CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

5.40 ci sta nelle strisce?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ledzep
ledzep
06/10/2014 2569
Inserito il 27/06/2022 alle: 17:57:47
se un parcheggio è riservato alle autovetture è ovvio che non ci si possono parcheggiare i furgoni. Così come non si possono parcheggiare le macchine in quelli riservati alle moto.
Detto questo la vera differenza tra un furgone e un camper sta nella larghezza. E' quella che aumenta, e di molto, le possibilità di sosta. Come si vede dalla foto del mio camper fatta a Milano in zona semicentrale
20200804_182619(5).jpg

Ho un sei metri e dove proprio non parcheggio mai sono negli stalli a lisca di pesce. Lo spigolo sporge troppo e, oltre a dar fastidio, è alta la possibilità che qualcuno lo prenda dentro.
Nei parcheggi perpendicolari alla strada invece dipende. Gli stalli non sono tutti lunghi uguali e nemmeno i parcheggi. Diciamo che spesso si riesce a parcheggiare in modo da non dar fastidio a nessuno e sporgere poco. 
I parcheggi come quello della foto invece ovviamente non sono un problema, basta che ci sia posto.

In 9 anni mai presa una multa per sosta irregolare. Evidentemente bastano un occhio ai cartelli e il buonsenso nel valutare le varie situazioni.
 
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7780
Inserito il 27/06/2022 alle: 18:40:23
Hai scritto: 
In 9 anni mai presa una multa per sosta irregolare. Evidentemente bastano un occhio ai cartelli e il buonsenso nel valutare le varie situazioni.
E questa è la bibbia del camperista yes
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Nemo54
Nemo54
31/10/2021 49
Inserito il 27/06/2022 alle: 21:13:47
In risposta al messaggio di ezio59 del 27/06/2022 alle 08:39:12

Falso, con un 5,40 vai dove si può che è ben diverso da ovunque. 
...comandante, dove c'è il divieto non posso parcheggiare, comunque, mi riferivo alle misure. Augusto 
Augusto
mausone46
mausone46
29/12/2019 982
Inserito il 28/06/2022 alle: 11:11:16
5,41
20211030_163341(1).jpg
questo fu il motivo principale della nostra scelta, parcheggio sotto casa, le ruote posteriori sono ancora nel bordo. Con un passo piu lungo non riuscirei ad uscire dal parcheggio quando ci sarebbe l'auto della mia vicina, perche ho il muro della casa di fronte. Praticamente ho un max di 10-15 cm tra l'auto della vicina di lato e il muro davanti. Ormai ci ho fatto l'occhio, parcheggio sempre in retromarcia guidando per circa 10-15 metri
2022_03_23_00_20_081(1).jpg
Giorgio

Modificato da mausone46 il 28/06/2022 alle 11:27:27
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7780
Inserito il 28/06/2022 alle: 12:44:55
In risposta al messaggio di mausone46 del 28/06/2022 alle 11:11:16

5,41 questo fu il motivo principale della nostra scelta, parcheggio sotto casa, le ruote posteriori sono ancora nel bordo. Con un passo piu lungo non riuscirei ad uscire dal parcheggio quando ci sarebbe l'auto della mia vicina,
perche ho il muro della casa di fronte. Praticamente ho un max di 10-15 cm tra l'auto della vicina di lato e il muro davanti. Ormai ci ho fatto l'occhio, parcheggio sempre in retromarcia guidando per circa 10-15 metri
Detta così sembra che se le ruote sono dentro lo stallo si è in regola e invece la regola la fa la sagoma del mezzo. Quindi nelle foto non saresti in regola in un parcheggio pubblico. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA

Modificato da ezio59 il 28/06/2022 alle 12:45:53
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 28/06/2022 alle: 19:02:50
In risposta al messaggio di mausone46 del 28/06/2022 alle 11:11:16

5,41 questo fu il motivo principale della nostra scelta, parcheggio sotto casa, le ruote posteriori sono ancora nel bordo. Con un passo piu lungo non riuscirei ad uscire dal parcheggio quando ci sarebbe l'auto della mia vicina,
perche ho il muro della casa di fronte. Praticamente ho un max di 10-15 cm tra l'auto della vicina di lato e il muro davanti. Ormai ci ho fatto l'occhio, parcheggio sempre in retromarcia guidando per circa 10-15 metri
La tua foto rappresenta chiaramente la regola che il 540 non ci sta in uno stallo.
Oppure che anche il 599  ci sta se lo parcheggi in retromarcia con lo sbalzo sul prato.
E se l'aiuola fosse più larga ci starebbe anche il 640.
Punti di vista.
 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10178
Inserito il 28/06/2022 alle: 20:50:51
In risposta al messaggio di Subalpino del 28/06/2022 alle 19:02:50

La tua foto rappresenta chiaramente la regola che il 540 non ci sta in uno stallo. Oppure che anche il 599  ci sta se lo parcheggi in retromarcia con lo sbalzo sul prato. E se l'aiuola fosse più larga ci starebbe anche il 640. Punti di vista.  

Ti ho già spiegato che non tutti gli stalli sono della stessa misura. Se un tratto per parcheggio fosse lungo 29 metri e poiché lo stallo non può essere più corto di 5 metri,  su questo tratto saranno disegnati 5 stalli da 5 metri ed 80 centimetri. Quando lo stallo non è inferiore alla lunghezza del camper, il camper vi può parcheggiare regolarmente fatto salvi, ovviamente  e prima che venisse evidenziato da chi non può sostarvi, eventuali divieti specifici per i veicoli ricreazionali.

Giovanni 
 
mausone46
mausone46
29/12/2019 982
Inserito il 29/06/2022 alle: 01:13:08
In risposta al messaggio di Subalpino del 28/06/2022 alle 19:02:50

La tua foto rappresenta chiaramente la regola che il 540 non ci sta in uno stallo. Oppure che anche il 599  ci sta se lo parcheggi in retromarcia con lo sbalzo sul prato. E se l'aiuola fosse più larga ci starebbe anche il 640. Punti di vista.  
Nel mio parcheggio privato sottocasa per via del passo di 4,03 verso 3,45 del nostro 5,41 non ci andrebbe ne il 5,99 e tantomeno il 6,36 per via del muro di fronte e la vicina di fianco, stringendo di molto l'angolo di uscita e entrata. 
In Germania quando c'e' il segnale divieto parcheggio di Camper, la lunghezza e' l'ultimo dei problemi, comunque qui i divieti sono abbastanza rari.
Il giorno che avremo piu tempo a disposizione per fare viaggi molto lunghi, compreremo sicuramente un Camper sui 7-8 metri, perche per noi un 6,36 non e' ne pesce ne carne.
 
Giorgio

Modificato da mausone46 il 29/06/2022 alle 01:22:01
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 29/06/2022 alle: 08:27:23
La cosa che mi fa sorridere di questo thread, e non solo, è che si vuole difendere le proprie scelte in maniera quasi religiosa.
Io credo che tutti quelli che hanno studiato aritmetica alle elementari sanno che 540 è minore di 599 che a sua volta è minore di 636. Quindi penso sia a chiaro a tutti che un van su 540 è più maneggevole di qualsiasi altro in circolazione.
Stessa cosa vale per il passo più corto.
Io stesso se lo avessi trovato con una disposizione interna accettabile (per me) o lo avessi autocostruito avrei scelto quella misura.
MA NON CI STA IN UNO STALLO STANDARD DA 5 METRI PERCHE' 540 > 500
Poi che in giro ci siano parcheggi più lunghi e più larghi lo sappiamo tutti, ma questo non significa che uno possa andare sul sicuro.
Se uno volesse un camper, inteso come camper vero e non furgone utilizzato per campeggio, della misura idonea dovrebbe acquistare un Ducato L1H2, peccato che sia un prodotto praticamente introvabile. Ho visto qualcosa fatto in Spagna e in Francia.
Ma alla fine della fiera, avresti comunque il problema della larghezza, tra due auto non lo ficchi, lo puoi parcheggiare se hai la fortuna di trovare il primo slot.

Molti parcheggi sono così stretti che non ci stanno due auto moderne, anche molti box auto hanno questo problema.
Io stesso ho un box che ormai utilizzo per moto, bici, surf e roba per il mare ma non riesco ad entrarci con la mia auto, che è una piccola furgonetta derivata dalla fiesta.


Piccola nota OT su questa mania dei furgonati.
Nel mio recente viaggio in Sardegna mi sono reso conto che ormai quasi tutto ciò che circola di nuovo, soprattutto con targhe D,A,CH è un Ducato Furgone nelle varie misure. In un area di sosta ho contato 20 su 30.
Peccato che quasi tutti i furgoni avessero dietro portabici o portamoto, anche i 636.
Quindi alla fine dei 7 metri tout court






 
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7780
Inserito il 29/06/2022 alle: 09:02:33
In risposta al messaggio di Subalpino del 29/06/2022 alle 08:27:23

La cosa che mi fa sorridere di questo thread, e non solo, è che si vuole difendere le proprie scelte in maniera quasi religiosa. Io credo che tutti quelli che hanno studiato aritmetica alle elementari sanno che 540 è minore
di 599 che a sua volta è minore di 636. Quindi penso sia a chiaro a tutti che un van su 540 è più maneggevole di qualsiasi altro in circolazione. Stessa cosa vale per il passo più corto. Io stesso se lo avessi trovato con una disposizione interna accettabile (per me) o lo avessi autocostruito avrei scelto quella misura. MA NON CI STA IN UNO STALLO STANDARD DA 5 METRI PERCHE' 540 > 500 Poi che in giro ci siano parcheggi più lunghi e più larghi lo sappiamo tutti, ma questo non significa che uno possa andare sul sicuro. Se uno volesse un camper, inteso come camper vero e non furgone utilizzato per campeggio, della misura idonea dovrebbe acquistare un Ducato L1H2, peccato che sia un prodotto praticamente introvabile. Ho visto qualcosa fatto in Spagna e in Francia. Ma alla fine della fiera, avresti comunque il problema della larghezza, tra due auto non lo ficchi, lo puoi parcheggiare se hai la fortuna di trovare il primo slot. Molti parcheggi sono così stretti che non ci stanno due auto moderne, anche molti box auto hanno questo problema. Io stesso ho un box che ormai utilizzo per moto, bici, surf e roba per il mare ma non riesco ad entrarci con la mia auto, che è una piccola furgonetta derivata dalla fiesta. Piccola nota OT su questa mania dei furgonati. Nel mio recente viaggio in Sardegna mi sono reso conto che ormai quasi tutto ciò che circola di nuovo, soprattutto con targhe D,A,CH è un Ducato Furgone nelle varie misure. In un area di sosta ho contato 20 su 30. Peccato che quasi tutti i furgoni avessero dietro portabici o portamoto, anche i 636. Quindi alla fine dei 7 metri tout court  
Hai scritto: ....Ducato Furgone nelle varie misure. In un area di sosta ho contato 20 su 30.
Peccato che quasi tutti i furgoni avessero dietro portabici o portamoto, anche i 636.
Quindi alla fine dei 7 metri tout court
E questa è una verità sotto gli occhi di tutti quindi misura, manovrabilità, peso e parcheggio dove voglio sono solo sulla tastiera. 
 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Man84
Man84
27/11/2019 420
Inserito il 29/06/2022 alle: 12:02:15
Noi abbiamo un camper 5,99 e bene o male ci siamo sempre stati in quasi tutti i parcheggi, ovviamente sbordando di quel poco, ma non sempre trovi il vigile che guarda il pelo sull uovo
se dovessi cercare un mezzo più corto vedrei i van tipo marco polo, campster ecc, gli studiano talmente bene che non hanno nulla a che invidiare al un van 5,40 con il pregio che parcheggi ovunque anche dove ci sono le sbarre.. e adesso ne fanno anche che addirittura hanno wc e doccia! Sono concentrati di tecnologia e design

Modificato da Man84 il 29/06/2022 alle 12:04:42
Steu851
Steu851
27/08/2018 1692
Inserito il 29/06/2022 alle: 15:14:13
In risposta al messaggio di ledzep del 27/06/2022 alle 17:57:47

se un parcheggio è riservato alle autovetture è ovvio che non ci si possono parcheggiare i furgoni. Così come non si possono parcheggiare le macchine in quelli riservati alle moto. Detto questo la vera differenza tra un
furgone e un camper sta nella larghezza. E' quella che aumenta, e di molto, le possibilità di sosta. Come si vede dalla foto del mio camper fatta a Milano in zona semicentrale Ho un sei metri e dove proprio non parcheggio mai sono negli stalli a lisca di pesce. Lo spigolo sporge troppo e, oltre a dar fastidio, è alta la possibilità che qualcuno lo prenda dentro. Nei parcheggi perpendicolari alla strada invece dipende. Gli stalli non sono tutti lunghi uguali e nemmeno i parcheggi. Diciamo che spesso si riesce a parcheggiare in modo da non dar fastidio a nessuno e sporgere poco.  I parcheggi come quello della foto invece ovviamente non sono un problema, basta che ci sia posto. In 9 anni mai presa una multa per sosta irregolare. Evidentemente bastano un occhio ai cartelli e il buonsenso nel valutare le varie situazioni.  
>> Detto questo la vera differenza tra un furgone e un camper sta nella larghezza. 

La differenza è nel materiale con cui è costruita la cellula, dove ha parcheggiato nella foto ci starebbe benissimo anche il mio camper,k senza sboradare dalle strisce
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 29/06/2022 alle: 16:06:07
In risposta al messaggio di Man84 del 29/06/2022 alle 12:02:15

Noi abbiamo un camper 5,99 e bene o male ci siamo sempre stati in quasi tutti i parcheggi, ovviamente sbordando di quel poco, ma non sempre trovi il vigile che guarda il pelo sull uovo se dovessi cercare un mezzo più corto
vedrei i van tipo marco polo, campster ecc, gli studiano talmente bene che non hanno nulla a che invidiare al un van 5,40 con il pregio che parcheggi ovunque anche dove ci sono le sbarre.. e adesso ne fanno anche che addirittura hanno wc e doccia! Sono concentrati di tecnologia e design
Probabilmente devo fare qualche lezione di guida perchè io con il 599 non riesco a stare in quasi nessun parcheggio.
Con l'unica eccezione del bordo strada quando non sono tracciati i posti e c'è sufficiente spazio per manovrare.
Per quello che ho visto in giro sia in Italia che all'estero, l'applicazione delle regole, quindi anche sbordare, nei confronti dei camper è sempre molto "svizzera", peccato che non sia la stessa cosa per altre categorie.
Ieri nella mia città, sulla strada litoranea (Aurelia) un taxi era bellamente parcheggiato sulla ciclabile e l'autista si stava bevendo il caffè al bar chiacchierando amabilmente con la proprietaria.

 
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 29/06/2022 alle: 16:15:26
In risposta al messaggio di Steu851 del 29/06/2022 alle 15:14:13

>> Detto questo la vera differenza tra un furgone e un camper sta nella larghezza.  La differenza è nel materiale con cui è costruita la cellula, dove ha parcheggiato nella foto ci starebbe benissimo anche il mio camper,k senza sboradare dalle strisce
Concordo.
Se fossero stati oggetti realmente in vendita, oltre che sui cataloghi, avrei comprato  carado v132 o  etrusco v 5900 db.
Stesso prezzo e dimensioni del van, passo corto e garage.

mausone46
mausone46
29/12/2019 982
Inserito il 30/06/2022 alle: 01:31:48
In risposta al messaggio di Subalpino del 29/06/2022 alle 16:15:26

Concordo. Se fossero stati oggetti realmente in vendita, oltre che sui cataloghi, avrei comprato carado v132 o etrusco v 5900 db. Stesso prezzo e dimensioni del van, passo corto e garage.
il motivo perche molti tedeschi scelgono il furgonato contro un Carado ecc....e' che questultimi sono fatti di carta pesta
Giorgio
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11218
Inserito il 30/06/2022 alle: 09:49:32
In risposta al messaggio di Subalpino del 29/06/2022 alle 08:27:23

La cosa che mi fa sorridere di questo thread, e non solo, è che si vuole difendere le proprie scelte in maniera quasi religiosa. Io credo che tutti quelli che hanno studiato aritmetica alle elementari sanno che 540 è minore
di 599 che a sua volta è minore di 636. Quindi penso sia a chiaro a tutti che un van su 540 è più maneggevole di qualsiasi altro in circolazione. Stessa cosa vale per il passo più corto. Io stesso se lo avessi trovato con una disposizione interna accettabile (per me) o lo avessi autocostruito avrei scelto quella misura. MA NON CI STA IN UNO STALLO STANDARD DA 5 METRI PERCHE' 540 > 500 Poi che in giro ci siano parcheggi più lunghi e più larghi lo sappiamo tutti, ma questo non significa che uno possa andare sul sicuro. Se uno volesse un camper, inteso come camper vero e non furgone utilizzato per campeggio, della misura idonea dovrebbe acquistare un Ducato L1H2, peccato che sia un prodotto praticamente introvabile. Ho visto qualcosa fatto in Spagna e in Francia. Ma alla fine della fiera, avresti comunque il problema della larghezza, tra due auto non lo ficchi, lo puoi parcheggiare se hai la fortuna di trovare il primo slot. Molti parcheggi sono così stretti che non ci stanno due auto moderne, anche molti box auto hanno questo problema. Io stesso ho un box che ormai utilizzo per moto, bici, surf e roba per il mare ma non riesco ad entrarci con la mia auto, che è una piccola furgonetta derivata dalla fiesta. Piccola nota OT su questa mania dei furgonati. Nel mio recente viaggio in Sardegna mi sono reso conto che ormai quasi tutto ciò che circola di nuovo, soprattutto con targhe D,A,CH è un Ducato Furgone nelle varie misure. In un area di sosta ho contato 20 su 30. Peccato che quasi tutti i furgoni avessero dietro portabici o portamoto, anche i 636. Quindi alla fine dei 7 metri tout court  
....La cosa che mi fa sorridere di questo thread, e non solo, è che si vuole difendere le proprie scelte in maniera quasi religiosa...

Considerazione assolutamente da incorniciare.... mi associo ai "sorrisi" (anche se a volte leggendo certe valutazioni verrebbe da piangere)
yes
Davide
Armando
Armando
11/08/2003 5045
Inserito il 30/06/2022 alle: 10:38:37
Beh lo fanno un po' tutti, compresi i "sorridenti" laugh.

Che 540 sia aritmeticamente  maggiore di 500 non è una novità, però chi ha usato camper o furgoni di varie misure (personalmente, dal VW 490 a vari Ducato 475, 540, 580, 600 e più, con vari passi) sa che le possibilità di parcheggio sono ben diverse anche per variazioni relativamente limitate nelle misure d'ingombro.
Nel 540 Ducato in particolare, la combinazione di lunghezza, larghezza e passo (3450 anziché 4000) moltiplica letteralmente le possibilità reali di parcheggio: nei fatidici stalli da 500 spesso si sborda in misura accettabile (magari sfruttando l'aiola o altri margini che l'ambiente offre .. benchè teoricamente non fattibile, ma chi non lo fa?)  per cui le situazioni praticamente "parcheggiabili" si avvicinano abbastanza a quelle di un <500.
(Vorrei porre l'accento sul passo che ha una notevole importanza nell'ingombro dinamico in manovre di entrata/uscita. Mi pare sensato fare scelte influenzate dal passo, oltre che da lunghezza o larghezza)
Poi certo se si risponde alla lettera alla domanda  "il 540 ci sta nei stalli da 500?" .. è ovvio che non ci sta. 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 30/06/2022 alle 10:48:02
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7780
Inserito il 30/06/2022 alle: 13:20:29
In risposta al messaggio di nanonet del 30/06/2022 alle 09:49:32

....La cosa che mi fa sorridere di questo thread, e non solo, è che si vuole difendere le proprie scelte in maniera quasi religiosa... Considerazione assolutamente da incorniciare.... mi associo ai sorrisi (anche se a volte leggendo certe valutazioni verrebbe da piangere)
Però qui si parla di parcheggi e la matematica non è una opinione è fatta di numeri. Chi ha un van può dire parcheggio meglio ma non certo parcheggio dove voglio. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11218
Inserito il 30/06/2022 alle: 13:40:45
In risposta al messaggio di ezio59 del 30/06/2022 alle 13:20:29

Però qui si parla di parcheggi e la matematica non è una opinione è fatta di numeri. Chi ha un van può dire parcheggio meglio ma non certo parcheggio dove voglio. 
Nessuno lo mette in dubbio, ma confermo la "cornice", i sorrisi ed anche qualche pianto.... poi se qualcuno ha la coda di paglia... wink
Davide
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 30/06/2022 alle: 13:55:09
Ragionando su furgonati Ducato, per dirla tutta, analizzando quello che offrono i costruttori “industriali” (Trigano, Hymer, Chartago, Possl, etc) ha sempre dei limiti su ogni taglia.
Secondo me dovuto a voler proporre la stessa pianta su tutti i modelli.

Il 540 è il più maneggevole specialmente per chi, come me, viaggia in 2, peccato che esista solo con mini letto, mini bagno e mini dinette. Se facessero una versione con gli stessi arredi del 599 senza il divanetto sarebbe perfetto. 

Il 599 ha un arredo standard per 3 persone ma con il passo lungo è poco manovrabile. Sicuramente ha una tenuta di strada automobilistica ma non è un esigenza da tempo libero.

Il 636, che non avevo mai considerato, devo ammettere che lo preferisco al 599. Con il letto longitudinale è n’altra vita, per i vecchietti, e la possibilità di infilare le bici dentro. 

Riepilogando, visto che i prezzi sono gli stessi, dovessi comprarlo ora, prenderei il 636. 

 

Modificato da Subalpino il 30/06/2022 alle 13:56:35
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.