè Vodafone, due anni fa, non è stata in grado di effettuare il trasloco della linea. E' un caso particolare, poichè qui a L'Aquila gli impianti sono in fase di rinnovo in quel periodo o sceglievo Tim o Infostrada, per cui....
Oggi sto avendo guai pesanti con Infostrada poichè il 18 ottobre ho avuto la malaugurata idea di richiedere un contratti "FIBRA", facendo la pratica su internet. Ho scelto di ritirare il modem presso il negozio Wind ma, alla richiesta, mi è stato negato. Il 26 ottobre mi hanno trasformato la linea e, non avendo il modem, ho perso l'uso dell'ADSL e del telefono. Sono riuscito ad avere il materiale proprio ieri ma, nel frattempo, mi avevano staccato il telefono per mancato ritiro del router, quindi sono ancora senza servizio. Sto usando la sim dati che uso in camper, tanto ha  prelievo illimitato.
Cosa penso dei gestori telefonici? Sono tutti eguali; quando si tratta di fare il contratto sono affabili e gentili; quando debbono risolverti un problema..... non riesci neanche a parlare con un operatore.
Fra questi ce ne sono alcuni che hanno un sistema di ocntatto più facile. Fra questi c'era Vodafone, fino a qualche tempo fa. Ogg  mi sembra che anche questo sia alla stregua degli altri.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
onabet
onabet
21/05/2008 2085
Inserito il 19/11/2017 alle: 16:32:59
Ho tim e suoi avi (Telecom, Sip) dal lontano 1975 e, fino ad ora, mai avuti problemi tranne tariffe un pelino più elevate dei gestori concorrenti. Il problema nei piccoli centri è che spesso gestori meno strutturati offrono servizi reali più scadenti. Se a questo si ci aggiunge poi un'assistenza tecnica poco efficiente la scelta diventa quasi obbligata. Almeno una volta all'anno, causa linee telefoniche non proprio recenti, mi capita di dover chiedere assistenza sulla linea perché non funzionante il telefono o l'ADSL. In questi casi ho avuto sempre riscontri immediati.
Se però è possibile ottenere un egual servizio a prezzi più decenti ben venga. Ciao Enzo
 
onabet
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 19/11/2017 alle: 20:33:48
In risposta al messaggio di Clint del 19/11/2017 alle 08:43:47

L’assistenza viene fatta dalla rete di TIM
Per favore, non diciamo cose totalmente infondate o quantomeno inesatte.

Vodafone ha una propria rete anche per la telefonia fissa, e l'unica occasione nella quale il traffico  verrebbe raccolto dalla rete TIM è nell'evenienza che il servizio venisse erogato in regime di wholesale (cosa accertabile semplicemente chiedendo).

Un saluto
- Roberto -

Modificato da RobVision il 19/11/2017 alle 20:37:14
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52305
Inserito il 20/11/2017 alle: 07:05:37
In risposta al messaggio di RobVision del 19/11/2017 alle 20:33:48

Per favore, non diciamo cose totalmente infondate o quantomeno inesatte. Vodafone ha una propria rete anche per la telefonia fissa, e l'unica occasione nella quale il traffico  verrebbe raccolto dalla rete TIM è nell'evenienza che il servizio venisse erogato in regime di wholesale (cosa accertabile semplicemente chiedendo). Un saluto
Non sempre, non ha una copertura globale, casomai utilizza l’etere per collegamenti di rete fissa
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 20/11/2017 alle: 09:04:09
In risposta al messaggio di Grinza del 20/11/2017 alle 07:05:37

Non sempre, non ha una copertura globale, casomai utilizza l’etere per collegamenti di rete fissa
Specifica meglio per cortesia perchè non comprendo cosa esattamente vorresti dire.

Faccio presente che "utilizzare l'etere" per collegamenti di rete fissa, visto che è un operatore licenziatario fissa-mobile-internet, cozza con il "non sempre".
- Roberto -
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52305
Inserito il 20/11/2017 alle: 18:05:00
In risposta al messaggio di RobVision del 20/11/2017 alle 09:04:09

Specifica meglio per cortesia perchè non comprendo cosa esattamente vorresti dire. Faccio presente che utilizzare l'etere per collegamenti di rete fissa, visto che è un operatore licenziatario fissa-mobile-internet, cozza con il non sempre.
Vodafone è un operatore anche di rete fissa ma non ha una copertura globale in vireline, intendevo questo. 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
alexbio
alexbio
24/12/2007 2879
Inserito il 20/11/2017 alle: 18:50:51
io lo scorso dicembre ho avuto problemi con Tim. in quel periodo ha smesso di funzionare il telefono (non l'adsl) per ben 15 giorni dopo le dovute segnalazioni. Una volta riparato ho chiesto l'indennizzo come previsto dall'art 29 delle condizioni contrattuali.
Dopo un anno mi rispondono che non procederanno all' indennizzo perchè il ritardo è avvenuto per cause non imputabili a Tim!
Troppo facile senza dare alcuna spiegazione.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 20/11/2017 alle: 19:54:32
In risposta al messaggio di Grinza del 20/11/2017 alle 18:05:00

Vodafone è un operatore anche di rete fissa ma non ha una copertura globale in vireline, intendevo questo. 
Ok allora corretto, e per me è un plus (fault tolerance e ridondanza)
- Roberto -
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 22/11/2017 alle: 08:48:38
In risposta al messaggio di alexbio del 20/11/2017 alle 18:50:51

io lo scorso dicembre ho avuto problemi con Tim. in quel periodo ha smesso di funzionare il telefono (non l'adsl) per ben 15 giorni dopo le dovute segnalazioni. Una volta riparato ho chiesto l'indennizzo come previsto dall'art
29 delle condizioni contrattuali. Dopo un anno mi rispondono che non procederanno all' indennizzo perchè il ritardo è avvenuto per cause non imputabili a Tim! Troppo facile senza dare alcuna spiegazione.
A suo tempo (vivevo in un alloggio provvisorio causa terremoto e potevo avere solo Tim quale gestore), ho avuto in'interruzione di oltre 20 giorni; ho avuto un indennizzo di un centinaio di euro, dopo aver instaurato una vertenza al CORECOM. Subito dopo tale vertenza, è stato anche possibile cambiare gestore telefonico; prima non era TECNICAMENTE POSSIBILE!
Ho lasciato Telecom tanti anni fa, quando mi hanno fatto pagare per anni un servizio MAI RICHIESTO. La colpa purtroppo è mia, perchè non ho adeguatamente controllato le fatture.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.